Sprea Book
Heavy Metal. The world greatest illustrated magazine. Volume 5
Libro: Copertina morbida
editore: Sprea Book
anno edizione: 2023
pagine: 128
La prima edizione di Heavy Metal è statunitense e prende vita nel 1977, sotto l'ala del gruppo di National Lampoon. Si distingue nel panorama fumettistico americano, sfidando con i suoi contenuti espliciti il Comics Code Authority. Fin dalla sua nascita, la rivista non ha mai avuto edizioni straniere, in quanto ha sempre circolato in tutto il mondo come simbolo di una rivoluzione visionaria potenziata dallo spirito incoercibile della musica rock. Heavy Metal, nella sua versione italiana, è una rivista fatta di storie a fumetti, articoli, interviste e visioni. La tradizione è quella dei grandi illustratori americani ed europei, da Hajime Sorayama a Syd Mead, ma anche Simon Bisley, Grant Morrison, Bill Sienkievitz, Kevin Eatsman, che hanno disegnato scenari tecnologici e post-umani, luoghi ipotetici ma credibili.
Anime cult. Volume 4
Libro: Copertina morbida
editore: Sprea Book
anno edizione: 2023
pagine: 112
Il mondo degli anime in Italia nasce alla fine degli anni '70, mandato in onda sui circuiti delle TV private locali. Per l'arrivo dei manga dobbiamo invece aspettare il 1991. Anime Cult si riferisce al pubblico di quegli anni, appassionato al tema nippon, ricordando non solamente i classici cartoni e fumetti del filone, ma riportandoli all'atmosfera vissuta attraverso riviste e collezioni. La rivista inoltre racconta curiosità e interviste di tanti protagonisti del panorama italiano legato ai cartoni giapponesi, passando anche attraverso i manga del tempo.
Heavy Metal. The world greatest illustrated magazine. Volume 4
Libro: Copertina morbida
editore: Sprea Book
anno edizione: 2023
pagine: 130
La prima edizione di Heavy Metal è statunitense e prende vita nel 1977, sotto l'ala del gruppo di National Lampoon. Si distingue nel panorama fumettistico americano, sfidando con i suoi contenuti espliciti il Comics Code Authority. Fin dalla sua nascita, la rivista non ha mai avuto edizioni straniere, in quanto ha sempre circolato in tutto il mondo come simbolo di una rivoluzione visionaria potenziata dallo spirito incoercibile della musica rock. Heavy Metal, nella sua versione italiana, è una rivista fatta di storie a fumetti, articoli, interviste e visioni. La tradizione è quella dei grandi illustratori americani ed europei, da Hajime Sorayama a Syd Mead, ma anche Simon Bisley, Grant Morrison, Bill Sienkievitz, Kevin Eatsman, che hanno disegnato scenari tecnologici e post-umani, luoghi ipotetici ma credibili.
Anime cult. Volume 3
Libro: Copertina morbida
editore: Sprea Book
anno edizione: 2023
pagine: 113
Il mondo degli anime in Italia nasce alla fine degli anni '70, mandato in onda sui circuiti delle TV private locali. Per l'arrivo dei manga dobbiamo invece aspettare il 1991. "Anime Cult" si riferisce al pubblico di quegli anni, appassionato al tema nippon, ricordando non solamente i classici cartoni e fumetti del filone, ma riportandoli all'atmosfera vissuta attraverso riviste e collezioni. La rivista inoltre racconta curiosità e interviste di tanti protagonisti del panorama italiano legato ai cartoni giapponesi, passando anche attraverso i manga del tempo.
Heavy Metal. The world greatest illustrated magazine. Volume 3
Libro: Copertina morbida
editore: Sprea Book
anno edizione: 2023
pagine: 130
La prima edizione di Heavy Metal è statunitense e prende vita nel 1977, sotto l'ala del gruppo di National Lampoon. Si distingue nel panorama fumettistico americano, sfidando con i suoi contenuti espliciti il Comics Code Authority. Fin dalla sua nascita, la rivista non ha mai avuto edizioni straniere, in quanto ha sempre circolato in tutto il mondo come simbolo di una rivoluzione visionaria potenziata dallo spirito incoercibile della musica rock. Heavy Metal, nella sua versione italiana, è una rivista fatta di storie a fumetti, articoli, interviste e visioni.
Heavy Metal. The world greatest illustrated magazine. Volume 2
VARI
Libro: Copertina morbida
editore: Sprea Book
anno edizione: 2022
pagine: 128
Fumetti della tradizione americana ed europea, da Hajime Sorayama a Syd Mead, ma anche Simon Bisley, Grant Morrison, Bill Sienkievitz, Kevin Eatsman, che hanno disegnato scenari tecnologici e post-umani, luoghi ipotetici ma credibili. Il secondo numero raccoglie interviste, fumetti e narrativa esclusiva: in memoria di Richard Corben, creatore di numerosi fumetti underground, viene scandagliata la sua opera nonché l'ultima intervista rilasciata; un racconto inedito del famoso scrittore di fantascienza, curatore editoriale e pluripremiato sceneggiatore statunitense Robert Silverberg; inoltre saggi e dibattiti che riguardano il futuro in ottiche complementari e originali che spaziano dalla musica all'economia.
Maiden
Michelle Sears, Bart Sears
Libro: Copertina rigida
editore: Sprea Book
anno edizione: 2022
pagine: 48
In un mondo sospeso tra tradizione e spinta verso il nuovo, un signore feudale amante della tortura e della brutalità sceglie una nuova sposa, credendo di farne la sua nuova vittima, ma le cose non sono come egli crede.
Taarna
Alex De Campi, Esau Escorza, Isaac Escorza
Libro: Copertina rigida
editore: Sprea Book
anno edizione: 2022
pagine: 112
In un lontano futuro i mostri sono alle porte; per la prima volta in secoli di civiltà, il pericolo che sfondino le mura e commettano una strage è reale. Una misteriosa guerriera, Taarna, apparentemente fuori posto in questo luogo e in questo tempo, aiuterà l'umanità a sopravvivere. Taarna è la campionessa universale, che va dove l'universo stesso la manda, per aiutare chi soffre e chi è in pericolo. Questa è la storia della grande guerra che vide Taarna salvare l'umanità, ma cosa più importante salvare un'amica, prima di sparire di nuovo nei gorghi del tempo.
Sun Eater. Volume 1
Dylan Sprouse, Joe Harris
Libro: Copertina rigida
editore: Sprea Book
anno edizione: 2022
pagine: 128
Il IX secolo in Norvegia è un'epoca di guerre civili, fanatismo religioso e impavidi esploratori. Ma è anche il tempo in cui è ambientata la storia di un padre disposto a tutto pur di salvare il figlio dai debitori. Il padre è un tossicodipendente, schiavo di droghe ricavate da funghi allucinogeni, e per il figlio stringe un patto con Odino, annunciare un destino peggiore di tutti. Forse il detto "meglio Morti che Rossi" ormai non ha più senso.
Anime cult. Volume 1
VARI
Libro: Copertina morbida
editore: Sprea Book
anno edizione: 2022
pagine: 112
Heavy Metal. The world greatest illustrated magazine. Volume 1
LEON
Libro: Copertina morbida
editore: Sprea Book
anno edizione: 2022
pagine: 128
La prima edizione di Heavy Metal è statunitense e prende vita nel 1977, sotto l'ala del gruppo di National Lampoon. Si distingue nel panorama fumettistico americano, sfidando con i suoi contenuti espliciti il Comics Code Authority. Fin dalla sua nascita, la rivista non ha mai avuto edizioni straniere, in quanto ha sempre circolato in tutto il mondo come simbolo di una rivoluzione visionaria potenziata dallo spirito incoercibile della musica rock. Heavy Metal, nella sua versione italiana, è una rivista fatta di storie a fumetti, articoli, interviste e visioni. La tradizione è quella dei grandi illustratori americani ed europei, da Hajime Sorayama a Syd Mead, ma anche Simon Bisley, Grant Morrison, Bill Sienkievitz, Kevin Eatsman, che hanno disegnato scenari tecnologici e post-umani, luoghi ipotetici ma credibili. In questo numero d'esordio un saggio sugli scenari della Terza Guerra Mondiale, opera del Generale Fabio Mini e illustrato da Davide Fabbri; racconti inediti e interviste, da Robert Silverberg a Michelangelo Pistoletto che tracceranno il progetto di un pianeta che ancora non c'è ma che prenderà forma; approfondimenti con le riflessioni in cartoon satirico/umoristiche di Silver (il creatore di Lupo Alberto): in Heavy Metal il lettore verrà scaraventato nel futuro, da spettatore informato e... al sicuro. Il lettore appassionato ai comics americani troverà in Heavy Metal una sorta di macchina del tempo: potrà guardare squarci di futuro e percepire il gusto della fantascienza verosimile. Uno degli obiettivi della rivista è fornire, attraverso l'intrattenimento visivo, una chiave di lettura del presente attraverso l'immaginario del futuro.