Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Silvana

You can be young and an architect based on the true story of LAN architecture. Ediz. italiana e inglese

You can be young and an architect based on the true story of LAN architecture. Ediz. italiana e inglese

Hugues Jallon

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2008

pagine: 110

L'obiettivo di questo libro è di mostrare ciò che non si legge mai nelle opere di architettura: gli errori da non commettere, qualche consiglio a dei giovani architetti che, come noi, hanno deciso di lanciarsi. Il racconto somiglia a un'agenda illustrata, in cui vengono scanditi i vari episodi del nostro percorso e di quello degli studi che hanno contribuito ad arricchire la nostra testimonianza. Si capisce fino a che punto la professione sta cambiando, di pari passo con i mezzi e le tecnologie a disposizione: la comunicazione acquista un ruolo di primo piano nello sviluppo di uno studio, come pure il lavoro in rete. Il libro parla del mestiere e della sua quotidianità, e ricorda che i progetti sono frutto delle idee, le idee delle esperienze e le esperienze sono storie di uomini e di donne.
19,00
La Galleria nazionale d'arte antica di Trieste. Dipinti e disegni

La Galleria nazionale d'arte antica di Trieste. Dipinti e disegni

Libro

editore: Silvana

anno edizione: 2001

pagine: 136

30,00
Itinerari del manierismo in Toscana

Itinerari del manierismo in Toscana

Libro

editore: Silvana

anno edizione: 2000

pagine: 160

18,08
Tesori miniati. Codici e incunaboli dei fondi antichi di Bergamo e Brescia
45,50

Catene. Storie, mode e tecniche dei gioielli più amati. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 208

A un amico che le chiedeva consiglio su che cosa regalare alla donna che amava, Mademoiselle Chanel rispose senza esitazione: “Conosco le donne, le donne adorano le catene, regalale una catena e ti adorerà”. Adorata da re e regine, simbolo delle manifatture delle antiche civiltà come delle controculture giovanili, ispirazione costante di artisti, stilisti e designer, la catena è tra i gioielli più amati nella storia del costume. Questo volume ripercorre con un saggio critico autorevole e un’ampia selezione di immagini, l’evoluzione simbolica ed estetica della catena dalla preistoria fino alla contemporaneità, le sue intersezioni tra arte, moda, design, artigianato e nuove tecnologie. Un percorso avvincente e sapientemente illustrato, che dimostra come da semplici elementi funzionali possano nascere gioielli straordinari, capaci di congiungere il passato al futuro nel segno della creatività, della bellezza e dell’innovazione.
28,00

Walter Rosenblum. Master of photography

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 216

Walter Rosenblum (New York, 1 ottobre 1919 - 23 gennaio 2006) è stato un esponente di spicco nella storia della fotografia per oltre mezzo secolo. Questo volume esplora la sua vita, il suo lavoro e gli eventi storici significativi che Rosenblum ha documentato, offrendo uno sguardo completo sui suoi contributi nel campo della fotografia. Durante la giovinezza, l’esperienza diretta delle condizioni degli immigrati in America ha plasmato il suo approccio empatico alla fotografia e il suo impegno per la giustizia sociale. Come membro attivo della Photo League, ha documentato molte istanze pressanti del suo tempo, dagli anni turbolenti della Grande Depressione alle realtà sanguinose della Seconda Guerra Mondiale. L’eredità fotografica di Rosenblum fornisce intensi affondi nelle vite di coloro che ha immortalato e mette in risalto la sua appassionata determinazione nel cogliere l’essenza dei soggetti.
34,00

O Gavina, o niente

Marco Brunori

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 394

Il volume rappresenta un omaggio corale a Dino Gavina (1922–2007), personalità vivacissima e poliedrica nel mondo del design e dell’imprenditoria italiana, da parte di amici, famigliari, professionisti e collaboratori di una vita. Fin dagli anni ‘50 le sue scelte hanno indirizzato la produzione industriale del mobile verso qualità, bellezza e poesia. Interessato ed appassionato di letteratura, arti visive e teatro, Dino Gavina si è occupato di una miriade di mondi, intrecciando la sua vita a quella dei maggiori progettisti, architetti e artisti del suo tempo, sia in campo professionale - nel settore dell’arredo, con le sue aziende Gavina, Flos, Simon, Sirrah - sia nel privato. Le testimonianze dirette, le riflessioni e gli estratti antologici qui raccolti ne restituiscono un ritratto a tutto tondo.
32,00

It's probably me

Antonio Theo Pini

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 296

Introduction by Ai Weiwei.
28,00

Nat Mayer Shapiro. Rigor and joy-La rigueur et la joie

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 168

30,00

David Reimondo. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 200

Il volume è dedicato a David Reimondo, il cui lavoro, frutto di un pensiero libero e anticonvenzionale, slegato da logiche di strategie e mode, è ripercorso in queste pagine nella sua interezza. La sua è una ricerca “evolutiva”. Si è sviluppata negli anni per “capitoli” seguendo una propria logica interna di evoluzione dalle Anime di fine anni novanta, alle Cellule, dal Corpo (pane) al Pensiero - con le opere delle sue note Etimografie e della Cromofonetica - per giungere all’Interazione. Il valore del suo lavoro è illustrato nei saggi pubblicati in questo volume, per il quale sono stati invitati sette autori capaci di analizzare la ricerca di Reimondo da diversi punti di vista che coinvolgono, oltre alle arti visive, anche la filosofia, la psicoanalisi e la linguistica Il muscolo del pensiero è il cervello. Un modo del cervello è il linguaggio. Il linguaggio definisce e indica il funzionamento del pensiero. Vedere in azione il linguaggio è vedere l’organo tipico dell’animale uomo. Nuovi linguaggi determinano la nascita di nuovi mondi.
40,00

Argentieri piemontesi del XVII e XVIII secolo

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 392

Le ricerche degli ultimi anni hanno prodotto numerose importanti scoperte sugli argenti realizzati negli Stati Sabaudi nel Seicento e all’inizio del Settecento. Si è potuto identificare e studiare attentamente un piccolo numero di oggetti, veri capolavori tutti di carattere religioso, prodotti in Piemonte in quell’epoca. Pochi di questi si trovano a Torino, la maggior parte è ad Asti, Oropa, Vercelli, in Sardegna, uno è conservato a Padova. Sono inoltre emersi oltre cento manufatti in argento d’uso domestico del XVIII secolo, fabbricati nelle terre dei Savoia, in gran parte inediti o ritrovati dopo molti anni di oblio. Questi oggetti costituiscono il corpus del libro e avvalorano la convinzione che l’argenteria “piemontese” qui illustrata, come tutta quella già nota da tempo, sia di pari livello a quanto realizzato nello stesso periodo nelle principali capitali europee.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.