SEM
Un ultimo istante di paura
Alex Finlay
Libro: Libro in brossura
editore: SEM
anno edizione: 2023
pagine: 384
Dopo una notte di baldoria Matt Pine, studente della NYU, torna nella sua stanza del dormitorio dove lo aspettano notizie devastanti: quasi tutta la sua famiglia – la madre, il padre, il fratello e la sorella minore – sono stati trovati morti durante una vacanza in Messico, apparentemente per una fuga di gas. La polizia locale afferma che si è trattato di un incidente, ma l’FBI e il Dipartimento di Stato sembrano dubitare della versione ufficiale. La tragedia fa scalpore perché quella non è la prima volta che i Pine finiscono sotto i riflettori. Il fratello maggiore di Matt, Danny, che sta scontando l’ergastolo con l’accusa di aver ucciso la sua ragazza, è stato protagonista di un documentario virale in cui si suggerisce la tesi che sia stato condannato ingiustamente. Mentre le morti in Messico sembrano sempre più sospette, Matt deve portare alla luce la verità sul caso di Danny, finendo per mettere in pericolo la sua stessa vita. Raccontato attraverso molteplici punti di vista e in un’alternanza di passato e presente, "Un ultimo istante" di paura non è solo un thriller mozzafiato, ma è anche la storia toccante di una famiglia costretta ad affrontare una tragedia inimmaginabile.
Berlino brucia. Le indagini di Gereon Rath
Volker Kutscher
Libro: Libro in brossura
editore: SEM
anno edizione: 2023
pagine: 640
Colonia, 1933. Gereon Rath, commissario di polizia di Berlino, festeggia il Carnevale in trasferta senza porsi limiti; la mattina successiva inizia faticosamente, con i postumi di una grave sbornia, la donna sbagliata a letto e una telefonata da Berlino: «Il Reichstag è in fiamme, rientrare alla base immediatamente, ferie finite!». Tornato a Berlino, Rath è coinvolto nella caccia ai comunisti da parte della Polizia Politica e ha il compito di risolvere una misteriosa serie di omicidi che hanno come obiettivo dei veterani di guerra. Inoltre, deve liberare un amico d’affari del boss Johann Marlow dalle grinfie delle camicie brune e, nel mentre, occuparsi dei preparativi per il matrimonio con la sua fidanzata di lunga data, Charlotte “Charly” Ritter. Volker Kutscher mostra ancora una volta le sue straordinarie qualità narrative, con un caso complesso, suspense ben distribuita e le vicende umane e personali del protagonista, il tutto impreziosito da una notevole precisione storica.
La recluta
Alan Drew
Libro: Libro in brossura
editore: SEM
anno edizione: 2023
pagine: 432
1987. Il Rancho Santa Elena, nella California meridionale, sembra un paradiso idilliaco, al- meno fino a quando una serie di strani crimini minaccia di disgregare il tessuto sociale della città. A una sequenza di misteriose aggressioni ai danni degli operai della zona si aggiunge il ritrovamento del cadavere di un ricco vendi- tore immobiliare. Mentre il detective Benjamin Wade e l’esperta forense Natasha Betencourt si battono per trovare un filo comune tra questi crimini, tutti si chiedono: “Perché loro? Perché lì? E perché in quel momento?”. Il detective si concentra su una feroce banda di giovani suprematisti bianchi. Scopre che il gruppo è collegato a una rete terroristica molto più ampia, che utilizza una nuova tecnologia chiamata Internet per diffondere la sua ideo- logia, pianificare attacchi e fare proseliti. Mentre l’indagine si allarga, il detective è co- stretto a confrontarsi con una serie di verità scomode su se stesso e sulla sua comunità, che fino a quel momento aveva ignorato. Una corsa contro il tempo per catturare degli assassini nascosti in bella vista e ben protetti... Agghiacciante e tempestivo, La recluta segue la discesa di un uomo negli abissi del male, celati sotto la patina della rispettabilità.
L'ultimo diavolo a morire
Richard Osman
Libro: Libro in brossura
editore: SEM
anno edizione: 2023
pagine: 368
Si pensa che a Natale ci si possa rilassare, ma non nel mondo del Club dei delitti del giovedì, un gruppo di pimpanti vecchietti con la passione per le indagini, un’infinita curiosità e una grande capacità di deduzione. Il giorno di Santo Stefano un pacco tutt’altro che innocuo attraversa la Manica di contrabbando. A un tratto scompare e a questo punto si scatena il caos. Il numero dei cadaveri inizia a salire, finché nella lista compare anche quello di una persona vicina al Club. Così i nostri amici si trovano a dover affrontare una ricerca delicata e complessa, i cui effetti potrebbero rivelarsi letali anche per loro. Con il tempo che scorre implacabile e un assassino che si dirige verso Cooper’s Chase, la loro casa di riposo, c’è da chiedersi se la fortuna, di solito particolarmente benevola, abbia deciso di rivolgersi altrove. Chi sarà “l’ultimo diavolo a morire”?
Il colpo che mancò il bersaglio
Richard Osman
Libro: Libro in brossura
editore: SEM
anno edizione: 2023
pagine: 368
È un giovedì come tanti, uno di quelli in cui tutto sembra svolgersi all’insegna della normalità. Tranne che, per il Club dei delitti del giovedì, i guai sono sempre in agguato. Un personaggio della televisione locale, a caccia di un titolo forte per l’apertura del telegiornale, si mette in contatto con i nostri quattro protagonisti, che stanno indagando sul presunto suicidio di Bethany Wate, precipitata mentre era a bordo della sua auto da una strada di montagna, il cui corpo non è mai stato trovato. Nel frattempo Elizabeth, uno dei quattro membri del Club, viene avvicinata da un uomo che ha una proposta per lei: o accetta di uccidere una certa persona o sarà lei a morire... Mentre Elizabeth è alle prese con la sua coscienza (e una pistola), la banda e i suoi improbabili nuovi amici, tra cui star della tv, riciclatori di denaro ed ex colonnelli del KGB, cercano di risolvere il mistero. Riusciranno a catturare il colpevole e a salvare Elizabeth prima che l’assassino colpisca di nuovo? L’ultima indagine di una banda di vecchietti arzilli, investigatori speciali, in un romanzo appassionante e divertente.
Lacrime di coccodrillo
Mercedes Rosende
Libro: Libro in brossura
editore: SEM
anno edizione: 2023
pagine: 224
Uruguay, oggi. Germán, criminale recidivo accusato di un rapimento, esce di prigione grazie alle manovre di un losco avvocato. Tuttavia, c’è una condizione per il suo rilascio: dovrà aiutare ad assaltare un furgone blindato strapieno di soldi. Il colpo è pianificato in ogni dettaglio, ma qualcosa va storto... Sul caso si trova a indagare una poliziotta in crisi: Leonilda Lima crede ancora nella giustizia nonostante debba scontrarsi ogni giorno con la misoginia e la corruzione dei colleghi. Mentre il malaffare si propaga come un contagio invisibile, avvelenando Montevideo, alcuni personaggi solo all’apparenza secondari finiscono per prendersi il centro della scena. In particolare, la vendicativa Úrsula López, un’irresistibile antieroina – interprete di un radicale sovvertimento dell’estetica femminile dominante – decisa a superare ogni sfida, anche violando la legge. Di professione traduttrice, Úrsula è una donna matura, ma piena di insicurezze. La sua obesità è il tentativo di colmare un vuoto profondo creato da dolorosi traumi infantili che tornano a farle visita.
Funerale dopo Ustica
Loriano Macchiavelli
Libro: Libro in brossura
editore: SEM
anno edizione: 2023
pagine: 528
Terroristi rossi e neri che seminano la morte e sono pronti a morire per le proprie idee; servizi segreti infiltrati e corrotti, i cui agenti non esitano a praticare il doppio o il triplo gioco; un «Vertice» formato da personaggi eccellenti e insospettabili che vogliono destabilizzare lo Stato italiano; un killer internazionale, infallibile e spietato, che agisce al riparo di coperture perfette, e la sua vittima designata: il presidente della Repubblica; un’arma micidiale e avveniristica; Victorhugo, il grande burattinaio, un misterioso personaggio che muove a suo piacimento le fila di stragi e assassinii; Stefano Degiorgi, un agente «pulito» dei servizi segreti italiani braccato dai servizi segreti «sporchi» e perfino da quei killer ai quali dà la caccia; Mila Santini, una donna che gioca la sua partita sino all’estremo; un lungo, accanito inseguimento condotto senza pietà e senza esclusione di colpi, che si svolge per tutta l’Europa. Ecco soltanto alcuni degli ingredienti e dei protagonisti di questa inquietante e incredibile vicenda che avrà il suo inatteso epilogo sul DC 9 Itavia abbattuto nel cielo di Ustica il 27 giugno 1980. Un vero labirinto di intrighi e di trame, fatti e avvenimenti raccontati secondo il principio romanzesco che l’aderenza alla realtà è sempre di gran lunga più fantastica di qualsiasi invenzione letteraria. Cinismo, odio, amore, sesso, violenza, lealtà, fedeltà, senso del dovere, avidità, ambizioni sfrenate: ecco i fattori che fanno agire, uccidere, vendicarsi i protagonisti (molto spesso semplici pedine di un gioco più grande di loro) di questa formidabile spy story, di questo sorprendente romanzo d’azione.
La musica del futuro
Katerina Poladjan
Libro: Libro in brossura
editore: SEM
anno edizione: 2023
pagine: 160
L’11 marzo 1985 Michail Sergeevič Gorbaciov viene eletto segretario generale del partito comunista dell’URSS. Quello non è un giorno qualsiasi per i cittadini sovietici, è l’inizio di una svolta epocale che nessuno sospetta. Nella distesa siberiana, migliaia di chilometri a est di Mosca, nonna, madre, figlia e nipote vivono in un piccolo edificio comunitario sotto l’intonaco fatiscente di un’epoca passata. Tutti tirano avanti affrontando le incombenze di una quotidianità che sembra immutabile e cristallizzata in un eterno presente. L’ingegnere della porta accanto cerca di dare ordine alla propria esistenza dividendo tutti i suoi averi in varie scatole; Varvara, da quasi trent’anni, aiuta i bambini a venire al mondo; Maria lavora in un museo e sogna di fare carriera, di viaggiare e di innamorarsi; Janka ama la musica, una musica che sua nonna non comprende, e tiene piccoli concerti nella cucina di casa. "La musica del futuro" è la storia di un nuovo inizio. Un grande romanzo su quattro vite a un punto di svolta, su un mondo scomparso, sull’assurdità dell’esistenza e sulla Storia che ci sconvolge senza che ce ne accorgiamo.
La figlia del Vesuvio. La donna che ha inventato il cinema
Emanuele Coen
Libro: Libro in brossura
editore: SEM
anno edizione: 2023
pagine: 176
All’inizio del Novecento, Elvira Notari è stata la prima donna regista del cinema italiano. Determinata, creativa, risoluta, ha guidato da protagonista il boom della settima arte, eppure oggi il suo nome è noto solo tra gli addetti ai lavori e sconosciuto al grande pubblico. Una storia in gran parte avvolta nel mistero, anche perché della sua vasta produzione restano solo tre lungometraggi e nessuna intervista. Partita dal nulla, cresciuta in una modesta famiglia di Salerno, si trasferisce a Napoli nel 1902. Conosce il marito Nicola mentre l’industria audiovisiva sta per decollare, insieme mettono in piedi un laboratorio specializzato nella stampa, titolatura e coloritura delle pellicole. Un salone gremito di operai, donne e uomini, che assomiglia a una manifattura tessile. Abile e spregiudicata nel cogliere le opportunità che si schiudono giorno dopo giorno, abituata a comandare, soprannominata “la marescialla”, Elvira è capace di intessere relazioni, spinta dalla voglia di affermare se stessa e fare il bene della propria famiglia. Realizza decine di film e cortometraggi raggiungendo un successo straordinario in Italia e negli Stati Uniti prima del declino rapido e inesorabile. Questo romanzo, in cui la finzione della letteratura si mischia a un meticoloso lavoro documentario basato su fonti consultate in archivi sparsi tra l’Italia e l’America, restituisce al pubblico una figura irripetibile, offuscata dalla polvere del tempo ma che brillerà per sempre, luminosa come la luce di un proiettore.
Chi porta le ombre
William Raineri
Libro: Libro in brossura
editore: SEM
anno edizione: 2023
pagine: 288
Novembre 1950. Imbrigliata in un sottile reticolo di bruma, la Val Tenebrina sorge su un altopiano della provincia bresciana punteggiato da una miriade di cascine. Un luogo incantato di verde su cui si posano pigre le case di Mugno, il centro abitato. Ogni mattina, Benito Pietra – trentenne alto ed elegante, un bel paio di baffi neri e il profumo di sapone anche nei giorni feriali – prende la sua moto Guzzi e attraversa le campagne inseguendo i ricordi di una vita che non c’è più. Un mondo di guerra e di sangue, di agguati e imboscate tra partigiani e nazisti, un mondo in cui Benito aveva un altro nome, quello con cui è diventato leggenda, quello per cui la gente di Mugno ancora si ferma e si toglie il cappello: Comandante Olmo. Ciò che la gente del posto non sa è che per uomini come Olmo certe battaglie non finiscono mai e certi conti rimangono in sospeso per sempre. Per questo, dietro un’esistenza all’apparenza tranquilla, fatta di ricordi di perduti amori e lavoretti da pochi spicci, c’è ancora il vecchio Comandante, che continua a fare quello che faceva in montagna durante la guerra: seguire le tracce, restare nell’ombra, colpire e scappare. Anche lui, però, ha un segreto inconfessabile che è deciso a conservare fino alla fine dei suoi giorni. Tutto cambia quando su un giornale locale compare la notizia di tre suicidi avvenuti rispettivamente a Rovigo, Treviso e Verona. A togliersi la vita sono stati alcuni ex funzionari e gerarchi fascisti che, prima di uccidersi, hanno ingerito dell’olio di ricino. Ce n’è abbastanza per attirare l’attenzione del tenente dei carabinieri Enrico Carraro e del suo fedele braccio destro Giannelli, che iniziano a indagare. Ciò che emerge è una storia inaspettata e imprevedibile, che rompe tutti gli schemi e ci lascia con il fiato sospeso...
L'enigma di Macallè
Luca Ongaro
Libro: Libro in brossura
editore: SEM
anno edizione: 2023
pagine: 224
Siamo nel 1958, l’Italia non ha perso la battaglia di Adua e la Storia ha preso un altro corso. Durante la Grande Guerra il Paese è rimasto neutrale e Giacomo Matteotti è stato capo del governo per molti anni; adesso, dopo i problemi creati dall’esecutivo Pella-Fanfani, si ripongono grandi speranze nel nuovo ed energico Ministro delle Colonie, Sandro Pertini, che ha sostituito il vecchio e patetico Benito Mussolini. A Macallè, capoluogo della provincia meridionale della colonia Eritrea, il commissario Francesco Campani indaga su un orrendo delitto partendo da un unico, indecifrabile, indizio: la vittima, prima di morire, dopo essere stata mutilata, si è sfilata la fede nuziale e l’ha nascosta in bocca. Italiano d’Africa ed eritreo d’Italia, Campani vive le contraddizioni di un’identità sospesa tra appartenenze diverse e culture differenti, in bilico tra madrepatria e possedimenti d’oltremare. Con l’aiuto della moglie Emma, brillante ricercatrice dell’Istituto Agricolo Coloniale, dell’ispettore Araya Girmay, e degli intraprendenti agenti della Scientifica Marchetti e Boccardo, il poliziotto si mette sulle tracce dell’assassino, sfidando i pregiudizi razziali dei superiori. La sua vita, intanto, si avvia verso un inatteso cambiamento... Con forza visionaria, Luca Ongaro crea un mondo esotico e magnetico che profuma di spezie. Intrecciando la crime fiction al racconto ucronico, dimostra come il passato – al pari del futuro – non è ancora scritto, ed esplora l’origine del male, laddove – in ogni luogo e in ogni tempo del Multiverso – attecchisce l’intolleranza, alligna la discriminazione, cresce l’ingiustizia.
L'anno che a Roma fu due volte Natale
Roberto Venturini
Libro: Libro in brossura
editore: SEM
anno edizione: 2023
pagine: 192
Villaggio Tognazzi, Torvaianica, sul litorale romano. Alfreda, un’accumulatrice seriale con i primi segni di demenza senile, ha reso il suo villino un tugurio invivibile, dove vive per inerzia tra insetti e cianfrusaglie. Sopra di lei abita il figlio Marco, un giovane fattone, profondamente insicuro, la cui unica occupazione è accudire la madre. Lo spettro di un’azione da parte dell’Ufficio d’igiene rende necessario svuotare in fretta la casa, pena lo sfratto. Alcuni sgangherati amici, assidui frequentatori del bar Vanda, si attivano per sgomberarla, ma la proprietaria si oppone. Da qualche tempo Alfreda soffre di disturbi del sonno durante i quali le appare Sandra Mondaini, che ha conosciuto ai tempi d’oro del Villaggio Tognazzi, quando era il ritrovo estivo del jet set culturale italiano. Alfreda, nei suoi deliri notturni, immagina di parlare con l’attrice, sofferente per la “separazione” dal marito Raimondo Vianello, che riposa a Roma mentre lei è sepolta a Milano. Anche Alfreda non si è mai ricongiunta al marito, scomparso in mare durante una pesca notturna e mai più ritrovato. Alfreda decide di mettere fine a quella “ingiustizia” e pone al figlio una condizione per lo sgombero del villino: trafugare la salma di Raimondo dal Verano e portarla al cimitero di Lambrate, da Sandra. Dopo le prime resistenze, Marco getta le basi del piano, aiutato da Carlo, un vecchio pescatore, e da Er Donna, il travestito più ambito della Pontina.