Selecta Medica
Trattato sulle infezioni e tossinfezioni alimentari
RONDANELLI
Libro
editore: Selecta Medica
anno edizione: 2012
Oncologia clinica. Principi e pratica. Volume 4
Riccardo Cellerino, Gianluigi Cetto, Andrea Piga
Libro: Copertina rigida
editore: Selecta Medica
anno edizione: 2012
pagine: 264
"L'idea di questo testo nasce dalla constatazione, sollecitata dagli studenti del corso di laurea in Medicina e Chirurgia e dagli specializzandi in Oncologia, della mancanza di un testo di oncologia clinica in lingua italiana completo e sufficientemente approfondito, ma di facile consultazione, che possa costituire per gli studenti stessi, per gli specializzandi all'inizio del loro percorso formativo e per i medici di medicina generale, oltre che per altri specialisti, uno strumento di formazione e di consultazione per l'apprendimento delle principali nozioni di oncologia clinica." (dalla Prefazione)
Interazioni tra farmaci in oncologia. Una valutazione della loro rilevanza clinica
Silvio Garattini, Alessandro Nobili
Libro: Copertina morbida
editore: Selecta Medica
anno edizione: 2012
pagine: 352
"I farmaci antitumorali attualmente disponibili presentano nella maggior parte dei casi un indice terapeutico molto piccolo e, spesso, le dosi richieste per ottenere un effetto terapeutico comportano inevitabilmente anche effetti avversi su diversi organi e apparati. Questi effetti tossici possono essere potenziati o indotti dall'interazione con altri farmaci di uso comune (come alcuni antimicotici, antibiotici, antidepressivi e antipertensivi). Sebbene gli antineoplastici vengano spesso associati con altri farmaci per potenziare gli effetti terapeutici, per controllare/ridurre i numerosi effetti tossici o per la necessità di trattare eventuali patologie associate o complicanze che si manifestano nel corso della malattia, le informazioni sull'incidenza e sulla rilevanza clinica delle interazioni degli antineoplastici con gli altri farmaci sono ancora relativamente scarse. [...] In questo manuale, dedicato alle interazioni tra i farmaci in oncologia, non abbiamo affrontato le cosiddette 'interazioni positive', ma ci siamo soffermati soprattutto nella parte sistematica a quelle i cui effetti comportano o l'insorgenza di un evento avverso o la riduzione/perdita di efficacia di un certo farmaco." (dall'introduzione degli autori).
Tabulae anatomicae LXXIIX
Giulio Casserio
Libro
editore: Selecta Medica
anno edizione: 2012
pagine: 208
Oncologia clinica. Principi e pratica. Volume 2
Riccardo Cellerino, Gianluigi Cetto, Andrea Piga
Libro
editore: Selecta Medica
anno edizione: 2012
pagine: 176
"L'idea di questo testo nasce dalla constatazione, sollecitata dagli studenti del corso di laurea in Medicina e Chirurgia e dagli specializzandi in Oncologia, della mancanza di un testo di oncologia clinica in lingua italiana completo e sufficientemente approfondito, ma di facile consultazione, che possa costituire per gli studenti stessi, per gli specializzandi all'inizio del loro percorso formativo e per i medici di medicina generale, oltre che per altri specialisti, uno strumento di formazione e di consultazione per l'apprendimento delle principali nozioni di oncologia clinica."
Interazioni tra farmaci
Silvio Garattini, Alessandro Nobili
Libro
editore: Selecta Medica
anno edizione: 2012
pagine: 1420
Oncologia clinica. Principi e pratica. Volume 3
Riccardo Cellerino, Gianluigi Cetto, Andrea Piga
Libro
editore: Selecta Medica
anno edizione: 2012
pagine: 224
"L'idea di questo testo nasce dalla constatazione, sollecitata dagli studenti del corso di laurea in Medicina e Chirurgia e dagli specializzandi in Oncologia, della mancanza di un testo di oncologia clinica in lingua italiana completo e sufficientemente approfondito, ma di facile consultazione, che possa costituire per gli studenti stessi, per gli specializzandi all'inizio del loro percorso formativo e per i medici di medicina generale, oltre che per altri specialisti, uno strumento di formazione e di consultazione per l'apprendimento delle principali nozioni di oncologia clinica."
Oncologia clinica. Principi e pratica. Volume 1
Riccardo Cellerino, Gianluigi Cetto, Andrea Piga
Libro
editore: Selecta Medica
anno edizione: 2012
pagine: 256
"L'idea di questo testo nasce dalla constatazione, sollecitata dagli studenti del corso di laurea in Medicina e Chirurgia e dagli specializzandi in Oncologia, della mancanza di un testo di oncologia clinica in lingua italiana completo e sufficientemente approfondito, ma di facile consultazione, che possa costituire per gli studenti stessi, per gli specializzandi all'inizio del loro percorso formativo e per i medici di medicina generale, oltre che per altri specialisti, uno strumento di formazione e di consultazione per l'apprendimento delle principali nozioni di oncologia clinica."