Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rubbettino

Io padrone tu padrone. Il caso emblematico delle minoranze tedesche tra Weimar, il Terzo Reich e l'Italia fascista

Io padrone tu padrone. Il caso emblematico delle minoranze tedesche tra Weimar, il Terzo Reich e l'Italia fascista

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 140

I tragici conflitti contemporanei, come quello per le aree russofone del Donbass, rendono di bruciante attualità lo studio delle minoranze e dei rapporti interetnici nel periodo tra le due guerre mondiali. Questi saggi, tradotti in italiano per la prima volta, sono particolarmente illuminanti sulle vicende degli insediamenti tedeschi in regioni geograficamente strategiche come i Sudeti, nella ex Cecoslovacchia, e il Sud Tirolo, che determinarono conseguenze traumatiche di lungo periodo. Il lavoro è il risultato di un serrato dibattito sulla realtà della Mittel-Europa in riferimento alla politica internazionale. Di qui l'intreccio non certo arbitrario con quanto sta avvenendo in Medio Oriente tanto che esso viene specificatamente sottolineato nell'Introduzione e nelle considerazioni critiche espresse da Golo Mann, già nel 1981. Esse assumono ora un tono quasi profetico rispetto al sanguinoso confronto in atto. Il volume, quindi, non solo documenta una tematica di assoluto rilievo nella storia del Novecento ma offre anche strumenti di analisi per affrontare le sfide del presente e cogliere i nessi profondi tra eventi apparentemente distanti nel tempo e nello spazio.
14,00
Cerillae. Una necropoli di età medio imperiale nell'alto Tirreno cosentino

Cerillae. Una necropoli di età medio imperiale nell'alto Tirreno cosentino

Viviana Spinella

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 124

Il volume presenta uno studio incentrato sulla necropoli di età medio imperiale dell’antico centro romano di Cerillae, individuata nel territorio di Cirella (Diamante, CS) nel 1960, nel corso dei lavori per la costruzione della strada Scalea-Diamante (SS 18). Accanto all’analisi delle tipologie tombali attestate e dei corredi funerari, ampio spazio è riservato a una serie di riflessioni riguardanti la ritualità funeraria, le tipologie di materiali circolanti nell’alto Tirreno cosentino nella media età imperiale e le connessioni economiche che interessano l’intero comprensorio, all’interno del quale Cerillae sembra avere un ruolo fondamentale nel convogliare numerosi e diversificati prodotti commerciali su vasta scala. Lo studio del contesto funerario ha offerto, inoltre, l’occasione di presentare un quadro aggiornato delle conoscenze relative all’antico centro di età lucana e romana, utile per la ricostruzione storica e archeologica dell’alto Tirreno cosentino. Il Rapporto Lombardia 2024 risponde a questa necessità. Offre dati, numeri e fatti (raccolti, come sempre, con metodo rigorosamente scientifico) che aiutano a capire come la sostenibilità non sia una moda passeggera né un semplice “aggiustamento dell’esistente”, ma qualcosa di sostanziale, un modo di guardare la realtà che implica un cambio di paradigma per la nostra società e, proprio per questo, ci chiede di cambiare.
16,00
Utopie dello sguardo. Berlingeri Marra Pingitore

Utopie dello sguardo. Berlingeri Marra Pingitore

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2024

pagine: 144

L’utopia è un luogo senza luogo, senza una spazialità stabile e definita, dove tutto è possibile; è il luogo in cui, nell’atto immaginativo, si esplica tutta la potenza dell’inimmaginabile, è vortice di energia autorigenerantesi, è pura dimensione dello spirito che crea, laddove gli artisti, poeti dell’assoluto, sono inevitabilmente attratti.
20,00
La crescita dell'Italia. Trasformazioni economiche e cambiamenti istituzionali. Scritti in onore di Paolo Malanima

La crescita dell'Italia. Trasformazioni economiche e cambiamenti istituzionali. Scritti in onore di Paolo Malanima

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2024

pagine: 122

Il volume raccoglie gli atti del convegno svoltosi nel 2023 in onore di Paolo Malanima, professore emerito di Storia economica. I saggi trattano argomenti diversi di storia economica e giuridica. I contributi di storia dell’economia riguardano: i divari regionali in Italia dall’Unità a oggi; il commercio mediterraneo dei porti italiani nel XVII secolo; il debito pubblico del Regno delle Due Sicilie; la storia economica d’Italia nel I secolo d.C. Si aggiungono quelli di storia giuridica riguardanti: il pensiero riformatore di Angelo Maria Tavanti; il Decemvirato legislativo nell’antica Roma; il Concilio Vaticano II. La diversità dei temi riflette l’approccio interdisciplinare del Centro di ricerca che ha organizzato il convegno.
16,00
Sidney Sonnino. Dal meridionalismo alla politica estera

Sidney Sonnino. Dal meridionalismo alla politica estera

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2024

pagine: 416

Si raccolgono in questo volume gli atti del convegno di studi promosso dal Comitato Nazionale per il Centenario della Morte di Sidney Sonnino, tenuto a Firenze il 26 e 27 ottobre 2023. Il convegno ha affrontato due temi cruciali e centrali nella biografia politica di Sonnino: il meridionalismo e la politica estera. In particolare, le relazioni della prima giornata sviluppano questioni inerenti le tesi e gli approcci di Sonnino sul tema dei contratti agrari che accompagnano la sua riflessione e la sua azione politica, dalle inchieste degli anni Settanta alla prima esperienza come Presidente del Consiglio nel 1906. Le relazioni della seconda giornata sono dedicate alla sua azione come Ministro degli Esteri nella fase della neutralità, durante la Grande guerra e nell’immediato dopoguerra, dalla successione a Di San Giuliano nell’ottobre 1914, nell’ambito del governo Salandra, all’uscita dal ministero in concomitanza con la caduta del governo Orlando, nel giugno 1919.
24,00
La speranza in Gesù. Ripensare la vita e la morte alla luce dell'escatologia

La speranza in Gesù. Ripensare la vita e la morte alla luce dell'escatologia

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2024

pagine: 208

Il volume offre numerosi spunti per riscoprire e valorizzare la prospettiva escatologica, a partire da una riflessione teologica sulla morte. Questa, infatti, pone all’essere umano di ogni epoca una domanda profonda e ineludibile che, nonostante i tentativi di rimozione, prima o poi riaffiora con tutta la sua forza. Il Vangelo si propone come risposta di Dio all’uomo, rispondendo alla sua inquietudine riguardo alla propria finitezza. Gli autori sono convinti che le discipline teologiche dovrebbero riorientare i loro discorsi partendo proprio da questa consapevolezza fondamentale. Il volume non ambisce a essere esaustivo, ma si propone di stimolare una riflessione sulla dimensione escatologica di tutta la teologia. I vari contributi, che spaziano attraverso i diversi ambiti della ricerca teologica, trovano tutti il loro significato nella luce della Parusia e della speranza cristiana. Prefazione Antonio Nitrola.
18,00
Celebrazioni per il 150° anniversario dell’Istituto Ortopedico Gaetano Pini. Un anno di eventi

Celebrazioni per il 150° anniversario dell’Istituto Ortopedico Gaetano Pini. Un anno di eventi

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2024

pagine: 152

150° Anniversario (1874-2024). Per redigere un bilancio del centocinquantesimo anno dalla fondazione dell’Istituto Ortopedico Gaetano Pini (2024) è utile ricollegarsi a quanto espresso dal Collegio di Direzione nell’ultimo capitolo della Strenna del 2023 Prospettive future, valutando quanto è stato realizzato in relazione agli obiettivi pianificati. Questo orizzonte temporale è un termine congruo per misurare i risultati conseguiti in un’epoca di evoluzioni e grandi cambiamenti in cui professionalità, strutture, tecnologie e competenze sono spesso soggette a continue innovazioni per garantire esiti sostenibili negli ambiti sociali, organizzativi e finanziari. Gli obiettivi strategici di questa ASST rimangono quelli dell’impegno nella cura, nella didattica, nella formazione e nell’aggiornamento continuo del personale, oltre che nella ricerca clinica, indispensabile per garantire il progresso scientifico e tecnologico.
35,00
L'Eritrea nella Seconda guerra mondiale. Dinamiche di controllo e cambiamento

L'Eritrea nella Seconda guerra mondiale. Dinamiche di controllo e cambiamento

Federica Guazzini

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2024

pagine: 480

Il volume, risultato di una ricerca archivistica multisituata arricchita da fonti qualitative, adotta una metodologia che interseca i campi della storia dell’Africa e della new imperial history. Esamina le forme di disciplinamento dell’amministrazione militare britannica in Eritrea a partire dalla primavera del 1941, nonché il ruolo attivo degli eritrei nell’adattamento e nella contestazione a tale occupazione. Le fonti documentarie inedite, unite a un’ampia letteratura scientifica, permettono di evidenziare la rilevanza degli influssi derivanti dalle progettualità del network coloniale britannico e dalle pratiche sperimentate in altri possedimenti. Inoltre, l’adozione del modello di governo militare del generale Allenby in Palestina durante la Prima guerra mondiale ha avuto profonde ripercussioni sul tessuto socio-ecologico e politico-amministrativo dell’Eritrea.
29,00
Riconoscere la libertà religiosa. Tra normativa unilaterale e bilaterale

Riconoscere la libertà religiosa. Tra normativa unilaterale e bilaterale

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2024

pagine: 374

Il libro esamina il fenomeno religioso e la libertà religiosa, sia a livello individuale che collettivo, adottando una prospettiva comparativa. Si concentra sul rapporto tra la legislazione unilaterale (stabilita sovranamente da organi pubblici) e quella bilaterale (risultante dagli accordi tra Stato e Chiese), con riferimento allo spazio giuridico europeo delineato dall’Unione Europea e dalla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo. Il volume analizza come queste diverse forme di regolamentazione interagiscano, considerando eventi traumatici e situazioni di emergenza come immigrazione, crisi economico-finanziarie, terrorismo internazionale, pandemia da Covid-19 e conflitti armati. La ricerca esplora anche il punto di vista di alcune importanti confessioni religiose, le loro dinamiche interne e l’evoluzione dei rispettivi ordinamenti.
20,00
Aviatori, legionari e legionarie a Fiume con D’Annunzio. Lettere di Ninetta ed Eugenio Casagrande

Aviatori, legionari e legionarie a Fiume con D’Annunzio. Lettere di Ninetta ed Eugenio Casagrande

Sandro G. Franchini

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2024

pagine: 394

Ninetta Cais di Pierlas Mocenigo, affascinante nobildonna veneziana, e suo marito Eugenio Casagrande, coraggioso aviatore della Prima guerra mondiale, seguono D’Annunzio nell’avventura di Fiume, con l’obiettivo di annetterla all’Italia. Le lettere che i due inviano ai familiari a Venezia, tra settembre 1919 e gennaio 1921, offrono una testimonianza diretta del clima vissuto dai legionari fiumani più vicini a D’Annunzio: giovani ufficiali ansiosi di compiere imprese eroiche, donne dal carattere forte e mosse dai più nobili ideali, aviatori audaci, accanto a esaltati pronti a compiere le azioni più spericolate. Un amalgama confuso di patriottismo, entusiasmo poetico, coraggio visionario, intrigo e disillusione. Sono anche anni fondamentali per la nascita dell’Aviazione italiana, cui Casagrande ha contribuito con memorabili gesta
22,00
Lineamenti di bioetica e public health. La salute come bene comune

Lineamenti di bioetica e public health. La salute come bene comune

Massimo Serio

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2024

pagine: 194

Il volume si pone l’obiettivo di stabilire un ponte tra la Bioetica e la Salute Pubblica, nella direzione di una rinnovata comprensione del bene-salute da intendersi non solo come diritto individuale, ma anche come interesse della collettività. A fondamento di questa riflessione, l’Autore parte dall’analisi di quei dati storici che sottolineano gli elementi “primordiali” delle prime e incipienti forme di tutela della salute collettiva. A seguire, sono analizzati i modelli di medicina sottesi alle differenti politiche di Salute Pubblica e poi esaminati quei principi bioetici, tra cui la solidarietà e la sussidiarietà, che secondo l’Autore possono orientare la riflessione sistematica relativa all’etica della Public Health. La ricerca, sulla base del dialogo interdisciplinare, mira altresì ad elaborare un rinnovato quadro generale di riferimento all’interno del quale collocare il bene comune della salute che, considerati i risvolti e le conseguenze sociopolitiche, non può essere declinato nella sola dimensione medico-centrica. In tal modo si recupera una strategia intersettoriale tipica della medicina preventiva in cui si intrecciano e analizzano i determinanti personali, socio-economici e ambientali della salute, con l’obiettivo di attivare (engagement) nella popolazione (come suggerito anche nel Piano Nazionale della Prevenzione) un approccio alla salute di tipo life-course e così avviare un processo collettivo di ordine sociosanitario, finalizzato a garantire una migliore sostenibilità futura del SSN italiano che, al contempo, significa anche impegnarsi a favore di una società più equa, solidale e sussidiaria.
18,00
Sostenibilità è innovazione. Rapporto Lombardia 2024

Sostenibilità è innovazione. Rapporto Lombardia 2024

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2024

pagine: 464

Di cosa parliamo quando parliamo di sostenibilità? È urgente chiarirlo, ancora di più in un momento in cui non solo comincia a serpeggiare un certo scetticismo sugli obiettivi dell’Agenda Onu 2030, ma ci si divide sempre più spesso sui costi e benefici della transizione. Il Rapporto Lombardia 2024 risponde a questa necessità. Offre dati, numeri e fatti (raccolti, come sempre, con metodo rigorosamente scientifico) che aiutano a capire come la sostenibilità non sia una moda passeggera né un semplice “aggiustamento dell’esistente”, ma qualcosa di sostanziale, un modo di guardare la realtà che implica un cambio di paradigma per la nostra società e, proprio per questo, ci chiede di cambiare.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.