Ricca
Guida ai funghi lignicoli
Thomas Cech, Libor Jankovský
Libro: Libro in brossura
editore: Ricca
anno edizione: 2024
pagine: 240
"Questo libro descrive in modo chiaro circa 180 specie di funghi lignicoli. Oltre a illustrare la biodiversità dei funghi europei che crescono su alberi e legno, fornisce un importante aiuto nell’interpretazione corretta dello stato di salute degli alberi in foreste e aree urbane. Ogni specie è caratterizzata in base agli alberi ospiti e al suo ruolo nell'ecosistema. In aggiunta alle descrizioni dei tratti distintivi e all'ampia documentazione fotografica, sono riportate anche informazioni sull'ecologia. Infine, non mancano cenni a proprietà rilevanti per la medicina umana e alla commestibilità dei corpi fruttiferi di alcune specie."
Licheni e muschi. Guida all'identificazione di 290 specie
Volkmar Wirth, Ruprecht Düll, Steffen Caspari
Libro: Libro in brossura
editore: Ricca
anno edizione: 2024
pagine: 336
Licheni e muschi, che sembrano condurre un’esistenza quasi nascosta e per questo spesso considerati appartenenti a un mondo di organismi “inferiori”, sono in realtà presenti in una grande varietà di habitat. Questa guida fornisce un'introduzione a entrambi i gruppi e prende in considerazione le specie più comuni e importanti. Comprende oltre 300 fotografie a colori e descrizioni dettagliate per ogni specie. Descrive in un sistema aggiornato circa 160 licheni e 130 muschi, comprese le specie simili fonte di confusione. Include due semplici chiavi di identificazione. Ordina le specie tramite criteri chiari, come habitat e substrato di crescita. Comprende interessanti informazioni su proprietà, usi e origine del nome.
Spectio. La natura del parco archeologico del Colosseo. Ediz. italiana e inglese
A. Russo, G. Damiani, Andrea Schiappelli
Libro: Libro rilegato
editore: Ricca
anno edizione: 2024
pagine: 160
Nel cuore antico di Roma, tra le maestose rovine del Parco archeologico del Colosseo, si cela un mondo segreto e affascinante che può sfuggire all’occhio del turista e che in parte prende vita al calare della notte. Questo libro fotografico è un invito a esplorare la straordinaria biodiversità del PArCo. Molti degli abitanti del Foro Romano e del colle Palatino, infatti, sono maestri dell’elusività: nelle ore di luce, i rapaci notturni dormono nelle cavità dei muri, dove trovano rifugio anche gechi, mammiferi, insetti e nelle zone umide i rospi smeraldini e il raro granchio di fiume, creando una comunità che prende vita quando il sole tramonta e la folla di turisti si ritira.
Curiosi per natura. Storie di vita e passione per gli animali
Stefano Camanni
Libro: Libro in brossura
editore: Ricca
anno edizione: 2024
pagine: 236
Grandissimi naturalisti, come Charles Darwin E Konrad Lorenz, hanno dedicato la loro vita allo studio degli animali. Il libro si propone di raccontare la vita e la passione di queste persone fantastiche che sono riuscite a svelare I segreti più nascosti di chi condivide con noi questo meraviglioso pianeta. Storie di etologi famosi ma anche di naturalisti poco noti, spaziando in giro per il mondo, dall'Europa all'Africa alle Americhe, e allargando lo sguardo su quanti più animali possibili, dagli insetti fino ai primati e all'uomo, cercando esperienze le più varie e le più stimolanti. Il tutto nella più completa correttezza scientifica e storica.
Guida agli uccelli d'Europa, Nord Africa e Vicino Oriente
Lars Svensson, Killian Mullarney, Dan Zetterstrom
Libro: Libro in brossura
editore: Ricca
anno edizione: 2024
pagine: 480
Con testi ampliati e illustrazioni a colori aggiuntive, la quarta edizione della rinomata Guida agli uccelli d’Europa, Nord Africa e Vicino Oriente è il riferimento per ogni birdwatcher. Questa nuova edizione comprende 32 pagine extra per dare maggior spazio a diversi gruppi e a nuove tavole con testi più dettagliati. Oltre 50 tavole sono nuove o ridisegnate. La sezione relativa agli erratici è stata ampliata per includere più immagini e descrizioni più complete per diverse specie. Il libro offre tutte le informazioni necessarie a identificare qualsiasi specie in tutti i periodi dell’anno, descrivendo taglia, habitat, areale, morfologia e canto. Per ogni specie è inclusa una mappa di distribuzione.
Mammiferi d'Europa, Nord Africa e Medio Oriente. Guida all'identificazione di circa 500 specie
Stéphane Aulagnier, Patrick Haffner, A. J. Mitchell-Jones, François Moutou, Jan Zima
Libro: Libro rilegato
editore: Ricca
anno edizione: 2024
pagine: 320
Questa guida all’identificazione riccamente illustrata presenta tutte le specie di mammiferi che vivono nella regione del Paleartico occidentale (che copre tutta l'Europa), a cui si associa il Nord Africa e il Medio Oriente. Vengono presentate quasi 500 specie, inclusi 40 cetacei e sirenii che frequentano oceani e mari dell’areale e riporta le recenti scoperte nella sistematica dei mammiferi. Per ciascuna specie vengono forniti taglia, descrizione, distribuzione, habitat, biologia (comportamento, riproduzione, alimentazione, ecc.). Completamente aggiornato secondo gli ultimi progressi scientifici. Copre l'intero Paleartico occidentale, con oltre 450 mappe di distribuzione. Più di 650 disegni di animali e 500 disegni di teschi e denti.
Guida ai crostacei decapodi d'Europa
Lucia Falciai, Roberto Minervini
Libro: Libro in brossura
editore: Ricca
anno edizione: 2023
pagine: 388
I crostacei decapodi sono molto diffusi in natura e apprezzati in tutto il mondo. Questa guida da campo fornisce una panoramica sulle oltre 600 specie presenti nei mari d'Europa. Gli aggiornamenti rispetto all'edizione precedente includono le specie aliene ormai sempre più presenti, oltre che le nuove nomenclature cambiate per numerose specie. I capitoli iniziali introducono ecologia, importanza economica, metodi di cattura, conservazione e morfologia. Una sezione è inoltre dedicata alle chiavi dicotomiche. Le schede descrittive includono le informazioni essenziali per l'identificazione, quali morfologia, comportamento e specie simili. Oltre a queste caratteristiche tecniche sono comprese informazioni sull'importanza economica della specie.
Guida ai gabbiani d'Europa, Nord Africa e Medio Oriente
Peter Adriaens, Mars Muusse, Philippe J. Dubois, Frédéric Jiguet
Libro: Libro in brossura
editore: Ricca
anno edizione: 2023
pagine: 320
Una guida fotografica completa alle specie di gabbiani del Paleartico occidentale. I gabbiani occupano un posto particolarmente importante nel mondo degli uccelli. Ma essendo notoriamente difficili da identificare, sono stati relativamente trascurati nella letteratura ornitologica. Questa guida è lo strumento più aggiornato all'identificazione dei gabbiani d’Europa e oltre. Con un approccio pratico e visuale, e grazie a oltre 1400 fotografie a colori di alta qualità, questo libro fornisce una descrizione rigorosa di tutte le 45 specie e sottospecie di gabbiani del Paleartico occidentale. Il manuale compara taxa simili e affronta le complessità dell'identificazione degli ibridi.
Viaggio nell'Italia selvaggia. Guida alle più belle esperienze naturalistiche
Marco Colombo, Francesco Tomasinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Ricca
anno edizione: 2023
pagine: 256
Questa guida si propone di raccontare la natura d’Italia in modo inusuale, non attraverso la semplice descrizione delle aree protette, ma partendo dalle esperienze di osservazione naturalistica, provate in prima persona dagli autori. Dalle Alpi agli Appennini, dai fiumi alle isole mediterranee, 48 proposte guidano i lettori all’incontro con gli animali più carismatici: i protagonisti sono lupi, cervi, rapaci, ma anche specie meno popolari come lucciole, salamandre e lucertole colorate, interessanti per un turismo naturalistico sensibile e in espansione. Alberi secolari, formazioni geologiche sorprendenti, paesaggi unici e impronte di dinosauro arricchiranno il viaggio dei visitatori più attenti.
Capire il linguaggio dei cani
Stanley Coren
Libro: Libro in brossura
editore: Ricca
anno edizione: 2023
pagine: 316
Attingendo alle conoscenze etologiche e a una lunga personale esperienza con i cani, Coren spiega al lettore in modo semplice e chiaro quali sono le “parole” e la “grammatica” che essi utilizzano nella comunicazione con i propri consimili e con gli esseri umani, fornendo tutti gli strumenti utili per migliorare la comprensione di ciò che il cane sente e pensa e di quali sono le sue intenzioni. Il testo è integrato con disegni e schemi esplicativi e Coren analizza in dettaglio le diverse tipologie e combinazioni di segnali che i cani utilizzano a seconda di ciò che intendono comunicare. Questi sono ricchi di sfumature che è necessario saper riconoscere per capirne, senza fraintendimenti, le reali intenzioni.
Uccelli d'Europa. Guida all'identificazione
Rob Hume, Robert Still, Andy Swash, Hugh Harrop
Libro: Libro rilegato
editore: Ricca
anno edizione: 2023
pagine: 640
Facile da usare, pratica e accessibile a tutti, questa guida offre le informazioni necessarie ai birdwatcher di ogni livello per dare un nome ad ogni uccello osservato. Una selezione di fotografie, scelte per essere il più esplicative possibile, rendono questo un libro da godere, oltre che una fonte aggiornata di conoscenze. Illustra tutte le 928 specie osservate in Europa, incluse le specie introdotte acclimate. Contiene 4.700 fotografie a colori. Copre tutti i piumaggi e le sottospecie. Confronta in dettaglio le specie simili o difficili da riconoscere. Comprende informazioni su muta, vocalizzazioni, status e habitat. Include 540 mappe di distribuzione.
Guida ai serpenti del mondo
Vincenzo Ferri, Christiana Soccini
Libro: Libro in brossura
editore: Ricca
anno edizione: 2023
pagine: 452
Questa guida raccoglie circa 800 specie riccamente illustrate da oltre 1200 fotografie a colori. I primi capitoli presentano l’origine e l’evoluzione di questo gruppo di vertebrati, per poi approfondire le caratteristiche biologiche. Un capitolo è dedicato ai potenti veleni che i serpenti utilizzano per bloccare le prede e difendersi dai nemici. Essendo questi animali anche tra le specie più minacciate del pianeta vengono fornite informazioni aggiornate sui programmi di conservazione che ne permettono la salvaguardia. Le schede descrivono ciascuna specie tramite testi concisi che includono informazioni su dimensioni, habitat, alimentazione, riproduzione, distribuzione e status di conservazione dei serpenti.