Raffaello Cortina Editore
Tra me e noi. Come integrare identità e appartenenza
Daniel J. Siegel
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2023
pagine: 360
Coinvolgente meditazione sull'identità e l'appartenenza, il libro di Daniel Siegel combina riflessioni personali e discussioni scientifiche su come la mente, il cervello e le nostre relazioni danno forma a ciò che siamo. Intrecciando l'interno e l'esterno, il soggettivo e l'oggettivo, l'autore rivela come la nostra cultura sia improntata alla separazione e all'isolamento di un sé solitario, ma una prospettiva più ampia svela che potremmo essere più di questo. Il libro invita dunque il lettore a trasformare la propria esperienza di isolamento in un vissuto di connessione, presentando una cornice concettuale innovativa per comprendere il sé in relazione agli altri. L'identità interiore del "me" e l'identità relazionale del "noi" si uniscono in una forma in cui il tutto è più della somma delle singole parti e in cui ciascuna parte mantiene le sue caratteristiche di unicità.
Le psicoterapie di gruppo online. Teorie, tecniche, esperienze
Ivan Ambrosiano, Ilaria Locati
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2023
pagine: 240
La diffusione della psicoterapia online e il passaggio dal cerchio di persone al quadrato dello schermo hanno comportato la necessità di ripensare le pratiche terapeutiche di gruppo. Il volume si propone di sistematizzare pratica clinica, ricerca empirica ed esperienze italiane e internazionali. Come una bussola, aiuta il lettore a orientarsi nel mondo delle psicoterapie di gruppo online, fornendo indicazioni utili alla conduzione dei gruppi, alla formazione dei terapeuti e allo sviluppo di applicazioni cliniche empiricamente supportate dalla più recente ricerca scientifica.
Hans e gli altri. Dieci bambini che hanno cambiato la storia della psicoanalisi
Marco Innamorati
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2023
pagine: 192
La storia della psicoanalisi è anche la storia dei pazienti che hanno consentito di offrire sguardi nuovi per ripensarne la teoria e la tecnica. Il libro presenta un ritratto inusuale dell'evoluzione delle idee psicoanalitiche attraverso dieci casi clinici particolarmente significativi per i terapeuti che li hanno raccontati. I pazienti, in realtà, sono stati protagonisti involontari, perché nessuno di loro ha chiesto in prima persona un intervento e a volte erano anche inconsapevoli del proprio ruolo: si tratta infatti di bambini. Ma la loro importanza storica è straordinaria. Il caso del piccolo Hans ha aperto la possibilità di estendere la psicoanalisi all'infanzia; Fritz ha visto la prima applicazione della tecnica del gioco alla psicoterapia; Albert è stato considerato il contraltare comportamentista all'analisi freudiana. Ognuno dei dieci giovani pazienti ha segnato anche un passo fondamentale nell'esplorazione della mente umana nel corso del suo sviluppo.
Parole che separano. Linguaggio, Costituzione, diritti
Marilisa D'Amico
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2023
pagine: 200
Parole che separano, che discriminano, parole d'odio: sono quelle che invadono da sempre il linguaggio pubblico e comune. Dopo un'analisi storica del passaggio dalla lingua dei regimi a quella della Repubblica, Marilisa D'Amico si concentra, con la lente della costituzionalista, su differenti ambiti del linguaggio discriminatorio: la "discriminazione invisibile", cioè la sistematica esclusione dell'universo femminile dalla lingua, anche giuridica e istituzionale; la discriminazione più forte, costituita dal hate speech, così pericoloso per i diritti individuali e reso più pervasivo dalla viralità dei social network; la discriminazione del linguaggio non verbale e delle immagini, che contraddistingue il mondo della comunicazione e della pubblicità; infine, la più recente e insidiosa, quella del linguaggio algoritmico. Emergono interrogativi che mettono in luce il rapporto tra lingua e diritto, come il delicato equilibrio tra il principio di eguaglianza e i limiti alla libertà di espressione, tra la promozione di un linguaggio inclusivo e l'imposizione "dall'alto" dei cambiamenti di linguaggio.
L'educazione del paziente. Per una consapevolezza pedagogica dei professionisti della cura
Lucia Zannini
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2023
pagine: 216
Le malattie cronico-degenerative costituiranno il problema principale del nostro sistema sanitario e andranno gestite prevalentemente a domicilio. Da anni l'Organizzazione mondiale della sanità ha indicato, per la gestione della cronicità, il ruolo cruciale dell'educazione dei pazienti e dei loro caregiver. Ma cosa intendiamo per "educazione"? Quali sono gli scopi delle attività educative? Consistono solo nel raggiungimento di obiettivi (di conoscenze, di abilità) o vanno oltre l'apprendimento? Il testo analizza l'ampia "dizione-ombrello" di patient education, nella quale rientrano svariate tipologie di attività, dall'insegnamento breve a percorsi autenticamente educativi. In una prospettiva pedagogica, fa chiarezza su termini e piani d'intervento molto diversi, che attualmente si sovrappongono. L'obiettivo finale è sviluppare una maggior consapevolezza pedagogica nei professionisti della cura, in modo da attuare interventi "educativi" appropriati ai bisogni dei singoli pazienti.
Robot sociali e educazione. Interazioni, applicazioni e nuove frontiere
Antonella Marchetti, Davide Massaro
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2023
pagine: 240
I robot sociali stanno trasformando il modo di produrre e trasmettere la conoscenza in vari contesti educativi, offrendo un modo coinvolgente di insegnare e di imparare e avendo dimostrato di aumentare l'interesse per l'apprendimento. Progettati per rapportarsi agli esseri umani in modo naturale e intuitivo, i robot sociali rendono più facile l'interazione e la progettazione di percorsi di co-costruzione della conoscenza. Attraverso le interazioni con un robot sociale, le persone possono esercitare le loro abilità, come l'ascolto attivo, l'empatia e le capacità di risoluzione dei problemi.
Come allearsi con le parti «cattive» di sé. Guarire il trauma con il modello dei sistemi familiari interni
Richard C. Schwartz
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2023
pagine: 232
"C'è qualche parte di te di cui vorresti disfarti?" Quasi tutti risponderemmo affermativamente, a prescindere dal fatto che quella parte corrisponda a una dipendenza, a un critico interiore, a una "mente scimmia", a una nevrosi, a comportamenti immorali, a cattive abitudini o ad altri atteggiamenti screditanti. E se invece scoprissimo che, anziché continuare a lottare interiormente, possiamo affrontare queste parti in modo differente? In questo volume, Richard Schwartz propone un paradigma rivoluzionario finalizzato a una migliore relazione con se stessi: un metodo che consentirà di raggiungere l'armonia interiore, rafforzando la comprensione e la compassione di sé, e aprendo la strada al risveglio spirituale.
L'avventura del metodo. Come la vita ha nutrito l'opera
Edgar Morin
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2023
pagine: 160
Edgar Morin propone il racconto di un'opera-vita, una vita che ha nutrito nel corso del tempo l'opera, che a sua volta ha alimentato la vita. È l'avventura di trent'anni di scrittura del Metodo, che questo volume integra con un capitolo fondamentale: "Per una razionalità aperta", inizialmente previsto nel piano generale dell'opera ma rimasto finora inedito. Attraverso questo cammino della vita nella mente e della mente nella vita, il libro traccia la via per una rifondazione dell'umanesimo con le idee del Metodo.
Breve storia della medicina
Jean Starobinski
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2023
pagine: 144
Starobinski propone una storia senza frontiere che lega la medicina alla letteratura e alla filosofia, e mette in luce il modo in cui si sono alimentate a vicenda nel definire, lungo i secoli, la figura del medico e la natura del legame che lo unisce al paziente. Così facendo, l'autore delinea una storia delle civiltà, chiarendo i fini ai quali i progressi scientifici dovrebbero essere subordinati. Rivolta non solo agli specialisti ma a ciascuno di noi, questa Breve storia della medicina offre ancora oggi l'occasione per una riflessione sui valori fondamentali dell'esistenza e per una presa di coscienza critica della medicina, che "ci renderà più felici solo se sapremo esattamente cosa chiederle".
DBT e trauma. Il protocollo di esposizione prolungata (DBT PE)
Melanie S. Harned
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2023
pagine: 488
Molti pazienti trattati con la DBT soffrono di disturbo post-traumatico da stress (PTSD), ma finora mancava un protocollo ufficiale e collaudato per stabilire esattamente quando e come affrontare il trauma nel corso della DBT. Combinando il potere di due terapie leader basate sull'evidenza scientifica – e progettato per soddisfare le necessità di pazienti ad alto rischio e con gravi problemi –, questo manuale innovativo integra la DBT con una versione adattata della terapia di Esposizione Prolungata (PE) per il PTSD. Melanie Harned mostra come implementare il protocollo DBT PE con pazienti trattati con la DBT che hanno raggiunto la sicurezza e la stabilità necessarie per impegnarsi in una terapia centrata sul trauma.
La vergogna del terapeuta. Da nucleo di sofferenza a fattore di cura
Gianpaolo Salvatore
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2023
pagine: 312
Il trauma evolutivo può consistere nell'esperienza cronica di legame condizionato: il caregiver ci riconosce solo se incarniamo certe caratteristiche; per esempio, "essere il migliore". Questo trauma è spesso presente nella storia del terapeuta, e plasma un nucleo di vergogna. Tale nucleo doloroso tende a essere escluso dal flusso dell'esperienza interna, dissociato, mentre le parti di identità validate dall'ambiente possono guidare il terapeuta nell'incontro clinico. Attraverso l'analisi di numerosi scenari clinici e di supervisione, l'autore esamina nel dettaglio la vergogna del terapeuta e illustra come trasformarla in un fattore potente di cura.
Coscienza. Che cosa è
Daniel C. Dennett
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2023
pagine: 672
La coscienza è davvero ciò che ci distingue dagli altri essere animati? È riducibile a processi chimici e meccanici? Se sì, che parte hanno in questi processi il dolore e l'amore, i sogni e la gioia? Queste sono alcune delle grandi domande su cui si arrovellano filosofi e scienziati a partire da Cartesio. Ma in questo volume, ormai considerato un classico, Dennett ha sostenuto che le teorie sulla coscienza sono tutte sbagliate, anche se la loro semplicità intuitiva ci spinge a crederle vere. "Spiegherò i vari fenomeni che compongono ciò che chiamiamo coscienza, mostrando come essi siano tutti degli effetti fisici delle attività del cervello. Proporrò analogie, esperimenti di pensiero e altri espedienti per rompere vecchi abiti di pensiero e aiutare a organizzare i fatti in un'unica visione coerente sorprendentemente diversa dal tradizionale punto di vista sulla coscienza".