Polistampa

Nuova antologia. Volume 4

Nuova antologia. Volume 4

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2022

pagine: 400

Ignazio Visco, Una politica economica a misura dei giovani Enzo Moavero Milanesi, I nodi dell'Unione Europea Giuseppe De Rita, Andreotti segreto Pier Francesco Lotito, Fine della transizione italiana? Guido Pescosolido, Cultura "antitotalitaria" nella 1ª Repubblica Giovanni Farese, Tre prospettive sul risparmio italiano Ugo De Vita, Guido Gozzano, il poeta e l'abbandono Eugenio Guccione, Luigi Sturzo e la Costituzione Ermanno Paccagnini, Le possibili diverse facce degli esordi Stefano Folli, Diario politico Lorenzo Cremonesi, Guerra infinita Giuseppe Pennisi, Verdi "spagnolo" Massimo Seriacopi, Dante in Pasolini Luigi Tivelli, Riflessioni su meritocrazia e concorrenza M. Campolunghi - C. Lanza, Persone nei Vangeli Paolo Giorgi, Howard Carter e i 100 anni di Tutankhamon Massimo Ruffilli, Pierluigi Spadolini maestro di design Felice Momigliano, Il proletariato ebraico e il sionismo Maurizio Naldini, Giordania, regina del deserto.
16,50
La grande storia d'Italia raccontata dall'acqua. Dalle opere di difesa idraulica alla transizione ecologica

La grande storia d'Italia raccontata dall'acqua. Dalle opere di difesa idraulica alla transizione ecologica

Erasmo D'Angelis, Massimo Gargano, Elisabetta Novello

Libro: Copertina rigida

editore: Polistampa

anno edizione: 2022

pagine: 512

La storia d'Italia è iniziata col fiato sospeso ai margini di acquitrini e paludi, nelle lagune, tra foreste galleggianti nell'acqua, su alture boscose, sponde di fiumi e laghi. Per questo un lavoro immane è sempre stato necessario per strappare spazi di vita alle acque, in un corpo a corpo continuo e imparagonabile con altri paesi. Il volume, che ripercorre la storia delle bonifiche sul nostro territorio fin dall'epoca dei cacciatori e raccoglitori, è uno strumento prezioso per non disperdere la millenaria memoria dei bonificatori di tutti i tempi, che meritano tutta la nostra gratitudine, e per ricordare con quanta sofferenza e fatica, capacità, ingegno e tecnica questi hanno reso possibile la nostra strepitosa geografia agraria, con una ricchezza e una biodiversità che il tutto il mondo ci invidia.
80,00
Florence by Cy DeCosse. Ediz. italiana e inglese

Florence by Cy DeCosse. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2022

pagine: 120

"'Florence by Cy DeCosse' è dedicata alla città di Firenze e agli amici, artisti e artigiani che hanno reso questa città un faro dell'arte e della cultura. Per più di cinquant'anni Firenze è stata la mia musa. Quando sono arrivato a Firenze per la prima volta, nel 1954, avendo ricevuto una borsa di studio Fulbright, la città era stata danneggiata dalla guerra. Le mura erano sforacchiate dai proiettili e i ponti erano stati fatti saltare in aria, ma lo spirito della città era intatto. I fiorentini lottavano per sfamarsi e coprirsi, ma applaudivano pure l'Aida nel Giardino di Boboli e ricostruirono il Ponte di Santa Trinita pietra su pietra. Iniziai i miei studi di fotografia all'Istituto d'Arte di Porta Romana con il Maestro Renzo Maggini, il quale mi insegnò i principii che ancora oggi mi guidano nel mio lavoro di fotografo. Da allora, dai miei giorni di studente, sono ritornato molte volte in questa città d'arte per trarre ispirazione dalla creatività e dalla qualità della lavorazione artigianale che si trovano ovunque a Firenze". Cy DeCosse
15,00
Scoperte e ritorni. Scritti in memoria di Alberto Bruschi

Scoperte e ritorni. Scritti in memoria di Alberto Bruschi

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2022

pagine: 184

I saggi raccolti nel volume rendono omaggio alla figura di Alberto Bruschi (1944-2021), antiquario fiorentino considerato tra i massimi studiosi contemporanei della dinastia Medici. "Attraverso le testimonianze diverse", scrivono i curatori, "emerge in tante sfaccettature la sua personalità di uomo colto, brillante, appassionato e polemico, paragonabile a qualche illuminata e multiforme figura settecentesca, in cui confluissero l'erudizione dello storico, la connoisseurship dell'intendente d'arte, il puntiglio dell'araldista, il disincanto del libellista, l'attitudine narrativa del romanziere e l'acume dell'editore".
25,00
Giovanni Maranghi. Il rosa fiorentino. Ediz. italiana, inglese e tedesco

Giovanni Maranghi. Il rosa fiorentino. Ediz. italiana, inglese e tedesco

Libro

editore: Polistampa

anno edizione: 2022

pagine: 112

Il catalogo della mostra allestita dal 15 ottobre al 12 novembre 2022 a Palazzo Vecchio (Firenze) approfondisce il rapporto tra la pittura dell'artista fiorentino e l'immagine della donna. "Il corpo e il volto femminile", scrive Luca Beatrice, "esaltano la pittura e il disegno di Maranghi che è sperimentatore di soluzioni e linguaggi, un antinarrativo, uno a cui non interessa raccontare storie né situazioni, semmai provare sulla superficie esperienze pittoriche sempre nuove e materiali che si sovrappongono e talora si elidono, sedotto dalle nuove tecniche quanto dal vecchio saper disegnare".
35,00
Filippo de Pisis. L'illusione della superficialità

Filippo de Pisis. L'illusione della superficialità

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2022

pagine: 272

Il catalogo della mostra ospitata al Museo Novecento di Firenze dal 18 marzo al 7 settembre 2022 indaga alcuni temi portanti della produzione artistica di una delle personalità più complesse del primo Novecento italiano. Accusato spesso di perseguire una pittura dalla "superficialità decorativa" di matrice neo-impressionista, de Pisis ha invece costruito molti dei suoi maggiori dipinti tramite un gioco di rimandi e riferimenti, autobiografici e culturali. Questa complessità emerge da una studiata selezione di opere nelle quali l'artista ha adottato e-spedienti come il "quadro nel quadro", la mise en abyme della rappresentazione visiva, l'evocazione degli strumenti del mestiere, la composizione allegorica che talvolta funziona come un rebus.
15,00
Filippo de Pisis. The illusion of superficiality

Filippo de Pisis. The illusion of superficiality

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2022

pagine: 272

Il catalogo della mostra ospitata al Museo Novecento di Firenze dal 18 marzo al 7 settembre 2022 indaga alcuni temi portanti della produzione artistica di una delle personalità più complesse del primo Novecento italiano. Accusato spesso di perseguire una pittura dalla "superficialità decorativa" di matrice neo-impressionista, de Pisis ha invece costruito molti dei suoi maggiori dipinti tramite un gioco di rimandi e riferimenti, autobiografici e culturali. Questa complessità emerge da una studiata selezione di opere nelle quali l'artista ha adottato e-spedienti come il "quadro nel quadro", la mise en abyme della rappresentazione visiva, l'evocazione degli strumenti del mestiere, la composizione allegorica che talvolta funziona come un rebus.
15,00
Italian smart design 2022. I progetti della seconda edizione del concorso nazionale per studenti universitari di design e architettura

Italian smart design 2022. I progetti della seconda edizione del concorso nazionale per studenti universitari di design e architettura

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2022

pagine: 112

Il volume presenta i vincitori della seconda edizione del concorso che consente a studenti e neolaureati delle facoltà di architettura e design di proporre idee per un futuro più sostenibile. I progetti riguardano progetti di prodotto, comunicazione o servizi, nuove idee sul tema delle comunità solidali, accessibili e sostenibili e sullo sviluppo delle utilities: acqua, energia, trasporti, telecomunicazioni. Particolare attenzione è riservata a temi legati alla transizione ecologica, energetica e digitale.
18,00
Città di vita. Volume 5

Città di vita. Volume 5

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2022

pagine: 112

Testi in italiano, estratti in inglese. Antonio Di Marcantonio, Le sfide del cambiamento: problema o opportunità? Attualità francescana: Orlando Todisco, L'ospitalità francescana alla fonte della nostra convivenza Sergio Givone, La bellezza nella visione francescana della vita. Scienza e fede: Michele Carretta, «Miserere di me»: il tema della misericordia nel primo canto della Commedia di Dante Egidia La Neve Torsella, Giovanni Verga fotografo e autore cinematografico Giovanna Carocci, La condizione della donna Maria Rossellini, Il rapporto tra la Russia e l'Occidente. L'ammirazione del cuore versus la ribellione dello spirito russo Jan Wladyslaw Wos, Un episodio fiorentino nella biografia di Roman Pollak. Arte e spiritualità: Marco Palumbo, Il «nostro pelicano». Dialogo tra i quattro crocefissi di Santa Croce Alessia Lenzi, Il «codice pierfrancescano»: riflessioni e nuove proposte sulla Flagellazione di Urbino. Un dipinto mariano per il Borgo e per i Tidi? (parte terza) Michèle K. Spike, J.D., Madre Francesca Cabrini. Uomini e idee: Giovanni Papini. I libri biblioteca di Santa Croce.
7,00
Lessico familiare. Sergio Tomberli, Grazia Tomberli, Benedetta Gori

Lessico familiare. Sergio Tomberli, Grazia Tomberli, Benedetta Gori

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2022

pagine: 72

Il catalogo della mostra ospitata dal 3 al 30 novembre 2022 a Firenze, nelle sale dell'Accademia delle Arti del Disegno, è dedicato alle opere del pittore Sergio Tomberli (1913-1964), della figlia Grazia, architetto e pittrice, e della nipote Benedetta Gori, fotografa." In questa esposizione", scrive Andrea Granchi, "non solo traspare il 'lessico' di una trasmissione familiare, in particolare nel campo del disegno, ma emerge anche il senso di un sostanziale rinnovamento di strumenti e di visioni nel passaggio, non casuale, dal disegno alla fotografia". Testi di Cristina Acidini, Andrea Granchi, Giovanna Giusti Galardi.
15,00
Titoli libri & oggetti

Titoli libri & oggetti

Vittorio Tolu

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2022

pagine: 40

La pubblicazione riproduce 110 "libri d'artista" realizzati da Vittorio Tolu tra il 1965 e il 2022. Si tratta di libri da sfogliare, libri oggetto, libri scultura, realizzati assemblando diversi materiali: carta, vetro, bronzo, cera, legno, foto, foglia d'oro, china, grafite, frammenti di specchio. "Il processo base della loro lavorazione", scrive l'artista, "consiste nell'incollaggio con Vinavil delle pagine, una per una, di libri a stampa, a prescindere dal loro contenuto, che una volta lavorati perdono la loro leggibilità originaria. Il risultato finale è che il libro assume la consistenza di una tavola ed è pronto a essere scolpito in bassorilievo; per questo mi servo di un affilatissimo coltello Opinel o di una sgorbia da intaglio".
10,00
Dante e Santa Maria Nuova. Atti del ciclo di conferenze (Kent University, Firenze 2021)

Dante e Santa Maria Nuova. Atti del ciclo di conferenze (Kent University, Firenze 2021)

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2022

pagine: 96

Questa pubblicazione raccoglie i contributi presentati nel ciclo di incontri Dante e Santa Maria Nuova promossi dalla Fondazione Santa Maria Nuova Onlus e dalla Kent State University in occasione delle celebrazioni del Settimo Centenario dalla morte di Dante Alighieri.Nell'ambito dei molti eventi che nel corso del 2021 sono stati proposti sulla figura storico-letteraria del Poeta e del suo tempo, questa iniziativa ha voluto offrire del Personaggio una immagine legata principalmente alla sua 'fiorentinità'; ovvero al suo appartenere a una città come Firenze e a quanto questa poteva, in termini sociali e assistenziali, offrire a un Dante qualora non fosse stato obbligato necessariamente all'esilio.
12,00