Polistampa

Amici di Doccia. Quaderni. Ediz. italiana e inglese. Volume 15

Amici di Doccia. Quaderni. Ediz. italiana e inglese. Volume 15

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2023

pagine: 120

Annuario di riferimento per collezionisti ed esperti di ceramica e porcellana.
18,00
Omaggio alla Regina. S.M. Elisabetta II e il ritratto di Pietro Annigoni

Omaggio alla Regina. S.M. Elisabetta II e il ritratto di Pietro Annigoni

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2023

pagine: 40

Edito in occasione della mostra allestita a Villa Bardini (Firenze) tra il 20 ottobre 2022 e il 31 gennaio 2023, il volume riproduce fedelmente tutte le opere e i documenti lì esposti. Al centro dell'iniziativa, nata da un'idea di Gabriele Gori, vi è un celeberrimo ritratto, il primo della regina Elisabetta, eseguito nel 1954 da Pietro Annigoni, qui nella replica rigorosa e fedele realizzata da Romano Stefanelli sotto la diretta supervisione del maestro Annigoni, e proveniente da una collezione privata, per rendere omaggio alla memoria di una delle più grandi figure dell'ultimo secolo. Nel ritratto la regina, salita al trono nel 1952, appena due anni prima, appare in tutto il suo splendore di giovane donna e sovrana, speranza e orgoglio di un paese che si incammina verso un'era di pace e prosperità. La mostra e il libro si avvalgono della ricca documentazione storica presente nel Fondo Annigoni dell'Archivio Storico della Fondazione CR Firenze, oltre ad altri preziosi prestiti privati. Presentazioni di Luigi Salvadori e Jacopo Speranza.
8,00
Valdelsa tenute. In cui natura si specchia

Valdelsa tenute. In cui natura si specchia

Matteo Cecchi

Libro: Copertina rigida

editore: Polistampa

anno edizione: 2023

pagine: 240

Paradiso nascosto, delizia intramontabile. Gioiello agreste e vanto della Toscana, regione in cui il paesaggio è magico e dove tutto è antico e nuovo. La Tenuta Sticciano sorge nella valle solcata dalle «chiarissime onde dell'Elsa», come le chiamava il celebre Boccaccio, originario di questi luoghi. Da cinquecento anni sorge dove la vite si sposa all'olivo: fra Firenze e Siena, fra Certaldo e San Gimignano. Dove il panorama offre il meraviglioso spettacolo di un orizzonte superbo, introvabile altrove, frutto di secoli di amore fra uomo e natura.
80,00
Flavia Farina Cini nata Cantagalli. Teatro e artigianato artistico tra Firenze e la montagna pistoiese nella prima metà del Novecento

Flavia Farina Cini nata Cantagalli. Teatro e artigianato artistico tra Firenze e la montagna pistoiese nella prima metà del Novecento

Alessandria Bini Carrara

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2023

pagine: 168

Flavia Farina Cini (1881-1979), pur non essendo un personaggio noto ai più, ha rappresentato a lungo un punto di riferimento sia per l'attività di artigianato artistico presso la Manifattura di famiglia, sia per quella teatrale, che l'ha vista dapprima giovane attrice e quindi organizzatrice e impresaria. Nella ricostruzione e nell'approfondimento di queste due realtà, e dei rapporti della protagonista del volume con i personaggi a lei contemporanei, l'autrice si addentra in contaminazioni spesso inaspettate, in un continuo intreccio tra le vicende della Montagna Pistoiese e quelle della Firenze della prima metà del Novecento.
18,00
Polacchi a Firenze. Dal medioevo ai nostri giorni

Polacchi a Firenze. Dal medioevo ai nostri giorni

Jan Wladyslaw Wos

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2023

pagine: 280

Firenze, con i suoi tesori d'arte, la sua storia prestigiosa, il suo fascino e le sue ricche biblioteche, ha sempre costituito un'irresistibile attrazione per i viaggiatori polacchi, specialmente uomini di cultura e spiriti contemplativi con l'animo rivolto al passato: le molte tracce rimaste in letteratura e negli archivi, soprattutto diari ed epistolari, ne danno ampia testimonianza. Il saggio approfondisce personaggi, argomenti e avvenimenti che collegano la storia della Polonia alla città toscana: la battaglia di Vienna (1683) nelle "ricordanze" della Santissima Annunziata, l'archivio del Gabinetto Vieusseux come fonte per la storia della presenza polacca in città, il politico e compositore Michal Kleofas Oginski, sepolto in Santa Croce, Karol Emil Korczak Boratynski, socio onorario dell'Accademia di Belle Arti di Firenze, e ancora un episodio fiorentino della scultrice Jadwiga Lubienska o la partecipazione della Polonia alle fiere internazionali del libro che si tennero a Firenze fra il 1922 e il 1932.
20,00
Città di vita. Volume 6

Città di vita. Volume 6

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2023

pagine: 112

Antonio Di Marcantonio, Le sfide della trasmissione di fede. «Signore, da chi andremo?» ATTUALITÀ FRANCESCANA Orlando Todisco, Il Natale francescano Letterio Mauro, Essere nel mondo e con le cose nella visione di Bonaventura: per un nuovo umanesimo SCIENZA E FEDE Maria Rossellini, Umanesimo moderno: rimanere umani nell'epoca dell'odio Pierino Montini, Viviamo non in un tempo di miseria, ma in un tempo di accoglimento Pamela Salvatori, La 'via pulchritudinis' nel rinnovamento mariologico postconciliare. Per una mariologia in dialogo con l'estetica (prima parte) ARTE E SPIRITUALITÀ John T. Spike, San Francesco d'Assisi in Meditazione del Caravaggio John T. Spike, Saint Francis of Assisi in Meditation by Caravaggio UOMINI E IDEE Mario Luzi Michèle K. Spike, Madre Elisabetta Anna Seton Michèle K. Spike, Mother Elizabeth Anna Seton BIBLIOTECA DI SANTA CROCE
7,00
Jacopo Ginanneschi. Visioni di natura

Jacopo Ginanneschi. Visioni di natura

Libro: Copertina rigida

editore: Polistampa

anno edizione: 2023

pagine: 64

Il catalogo della personale allestita al Palazzo Comunale di Pontassieve (Firenze), dal 14 gennaio al 2 aprile 2023, raccoglie una trentina di opere del pittore toscano, tra dipinti a olio su tavola, acquerelli e tempere. "Più che 'vedute' di natura", scrive Antonio Natali, "quelle di Jaco-po Ginanneschi sono 'visioni' di natura. Visioni, nel senso proprio d'epifanie, di rivelazioni. Visioni, quali potrebbero essere quelle di un asceta, che nella natura si cali come vi fosse, lui pure, innestato. Nella condizione, cioè, di chi scelga la vita da romito. Nei panorami di Jacopo l'uomo quasi non trova luogo; e, se lo trova, è spaesato. L'occhio dell'artista si muove in un'orbita di terre e di cieli che non ha termini; e, lì, la presenza umana darebbe invece il segno del limite, dell'imperfetto". Testi di Adriano Bimbi, Carlo Boni, Monica Marini, Antonio Natali.
14,00
Sauro Cavallini. L'opera di un internato. Ediz. italiana e inglese

Sauro Cavallini. L'opera di un internato. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2023

pagine: 78

Il catalogo della mostra allestita a Firenze, presso la Presidenza della Regione Toscana, dal 26 gennaio al 28 febbraio 2023, riproduce una selezione di sculture degli anni Cinquanta e Sessanta. Le opere, mai esposte prima, sono state scelte con l'obiettivo di celebrare il valore del ricordo e trasmettere un accorato messaggio contro ogni forma di guerra e di violenza. "Con questa mostra", scrive Elena Pianea, "abbiamo inteso non soltanto restituire una pagina di memoria al pubblico che verrà a visitarla, ma anche e soprattutto testimoniare il nostro risarcimento postumo e il nostro omaggio ad un grande artista e ad un uomo che è stato vittima indifesa ed innocente del nazifascismo". Testi di Camilla Brunelli, Maria Anna Di Pede, Eugenio Giani, Marzia Luppi, Elena Pianea. Foto di Stefano Lepore, Leonardo Li Puma, Stefano Lupi, Diego Paoli.
15,00
Passione contemplativa. L'arte di Filippo Rossi-Contemplative passion. The art of Filippo Rossi

Passione contemplativa. L'arte di Filippo Rossi-Contemplative passion. The art of Filippo Rossi

Timothy Verdon

Libro: Copertina rigida

editore: Polistampa

anno edizione: 2023

pagine: 256

Il volume illustrato è dedicato al pittore Filippo Rossi (Firenze, 1970), uno dei maggiori esponenti dell'arte sacra contemporanea. Rossi espone dagli anni Novanta, e da molti anni elabora tematiche attinenti al sacro cristiano. Con opere in collezioni italiane ed estere, è stato il più giovane degli artisti invitati all'incontro con Benedetto XVI nella Cappella Sistina il 21 novembre 2009, e due anni dopo ha partecipato al concorso per la realizzazione di un ambone da collocare nel Duomo di Firenze. "L'unico punto di partenza possibile per questo libro", scrive Timothy Verdon, "è la fede cristiana di Filippo Rossi. Non perché la maggior parte delle sue opere hanno titoli religiosi (sono immagini astratte e i titoli spesso li abbiamo dati insieme), ma perché egli vive la sua creatività, e concepisce le sue immagini, nel dinamismo che il Nuovo Testamento descrive come fede".
48,00
Il teatro delle donne. Trent'anni

Il teatro delle donne. Trent'anni

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2023

pagine: 128

Nato a Firenze negli anni Novanta con l'obiettivo di portare sul palcoscenico la questione femminile, il Teatro delle Donne è oggi un centro di produzione drammaturgica all'avanguardia, che in trent'anni di attività ha realizzato e diffuso spettacoli innovativi collaborando con le maggiori autrici italiane e internazionali. Il volume ne ricostruisce la storia attingendo ai vari documenti d'archivio - manifesti, depliant, rassegne stampa, presentazioni di spettacoli - e alle preziose testimonianze delle fondatrici, ancora oggi impegnate in una missione di cui si sente sempre più l'esigenza: aiutare le donne a prendersi il proprio spazio sulla scena.
15,00
Sulla poesia italiana del Quattrocento. Per Donatella Coppini

Sulla poesia italiana del Quattrocento. Per Donatella Coppini

Libro: Copertina rigida

editore: Polistampa

anno edizione: 2022

pagine: 560

Donatella Coppini, per molti anni docente presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Firenze, ha dedicato molti importanti studi alla teoria, alla prassi e all'esegesi dei testi poetici del Quattrocento. Attorno a questi temi ruotano i saggi raccolti nel volume, con cui amici, colleghi e scolari rendono omaggio alla carriera di una studiosa di primo piano. "Da raffinata conoscitrice della lingua degli umanisti", scrivono le curatrici, "Donatella Coppiniha offerto edizioni e traduzioni di opere importanti dell'Umanesimo italiano, in cui il rigore filologico si coniuga alla ricchezza e alla profondità dell'interpretazione".Testi di Jean-Louis Charlet, Christoph Pieper, Nathalie Dauvois, Virginie Leroux, Arianna Capirossi, Stefano Grazzini, Claudia Villa, Mariangela Regoliosi, Italo Pantani, Béatrice Charlet-Mesdjian, Giulia Leidi, Alessio Patané, Giuseppe Germano, Antonietta Iacono, Pierre Laurens, Francesco Bausi, Paolo Viti, Anna Maria Cabrini, Carla Maria Monti, Marco Antonio Costantino, Florian Schaffenrath, Roberto Cardini, Concetta Bianca, Anna Gabriella Chisena, Stefano Pittaluga, Clementina Marsico
35,00
Scritti dispersi da Dante al Novecento

Scritti dispersi da Dante al Novecento

Giovanni Parenti

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2022

pagine: 408

L'opera riunisce gli scritti finora inediti dell'italianista Giovanni Parenti, scomparso nel 2000 e autore di opere tra cui la monumentale antologia Poeti latini del Cinquecento, pubblicata postuma. La silloge, nata da un progetto del professor Giuliano Tanturli, intende testimoniare la molteplicità d'interessi di Parenti, considerato uno dei più dotati studiosi della sua generazione.
30,00