Polistampa

Flora analitica della Toscana. Volume 1

Flora analitica della Toscana. Volume 1

Pier Virgilio Arrigoni

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2016

pagine: 408

La conoscenza della Flora spontanea di una regione è fondamentale per la gestione delle risorse vegetali del territorio e del paesaggio. La flora toscana è numericamente una delle più ricche e differenziate fra quelle delle regioni italiane, e la sua conoscenza non si basa sulla semplice catalogazione delle specie, ma soprattutto sulla descrizione dei caratteri distintivi, la distribuzione territoriale e l'analitica identificazione dei componenti.L'opera rappresenta la sintesi di decenni di ricerche svolte dall'autore sul territorio regionale e si avvale della collaborazione specialistica di altri ricercatori dell'Università di Firenze.
37,00
Oltre mare

Oltre mare

Menotti Galeotti

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2016

pagine: 56

"I testi poetici della raccolta - afferma Maria Luisa Meo nel suo 'Invito alla lettura' - sono pervasi da una connotazione malinconica e dolente che scaturisce dal sentire la vita tragicamente frantumata". Resta per Galeotti però, come solida àncora di salvezza, il "ripiegamento verso il mondo degli affetti, dei ricordi, dei sensi".
51,65
Il testamento di Anna Maria Luisa de' Medici

Il testamento di Anna Maria Luisa de' Medici

Anita Valentini

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2015

pagine: 188

14,00
Il design della ceramica. Storie di terre e di progetti

Il design della ceramica. Storie di terre e di progetti

Stefano Follesa

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2015

pagine: 168

Il volume, nato da un ciclo di incontri a cui hanno partecipato progettisti, ceramisti e ricercatori, è una raccolta di testimonianze e riflessioni intorno al progetto ceramico e, più in generale, intorno al progetto dell'oggetto. I contributi testimoniano una passione per un materiale straordinario quale la ceramica, e al contempo una rinnovata volontà di confronto in una fase complessa per l'intera cultura del progetto e in particolar modo del progetto di design. I saggi teorici e il resoconto degli incontri sono parte di un ampio dibattito, destinato a proseguire nelle diverse sedi, il cui obiettivo è la definizione di nuove strategie e nuove pratiche per il design della ceramica.
22,00
Ernesto Balducci e David Maria Turoldo. Due uomini a confronto. Atti del Convegno (Firenze, 25 settembre 2012)

Ernesto Balducci e David Maria Turoldo. Due uomini a confronto. Atti del Convegno (Firenze, 25 settembre 2012)

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2014

pagine: 64

La pubblicazione, che racchiude gli atti del convegno dedicato a Ernesto Balducci (1922-1992) e David Maria Turoldo (1916-1992) nel ventennale della loro scomparsa, è occasione per approfondire le figure di due letterati e uomini di Chiesa che furono non soltanto legati da una profonda amicizia, ma soprattutto sodali nell'impegno per la pace e per il rinnovamento ecclesiale. "Turoldo e Balducci", spiega Maria Giuseppina Caramella, "hanno avuto in comune un'autentica e rivoluzionaria fede. Infatti si richiamavano all'indiscutibile centralità di Cristo e del Vangelo e non agli ordinamenti e alle gerarchie ecclesiastiche. Dal loro amore per Cristo nacque la loro attenzione all'uomo e il loro impegno nel sociale".
6,00
L'universo leopardiano di Sebastiano Timpanaro e altri saggi su Leopardi e sulla famiglia
24,00
Cento eventi anni di storia socialista 1892-2012

Cento eventi anni di storia socialista 1892-2012

Libro: Copertina rigida

editore: Polistampa

anno edizione: 2012

pagine: 292

Il volume ricostruisce attraverso i contributi degli autori, i numerosi documenti e le illustrazioni a colori la storia del più antico partito italiano a 120 anni dalla sua nascita. Dalla fondazione a Genova nel 1892 fino al crollo del 1992 e alla rinascita negli ultimi anni, passando per momenti chiave come gli anni della Resistenza o il "nuovo corso" innescato da Bettino Craxi: fatti, persone, idee si avvicendano in un lungo cammino fatto di lotte e conquiste sociali. Il libro riporta dati relativi alle varie elezioni politiche e ai congressi, approfondendo le figure chiave con citazioni dai loro interventi. Una sezione specifica è dedicata alla comunicazione, con una galleria di manifesti elettorali, opuscoli, periodici e bollettini di partito.
25,00
Ricerche storiche

Ricerche storiche

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2012

pagine: 184

19,00
Nuovo Rinascimento

Nuovo Rinascimento

P. Francesco Listri, Vito Cappellini

Libro: Copertina rigida

editore: Polistampa

anno edizione: 2011

pagine: 112

15,00
Pasolini. Dal laboratorio

Pasolini. Dal laboratorio

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2010

pagine: 136

Catalogo della mostra allestita tra il 18 novembre 2010 e il 21 gennaio 2011 presso l'Archivio Contemporaneo "Alessandro Bonsanti" del Gabinetto G.P. Vieusseux di Firenze. Vengono presentati per la prima volta i preziosi materiali del Fondo Pasolini affidato al Gabinetto Scientifico Letterario da Graziella Chiarcossi, erede del poeta. I pezzi scelti documentano le diverse esperienze espressive di Pier Paolo Pasolini poeta, scrittore, critico, cineasta, polemista civile, comprendendo anche le sue incursioni nel disegno e nella pittura. I materiali sono stati suddivisi con criterio cronologico nelle seguenti sezioni:Gli anni friulani (1940-1950) con le Poesie a Casarsa, La meglio gioventù, le prose narrative poi in parte confluite ne Il sogno di una cosa, Atti impuri e Amado mio, i testi teatrali e il soggetto cinematografico Il giovine della primavera;Roma negli anni Cinquanta (1950-1960) con Le ceneri di Gramsci e La religione del mio tempo, documentate nella loro composizione da numerosi autografi e dattiloscritti, i romanzi "romani" Ragazzi di vita e Una vita violenta, i saggi di Passione e ideologia, le prime collaborazioni cinematografiche, in particolare con Fellini.
28,00
In prigione. Il diario del conte Alamanno Agostini detenuto politico a Forte Stella nel 1833

In prigione. Il diario del conte Alamanno Agostini detenuto politico a Forte Stella nel 1833

Danilo Barsanti

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2010

pagine: 192

Il diario inedito di Alamanno Agostini racconta 100 giorni di carcere nel Forte Stella di Portoferraio di un gentiluomo pisano sospettato di aver collaborato alla preparazione di un moto mazziniano in Toscana nella tarda estate del 1833. Tenuto in isolamento a scopo preventivo, senza processo e senza conoscere il motivo preciso della sua reclusione, Agostini è tormentato dal dolore per la recente scomparsa della madre e per la lontananza forzata dai figli ancora bambini, oltre che ovviamente dalla solitudine e dalla noia per la condizione di recluso. Riesce a superare questo periodo di profonda difficoltà grazie alla quasi quotidiana corrispondenza con parenti e amici, alla frenetica lettura di libri reperiti nella biblioteca napoleonica dell'Elba e ai furtivi rapporti con i compagni di prigionia (Guerrazzi, Bini e Angiolini).
18,00
Leon Battista Alberti umanista e scrittore. Filologia, esegesi, tradizione

Leon Battista Alberti umanista e scrittore. Filologia, esegesi, tradizione

Libro: Copertina rigida

editore: Polistampa

anno edizione: 2008

pagine: 988

Il volume racchiude gli Atti del primo (Arezzo, 24-26 giugno 2004) dei tre convegni affidati al Centro Studi sul Classicismo dal Comitato Nazionale per le Celebrazioni del VI centenario dalla nascita di Leon Battista Alberti. L'insieme organico dei tre convegni costituirà un percorso scientifico che permetterà di cogliere tutte le "facce" della poliedrica personalità albertiana (il teorico dell'arte e dell'architettura, il letterato, il moralista).
65,00