Pitagora
Storie di illustrastorie. Trentasei ritratti inediti di grandi autori e illustratori per l'infanzia
Francesca Tancini, Erica Valentina Morello
Libro: Copertina rigida
editore: Pitagora
anno edizione: 2021
pagine: 80
"Storie di illustrastorie" racconta le vite, le opere e le vicende editoriali nascoste dietro ad alcuni dei massimi illustratori e autori di libri per l'infanzia dal Settecento ad oggi in Europa e negli Stati Uniti. Trentasei ritratti per altrettanti artisti, disegnati dalla mano guizzante di Ericavale Morello, raccontati dai testi appassionati di Francesca Tancini. Con un linguaggio diretto ed evocativo, con ritratti che penetrano oltre la superficie, "Storie di illustrastorie" fornisce strumenti interpretativi, culturali e critici utili ad amare le immagini dei libri, costruisce il contesto e delinea in pochi tratti le biografe dei protagonisti del libro illustrato, da Gustave Doré a Iela ed Enzo Mari, da Judith Kerr a Richard Scarry, da Road Dahl a Sergio Tofano, da Astrid Lindgren a Beatrix Potter.
Ingegneria dei sistemi di trasporto
Antonio Pratelli
Libro: Copertina morbida
editore: Pitagora
anno edizione: 2019
pagine: 276
L'ingegneria dei sistemi di trasporto è una disciplina abbastanza giovane, affermatasi negli ultimi trent'anni grazie ai progressi da un lato della teoria sull'analisi della domanda di trasporto e, dall'altro lato, quelli sui modelli di assegnazione del traffico alle reti infrastrutturali. Questo volume mantiene il carattere didattico e sintetico delle precedenti edizioni, arricchendosoi con alcuni nuovi capitoli su argomenti di sicuro interesse per la disciplina.
Le difficoltà di apprendimento in matematica. Il punto di vista della didattica
Bruno D'Amore, Martha Isabel Fandiño Pinilla, Ines Marazzani, Silvia Sbaragli
Libro: Copertina morbida
editore: Pitagora
anno edizione: 2019
pagine: 162
Con questo libro si vogliono indagare motivazioni didattiche, dunque non psicologiche né cliniche, che possono essere la base delle tanto diffuse ma tanto differenti oggettive difficoltà che si riscontrano da parte degli studenti nell'apprendimento della matematica. Gli autori si servono della ricerca in didattica della matematica per evidenziare tre tipologie diverse (ma non distinte) di origine delle difficoltà: la teoria degli ostacoli, le misconcezioni e il contratto didattico, offrendole agli insegnanti come strumenti per indagare le situazioni d'aula e per analizzare le specifiche difficoltà dei propri allievi.
Introduzione all'analisi dei dati statistici
Marco Riani, M. Adele Milioli, Sergio Zani
Libro: Copertina morbida
editore: Pitagora
anno edizione: 2019
pagine: 284
Questo testo illustra gli argomenti classici della statistica descrittiva riferita a uno e due fenomeni: la rilevazione dei dati e la loro presentazione in forma tabellare o grafica, le medie, le misure della variabiità, gli indici della forma di distribuzione, le relazioni tra due variabili sia in termini di correlazione, sia con riferimento alla retta di regressione.
Sprofondamenti di costruzione di macchine
Antonio Strozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Pitagora
anno edizione: 2019
pagine: 96
Questo testo affronta i temi classici della scienza delle costruzioni. Vengono trattati problemi di composizione delle forze, di teoria dell'elasticità e di teoria della trave, e si esaminano diverse tecniche di soluzione delle strutture iperstatiche. Completano il testo due capitoli non tradizionali nel mondo della scienza delle costruzioni. Il primo capitolo riporta un metodo per tracciare qualitativamente il diagramma del momento flettente in una trave, basato sulla analogia del diagramma del momento flettente con un filo teso caricato da forze. Il secondo capitolo riguarda, similmente, il tracciamento qualitativo della deformata di un portale, e trae vantaggio da una tecnica che è già guida nella determinazione delle posizioni dei punti di flesso del portale.
Metodo degli elementi finiti applicato alla meccanica delle strutture per problemi non lineari. Nuova ediz. (Il). Vol. 3. Volume 3
Francesco Cesari
Libro: Copertina morbida
editore: Pitagora
anno edizione: 2019
pagine: 568
"Ho voluto concentrare in questa [...] edizione i metodi per l'analisi dei materiali solidi in presenza di comportamento non lineare: non linearità del materiale, non linearità geometrica e problemi di contatto. Questo volume è diviso in due parti: nella prima unitamente all'appendice ho cercato di riassumere i principali elementi della meccanica del continuo, relativamente al modo di misura delle deformazioni, delle tensioni e alle equazioni costitutive, mentre nella seconda parte sono sviluppate le formulazioni di elementi finiti non lineari." (L'autore)
Analisi matematica 2. Volume 1
Giovanni Emmanuele
Libro: Copertina morbida
editore: Pitagora
anno edizione: 2018
pagine: 342
Il presente volume contiene la prima parte di quelli che usualmente sono gli argomenti trattati in un corso di Analisi Matematica 2, cioè successioni e serie di funzioni, spazi metrici, calcolo differenziale.
Spazi euclidei e isometrie
Beatrice Ruini
Libro: Copertina morbida
editore: Pitagora
anno edizione: 2018
pagine: 64
In questo fascicolo si mostra come a partire dalla geometria i concetti della teoria di spazio vettoriale euclideo reale permettano di ottenere i concetti di: spazio euclideo, ortogonalità tra sottospazi, angoli tra sottospazi, distanza tra sottospazi.
Informatica per l'impresa tra soluzioni proprietarie ed open source
Mauro Gaspari, Gianluigi Roveda
Libro: Copertina morbida
editore: Pitagora
anno edizione: 2017
pagine: 328
Lo scopo di questo testo è fornire un'introduzione all'uso del computer e dei dispositivi mobili in rete con una prospettiva più ampia rispetto a come la patente europea è stata attuata, fino a raggiungere un livello di preparazione adatto all'inserimento degli studenti nell'impresa e nella pubblica amministrazione. Con la diffusione di questo testo gli autori si prefiggono di promuovere l'apprendimento di concetti generali attraverso la conoscenza e comparazione di sistemi operativi della famiglia MS-Windows e Linux (un sistema operativo "open source"). La terza edizione aggiorna la precedente con una maggiore enfasi sulle reti di calcolatori, e include: MS-Windows 10, Kubuntu Linux 16.04, i dispositivi mobili come smartphones e tablets, telefonia, trasmissione dati su reti cellulari, e applicazioni VoIP.
Introduzione alla matematica applicata e computazionale
Giuseppe Rodriguez, Sebastiano Seatzu
Libro: Copertina morbida
editore: Pitagora
anno edizione: 2017
pagine: 290
La matematica, a partire dalla modellizzazione dei fenomeni fisici, sino al calcolo numerico e alla simulazione dei processi, ha sempre giocato un ruolo fondamentale nelle scienze applicate e, in particolare, in molti settori dell'ingegneria. Questo libro si propone di far acquisire ai lettori interessati una conoscenza operativa di basilari metodologie sia numeriche, sia analitiche, tipiche della matematica applicata e computazionale. Gli argomenti trattati nel libro, nel loro complesso, rappresentano strumenti di uso corrente nella teoria del controllo, nell'analisi dei segnali, nelle telecomunicazioni, nello studio dei campi elettromagnetici, nell'analisi di vari modelli elettrici e di vari processi chimici, nell'analisi della risposta del sistema immunitario ad agenti virali e in numerosi altri settori applicativi: algebra lineare essenziale; metodi diretti per sistemi lineari; metodi iterativi per sistemi lineari; equazioni differenziali ordinarie; serie di Fourier; trasformata di Fourier; trasformata di Laplace; equazioni alle differenze e z-trasformata.
Appunti di elettromagnetismo, ottica e onde
Gianni Albertini
Libro: Copertina morbida
editore: Pitagora
anno edizione: 2017
pagine: 304
Questa edizione comprende gli esercizi svolti.
Genesi ed evoluzione del rilievo terrestre. Fondamenti di geomorfologia
Francesco Dramis, Cliff Ollier
Libro: Copertina morbida
editore: Pitagora
anno edizione: 2016
pagine: 334
Questo libro, scaturito dalla lunga esperienza universitaria e di ricerca degli autori, tratta gli aspetti fondamentali della Geomorfologia, una disciplina nata con l'intento di descrivere la grande varietà delle forme del rilievo terrestre e, successivamente, sempre più arricchita di contenuti scientifici e supporti tecnologici, divenuta uno delle componenti basilari delle moderne scienze geologiche e ambientali, assumendo altresì un ruolo di primo piano nella pratica applicativa. Il testo si compone di 14 capitoli preceduti da una breve introduzione, nei quali sono trattati, in modo essenziale e con un ricco corredo di immagini fotografiche, i principi fondamentali della geomorfologia e le forme del rilievo che vengono prodotte nei diversi contesti genetici. Il volume è destinato agli studenti dei corsi universitari in scienze geologiche, scienze naturali, scienze ambientali, ingegneria ambientale, geografia, ma si rivolge anche a coloro che svolgono, a qualsiasi titolo, attività nel campo della gestione del territorio e nella mitigazione dei rischi naturali.