Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pisa University Press

Eneide. Libro 4º

Eneide. Libro 4º

Publio Virgilio Marone

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2023

pagine: 364

Didone fra epos e tragedia, fra regalità e furor: la protagonista del quarto libro dell'Eneide conserva ben poche tracce dell'eroina che, secondo una leggenda preesistente in parte ricostruibile sulla base di fonti greche e latine, fuggita da Tiro era approdata sulle coste libiche dove aveva fondato Cartagine. Il presente lavoro ha l'obiettivo di rilevare i procedimenti compositivi e le scelte di registro, lingua e stile che nel libro di Didone rendono più che mai tangibile il carattere precipuo del narrare epico virgiliano: "l'epica del sentimento", secondo la definizione di Gian Biagio Conte. Il commento è pensato per accompagnare nella lettura di questo libro dell'Eneide gli studenti dei corsi universitari.
26,00
Nel mezzo del bogliente stagno. Gli ufficiali territoriali dello Stato fiorentino tra sindacato locale e controllo centrale, 1400-1800

Nel mezzo del bogliente stagno. Gli ufficiali territoriali dello Stato fiorentino tra sindacato locale e controllo centrale, 1400-1800

Alessandro Lo Bartolo

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2023

pagine: 264

Nell’età dei Comuni i pubblici ufficiali erano sottoposti, a fine mandato, a una procedura di controllo del proprio operato, condotta dagli amministrati: il sindacato. Quest’istituto sopravvisse nello Stato fiorentino per i rettori deputati al governo del territorio fin oltre le soglie dell’Ottocento. La storia di una procedura, il sindacato, e di un’istituzione, il giusdicente provinciale, aprono una prospettiva inedita sulla crescita degli apparati amministrativi del Granducato in rapporto alle sue strutture periferiche, gettando luce su un secolare processo di adattamento istituzionale alle profonde trasformazioni politiche, economiche e sociali dell’Età moderna.
18,00
Lineamenti di ragioneria pubblica

Lineamenti di ragioneria pubblica

Iacopo Cavallini, Maria Orsetti

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2023

pagine: 372

Gino Zappa avvertiva che la ragioneria pubblica “deve considerare […], oltre che i fenomeni di organizzazione e di gestione, anche le «fonti» dell’amministrazione, cioè le norme che ne regolano lo svolgimento”. Coerentemente, gli autori propongono nel testo una disamina della normativa in materia di contabilità degli Enti, che però viene analizzata mediante ricorso a sintesi descrittive ed esempi numerici. Il volume, pensato inizialmente “a uso e consumo” degli studenti del corso di RAGAP, nel corso della sua stesura ha inglobato elementi che ne fanno una manualistica utile per chiunque si consideri un “addetto ai lavori” nella pubblica amministrazione (funzionari, amministratori, ecc.).
24,00
Lezioni di meccanica classica

Lezioni di meccanica classica

Massimo D'Elia

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2022

pagine: 514

Nuova edizione del volume dedicato alla Meccanica Analitica, Relativistica e Statistica, versione ampliata delle lezioni dell’autore per gli studenti di Fisica, che fanno da ponte fra la Meccanica elementare e gli sviluppi teorici della Fisica Moderna e Contemporanea. Questo ponte parte dalla Meccanica Lagrangiana e Hamiltoniana, passa attraverso la Teoria Relativistica e la costruzione della Meccanica Statistica, concentrandosi sul ruolo delle simmetrie e lasciando il lettore alle porte della Meccanica Quantistica. La nuova edizione amplia la discussione e la gamma di esempi e problemi, che vengono proposti e risolti con lo scopo di esemplificare ed approfondire gli strumenti teorici.
30,00
Dialoghi intorno alle geografie. Esperienze, linguaggi, narrazioni dal Festival delle Geografie di Levanto 2021

Dialoghi intorno alle geografie. Esperienze, linguaggi, narrazioni dal Festival delle Geografie di Levanto 2021

Libro: Copertina morbida

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2022

pagine: 236

Non esiste una sola geografia ma molte. La Geografia è antidoto al provincialismo e indica la prospettiva pedagogica che dalla "piattezza" apparente del circostante educa alla sfericità del globale. I saggi di questo volume testimoniano questa vitalità e come si è espressa al Festival delle Geografie di Levanto del 2021: gli autori coinvolti provengono da settori diversi. La prima sezione è dedicata alla didattica; la seconda mostra come l'escursionismo, il teatro e l'archeologia diventano strumenti che illuminano il territorio; l'ultima parte discute visioni geografiche a più ampio raggio.
25,00
La Costituzione italiana. Aggiornata alla legge costituzionale 11 febbraio 2022. Volume Vol. 1

La Costituzione italiana. Aggiornata alla legge costituzionale 11 febbraio 2022. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2022

pagine: 88

In una legislatura drammaticamente caratterizzata dalla pandemia e ora dal conflitto Russia-Ucraina, il tema delle riforme costituzionali ha continuato a occupare l’agenda politica del nostro Paese. Sono tre, ad oggi, gli interventi di revisione approvati. Dapprima la l. cost. n. 1/2020, con la riduzione del numero dei parlamentari (dalla prossima legislatura), a seguire la l. cost. n. 1/2021, che ha parificato l’elettorato attivo per l’elezione dei senatori a quello della Camera, la l. cost. n. 1/2022, riguardante gli articoli 9 e 41. Il testo contiene una Introduzione (aggiornata a febbraio 2022) che dà conto dei momenti più significativi dell’evoluzione politica e istituzionale del Paese. Con Introduzione di Saulle Panizza e Roberto Romboli.
2,50
La storia della medicina: dagli Egizi al XX secolo

La storia della medicina: dagli Egizi al XX secolo

Valentina Giuffra, Gino Fornaciari

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2022

pagine: 400

Il tentativo dell’uomo di prevenire, alleviare e curare i disturbi psico-fisici che lo affliggono è molto antico e accompagna la sua storia fin dai primordi. Questa trattazione sulla storia della medicina comincia dalle testimonianze antico-egizie, e prosegue tracciando le linee fondamentali del suo sviluppo attraverso la civiltà greca, romana, bizantino-araba, il periodo medievale, per arrivare all’età moderna, con la nascita della medicina scientifica, e concludersi con i progressi raggiunti nel corso del XX secolo. Il libro si propone come testo di base per la conoscenza della storia del pensiero medico e delle scoperte in questo campo, oltre che della storia delle malattie; infatti La storia della medicina: dagli Egizi al XX secolo nasce con un intento prevalentemente didattico ed è rivolto, in particolare, agli studenti dei corsi di laurea di area medica che si trovano ad affrontare per la prima volta questa disciplina nel corso dei loro studi.
28,00
Medicina legale per la professione infermieristica

Medicina legale per la professione infermieristica

Luigi Papi, Federica Gori, Emanuela Turillazzi

Libro: Libro rilegato

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2022

pagine: 420

Il volume affronta tematiche medico-legali connesse alla professione infermieristica inerenti vari ambiti di responsabilità professionale e tratta delle peculiarità proprie di alcune attività infermieristiche. Un intero capitolo è dedicato alla problematica del consenso all’atto sanitario e del “fine vita” a seguito della Legge n. 219/2017. Sono altresì argomenti di trattazione la Medicina Legale previdenziale e assistenziale e la normativa in materia di accertamento della realtà della morte e dei trapianti d’organo. Il libro si propone di rappresentare il testo di riferimento per la preparazione all’esame di Medicina Legale ma anche un manuale di consultazione in materia medico-legale completo ed aggiornato per coloro che già svolgono la professione infermieristica.
25,00
Logica e mondi possibili

Logica e mondi possibili

Giacomo Turbanti

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2021

pagine: 288

I mondi possibili sono diventati uno degli strumenti analitici più utilizzati praticamente in ogni ambito della filosofia. Ma che cos’è, dal punto di vista logico, un mondo possibile? Per rispondere a questa domanda, questo volume ripercorre la genesi e lo sviluppo della semantica a mondi possibili per le logiche modali. Adatto anche a chi si avvicina per la prima volta allo studio della logica, introduce il lettore all’interpretazione dei principali sistemi della logica modale proposizionale e della logica modale quantificata, guidandolo in un percorso che va da zero fino ai modelli a controparti ispirati da David Lewis. Facendo uso del metodo dei tableaux come sistema di prova, presenta in modo intuitivo e didatticamente efficace la costruzione di dimostrazioni e aiuta a comprendere la metateoria.
20,00
La Costituzione italiana. Aggiornata a gennaio 2018

La Costituzione italiana. Aggiornata a gennaio 2018

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2018

pagine: 87

Alla luce dell’esperienza della XVII legislatura, come è ormai consuetudine dal 2004 esce l'edizione aggiornata della Costituzione italiana con l’Introduzione di Saulle Panizza e Roberto Romboli. Il testo della Costituzione, corredato di note esplicative con gli articoli nelle formulazioni originarie, è accompagnato dall'elenco delle leggi costituzionali e di revisione costituzionale dal 1948 in avanti e da quello delle disposizioni della Carta interessate dai provvedimenti via via intervenuti.  L'Introduzione dà conto dei momenti più significativi dell'evoluzione politico-istituzionale del Paese, ormai a 70 anni dall’entrata in vigore della Carta, e si sofferma in particolare sul tema della revisione costituzionale e delle varie riforme, attuate o tentate. Nella parte finale sono illustrati gli sviluppi più recenti, fino ad arrivare alla legge n. 165/2017, contenente la disciplina elettorale con la quale i cittadini saranno chiamati al voto il 4 marzo 2018. Introduzione di Saulle Panizza e  Roberto Romboli
2,50
Meccanica del volo

Meccanica del volo

Carlo Casarosa

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2014

pagine: X-599

Il volume contiene un'esposizione dei principali argomenti la cui conoscenza è ritenuta opportuna dall'autore per affrontare per motivi di studio (ma anche professionali) i problemi aeromeccanici dei velivoli. L'organizzazione della materia e la metodologia di esposizione sono quindi volte in massima parte a soddisfare esigenze di natura didattica. Gli argomenti sono trattati utilizzando scherni logici e metodologie ormai consolidate in letteratura tecnica, in modo che il lettore possa agevolmente effettuare i necessari approfondimenti nelle pubblicazioni specialistiche ritrovando, per quanto possibile, gli stessi algoritmi e la stessa simbologia utilizzata in questo testo. Ciò non toglie che una buona parte di argomenti siano stati impostati e svolti dall'autore in forma originale, con il principale obiettivo di evidenziare sia i principali aspetti fisici dei problemi, sia le principali influenze dei parametri di progetto dei velivoli sui problemi aeromeccanici trattati. Il volume contiene la determinazione del modello matematico del velivolo, la valutazione delle forze e dei momenti agenti su di esso, la stima delle prestazioni dei velivoli propulsi a getto e ad elica, la valutazione delle caratteristiche aeromeccaniche longitudinali e latero-direzionali, la dinamica longitudinale e latero-direzionale con le caratteristiche di risposta ai comandi.
30,00

Diritto penale dell'Unione Europea e nell'Unione Europea

Libro: Libro rilegato

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2023

pagine: 1440

Il volume in onore del Prof. Giovanni Grasso comprende diversi contributi su vari temi di diritto penale europeo e questioni cruciali relative alla materia penale. La prima parte è incentrata sulle tematiche afferenti al diritto penale europeo in senso stretto; la seconda è dedicata ai rapporti tra le diverse Corti chiamate ad apprestare protezione ai diritti fondamentali; la terza ha ad oggetto le categorie fondamentali della dogmatica penalistica in prospettiva europea. Quest'ultima parte è articolata secondo tre linee d'indagine, relative a principi e istituti, modelli di tipizzazione e tecniche di intervento, nonché al sistema sanzionatorio nella prospettiva multilevel.
90,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.