Pendragon
Cuore indigeno
Anna Tortora
Libro
editore: Pendragon
anno edizione: 2023
pagine: 137
Può la gratitudine rivolta a un'esperienza che ci ha cambiato la vita essere così grande da decidere di scrivere un libro, per provare a trasmetterne l'importanza? Cuore indigeno è la potente risposta affermativa di Anna Tortora a questo quesito. Nato dall'incontro con le popolazioni indigene del Brasile e della Foresta Amazzonica, il libro racconta quanto la forza di pochi - avvocati, attivisti, volontari - debba scontrarsi quotidianamente con la prepotenza dei tanti che, in nome di uno sbandierato "progresso", più miope che lungimirante, sfruttano, maltrattano e uccidono realtà da sempre in connessione con la natura. Attraverso testimonianze dirette, interviste e lettere, l'autrice racconta i suoi incontri con le comunità indigene, in particolare quelle Pataxó, Xakriabá, Sem Terra, Guaraní, Yanomami e Tiryó riportandone le storie, la cultura e le tradizioni. Un accorato grido di condanna verso ogni sopruso e un elogio all'autodeterminazione dei popoli.
Un amore in lista d'attesa
Valeria Tonini
Libro: Copertina morbida
editore: Pendragon
anno edizione: 2023
pagine: 221
Lui è Jean-Louis, noto scrittore newyorkese. Lei è Lisa, ribelle chirurga di un ospedale di Parigi. Un incontro casuale riapre una lunga, tormentata storia d'amore, nata sui banchi di scuola e mai conclusa. È l'inizio di un concitato succedersi di eventi che porterà i protagonisti a riflettere sul senso della vita e delle loro scelte. Nello scorrere della trama, cercheranno di sfuggire dalla "trappola della propria immagine e delle proprie abitudini" per raggiungere quella vita perfetta che hanno sempre sognato. Ci riusciranno? I riflettori rimangono accesi sul teatro della chirurgia facendo pian piano emergere le ombre nascoste dietro le quinte, mentre Lisa racconta il suo più grande amore: "La sala operatoria è il posto al mondo in cui sono più felice".
Fammi vedere del male. Il cinema di Michael Haneke
Vincenzo Altobelli
Libro
editore: Pendragon
anno edizione: 2023
pagine: 326
Vincitore di due Palme d'oro, un Oscar e numerosi premi internazionali, tra gli esponenti del cinema contemporaneo Michael Haneke è uno dei più controversi. Attraverso dodici lungometraggi realizzati per il grande schermo in meno di trent'anni, il cineasta austriaco è riuscito a scrollarsi di dosso l'ingrata fama di provocatore, di un autore che mira soltanto a sconvolgere il pubblico, dimostrando la serietà ben più profonda del proprio lavoro. Lontana dalle carezze del cinema mainstream, nell'opera rigorosa e anaffettiva di Haneke i frammenti ellittici strutturano composizioni a trama fitta fondate su logiche sconnesse dal tessuto narrativo. Senza chiarire mai i legami tra le cause e gli effetti, anche negli snodi apparentemente più chiari il regista rifiuta la comodità di una storia convenzionale o di una motivazione psicologica esaustiva: l'immagine è sempre instabile, i suoi significati vengono irrimediabilmente inquinati e chi guarda finisce smarrito nel regno del dubbio. Dall'interno, Haneke lavora per smantellare i linguaggi del cinema, gli ingranaggi della verità e la logica della realtà, lasciando allo spettatore il dovere ultimo di trovare una cura alle patologie dell'uomo, dei media e della società occidentale.
Genoma parallelo
Alberto Ghiglia
Libro: Copertina morbida
editore: Pendragon
anno edizione: 2023
pagine: 328
New York, 30 ottobre 2012. Da giorni l'uragano Sandy colpisce la città procurando danni e disagi a tutta la popolazione. Dave Wicker, ricercatore della TransCanada, sta per iniziare il suo ultimo giorno di lavoro alla centrale elettrica di Ravenswood e la vita pare non sorridergli particolarmente. Ma qualcosa sta per cambiare... Men-Nefer, Egitto, 2580 a.C. Bahir, ufficiale della milizia, viene convocato in piena notte dal Gran Visir del faraone: uno strano oggetto infuocato è piovuto dal cielo ai confini del deserto bianco. È un dono di "Ra" o una maledizione del perfido "Seth", dio della sventura? Quello imbastito dall'autore è un romanzo fantascientifico di grande impatto nel quale fatti realmente accaduti, enigmi e viaggi nel tempo si uniscono per creare un mix avvincente e appassionante. Dall'Antico Egitto alla Seconda guerra mondiale, passando per l'incidente di Roswell negli anni Quaranta, sino ad arrivare ai giorni nostri, il lettore si troverà a intraprendere un viaggio imprevedibile nel quale personaggi dalla dubbia morale si contrapporranno a protagonisti caparbi e determinati, scoprendo gradualmente verità inquietanti che vanno oltre la più fervida immaginazione. Una lotta tra il bene e il male con una sola, altissima, posta in gioco: la sopravvivenza del genere umano.
Le voci della rosa. Lettura di nove poeti contemporanei
Elisabetta Motta
Libro: Copertina morbida
editore: Pendragon
anno edizione: 2023
pagine: 185
Sin dagli albori della cultura, prima per i poeti greci e poi per quelli latini, la rosa è sempre stata un elemento seducente, simbolo di bellezza, sacralità e perfezione. Con il procedere del tempo, poi, l'attenzione rivolta a questo fiore non è venuta meno, tanto che lo si può trovare nella poesia e nell'arte di ogni secolo quale elemento mutevole, ma sempre emblema di valori fondamentali. Attraversando il giardino costituito da questa prolifica tradizione, Elisabetta Motta coglie nove diverse rose, corrispondenti ad altrettanti poeti italiani contemporanei di diverse generazioni. Fulcro dell'analisi di ciascun autore è il suo rapporto con la rosa; il lavoro, però, si dimostra assai più ampio e sfaccettato andando a ricercare e analizzare con delicatezza la storia poetica e le tematiche più care a ciascuno di loro. Si costituisce così un'introduzione non solo alla poesia ma anche al percorso interiore degli artisti. Ad arricchire ogni capitolo vi sono le illustrazioni di Luciano Ragozzino - in apertura - e le musiche di Vincenzo Zitello - in chiusura - capaci di creare mondi meravigliosi liberamente ispirati dalla produzione dei poeti selezionati.
Storie di calcio e d'altro
Piero Maini
Libro: Copertina morbida
editore: Pendragon
anno edizione: 2022
pagine: 133
Quante volte si deve dire grazie, nella propria vita? Tante, a pensarci bene. Perché tante sono le volte in cui un amico, un conoscente, una persona appena incontrata ci tende una mano e ci aiuta a superare un gradino. In questo libro pieno di storie e di curiosità, Piero Maini la parola grazie la dice a tutti coloro che ricorda: familiari, colleghi, amici, compagni di squadra, tutti raccolti in pagine che riportano a un passato che non è visto con nostalgia, ma con lo sguardo affettuoso e scanzonato di chi ha davvero vissuto una vita piena di avventure. E che, fortunatamente, le vuole condividere con noi.
Labirinti italiani. Arte, storia, paesaggio e architettura nei misteriosi dedali della penisola
Ettore Selli
Libro
editore: Pendragon
anno edizione: 2022
pagine: 285
Avete mai pensato che si possa entrare in un labirinto non per perdersi ma per ritrovarsi? Sareste tranquilli nel percorrerne il tortuoso tracciato, o un senso di inquietudine vi assalirebbe? E davanti a un bivio, girereste a destra, anche se siete mancini? In definitiva, i labirinti vi attraggono o vi fanno paura? Se state leggendo queste righe, significa che comunque non vi sono indifferenti e vi piacerebbe approfondire il tema. Non potete allora perdere l'occasione di farlo insieme al maggiore conoscitore italiano dell'argomento: Ettore Selli, il cacciatore di labirinti. Dopo aver percorso in lungo e in largo la Penisola alla ricerca di tutti quelli esistenti - pubblici e privati, conosciuti e nascosti, perenni o stagionali - li ha raccolti in questo ricco volume che è, allo stesso tempo, un minuzioso censimento, una guida, ma anche una piccola enciclopedia. Preceduti da un saggio introduttivo che documenta la storia del segno labirintico seguendone la fortuna attraverso le epoche e mostrando le sue trasformazioni fino ai nostri giorni, vengono presentati qui oltre cento labirinti, suddivisi per Regione: tutti quelli attualmente esistenti in Italia, per la maggior parte vegetali, ma anche di altri materiali. Le accurate descrizioni che li illustrano ne commentano la genesi, il tracciato e il luogo in cui sorgono, con riferimenti all'arte, alla letteratura e alla botanica. In più, sono corredate da fotografie spettacolari e dalle coordinate geografiche, per dare al lettore la possibilità di visitarli. Se però non riuscirete ad andarci di persona, nulla è perduto, perché attraverso queste pagine l'inestinguibile passione dell'autore ve li farà vivere e assaporare quasi foste voi a percorrerli.
Dimoiare
Federico Pagliai
Libro: Copertina morbida
editore: Pendragon
anno edizione: 2022
pagine: 237
Ci sono anime che, giunte a un punto delle loro esistenze, sentono il bisogno di liberarsi dall'orgoglio rappreso e dai rancori. Siamo come gli alberi, quando negli interminabili giorni di inverno si ritrovano a essere asserragliati e bloccati dalla morsa del gelo. Sembra la fine... Poi, ecco che il gelo si scioglie, si arrende, molla la presa. È, questo, il tempo del dimoiare ed è un tempo che arriva per tutti: alberi e uomini. Maurizio, infermiere sulla cinquantina, reduce dalla prima ondata pandemica di Covid-19, ha un'unica certezza: è un anaffettivo costantemente bisognoso di ricevere attenzioni. Questa "freddezza che sfiora il cinismo" avrà a che fare con il suo passato? La riapparizione di Edith Mayer, dopo mezzo secolo, lo spingerà a ripercorrere la propria vita a ritroso, costringendolo a fare i conti con i fantasmi di un tempo ormai lontano. Il rimorso, si sa, quando riaffiora, fa rumore. Come un brutto male, arriva con prepotenza e ci consuma. Il primo passo per guarire? Il perdono. Sarà un incontro rivelatore e sorprendente che permetterà a Maurizio di apprezzarne il valore.
Chissà, domani
Camilla Mattioli
Libro: Copertina morbida
editore: Pendragon
anno edizione: 2022
pagine: 107
Dopo aver trascorso un periodo di dubbi e apprensione sul futuro una volta terminato il liceo, Claudia inizia l'ultimo anno, quello della Maturità, con in testa e nel cuore una potenziale scelta: iscriversi a fisica. A guidarla su questa strada è la grande attenzione, frutto anche di un ingenuo amore adolescenziale, rivolta a una vulcanica professoressa. La docente, grazie all'ardore che solo una forte passione può concedere, riesce infatti a far conoscere alla ragazza e ai suoi compagni un mondo nuovo fatto di quesiti che non hanno risposte immediate e riflessioni fondamentali sulla vita e l'universo. Un diario di gioventù, capace di raccontare con delicatezza e trasporto drammi e pensieri di un'età tutt'altro che semplice.
La crocifissione nella pittura, nella scultura e nel cinema. Un viaggio lungo due millenni
Massimo Primavera
Libro
editore: Pendragon
anno edizione: 2022
pagine: 251
In questo racconto per immagini, Massimo Primavera passa in rassegna le raffigurazioni della Crocifissione coprendo un lungo arco di secoli, dalle espressioni artistiche dei primi cristiani fino ad arrivare al cinema dei giorni nostri. Un volume unico nel suo genere che - dagli ingenui graffiti catacombali fino alle tecniche digitali e alla realtà virtuale - illustra metodologie, strumenti e stili attraverso i quali l'uomo ha cercato di rappresentare l'immagine sacra.
Nel gran teatro della natura. Maria Sibylla Merian donna d'arte e di scienza (1647-1717)
Brunella Torresin
Libro
editore: Pendragon
anno edizione: 2022
pagine: 233
Donna, divorziata con due figlie, cinquantaduenne: anche negli ambienti più colti della società europea di fine Seicento, il talento poco valeva a riscattare una condizione femminile inesorabilmente minoritaria. Consapevole del proprio valore di pittrice, illustratrice e naturalista, la tedesca Maria Sibylla Merian ha saputo tramutare a suo vantaggio pregiudizi e costrizioni secolari, in un modo che ancora oggi appare sbalorditivo, grazie a un impegno instancabile, fatto di rigore, pazienza, visione, studio. Si imbarca, alla fine del mese di giugno 1699, su un veliero della Compagnia Olandese delle Indie Occidentali, che da Amsterdam la porterà nella colonia del Suriname, per una spedizione che è al tempo stesso artistica, scientifica e commerciale: per sostenerne i costi ha venduto tutto ciò che possedeva. Nelle terre incognite del Nuovo Mondo raccoglie insetti e altri animali che osserva e disegna, documentando minuziosamente quello che più le sta a cuore, e cioè il processo di trasformazione. Serpenti, iguane, rospi, bruchi e farfalle, con le piante di cui si nutrono, daranno vita a meravigliose tavole di incisioni acquerellate: un corpus prezioso per l'avanzamento delle scienze naturali, che ha saputo catturare l'interesse di collezionisti, studiosi e intellettuali di tutta Europa, da Linneo a Goethe. Dotata, temeraria e determinata, Maria Sybilla Merian ci offre l'esempio di un destino eccezionale, compiuto forzando le convenzioni sociali, reinventando i codici della propria professione, realizzando una felice sintesi di arte e scienza.
Il carillon delle ombre
Nicola Montenz
Libro: Copertina morbida
editore: Pendragon
anno edizione: 2022
pagine: 294
Una telefonata nel cuore della notte, a Berlino, spalanca una porta chiusa da troppi anni. Per Jacopo Coen, musicologo e direttore d'orchestra di origini italiane, non c'è più scelta: deve oltrepassarla una volta per tutte. Inizia così un lungo viaggio d'inverno attraverso l'Europa e i labirinti della memoria alla ricerca del passato, di musiche, voci e sguardi che affiorano per un attimo, lasciando intuire percorsi oscuri e attimi di felicità travolgente. Insieme a volti che appaiono e scompaiono come statue di un carillon, si ricostruisce l'intera esistenza di Jacopo e di sua moglie Julia: anni di apprendistato, amicizie, sogni, segreti accumulati in Italia e a Berlino, da entrambi i lati del Muro, e condannati a restare ombre - ironiche e straziate come i personaggi di questo romanzo, in cui prende forma l'affresco di un mondo diviso, pulsante di disperazione e di vita che respira insieme alla musica. Un romanzo in cui tempo e spazio sono illusioni, che sfuggono quanto più si tenta di afferrarle, e il dolore trova nella bellezza e nell'armonia le proprie sorgenti.