Pearson
Statistical methods for the social sciences, global edi
Alan Agresti
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2024
Storie della fotografia in Italia. Ediz. MyLab
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2024
pagine: 416
Questo volume, pensato per gli studenti che affrontano l’insegnamento della Fotografia nelle Università, nelle Accademie e nelle Scuole superiori d’Arte, non intende proporre una storia della fotografia italiana intesa come cronologia degli eventi e dei linguaggi ma propone un insieme di riflessioni relative a nodi e questioni della fotografia in Italia (non italiana), nei tanti modi di essere e nei tanti luoghi in cui essa avviene: la società, gli studi dei fotografi, le istituzioni, l’industria culturale, gli archivi, il cinema, l’arte, il teatro, l’architettura, la moda, la letteratura. L’obiettivo è quello di riuscire a presentare agli studenti la profonda complessità della fotografia all’interno della cultura, analizzandola in modo trasversale, interdisciplinare e critico (dove avviene la fotografia, come, perché, le varie intersecazioni). La fotografia, infatti, ha da sempre la caratteristica di porsi in stretto dialogo con tanti contesti e tante discipline, di intrecciarsi a tanti, si può dire tutti i momenti della società e della cultura, rispondendo a molteplici funzioni. l progetto, arricchito dalla presenza di 120 immagine fotografiche d’autore, si avvale di contributi provenienti da più voci e rispecchia, attraverso la varietà dei contributi, le articolazioni della fotografia così come si è sviluppata e si sta sviluppando in Italia dalle sue origini ottocentesche fino a oggi.
Letterature e culture inglesi. Temi e (con)testi dal XIX secolo a oggi. Ediz. Mylab
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2024
pagine: 272
Uno strumento agile e completo che analizza molte delle tematiche specifiche (il rapporto urbanizzazione-campagna, il genere, le diversità etniche ecc.) che attraversano trasversalmente le letterature in lingua inglese dall’Ottocento a oggi.
Asset management e investitori istituzionali. Ediz. Mylab
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2024
pagine: 560
Nuova edizione significativamente aggiornata ed estesa con un ampliamento della descrizione del ruolo degli investitori istituzionali e l'aggiornamento del quadro regolamentare relativo alla gestione collettiva del risparmio.
Introduzione alla cosmologia e alla relatività generale
Alice Gasparini
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2024
pagine: 240
Un’introduzione alla cosmologia e ad alcune nozioni di relatività generale per qualunque lettore con una buona formazione pre-universitaria in matematica e in scienze, nonché una curiosità per questi temi, pur non essendone esperto.
Principi di economia politica. Teoria ed evidenza empirica. Ediz. MyLab
Daron Acemoglu, David Laibson, John A. List
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2024
pagine: 896
L’obiettivo degli autori di questo libro è di mostrare la semplicità delle idee economiche e il loro straordinario potere di spiegare, predire e migliorare ciò che avviene nel mondo. Con questo obiettivo in mente, vengono identificate le tre idee chiave dell’approccio economico alla comprensione del comportamento umano: ottimizzazione, equilibrio ed empirismo.
Didattica della storia. Insegnare storia in modo inclusivo e innovativo
Beatrice G.M. Del Bo
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2024
pagine: 272
Il volume è volto a rendere gli studenti e le studentesse consapevoli delle metodologie e dei temi relativi all'insegnamento della Storia e alle sue finalità culturali e civiche, dei generi storiografici, dell'uso pubblico della storia, delle fonti documentarie e della loro interpretazione, degli strumenti didattici e delle nuove tecnologie. L'acquisizione della capacità di valutazione critica delle fonti e dei materiali didattici disponibili per la scuola consentirà a chi studia una efficace progettazione didattica con aperture alla multidisciplinarietà. Si è scelto di proporre letture trasversali su specifiche tematiche, innanzitutto sulle vicende che hanno riguardato l’insegnamento della Storia e poi su quelle relative all’inclusione (i percorsi relativi all’accesso alla Scuola di donne, di persone povere e con disabilità). Nel manuale è dedicato ampio spazio alla parte applicativa con esercitazioni singole e di gruppo volte alla sperimentazione anche di nuove metodologie didattiche (podcast, social media ecc.).
Metodologia della ricerca sociale. Ediz. MyLab
Mario Lucchini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2024
pagine: 384
Comprendere la logica della ricerca in un dato campo disciplinare è impresa tutt’altro che semplice. Un processo di ricerca si dispiega in una serie di passaggi in corrispondenza dei quali il ricercatore deve prendere importanti decisioni che andranno a influire sulla qualità dei dati raccolti. Lo scopo di questo manuale di metodologia è educare il lettore al ragionamento critico, attraverso la presentazione di esempi di ricerca in cui viene mostrato come gli studiosi di scienze sociali formulano le loro domande, scelgono i metodi per rilevare le informazioni e analizzare i dati, fornendo al contempo un’ampia panoramica dei metodi impiegati. Per rendere più agevole la memorizzazione degli argomenti sono presenti numerose schematizzazioni e la trattazione è arricchita da schede per l'approfondimento di argomenti specifici. Al termine di ogni capitolo è presente una sezione di autoverifica e di Esercitazioni con specifici software statistici.
Tecnologie per l'educazione. Ediz. MyLab
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2024
pagine: 336
Scritto da Autori esperti, studiosi dell’Università o del CNR, dirigenti scolastici, insegnanti, e pensato per gli studenti dei corsi di laurea in Scienze della formazione primaria, Scienze della formazione, Scienze dell’educazione, e per i docenti interessati a potenziare le proprie competenze tecnologiche per l’insegnamento scolastico, questo volume ricostruisce il profilo storico e metodologico della media education, focalizzandosi sull’innovazione delle tecnologie e sul suo intrecciarsi con l’educazione dentro e fuori la scuola. Curato dai Professori Pier Cesare Rivoltella e Pier Giuseppe Rossi, il volume è costituito da una parte cartacea e da una significativa parte digitale che include materiali relativi ai testi scolastici come esempio l'uso delle diverse tecnologie applicate nell'ambito educativo e legate alle varie discipline. Le risorse digitali presenti sono sempre richiamate all’interno del testo e riguardano tutte le materie di insegnamento della scuola primaria. I futuri insegnanti potranno così sperimentare simulazioni di unità didattiche in ambienti multimediali e con strumenti reali.
Reti logiche. Ediz. MyLab
Mano M. Morris, Charles R. Kime, Tom Martin
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2024
pagine: 384
Ampliato nei contenuti e adattato ai corsi italiani di laurea in Informatica e Ingegneria che seguono un insegnamento di Reti logiche, Calcolatori elettronici, Architettura degli elaboratori, Progettazione di sistemi digitali. In questa edizione, si parte dai postulati dell'algebra booleana, da cui si derivano l'Algebra delle Aree, l'Algebra delle Proposizioni e l'Algebra dei Circuiti Elettronici, tutte fra loro isomorfe. Vengono illustrate le operazioni logiche di due o più variabili e gli strumenti di base per la semplificazione delle espressioni booleane: mappe e tabelle. Vengono esaminate le porte logiche più utili per la progettazione di sistemi digitali. Il metodo delle mappe è stato esposto in modo più razionale e utilizzato anche per semplificare i circuiti digitali costruiti con porte AND-OR, NAND o NOR. Sono stati riorganizzati e ampliati gli esercizi proposti alla fine dei capitoli, con le soluzioni accessibili online, per i più significativi L'edizione italiana è a cura dei Professori Filippo Sorbello, Antonio Gentile e Salvatore Vitabile, Dipartimento di Innovazione industriale e innovazione, Università di Palermo.
Programmazione e controllo. Ediz. MyLab
Charles T. Horngren, Gary L. Sundem, David Burgstahler, Jeff Schatzberg, Marco Agliati, Angelo Ditillo
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2024
pagine: 624
Il manuale illustra sia la teoria sia le prassi operative più comuni che caratterizzano il controllo di gestione, prendendo in considerazione un'ampia gamma di settori economici: imprese commerciali, imprese di produzione, aziende di servizi e aziende non profit. Questa nuova edizione presenta importanti aggiornamenti scritti dai coautori italiani, che vertono in particolare sul tema della misurazione e controllo degli obiettivi di sostenibilità e dei costi ambientali.
Programmazione e controllo. Guida allo svolgimento di esercizi e problemi. Ediz. MyLab
Francesca Gasparini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2024
pagine: 560
Un utile eserciziario di supporto ai manuali di Programmazione e controllo. Grazie a questo strumento è possibile tradurre in termini concreti i modelli di analisi economica e i modelli di determinazione quantitativa che costituiscono l'oggetto del controllo di gestione.