Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pazzini

Davanti a Dio e alla comunità. Vita liturgica, spirituale e mistica nel Protestantesimo

Michele Cassese

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2023

pagine: 244

Per molto tempo, nella cultura teologica italiana, la dimensione liturgica, spirituale e mistica dell’esperienza protestante è stata lasciata sullo sfondo, se non del tutto trascurata, determinando in molti la convinzione di un’assenza di tali dimensioni nel vissuto evangelico. Questo saggio sopperisce a tale vuoto, mettendo in luce il patrimonio spirituale dei protestanti, espresso particolarmente nella tradizione luterana e riformata. Partendo dai principi fondamentali teologici, il testo ripercorre le riforme liturgiche di Lutero e Calvino, e apre un’ampia finestra sul profondo rinnovamento degli ultimi decenni. La ripresa dello spirito vitale dei riformatori rende oggi la celebrazione liturgica, centrata sulla Parola e la Santa Cena, espressione di una spiritualità protestante fortemente dinamica, che sta allargando il ventaglio delle sue manifestazioni sia personali che comunitarie. Lo dimostrano la riscoperta del canto e della musica, della ritualità e della gestualità, del culto familiare e della confessione privata, il ricorso alla preghiera, al silenzio e alla contemplazione personale, l’esperienza monacale, gli Esercizi e ritiri spirituali, la Liturgia delle Ore. Anche la valorizzazione del corpo e delle emozioni, in ambito liturgico e in incontri comunitari, evidenziano lo sforzo di coniugare in modo innovativo interiorizzazione e manifestazioni esterne, recuperando fortemente anche il senso della festa.
22,00
Breviario esicasta

Breviario esicasta

Dumitru Staniloae

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2023

pagine: 130

Breviario esicasta si compone di due preziosi saggi di Dumitru Stăniloae, uno dei maggiori teologi ortodossi rumeni del XX secolo, considerato “la colonna della teologia ortodossa contemporanea” e il “teologo dell’amore” per eccellenza. Il primo contributo, che dà il titolo al libro, raccoglie gli esercizi spirituali che padre Stăniloae predicò ai monaci della comunità monastica benedettina di rito bizantino, presso l’Abbazia di Chevetogne, la cui principale vocazione è quella di mantenere vivo il dialogo ecumenico con la tradizione ortodossa. Queste meditazioni tenute nel settembre 1974, ci consegnano un limpido distillato del suo insegnamento sulla preghiera.
15,00
Parola e tempo. Volume Vol. 17

Parola e tempo. Volume Vol. 17

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2023

pagine: 336

Anche questo volume dell’Annale “Parola e Tempo”, come i precedenti, raccoglie i testi più pregevoli e significativi delle principali esperienze di studio, ricerca e confronto promosse dall’ISSR nel corso dell’ultimo anno accademico. La raccolta si conferma come strumento di conoscenza e formazione culturale, teologica e spirituale, ma anche di ricerca e confronto sulle scienze religiose (le scienze bibliche, teologiche, morali …) in dialogo con le scienze umane e il pensiero contemporaneo, concentrando la sua attenzione sulle grandi sfide antropologiche del tempo presente. L’Annale è un luogo di elaborazione, confronto e discernimento delle principali sfide che attraversano la cultura contemporanea nell’intento di tenere insieme “cose eterne” e “cose attuali”, nel tentativo di rigenerare un dialogo fecondo tra vangelo e cultura, tra chiesa e mondo. La raccolta in volume è strutturata in sette parti, anticipate da un’ampia trattazione monografica dedicata alla recezione dell’enciclica di papa Francesco Laudato Si’ in ambito educativo e didattico (Custodire il creato. Educare alla cura della casa comune secondo la “Laudato Si’”). Seguono le altre sezioni (Chiesa e Teologia, Studi e articoli, Agorà: città e cultura, Arte e teologia, ecc.) tra le quali spiccano gli atti del convegno su “La Stella della redenzione”, un secolo dopo. L’attualità del pensiero di Franz Rosenzweig.
22,00
La spiritualità di Aldo Moro. Nelle lettere dalla prigionia

La spiritualità di Aldo Moro. Nelle lettere dalla prigionia

Giancarlo Loffarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2023

pagine: 124

È stato scritto moltissimo sulla vicenda del sequestro di Aldo Moro e della strage degli uomini della scorta, molto sulla sua attività politica e qualcosa sulla sua spiritualità. Questo libro prova a definire cosa debba intendersi per spiritualità e a delinearne i tratti in Aldo Moro analizzando le lettere che egli scrisse nei giorni della sua prigionia. Ne emerge un uomo animato da una profonda spiritualità, dagli anni della formazione, attraverso la vita politica, fino agli ultimi, drammatici giorni e al tragico epilogo che cambiò la storia d’Italia.
12,00
Alla riscoperta delle prime comunità cristiane. Letture dal Vangelo di Matteo

Alla riscoperta delle prime comunità cristiane. Letture dal Vangelo di Matteo

Armando Pomatto

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2023

pagine: 148

Ciò che si sa di Gesù lo si deve alla testimonianza personale dei suoi più stretti seguaci. L'impatto della sua figura su di loro fu molto vario, i Vangeli ne sono chiara testimonianza. Questo multiforme effetto non si è esaurito nel primo cristianesimo ma si è prolungato lungo i secoli. Quando il senso di un singolo passo biblico diventa nostro al punto che un lettore può non solo comprenderlo, ma anche sottoscriverlo, diffonderlo, e quindi viverlo, solo allora viene raggiunta quella comprensione cui tendono i testi biblici stessi. Per un credente infatti, Gesù non è solo una figura del passato; noi siamo discepoli del presente e nelle nostre Chiese oggi dovrebbe poter rifulgere ciò che più attrae e affascina della sua opera. Prefazione di Giuseppe Ghiberti.
13,00
Gesù di Nazareth nel pensiero ebraico

Gesù di Nazareth nel pensiero ebraico

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2023

pagine: 142

L’opera intende presentare in forma corale e sintetica le principali interpretazioni che il giudaismo ha dato della figura di Gesù di Nazareth in epoca moderna e contemporanea, ossia dal periodo rinascimentale fino a tutto il XX secolo. Si tratta di una carrellata affascinante che, a dispetto dei conflitti tra le due fedi e delle ondate di antisemitismo arrivate all’estremo della Shoà, mostra come la figura di Gesù sia stata studiata e approfondita da molti studiosi ebrei, sia rabbini sia liberi pensatori, accomunati dalla volontà di mostrare non solo l’ebraicità etnico- culturale del Nazareno ma anche la vicinanza religiosa dei suoi insegnamenti a tutta la grande tradizione rabbinica come si è espressa nel Talmud e nei midrashim. I 16 saggi raccolti in questo volume, dedicati ad alcuni dei pensatori ebrei più significativi (da L. Modena, B. Spinoza a J. Neusner, E. Benamozegh e molti altri) sono scritti dai migliori studiosi della materia.
16,00
Le lucciole. Pillole di bellezza per chi fa turismo

Le lucciole. Pillole di bellezza per chi fa turismo

Tonino Guerra

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2023

pagine: 140

Il volume, frutto dell’incarico di “Tutore della bellezza del paesaggio”, assegnato al poeta dalla Provincia di Rimini nel 2008, si presenta come una sorta di creativo e fantastico florilegio della sua variegata produzione artistica: paesaggi, antiche architetture, stanze, oggetti dimenticati, volti, luoghi del cuore e della memoria, attraverso i quali egli fa risplendere schegge luminose di salvifica bellezza, “lucciole” di poesia.
25,00
Il tuffatore e altre storie di mare

Il tuffatore e altre storie di mare

Michele Ballerin

Libro: Copertina morbida

editore: Pazzini

anno edizione: 2022

pagine: 140

"Così un bel giorno - si era ai primi di settembre, e la mia stagione di lavoro si era appena conclusa - riempii la mia barchetta con tutto il necessario e la spinsi in mare, senza sapere neppure io che cosa andassi cercando...". È lo stato d'animo con cui il protagonista del racconto si appresta a compiere la traversata dell'Adriatico, da una spiaggia deserta sul delta del Po alla penisola istriana, a bordo di una minuscola barca a vela, tecnicamente inadatta allo scopo ma spinta dal vento di una "misteriosa determinazione" che non ammette ripensamenti e timori. Comincia così un viaggio per mare che sarà anche un viaggio alla scoperta di sé stessi e degli altri, nel corso del quale il protagonista imparerà quanto può essere vasto e profondo l'Adriatico, e quanti tempi, climi, orizzonti può racchiudere. Poche dense pagine narrano un'esperienza realmente vissuta e danno il senso di una ricerca che culminerà in una piccola, grande rivelazione: un'estrema ragione, minima e tenace, per credere dopo tutto nella vita.
13,00
Lo spirito di leadership nella musica. Raccolta di interventi al corso di formazione Spiritualità nella musica «Zipoli»

Lo spirito di leadership nella musica. Raccolta di interventi al corso di formazione Spiritualità nella musica «Zipoli»

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2021

pagine: 170

Questo libro è una raccolta di conferenze in occasione della quarta edizione (2020) del Corso di Formazione alla Spiritualità nella Musica “Zipoli” intitolata «Lo spirito di leadership nella musica». La leadership è questione attuale e urgente nella società complessa. L’esperienza musicale trova un luogo ermeneutico-euristico della leadership generale. La quarta edizione di Zipoli intendeva realizzare la testimonianza di operatori musicali al fine di osservare alcuni elementi della leadership musicale per affrontare il tema della leadership generale in formazione.
25,40
Diversità e pluralismo religioso. Modelli e mappe

Diversità e pluralismo religioso. Modelli e mappe

Enzo Pace

Libro: Copertina morbida

editore: Pazzini

anno edizione: 2021

pagine: 170

L'agile testo intende fare il punto sulla grande trasformazione culturale dell'Europa, dovuta alla crescente visibilità di una diversità religiosa, per molti aspetti, inedita ed inattesa. Tale tema sarà affrontato, da un lato, descrivendo le principali caratteristiche della nuova mappa religiosa europea e, dall'altro, analizzando, i vari modelli adottati dagli Stati dell'Unione per riconoscere e gestire la crescente diversità religiosa. Lo scopo, in buona sostanza, è di fornire sia una bussola per leggere il cambiamento religioso in atto, sia per interpretare l'impatto che tale mutamento ha in campo sociale e politico. La bussola sarà anche un glossario di base utile per classificare e distinguere i vari fenomeni e dati presentati nel testo. L'orizzonte europeo permetterà, infine, a chi legge di comprendere la peculiarità del caso italiano, cui sarà dedicato un apposito capitolo, rispetto soprattutto ai Paesi del Nord Europa. Nel corto respiro della sua storia nazionale, infatti, un Paese di tradizione cattolica si misura con una diversità religiosa elevata, mostrando difficoltà e paure, ma anche la capacità d'inventare luoghi e momenti d'incontro fra persone di differenti fedi.
15,00
Poèmes épars. Poesie sparse

Poèmes épars. Poesie sparse

Joë Bousquet

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2021

pagine: 230

joë Bousquet, Poèmes épars / Poesie sparse, Introduzione e traduzione italiana con testo a fronte a cura di Adriano Marchetti, Pier Giorgio Pazzini Stampatore Editore, Villa Verucchio, (“Parole nell’ombra”) 2021. Joë Bousquet (Narbonne1897- Carcassonne 1950) è uno dei più singolari scrittori del Novecento francese. Dopo una adolescenza indisciplinata e turbolenta raggiunge volontario il fronte rendendosi disponibile alle imprese più pericolose. Il 27 maggio 1918 a Vailly, alcuni mesi prima dell’armistizio, colpito da un proiettile che gli spezza la spina dorsale, entra come un morto nella giovinezza. Vive definitivamente coricato. Confinato in un ala del palazzo di Carcassonne al 53 della RUE VERDUN, nello stato di separazione simile a quello del rito cataro vissuto secondo le regole dell’amore cortese, accoglie la sua vocazione poetica. Ha lasciato una immensa distesa di pagine diaristiche, racconti, riflessioni e pensieri in forma aforistica, abbozzi di romanzi, poesie – un’opera perlopiù postuma e incommensurabile tanto è dispersa e in parte ancora inedita.
16,50
Bernhard Häring. Teologo, maestro e testimone

Bernhard Häring. Teologo, maestro e testimone

Lilia Sebastiani

Libro

editore: Pazzini

anno edizione: 2020

P. BERNHARD HÄRING (BÖTTINGEN 1912- GARS AM INN 1998), redentorista, esponente della scuola teologica di Tubinga, è considerato il massimo protagonista del rinnovamento della teologia morale nella stagione del Concilio Vaticano II e in quella immediatamente successiva. Determinante il suo apporto per quanto riguarda la centralità della coscienza, la fondazione biblica dell’etica, i valori spirituali del matrimonio, la teologia della pace e della non violenza, in tempi in cui questo tipo di riflessione non era ancora pacificamente acquisito. La sua vita di teologo si svolse per gran parte a Roma – all’Accademia Alfonsiana in cui insegnò per quasi quarant’anni dopo esserne stato uno dei fondatori e negli Stati Uniti. Non “teologo e basta”, ma aperto alla pastoralità e testimone vero dei valori che professava, dovette anche soffrire per le sue idee e affrontare per un non breve periodo forti difficoltà con la S.Congregazione per la Dottrina della Fede che lasciarono il segno anche sulla sua salute; ma continuò sempre a riconoscersi una persona felice e a esprimere la sua gratitudine a Dio per quanto sentiva di aver ricevuto «dalla chiesa, nella chiesa e per mezzo della chiesa».
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.