PaperFIRST
La repubblica degli impuniti. Così la prescrizione e le leggi vergogna salvano i potenti
Peter Gomez, Valeria Pacelli, Giovanna Trinchella
Libro: Copertina morbida
editore: PaperFIRST
anno edizione: 2019
pagine: 208
L'elenco di chi negli ultimi venticinque anni l'ha fatta franca grazie alla prescrizione e le altre leggi ideate per salvare i colletti bianchi è impressionante. Ci sono tanti politici, religiosi, funzionari dello Stato e industriali. Rappresentano il meglio (ma per alcuni il peggio) delle élite del Paese. A volte controllano giornali, televisioni, siti internet. A volte li foraggiano con le loro campagne pubblicitarie. Sempre, o quasi, frequentano o hanno rapporti di amicizia con opinion leader e con chi fa le leggi. In questo libro troverete molte loro storie e capirete perché in Parlamento e nelle classi dirigenti solo una minoranza vuole una giustizia che davvero funzioni.
Fuori gioco
Antonio Massari, Gianluca Zanella
Libro
editore: PaperFIRST
anno edizione: 2023
pagine: 288
Cosa ha rappresentato l’ultimo scandalo che ha travolto la Juventus? Verrebbe da dire “niente di nuovo sotto il sole”, eppure l’inchiesta Prisma della Procura di Torino, grazie all’utilizzo delle intercettazioni, ha consegnato uno spaccato quanto mai vivido di quello che è diventato oggi il mondo del calcio in Italia. Un mondo dove lo sport ha ceduto alle logiche di mercato. Questo è stato il punto di partenza per una riflessione più ampia: mentre nel nostro Paese gli scandali si allargano a macchia d’olio, cosa succede nel resto del globo? Chi detiene – oggi – il controllo di uno sport in grado di spostare consensi, di ripulire l’immagine di un Paese, di iniettare nelle vene giuste fiumi di denaro? Arabia Saudita, Qatar, Emirati Arabi – guidati dai nuovi “messia del pallone” – fanno tesoro di esperienze (e sbagli) maturati in Europa per generare un sistema, oliato da un imponente flusso di oro nero, che sta rivoluzionando i canoni del calcio mondiale. Ma è ancora lo stesso calcio?
Senza giri di boa. Venti giornaliste raccontano con testimonianze di donne «senza voce» l'ordinaria resistenza sul lavoro e come si può cambiare tutto
Libro: Libro in brossura
editore: PaperFIRST
anno edizione: 2022
pagine: 220
«Le donne le prendo dopo i quattro giri di boa. Sono tranquille e lavorano h24». Questa è la frase pronunciata con disinvoltura dalla stilista Elisabetta Franchi. E che, dopo un primo momento di indignazione, ha spinto un gruppo di donne a una riflessione più amara: l'imprenditrice in fondo ha solo espresso ciò che molti pensano ma non hanno il coraggio di dire. È così che nasce #senzagiridiboa, un gruppo di scrittrici e giornaliste che vogliono dare voce a chi non ne ha, o a chi ne ha troppo poca, mantenendo vivo il dibattito sulla situazione lavorativa femminile nel nostro Paese, dove la maternità è una sfida complicata. Nonostante le leggi che proteggono le lavoratrici madri, infatti, in Italia una donna che desidera un figlio deve pensare non solo se sia il momento giusto per la propria vita, ma anche se la sua azienda lo gradirà, o se riuscirà a conservare quel lavoro "non standard", precario, da freelance o a tempo determinato, che non prevede un allontanamento dall'attività. Inoltre, culturalmente, l'onere della cura dei figli è ancora caricato tutto sulle spalle delle madri: il problema allora è sociale, e deve trovare una soluzione sociale. Ecco il messaggio contenuto nelle storie raccolte in questo libro, solo alcune delle centinaia di testimonianze di lavoratrici, precarie, affermate o sfruttate, che hanno una cosa in comune: la voglia di alzare la testa, denunciare e contrapporre al "modello Franchi" un modello alternativo possibile. Introduzione di Chiara Saraceno.
Ucraina. Critica della politica internazionale
Alessandro Orsini
Libro: Libro rilegato
editore: PaperFIRST
anno edizione: 2022
pagine: 320
Alessandro Orsini ha conquistato il centro del dibattito per le sue tesi dirompenti sulla guerra in Ucraina. Mai, nella storia dell’Italia repubblicana, un intellettuale era stato sottoposto a un attacco politico e mediatico così duro e prolungato. Questo volume risponde alle domande più importanti del momento. La prima parte ricostruisce le tappe cruciali dello scontro tra Nato e Russia dal 1999 a oggi. La seconda mette a nudo l’arretratezza culturale dell’Italia in materia di sicurezza internazionale e spiega la strategia americana del dissanguamento della Russia, introducendo il pensiero strategico di Mearsheimer. La terza rivela il progetto politico-culturale di Orsini e il modo in cui lo persegue attraverso i media per contribuire alla lotta contro la colonizzazione del mondo della vita da parte del sistema. La quarta analizza le strategie con cui i media dominanti distorcono l’informazione in favore delle politiche di guerra del blocco occidentale. Il libro si chiude con la spiegazione del metodo della sociologia comprendente di Max Weber e presenta la relazione di Orsini sull’Ucraina, in Senato, del 4 dicembre 2018.
E ti vengo a cercare. Voli imprevedibili ed ascese velocissime di Franco Battiato
Andrea Scanzi
Libro: Libro in brossura
editore: PaperFIRST
anno edizione: 2022
pagine: 150
Francesco Battiato, in arte Franco su suggerimento di Giorgio Gaber, è stato un vero e proprio rivoluzionario in servizio permanente. Ha attraversato periodi molto diversi, cercando sempre nuove strade per comunicare con la sua musica: di protesta, pop, krautrock, sperimentale, rock, d’autore, classica, sinfonica. È impossibile rinchiuderlo in una sola etichetta, così come è impossibile non farsi ammaliare da un’arte multiforme che questo libro ci fa rivivere appieno: dalla complessità di L’Egitto prima delle sabbie alla solennità di Come un cammello in una grondaia, dall’avanguardia di Pollution fino alla straordinaria fase di spiritualità che va da Fisiognomica a Caffè de la Paix, senza dimenticare le canzoni di enorme successo come Centro di gravità permanente e Bandiera bianca, la dolente Povera patria, la struggente La cura, la prodigiosa Prospettiva Nevski o la stessa E ti vengo a cercare. Andrea Scanzi, con accuratezza e passione, ripercorre la carriera di Battiato seguendo ogni snodo, picco e azzardo di uno dei più grandi maestri della musica italiana, facendo incursioni anche nei suoi studi da linguista e nell’ambito dell’opera, del cinema, della pittura, della religione e della meditazione. Un genio ironico e poliedrico, inquieto e sfaccettato, capace come pochi altri di unire l’alto e il basso. Franco Battiato è un mondo meraviglioso. E questo libro lo dimostra.
Santo subito. Mario Draghi è veramente un fuoriclasse dell'economia?
Giovanni La Torre
Libro: Copertina morbida
editore: PaperFIRST
anno edizione: 2022
pagine: 250
Il richiamo ancestrale dell'uomo forte al comando in Italia sembra trovare un terreno più fertile che altrove, ma quando anche i cronisti cedono all'irresistibile fascino dell'eroe venuto dall'Europa, quel Mario Draghi da tutti beatificato, allora sì che sarebbe il caso di cominciare a farsi qualche seria domanda sullo stato di salute della nostra fragile democrazia. La cosiddetta "Pax Draghiana" tanto celebrata a reti unificate ha davvero caratterizzato un momento di rinascita del nostro Paese o si è forse trattato di un clamoroso abbaglio collettivo? Il SuperMario nazionale ha davvero il potere di realizzare l'impossibile con la sola imposizione verbale? Cercare di fare le pulci al suo passato per comprendere meglio il suo - e soprattutto il nostro - presente ha il valore di una bestemmia o non si tratta forse di un obbligo deontologico per chi pratica il nobile mestiere del giornalismo? Con "Santo subito" Giovanni La Torre sfida la vulgata che vuole Mario Draghi il salvatore della patria, affrontandolo nel campo in cui il novello messia si muove meglio: l'economia.
Sono nel vento. Il racconto della Shoah tra pietre d'inciampo e i giusti a Bologna
Andrea Delmonte
Libro: Libro in brossura
editore: PaperFIRST
anno edizione: 2022
pagine: 150
Ma chi è Ferruccio Pardo? Per rispondere a questo quesito, due studenti del Liceo Minghetti di Bologna si lasciano coinvolgere in una sorprendente avventura nella Bologna ebraica, guidati dal professor Ferrari, generoso insegnante di Latino. Partendo dalle due Torri, l'insolito trio si immerge nella storia del complesso rapporto fra la città felsinea e la sua antica comunità ebraica. L'imprevista camminata in un pomeriggio autunnale – fra la Torah più antica del mondo, via dell'Inferno, le Pietre d'inciampo e i Giusti tra le nazioni, il Monumento della Shoah – svelerà loro che la storia, soprattutto quella con la S maiuscola, altro non è che la somma di tante storie individuali, capaci di fare la differenza. Nel racconto itinerante, Mattia, Francesco e il professore ricompongono gli eventi attraverso le tracce lasciate in quei luoghi da papi, condottieri e nazisti, ma anche da uomini e donne comuni, come Ferruccio Pardo, che, scegliendo da che parte stare, vinsero la battaglia della loro coscienza e cambiarono il corso delle vicende umane.
Il tesoro della Lega. Tutti i misteri finanziari del più antico partito d'Italia. Da Bossi a Salvini, da Maroni a Giorgetti
Stefano Vergine
Libro: Libro in brossura
editore: PaperFIRST
anno edizione: 2021
pagine: 192
Dove è finito il tesoro dei 49 milioni di euro? E soprattutto: come ha fatto in tutti questi anni la Lega, con i conti correnti a secco, a finanziare la propria attività politica? Seguendo la pista dei soldi, di personaggio in personaggio, il lettore troverà risposta a queste domande passando attraverso associazioni fantasma, trust, fiduciarie, fornitori amici, contratti riservati, ospedali, grandi aziende, avvocati con parcelle stratosferiche, holding in Lussemburgo e società anonime in Svizzera. Un giro nel mondo dei conti leghisti, dove le ragioni economiche rappresentano le lenti kantiane attraverso cui leggere le scelte politiche prese negli ultimi anni da Salvini, dalle simpatie per Putin all'appoggio all'atlantismo di Mario Draghi. Un viaggio che parte da Bossi e arriva fino all'Hotel Metropol di Mosca. Grazie a documenti esclusivi, scritture private, carte giudiziarie, analisi dei bilanci e interviste con i protagonisti della storia leghista, questo libro cerca di raccontare come ha fatto la nuova Lega, ufficialmente al verde, a trasformarsi in una manciata d'anni nel primo partito d'Italia, passando dal 4% del 2013 al 34% del 2019. E ad essere ancora oggi, nonostante tutto, al governo dell'Italia nella coalizione che sostiene Draghi.
7 cose di cui vergognarsi. Ora e allora
Antonio Padellaro
Libro: Libro in brossura
editore: PaperFIRST
anno edizione: 2021
pagine: 144
L'Italia è una Repubblica fondata sullo stato di crisi. Dall'attentato a Palmiro Togliatti, passando per il terrorismo, il piduismo, la corruzione endemica, lo stragismo mafioso, fino alla devastante pandemia da Coronavirus, il corpo del Paese viene segnato da ferite profonde, spesso non rimarginabili. Questo libro è uno straordinario ripasso dell'Italia peggiore compiuto attraverso la narrazione di un testimone diretto, Antonio Padellaro. Che da una cronaca della realtà nella quale si alternano orrore e ridicolo, in un flusso ininterrotto di memoria e di coscienza, ricava le sette cose di cui vergognarsi. Dall'adulazione dei potenti, all'invocazione dell'uomo forte, alla ricerca di protezione presso le massonerie, all'egoismo collettivo, fino alla noia di un'informazione sempre più ininfluente mentre la pubblica opinione è in balia delle Bestie social e della follia No Vax. Dedicato a chi è troppo giovane per sapere e a chi è troppo vecchio per ricordare, è un diario arrabbiato sugli errori da non ripetere.
I soldi della P2. Sequestri, casinò, mafie e neofascismo: la lunga scia che porta a Licio Gelli
Antonella Beccaria, Fabio Repici, Mario Vaudano
Libro: Copertina morbida
editore: PaperFIRST
anno edizione: 2021
pagine: 508
Vittorio Occorsio, trucidato a Roma dai colpi di mitra di Pierluigi Concutelli. Bruno Caccia, ammazzato a Torino da un commando 'ndranghetista ancora non identificato. Giovanni Selis, miracolosamente scampato ad Aosta a una bomba piazzata sotto la sua auto, isolato dai colleghi, morto suicida pochi anni dopo. Cosa accomuna questi tre magistrati? Tutti hanno toccato i fili dell'alta tensione, tutti, nel corso del loro lavoro - svolto in anni complicati, tra depistaggi, collusioni, intrecci torbidi tra Stato, criminalità ed eversione - avevano scorto in filigrana un filo nero che legava il fenomeno dei sequestri a quello del riciclaggio di denaro; il mondo dei casinò a quello dell'eversione neofascista e della criminalità organizzata; le bombe al piombo di cui sono stati vittime. E dietro quel filo nero, l'ombra inquietante della più grande holding criminale mai strutturatasi in Italia, con diramazioni tra Francia, Sud America e una pletora di paradisi fiscali sparsi in tutto il mondo: la P2. E come un fantasma, nelle pieghe d'ombra di una storia che sembra pensata per il cinema, dove uomini per bene hanno sacrificato la loro vita per portare a noi un pezzetto di verità che in questo libro, pubblicato quaranta anni dopo la scoperta degli elenchi della loggia massonica, viene minuziosamente ricomposta, sempre lui: Licio Gelli.