Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

PaperFIRST

Libere. Il nostro NO ai matrimoni forzati

Libere. Il nostro NO ai matrimoni forzati

Martina Castigliani

Libro: Libro in brossura

editore: PaperFIRST

anno edizione: 2022

pagine: 180

Fatima, Yasmine, Zoya, Khadija e X sono cinque ragazze che hanno deciso di ribellarsi alle nozze forzate. Per essere libere hanno rinunciato a tutto: sono fuggite lontano da casa, hanno rotto ogni rapporto con la famiglia, sono state costrette a cambiare identità. Qui si raccontano in esclusiva, nonostante i rischi: il rifiuto non è mai stato accettato e sono ancora oggi in pericolo. Se hanno deciso di esporsi è «per tutte le altre», obbligate a subire violenze. Un libro corale e un’inchiesta su un fenomeno che riguarda centinaia di invisibili. In Italia, di matrimoni forzati si parla se una ragazza viene uccisa: Saman Abbas è solo l’ultimo caso strumentalizzato da politica e talk show. Questo racconto dà voce a chi si batte per cambiare le cose: il regista Wajahat Abbas Kazmi, la consigliera comunale Marwa Mahmoud, l’insegnante di italiano Tashina Us Jahan; Tiziana Dal Pra, fondatrice della onlus Trama di Terre e la prima a rompere il silenzio; Alessandra Davide, educatrice e operatrice antiviolenza. Della forza dei No – da Franca Viola in poi – parla Angela Maria Bottari, che da deputata si batté contro il matrimonio riparatore. La postfazione di Cinzia Monteverdi ricorda l’impegno della Fondazione il Fatto Quotidiano per le donne sopravvissute alle violenze. I proventi derivati dai diritti d’autore saranno donati a Trama di Terre.
17,00
A sinistra da capo

A sinistra da capo

Goffredo Bettini

Libro: Libro in brossura

editore: PaperFIRST

anno edizione: 2022

pagine: 304

Goffredo Bettini, uno dei principali ideatori e costruttori del Pd, analizza le ragioni storiche della sconfitta della sinistra e si interroga sul suo futuro; non mancano autocritica, opinioni scomode, retroscena e proposte concrete. Nella prima parte, l'autore si concentra sulla cornice storica, ideale e culturale, da cui scaturisce la sinistra. Il rovesciamento dell'ordine sociale tra chi ha e chi non ha, tra chi sta sopra e chi sta sotto, tra chi sa e chi non sa. Una contesa incessante tra la forza e la debolezza, tra la dannazione e il privilegio. Si ripercorre il Novecento, il secolo della grande storia, con i suoi picchi e le sue drammatiche sconfitte. La progressiva scomparsa dei partiti di massa. Anzi, di ogni “forma” (la famiglia, il quartiere, la Chiesa). Fino alla scomparsa degli “appigli” fondamentali per l’ascesa degli ultimi, che impone la ricerca di nuove vie per il riscatto. Nella seconda parte del libro, le pagine si trasformano in un diario politico sugli ultimi anni; dalla nascita del governo giallorosso (Conte II) al risultato delle ultime elezioni nazionali. Tanti retroscena inediti e sguardi privilegiati di uno dei maggiori protagonisti di questa (oppure quella) fase. La terza parte è dedicata alla guerra in Ucraina: Bettini ne analizza le cause in modo originale. Condannando l’assenza di un ruolo dell’Europa. L'epilogo, asciutto e diretto, è un richiamo al legame intimo tra il socialismo e il cristianesimo: entrambi attenti alle persone, al loro dolore e alla loro speranza.
18,00
Il monarca. Vincenzo De Luca, una questione meridionale

Il monarca. Vincenzo De Luca, una questione meridionale

Libro: Copertina morbida

editore: PaperFIRST

anno edizione: 2022

pagine: 240

Un libro che è soprattutto un'inchiesta, scritto da un gruppo di intellettuali, che denuncia la deriva autocratica, familistica e affaristica che si è determinata nella Regione Campania. Ma non solo, gli autori analizzano l'involuzione della società meridionale nel corso degli ultimi decenni, prendendo il caso della Campania quale paradigma della condizione più generale del Paese. Il modello, infatti, è il punto di partenza di una più ampia denuncia dei danni causati all'Italia - e in particolare al Sud - da una classe dirigente che ha usato un regionalismo imperfetto per aumentare il proprio potere grazie all'elezione diretta, ad alleanze spurie e alla presenza di abnormi risorse finanziarie. Il volume si focalizza in particolare sulle origini del personaggio De Luca: la cultura come creazione di clientele, la formazione del consenso, l'utilizzo della pandemia come strumento di propaganda, lo scandalo rifiuti.
16,00
Ostinati e contrari. Voci contro il sistema

Ostinati e contrari. Voci contro il sistema

Alessandro Di Battista

Libro: Libro in brossura

editore: PaperFIRST

anno edizione: 2022

pagine: 200

In direzione ostinata e contraria. E non per modo di dire. È questo l’unico modo di mantenere la propria indipendenza in un momento storico in cui la posizione dominante imporrebbe un’omologazione di toni e del sentire comune. In direzione ostinata e contraria per affermare la propria autonomia in contrapposizione al “pensiero unico”. In direzione ostinata e contraria per riscoprire il piacere del dissenso, per mettersi in discussione, per comprendere – magari – che si è nel torto. Alessandro Di Battista prende in prestito le parole di Fabrizio De André e cerca di trovarne il senso più profondo intervistando sei persone che – a vario titolo – hanno remato contro corrente: Alessandro Barbero, Toni Capuozzo, Ilaria Cucchi, Moni Ovadia, Barbara Spinelli, Marina Conti Vannini. Una panoramica che spazia tra attualità, ricordi intimi e personali, gioie e dolori. Storie diverse, ma accomunate da un sentire comune, dalla volontà di non omologarsi alla massa, di distinguersi, di volersi bene nonostante tutto e tutti. Perché è solo così, andando in direzione ostinata e contraria, che ci si può guardare allo specchio e dirsi che sì, è stato fatto il possibile.
14,00
Illegal. L'agenda della legalità 2022-2023. Nera

Illegal. L'agenda della legalità 2022-2023. Nera

PIF

Prodotto: Agenda o diario

editore: PaperFIRST

anno edizione: 2022

Da settembre 2022 ad agosto 2023, l’agenda per gli studenti dedicata al tema della legalità con focus particolare sulla leggendaria lotta alla mafia (che proprio nel 2022 celebra la ricorrenza trentennale delle stragi di Falcone, Borsellino e rispettive scorte), che si candida a coltivare la memoria, distribuire informazioni e suggerire azioni concrete per diffondere la legalità, diventando quindi un oggetto di quotidiana consapevolezza e impegno civile nelle scuole. PaperFIRST, Pif e l'associazione Noma offrono al mondo della scuola un prodotto assolutamente innovativo, che anima le caratteristiche dell’agenda scolastica con l’interactive book, cioè quella nuova genìa di prodotti editoriali che invitano il lettore a interagire con il libro stesso, proponendo azioni coerenti con il focus del prodotto.
16,90
Illegal. L'agenda della legalità 2022-2023. Rossa

Illegal. L'agenda della legalità 2022-2023. Rossa

PIF

Prodotto: Agenda o diario

editore: PaperFIRST

anno edizione: 2022

Da settembre 2022 ad agosto 2023, l’agenda per gli studenti dedicata al tema della legalità con focus particolare sulla leggendaria lotta alla mafia (che proprio nel 2022 celebra la ricorrenza trentennale delle stragi di Falcone, Borsellino e rispettive scorte), che si candida a coltivare la memoria, distribuire informazioni e suggerire azioni concrete per diffondere la legalità, diventando quindi un oggetto di quotidiana consapevolezza e impegno civile nelle scuole. PaperFIRST, Pif e l'associazione Noma offrono al mondo della scuola un prodotto assolutamente innovativo, che anima le caratteristiche dell’agenda scolastica con l’interactive book, cioè quella nuova genìa di prodotti editoriali che invitano il lettore a interagire con il libro stesso, proponendo azioni coerenti con il focus del prodotto.
16,90
Visti da vicino. Falcone e Borsellino come nessuno li ha mai raccontati

Visti da vicino. Falcone e Borsellino come nessuno li ha mai raccontati

Francesco Viviano, Alessandra Ziniti

Libro: Libro in brossura

editore: PaperFIRST

anno edizione: 2022

pagine: 220

Giovanni Falcone e Paolo Borsellino raccontati dai loro amici più intimi e dai più stretti colleghi e conoscenti. Una lunga serie di aneddoti che risalgono a prima che diventassero famosi. Momenti indimenticabili, istanti divertenti che ci restituiscono il volto inedito dei due magistrati antimafia. Ed ecco, dunque, Giovanni Falcone che colleziona papere e penne stilografiche, con le sue battute di ironia demenziale, con la guerra delle molliche a tavola, ma anche con i suoi amori tormentati e le sue lacrime davanti ai drammi di alcuni dei collaboratori di giustizia che avevano deciso di parlare con lui. Ed ecco Paolo Borsellino, uomo all'antica, dall'umanità travolgente, rilassarsi con la sua piccola barca di vetroresina o a cavallo di una bicicletta, a pesca grossa durante il soggiorno da “recluso” all'Asinara o “in fuga” dalla scorta per una passeggiata notturna a Mondello con un suo “fratello”. È la narrazione del volto ancora poco conosciuto di due uomini che, sotto l'immenso peso dell'ansia e delle responsabilità della missione che li ha portati insieme fino alla morte, sapevano anche sorridere e divertirsi. Ed è anche la storia di una grande amicizia fra due uomini diversi eppure uguali: Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
16,00
Ucraina. La guerra e la storia

Ucraina. La guerra e la storia

Franco Cardini, Fabio Mini

Libro: Libro in brossura

editore: PaperFIRST

anno edizione: 2022

pagine: 144

Perché è iniziata la guerra in Ucraina? Quanto durerà e come potrebbe finire? Uno storico che conosce la Russia e un generale di corpo d'armata che conosce la Nato spiegano con un linguaggio schietto i temi strategici e le radici storiche del conflitto. In un momento in cui il dibattito è ingessato e la descrizione della realtà è piegata alle idee "giuste a prescindere", gli autori escono dallo steccato del politically correct per tornare ai fatti, anche quelli più lontani, elencati in una minuziosa cronologia. Il generale Mini esamina la situazione sul campo alla luce delle dottrine militari moderne mentre il professor Cardini parte dall'invasione russa per risalire alle cause profonde del conflitto. La dissoluzione dell'Urss, la storia del nazionalismo di Kiev, l'allargamento a est della Nato e l'interferenza di Washington sulla politica ucraina sono i punti di partenza per dare risposte originali alle domande che tutti si fanno. Prefazione di Marco Travaglio.
13,00
Sono nel vento. Il racconto della Shoah tra pietre d'inciampo e civici giusti a Roma

Sono nel vento. Il racconto della Shoah tra pietre d'inciampo e civici giusti a Roma

Andrea Delmonte

Libro: Libro in brossura

editore: PaperFIRST

anno edizione: 2022

pagine: 150

Ma chi è Maria Piazza? Per rispondere a questo quesito, due studenti del Liceo Visconti di Roma si lasciano coinvolgere in una sorprendente avventura nella Roma ebraica, guidati dal professor Ricci, generoso insegnante di Latino. Partendo dall'ex ghetto, l'insolito trio s'immerge nella storia del complesso rapporto fra la città eterna e la sua antica comunità ebraica. L'imprevista camminata in un pomeriggio autunnale – fra la sinagoga, Largo 16 ottobre 1943, le Pietre d'inciampo e i Civici Giusti, il Fatebenefratelli dell'Isola Tiberina e il portone del Collegio militare – svelerà loro che la storia, soprattutto quella con la S maiuscola, altro non è che la somma di tante storie individuali, capaci di fare la differenza. Nel racconto itinerante, Mattia, Francesco e il professore ricompongono gli eventi attraverso le tracce lasciate in quei luoghi da papi, condottieri e nazisti, ma anche da uomini e donne comuni, come Maria Piazza, che, scegliendo da che parte stare, vinsero la battaglia della loro coscienza e cambiarono il corso delle vicende umane.
12,00
Sono nel vento. Il racconto della Shoah tra pietre d'inciampo e giusti a Milano

Sono nel vento. Il racconto della Shoah tra pietre d'inciampo e giusti a Milano

Andrea Delmonte

Libro: Libro in brossura

editore: PaperFIRST

anno edizione: 2022

pagine: 150

Ma chi è Piero Martinetti? Per rispondere a questo quesito, due studenti del Liceo Beccaria di Milano si lasciano coinvolgere in una sorprendente avventura nella Milano ebraica, guidati dal professor Brambilla, generoso insegnante di Latino. Partendo dalla Biblioteca Sormani, l’insolito trio s’immerge nella storia del complesso rapporto fra la capitale lombarda e la sua comunità ebraica. L’imprevista camminata in un pomeriggio autunnale – fra Torah, l’ex Hotel Regina, le Pietre d’inciampo e i Giusti tra le nazioni, il Binario 21 e Liliana Segre – svelerà loro che la storia, soprattutto quella con la S maiuscola, altro non è che la somma di tante storie individuali, capaci di fare la differenza. Nel racconto itinerante, Mattia, Francesco e il professore ricompongono gli eventi attraverso le tracce lasciate in quei luoghi da papi, condottieri e nazisti, ma anche da uomini e donne comuni, come Piero Martinetti, che, scegliendo da che parte stare, vinsero la battaglia della loro coscienza e cambiarono il corso delle vicende umane.
12,00
Sfascistoni. Manuale di resistenza a tutte le destre

Sfascistoni. Manuale di resistenza a tutte le destre

Andrea Scanzi

Libro: Libro in brossura

editore: PaperFIRST

anno edizione: 2021

pagine: 174

É evidente che in Italia sia mancata una Norimberga. Il nostro Paese, infatti, non ha mai fatto i conti col fascismo e con la sua memoria storica. Proprio per questo già Beppe Fenoglio temeva che certi squadristi si sarebbero prima o poi riciclati, e dunque reinseriti, nelle istituzioni. E così è stato. "Sfascistoni" è al tempo stesso un catalogo e un manuale. Catalogo di soggetti politicamente e moralmente irricevibili, che proliferano nella destra italiana oggi baciata dai consensi. E manuale di resistenza, perché a questa politica degenere occorre resistere. In questo libro, scritto con arguzia e tagliente ironia, Andrea Scanzi mette in fila una lunga serie di fascisti dichiarati e mascherati, macchiette e pesci piccoli, camerati e criminali. Qualcuno vi farà persino sorridere, molti altri vi faranno rabbia e basta.
14,00
Contro! Perché opporsi al governo dell'assembramento

Contro! Perché opporsi al governo dell'assembramento

Alessandro Di Battista

Libro

editore: PaperFIRST

anno edizione: 2021

La qualità di una democrazia dipende anche dall'esistenza di un'opposizione. Al momento, in Italia, un'opposizione degna di questo nome non esiste. Draghi e il suo governo dei "migliori" hanno messo tutti d'accordo: i gruppi di potere, i principali partiti politici, il sistema mediatico occupato a dipingere un ritratto agiografico del nuovo presidente del consiglio. Tutti allineati e conformati. Questo libro va in senso inverso. Un elenco di verità storiche, verità processuali e scelte politiche mostra quanto sia pericoloso l'assembramento al governo di determinati politici e partiti. Pericoloso per la democrazia, pericoloso per l'etica politica, pericolosissimo per la classe media. "Contro!" è un libro di opposizione, uno strumento per coltivare la memoria, per fornire elementi alla pubblica opinione e per contrastare la santificazione del governo di tutti.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.