Pacini Editore

Soluzioni civili. Praticare economia civile nei territori

Soluzioni civili. Praticare economia civile nei territori

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 104

"Soluzioni civili" può essere considerato un manuale per il lavoro sul campo che propone un quadro tematico, un metodo di lavoro e soprattutto pratiche e ambiti di intervento civile. Si rivolge a operatori sociali, operatori socio-ambientali, attivisti ambientali, operatori della cultura, funzionari e amministratori degli Enti Locali, assistenti sociali, innovatori, rigeneratori di luoghi e contesti, giovani che lavorano o vogliono lavorare all'interno del paradigma culturale, economico e sociale dell'economia civile, collaborativo. "Soluzioni civili" è il risultato di alcuni anni di lavoro dell'Ufficio nazionale economia civile di Legambiente, in cui ha prima contestualizzato l'economia civile all'interno dei processi e delle attività dell'Associazione e dei Circoli nei territori per poi affinare la costruzione di un impianto teorico pratico chiamato Distretto dell'economia civile che ha aiutato a generare e sviluppare in numerosi territori in Italia. Nella logica dell'essere un compendio pratico e utile il libro è organizzato con una prima parte di inquadramento culturale e con una seconda parte più ampia dove il lettore può trovare le varie "soluzioni" civili. La pubblicazione è infine costellata di interventi di esperti e organizzazioni che si occupano di processi e azioni di economia civile e di esperienze pratiche che arrivano dal fermento dei Circoli di Legambiente nei vari contesti territoriali. Prefazione di Giuseppe Sala.
11,00
Isola d'Elba. Guida alla natura, storia e itinerari

Isola d'Elba. Guida alla natura, storia e itinerari

Marco Lambertini, Mauro Gabba

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 216

Come, quando e dove vivere la natura e la cultura dell'Isola d'Elba, nella rinnovata edizione della storica guida a firma di Marco Lambertini. Il viaggio di scoperta tra le bellezze e i tesori ambientali dell'isola è arricchito da un'ampia sezione di percorsi in natura, con itinerari per tutti i livelli, da percorrere a piedi o in bicicletta. La novità della guida è l'introduzione dei percorsi di cicloturismo, che si snodano nelle aree vocate di Capoliveri, Marina di Campo e Rio nell'Elba; per gli amanti dell'escursionismo a piedi gli itinerari sono aggiornati e integrati con nuovi suggestivi cammini tra terra e mare.
15,00
La storia in edicola. Divulgazione e uso pubblico della storia in Italia dall'Unità ad oggi

La storia in edicola. Divulgazione e uso pubblico della storia in Italia dall'Unità ad oggi

Francesco Mineccia

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 256

Perché "l'industria della storia popolare" propone contenuti molto diversi da quelli pubblicati nelle monografie accademiche, nei manuali degli specialisti e nei testi scolastici? Perché nonostante ciò riesce a conquistare fette di mercato sempre più ampie, intercettando l'interesse di un vasto pubblico generalmente non abituato alle librerie? Attraverso quali canali passa ancora oggi la divulgazione storica? L'edicola, protagonista principale di questa indagine, è uno di questi.
25,00
Il tesoro di Populonia. Museo etrusco Collezione Gasparri

Il tesoro di Populonia. Museo etrusco Collezione Gasparri

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 128

Populonia è un meraviglioso sito pluristratificato dove le tracce della storia e delle attività umane hanno scolpito l'ambiente e definito un paesaggio unico, memoria da conoscere, raccontare, valorizzare e talvolta difendere, affinché venga trasmesso, più integro possibile, ai cittadini del domani. Il Museo etrusco di Populonia è la più antica istituzione museale del territorio, una Collezione privata nata per volontà della famiglia Gasparri, con i reperti emersi durante gli scavi minerari per il recupero delle scorie ferrose, condotti nel corso della prima metà del Novecento nel golfo di Baratti. Il Museo conserva gli oggetti della vita quotidiana degli Etruschi che hanno vissuto a Populonia dal IX al III secolo a.C. e lo splendido tesoro di monete d'argento con effige di Medusa, da poco restituito alla pubblica fruizione.
12,00
Ti presento Siena

Ti presento Siena

Maura Martellucci, Simona Merlo

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2022

pagine: 104

Come si fa a raccontare una città magica dove il tempo si dilata a tal punto da sembrare eterno e i palazzi e le vie narrano memorie così antiche da esser diventate leggende? Tra storia e racconti mitici, la Balena Canterina, la Lupa della Stella e il Barbero Cronista ci guideranno tra le bellezze di Siena, la loro città: indietro nel tempo, quando ancora c'era il mare, le auto non esistevano nemmeno nella mente degli scienziati pazzi e i gatti votavano in Parlamento decidendo le sorti della città. Per scoprire i tanti segreti di Siena, dovremmo seguite tutti gli indizi nascosti nel libro e osservare con astuzia le illustrazioni. Età di lettura: da 4 anni.
13,50
Ti presento Firenze

Ti presento Firenze

Annalisa Innocenti

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2022

pagine: 96

Non è semplice raccontare la storia di Firenze a bambini e a ragazzi: attraverso un viaggio nel tempo, racconteremo attraverso bellissime illustrazioni e un testo storicamente rigoroso, i fatti principali che hanno reso famosa la città che, con i suoi tesori artistici e architettonici, è conosciuta in tutto il mondo e occupa un posto di primo piano nella storia della civiltà. Tra il Medioevo e il Rinascimento la città ha visto nascere dei veri e propri geni che con le loro opere hanno rivoluzionato la letteratura, l'arte, l'architettura. Età di lettura: da 6 anni.
13,50
Lamberto Piovanelli. Una vita all'attacco

Lamberto Piovanelli. Una vita all'attacco

Fabio Demi

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2022

pagine: 192

"Una vita all'attacco" racconta l'ascesa, fra gli anni Ottanta e Novanta, di Lamberto Piovanelli, detto il "Piova". Centravanti di razza, esploso con la maglia nerazzurra del Pisa, protagonista ai massimi livelli del calcio italiano - anche con la casacca dell'Atalanta e dell'Hellas Verona, oltre alla sfortunata parentesi nella Juve di Trapattoni. Una carriera prestigiosa che ha raggiunto il culmine con la chiamata dell'allora commissario tecnico dell'Italia Azeglio Vicini. Il libro è arricchito da dediche, commenti di sportivi famosi e da una vasta sezione fotografica.
16,00
Breve storia illustrata di Piombino

Breve storia illustrata di Piombino

Marco Paperini

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2022

pagine: 152

Una breve storia ha lo scopo di cogliere in pochi, forti tratti lo spirito della città, di rivisitare il passato alla luce del presente per comprenderne i caratteri originali.
12,00
Fabio Masi. Un sacerdote fedele ma libero nella Chiesa cattolica contemporanea

Fabio Masi. Un sacerdote fedele ma libero nella Chiesa cattolica contemporanea

Maurizio Bassetti

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2022

pagine: 200

Fabio Masi, classe 1931, è stato protagonista di un lungo periodo della storia della Chiesa fiorentina e italiana: dalla metà del '900 sino ai primi venti anni del nuovo secolo. Masi è uno degli ultimi preti del Concilio: animato dalle novità di quella svolta ecclesiale, nella sua opera di parroco ha cercato di seguirne le indicazioni. Nella Chiesa fiorentina, è stata una voce critica, una persona aperta e accogliente, un punto di riferimento e d'incontro per credenti e non. Sempre fedele alla Chiesa, si è sempre sentito libero di seguire la propria coscienza, fedele soprattutto a Gesù Cristo, i poveri, la Tradizione ecclesiale. Questo libro vuole presentare la sua vita, le sue esperienze e il suo pensiero.
19,50
Lettere da sopra la pioggia. Intrecci tra musica e letteratura nella canzone italiana

Lettere da sopra la pioggia. Intrecci tra musica e letteratura nella canzone italiana

Fabrizio Bartelloni, Marco Masoni

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2022

pagine: 120

Questo libro non è un saggio sulla dialettica tra musica e letteratura, bensì il frutto di un accurato lavoro di ricerca, studio e composizione. I due autori offrono un vademecum per orientarsi negli incroci tra le due arti, focalizzando l'attenzione su alcuni dei momenti d'incontro più significativi all'interno del vasto panorama del pop italiano. Da De André a Caparezza, da Battiato al Perigeo, passando per Dalla, Conte, De Gregori, Guccini e molti altri, scopriremo pagina dopo pagina, il dialogo - a volte esplicito ed esibito altre ellittico e segreto - che unisce i capolavori della storia della letteratura alle opere dei tanti artisti che hanno avuto l'intelligenza e l'umiltà di usare l'ispirazione altrui per nutrire la propria
11,00
Pisa una volta. Ritratti dal dopoguerra

Pisa una volta. Ritratti dal dopoguerra

Athos Bigongiali

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2022

pagine: 152

Certi libri non hanno scadenza, non passano di moda, non invecchiano; certi libri, meraviglia, talvolta con il tempo perfino migliorano. È in questi casi che vale la pena riproporli, in una veste grafica nuova, arricchiti sia nelle parole che nelle immagini. Per prolungare quel viaggio, per esplorarne nuove piccole deviazioni, alla scoperta di angoli o prospettive rimaste nascoste a un primo sguardo o a una prima edizione. Tornare sui propri passi: un'operazione non facile per un Autore che, con umiltà e orecchio attento, si è messo in ascolto, per accogliere immagini sussurrate di una Pisa dimenticata, trasformata in un racconto vivido, che scorre davanti agli occhi della mente restituendoci un coro di ritratti che sanno passare dalla dimensione privata della sfera individuale e familiare a quella corale di una comunità cittadina. Un libro pensato per viaggiare indietro nel tempo, alla ricerca di volti, di eventi e di luoghi della Pisa del dopoguerra e della ricostruzione, anni memorabili ma, talvolta, colpevolmente dimenticati o costretti a rifugiarsi nelle pieghe del nostro inconscio.
12,50
Una storia disonesta? Il consumo di droghe nell'Italia dei lunghi anni Settanta

Una storia disonesta? Il consumo di droghe nell'Italia dei lunghi anni Settanta

Maria Elena Cantilena

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2022

pagine: 226

A partire dagli anni Sessanta del Novecento, in Italia si registra un graduale aumento del consumo di cannabis, allucinogeni e oppiacei, che suscita un forte interesse, soprattutto per il suo legame con le culture giovanili. Questo volume ricostruisce il fenomeno nella sua complessità, indagando il dibattito pubblico e le risposte legislative e sanitarie. Attraverso fonti archivistiche, riviste di movimenti politici e gruppi controculturali, atti di convegni scientifici, sono analizzati il significato che i consumatori attribuiscono alla loro pratica e l'ampio dibattito politico, dal quale scaturisce una nuova normativa sugli stupefacenti nel 1975. Intrecciando diversi ambiti storiografici, il tema diventa così una cartina di tornasole per riflettere sulla trasformazione dei modelli di consumo, delle pratiche mediche e sui processi di allargamento della partecipazione democratica nell'Italia dei lunghi anni Settanta.
16,00