Orme Editori
Il respiro della foresta. Alla ricerca del segreto che può salvare la nostra specie
Michele Lanzoni
Libro: Copertina morbida
editore: Orme Editori
anno edizione: 2022
pagine: 152
"Il respiro della foresta" è un viaggio scientifico e spirituale nelle foreste tropicali dell'Africa e dell'Asia, il racconto emozionante di come la frequentazione di questi straordinari ecosistemi abbia formato una coscienza ecologica "integrale" e determinato la consapevolezza della necessità di azioni urgenti e concrete per arginare l'opera di distruzione che gli esseri umani stanno infliggendo alla propria casa comune. Uno strumento utile per viaggiatori, educatori e ragazzi che vogliono andare alla scoperta della complessità degli equilibri che regolano la stabilità ecologica e climatica del nostro pianeta. Un appassionato tentativo di dimostrare come tutto sia collegato, e perché ciò che accade nelle foreste pluviali è determinante per il futuro della nostra specie.
LentaMente. 25 itinerari a piedi, in bicicletta, in treno per scoprire l'Italia più piccola
FERRARETTO
Libro: Libro in brossura
editore: Orme Editori
anno edizione: 2018
pagine: 127
Una rivoluzione silenziosa, camminando e pedalando, seguendo tracciati di piccole ferrovie. 25 viaggi da fare senza fretta, una selezione dagli articoli pubblicati da Andrea Ferraretto su «La Stampa Tuttogreen» che porta a scoprire parchi e luoghi naturali in Italia, con qualche incursione a Napoli e a Roma, rintracciando la memoria e la bellezza. Ossola, Carnia, Alto Molise, Sabina, Ticino, Lunigiana, Salento, Cilento, Monferrato, Ogliastra... è qui che si incontra la forza dei luoghi: territori che hanno nomi propri, con le radici ben salde nella tradizione e nel patrimonio dell'identità che è carattere e unicità. Luoghi dove viaggiare, perdendosi in percorsi che fanno sognare, affascinati dai colori dei paesaggi e dai racconti della memoria. Un tratto, segnato su una mappa, aiuta a ripercorrere la strada che si è percorsa, immaginando gli scorci che sono rimasti impressi negli occhi e i tratti di paesaggio che hanno accompagnato il viaggio. Un sentiero, una pista ciclabile o il finestrino di un treno diventano il modo per riassaporare il piacere della bassa velocità, e della condivisione della bellezza.
In balia del grano e del vento
Adriano Argenio
Libro: Copertina morbida
editore: Orme Editori
anno edizione: 2022
pagine: 216
Un taccuino ha raccolto emozioni, riflessioni, immagini. Vent'anni di vita in balia del grano e del vento. La terra natale devastata non è solo paesaggio, ma condiziona vicende personali e professionali. Quanti "no" ci sono concessi? Qual è il nostro margine di manovra? Quanto spazio la società è disposta a concederci? Domande come bottiglie nel mare in tempesta. La laurea e la fuga. Il ritorno. Il bosco e il circo. La disillusione. La savana e la montagna. Il mare. L'arte di saper fiutare il vento salva la vita.
Entomania. Storie di uomini, insetti e progresso scientifico
Nicola Anaclerio
Libro: Copertina morbida
editore: Orme Editori
anno edizione: 2022
pagine: 176
Malgrado l'importante ruolo ecosistemico che svolgono nell'impollinazione e nella degradazione della sostanza organica, nell'immaginario comune gli insetti sono di solito considerati animali repellenti, parassiti e dannosi. Eppure il loro studio ha favorito una comprensione più profonda della natura e ha portato a scoperte dalle importanti ricadute sul progresso dell'umanità. "Entomania" racconta dieci biografie di scienziati che, spesso lottando contro il pregiudizio e il senso comune, hanno dedicato la loro vita al mondo degli insetti: da Giovanni Battista Grassi, che scoprì il ruolo vettore delle zanzare nella trasmissione della malaria, a Thomas Hunt Morgan, che individuò la posizione dei geni sui cromosomi; da Rachel Carson, che per prima denunciò i danni dei DDT sull'ambiente, a Karl von Frisch, che svelò lo straordinario linguaggio simbolico delle api e decodificò la loro "danza". Ogni capitolo si sofferma sul lavoro di un grande scienziato e diventa l'occasione per parlare di un aspetto della vita degli insetti (la riproduzione, l'anatomia, la comunicazione, l'evoluzione), svelando così i loro affascinanti segreti e spalancando le porte alla loro definitiva rivalutazione.
Il viaggio e le sorprese della natura. Tra Malinowski e Maupassant
Roberto Mamone
Libro: Copertina morbida
editore: Orme Editori
anno edizione: 2021
pagine: 112
In questo libro il viaggio è solo un pretesto per raccontare il rapimento che la natura riesce ancora a esercitare sul nostro spirito. La natura "non bussa, lei entra sicura", come la primavera di De André: si impone al viaggiatore e si fa osservare. È capace di ferire e insieme di compiacere i nostri cinque sensi e di sorprendere il sesto, quello estetico. L'attrazione per la natura ha qualcosa di narcisistico: in lei, che sia meravigliosa od orrorifica, ci specchiamo e ci riconosciamo, semplicemente perché ne facciamo parte. Stupisce, nel viaggio, che spesso il nostro altrove sia il quotidiano di chi ci vive e non lo osserva più, o non l'ha mai osservato. Quindi è solo la novità che ci colpisce? No, forse ci si abitua alla bellezza, ma quando manca la si riconosce subito, per contrasto. La bellezza educa, non si trasmette direttamente attraverso il DNA, ma si tramanda condividendone l'esperienza.
Oltre la collina. La mia vita con gli animali
Massimo Nicolussi
Libro: Copertina morbida
editore: Orme Editori
anno edizione: 2021
pagine: 160
Riuscite a immaginare quanto possa essere complicato gestire un lupo, un cerbiatto o un rapace sul lettino del pronto soccorso? Per Massimo Nicolussi questo è pane quotidiano. In questo libro ci racconta la sua straordinaria professione, quella di medico veterinario, che vive intensamente e con passione autentica. Le sue esperienze con gli animali e in natura, fin dall'infanzia, si sono rivelate essenziali per la sua formazione, al punto da spingerlo, una volta divenuto professionista, ad allargare l'ambito dei suoi pazienti, inserendovi anche gli animali selvatici. Sono proprio loro i protagonisti di queste storie: dall'airone guardabuoi con l'ala spezzata alla lupa ferita, dalla poiana impallinata al piccolo di capriolo con le zampe fratturate. Un caleidoscopio di storie tenere ed emozionanti, spesso a lieto fine, sempre sorprendenti. Senza mai perdere di vista l'obiettivo principale: la cura e il benessere del proprio paziente, alato o a quattro zampe, domestico o selvatico, acquatico o terrestre che sia. Prefazione di Fulco Pratesi.
Pensiero animale. Uomini e scimmie
Angelo Tartabini
Libro: Copertina morbida
editore: Orme Editori
anno edizione: 2021
pagine: 192
Per scoprire l'origine di molti comportamenti umani, rivolgere l'attenzione ai nostri cugini più prossimi costituisce un esercizio scientifico tanto utile quanto appassionante. Pensiero animale mette a confronto i comportamenti sociali, affettivi e latamente culturali dell'uomo e delle scimmie antropomorfe, spaziando dall'indagine filosofica all'alta divulgazione etologica.
The next travel. L'ultimo viaggio al Magic Bus
David De Giorgio, Matteo Gabrieli, Daniele Berté, Tommaso Galletti, Roberto Rizzitiello
Libro: Copertina morbida
editore: Orme Editori
anno edizione: 2020
pagine: 240
"Quando ci siamo entrati, inconsciamente abbiamo trattenuto il respiro. Diversi attimi in apnea, per non intaccare la sacralità del luogo. Sempre senza consapevolezza, tutto d'un tratto, una serie di immagini ha iniziato a scorrere nella nostra mente. La vita di un ragazzo dentro quel bus, alla ricerca della sua felicità. E le nostre vite, le nostre ricerche, le persone che ci sono e quelle che ci sono state. Il nostro futuro e i nostri desideri. Chris alla fine ha trovato la sua verità, forse troppo tardi, ma è riuscito a regalarci un concetto che per noi avventurieri deve essere fondamentale: la felicità è reale solo se condivisa". The Next Travel è la storia del viaggio nelle terre estreme dell'Alaska di sei amici intenzionati a ripercorrere i passi di Christopher McCandless alias Alexander Supertramp, il viaggiatore americano le cui vicende sono state narrate da Jon Krakauer in Nelle terre selvagge e trasformate in film da Sean Penn in Into the Wild. Un vero percorso di iniziazione verso il mitico Magic Bus, oggetto di culto quasi metafisico che i sei ragazzi sono stati fra gli ultimi a poter raggiungere, poco prima che nel giugno del 2020 la Guardia Nazionale dell'Alaska disponesse la rimozione dell'iconico bus numero 142. Un racconto di avventura e amicizia, ai confini del mondo. Autori: David De Giorgio, Matteo Gabrieli, Daniele Bertè, Tommaso Galletti, Roberto Rizzitiello, Valerio Tauro.
In volo con il falco pescatore
Flavio Monti, Vincenzo Rizzo Pinna, Giampiero Sammuri, Andrea Sforzi, Alessandro Troisi
Libro: Copertina morbida
editore: Orme Editori
anno edizione: 2020
pagine: 224
Ormai si può affermare con certezza: dopo 42 anni di assenza, il falco pescatore è tornato tra noi. L'ambizioso progetto di reintroduzione iniziato con il prelievo dei pulcini in Corsica nel 2006 è stato coronato, dopo cinque anni, dalla prima, storica nidificazione nel Parco Regionale della Maremma. È questa bellissima storia di sopravvivenza e speranza che ci raccontano gli autori di questo libro, narrandoci le vicende delle coppie riproduttive italiane, i momenti di vita nei nidi catturati dalle telecamere, gli accoppiamenti e le nascite dei pulcini, aneddoti curiosi e sorprendenti avventure. Storie di viaggi straordinari sopra le isole e le acque del Mar Mediterraneo, sfruttando i venti e affrontando rischi e minacce, fino ad approdare alle zone umide delle coste africane. Grazie alla testimonianza diretta degli autori e al ricco apparato di mappe, grafici, disegni e fotografie inedite che lo accompagna, voleremo insieme a questi affascinanti rapaci, vivendo ogni momento del loro viaggio con il fiato sospeso. Con una premessa di Fulco Pratesi e una prefazione di Donatella Bianchi.
Piante e insetti. Alleanze, ostilità, inganni orchestrati dall'evoluzione
Nicola Anaclerio, Maria Elena Rodio
Libro: Copertina morbida
editore: Orme Editori
anno edizione: 2020
pagine: 160
Qual è il rapporto che lega piante e insetti? Come fanno le piante carnivore ad attrarre le loro prede? È vero che alcune specie vegetali sono in grado di agire sul sistema nervoso delle formiche schiavizzandole? Cosa sono gli insetti alieni? Sono solo alcuni degli interrogativi a cui cerca di rispondere questo libro, che in maniera semplice e accattivante analizza in tutte le sue sfaccettature il rapporto tra piante e insetti, iniziato più di 400 milioni di anni fa. A volte è una relazione di amore, come quella tra le api e i fiori, in altri casi è una lotta tra l'insetto che vuole mangiare la pianta e questa che cerca di "sfuggirgli", dimostrando un'intelligenza inaspettata. Ma i ruoli possono anche ribaltarsi, come nel caso delle piante carnivore. Dopo aver scoperto cosa sono i cosiddetti insetti "untori" ed esserci immersi nelle magie del mimetismo (sia degli insetti che delle piante), saremo infine condotti a comprendere il ruolo che in questo gioco ricopre l'uomo, capace di rompere e stravolgere equilibri antichissimi ma anche di mettere a frutto le sue conoscenze di botanica ed entomologia per trovare ispirazione in ambiti diversi come la medicina, la chimica e la robotica. Il tutto senza mai dimenticare la lezione di Charles Darwin.
Scegliere la natura. Storia di lontre, oasi, viaggi e personaggi
Antonio Canu
Libro: Copertina morbida
editore: Orme Editori
anno edizione: 2020
pagine: 127
Questo libro racconta la bella storia di un uomo che ha fatto una scelta. Un uomo che, pur nascendo in città, ha sentito fin dai primi anni il richiamo forte del mondo naturale e poi la necessità di dedicare gran parte della sua vita alla conservazione di luoghi, piante e animali. )l'inizio facendo tesoro delle giornate in campagna con la famiglia e in Sardegna. poi avvicinandosi alla conoscenza del mondo selvatico attraverso la lettura, i documentari e infine i primi anni all'Università. Antonio Canu ci parla delle prime esperienze giovanili nel volontariato con i campi di sorveglianza ai rapaci, dell'approdo al mondo del WWF, del suo rapporto con la sua specie prediletta, la lontra, cui ha dedicato ricerche sul campo e iniziative di salvaguardia, dei viaggi - dal Sudafrica alla Scozia, dal Costa Rica allo Sri Lanka - alla ricerca di rinoceronti e leopardi e poi delle Oasi, l'approdo della sua esperienza di naturalista. Trent'anni di Oasi WWF, con tante storie, aneddoti, curiosità: le difficoltà, i successi, le occasioni mancate, i personaggi - dai volontari agli amministratori locali più illuminati - che dalla Sicilia al Trentino sono stati protagonisti delle battaglie per l'istituzione di tante aree protette. Sempre con una figura guida: Fulco Pratesi, il padre dell'ambientalismo italiano.
Il soffio dell'organante. Storie intorno a un capodoglio
Antonio Di Natale
Libro
editore: Orme Editori
anno edizione: 2019
pagine: 144
Il soffio, come dicevano i vecchi pescatori, era all'origine dell'antico nome: "organante", cioè "colui che fa il suono dell'organo". E l'organante è il capodoglio, il più grande e maestoso carnivoro dei mari, campione di immersione: così viene chiamato dalla gente in Sicilia il grande cetaceo che ha ispirato il "Moby Dick" di Melville, che per secoli è stato cacciato senza tregua per le sue carni e il suo "olio". Questo libro di Antonio Di Natale racconta una storia di pescatori siciliani, di Mediterraneo, di isole, ma anche di pesci e di cucina. E di intrepidi subacquei che per liberare un capodoglio intrappolato da una grande rete non esitarono a calarsi nella bocca del gigante, come è avvenuto al largo dell'isola di Vulcano nel 1987.