Occhiolino
Il bianco di chi
Mauro Bellei
Libro: Copertina rigida
editore: Occhiolino
anno edizione: 2022
pagine: 48
Un bestiario di animali bianchi nasce dall'impertinenza di un grosso gallo che accende un battibecco planetario. Da alcuni particolari non bianchi indoviniamo quali animali entrano in gioco e, mescolandoli tra loro, possiamo inventare nuove storie. Le PagineNascoste suggeriscono varie possibilità di sviluppo. Per esempio: come prendere dimestichezza con il bianco. Attraverso la teoria del bianco possiamo studiare l'aria intorno a una figura. Giocare con il bianco vuol dire palleggiare con la leggerezza. Età di lettura: da 6 anni.
Castello di segni. Il gatto Mao incontra Paul Klee. Ediz. italiana e inglese
Mauro Bellei
Libro: Copertina rigida
editore: Occhiolino
anno edizione: 2022
pagine: 48
Nel Museo dei Segni c'è un quadro importante: Castello e sole di Paul Klee. Scopri come Mao il gatto gioca con questa opera e con i SuperPezzi staccabili ricostruiscila in scala 1:2 o inventane altre. Età di lettura: da 4 anni.
I segni dell'architettura moderna. Scopri gli stili con il gatto Mao. Ediz. italiana e inglese
Mauro Bellei
Libro: Copertina rigida
editore: Occhiolino
anno edizione: 2022
pagine: 48
Attraverso dieci case, che hanno contribuito a far nascere dieci stili di architettura moderna, Mao il gatto ci invita a riprogettarle attraverso alcune parole chiave. Con i SuperPezzi staccabili ognuno può ricomporre questi palazzi o crearne di nuovi per un proprio libro di case. Età di lettura: da 4 anni.
Colori in solmidò
Mauro Bellei
Libro: Copertina rigida
editore: Occhiolino
anno edizione: 2021
pagine: 48
Bianca quando fischietta si illumina come un raggio di luce, e mentre osserva frutti e verdure crea le sue note musicali che fanno emergere subito alcune stonature. A queste ultime dedicherà la sua composizione per vento e soffi, destinata a diventare un grande successo. La spesa del babbo ispira Bianca a indagare il mondo dei colori, ma anche noi possiamo fare le nostre scoperte cromatiche. Le PagineNascoste suggeriscono varie possibilità di sviluppo. Per esempio: come fare un disco cromatico. L'attenta osservazione dei dodici colori principali ci fa entrare nella magia dei colori; come fare una ricetta di colori. Leggere un colore vuol dire individuarne tonalità, luminosità e saturazione; come scherzare con i colori I colori sono dei burloni, qualche mirato accostamento tra loro ci stupirà. Età di lettura: da 6 anni.
I segni del design moderno. Mao il gatto vuole sedersi un po'-The lines of modern design. Mao the cat wants to sit down for a bit
Mauro Bellei
Libro: Copertina rigida
editore: Occhiolino
anno edizione: 2021
pagine: 46
Voci impertinenti presentano alcune sedie che hanno fatto la storia del design, mentre Mao il gatto gioca con loro sottolineandone i tratti rivoluzionari. Con i SuperPezzi staccabili puoi ricomporle o crearne di nuove per il tuo libro di oggetti di design. Età di lettura: da 4 anni.
I segni dell'arte moderna. Scopri le avanguardie con il gatto Mao-The lines of modern art. Discover the avant-gardes with Mao the cat
Mauro Bellei
Libro: Copertina rigida
editore: Occhiolino
anno edizione: 2020
pagine: 40
Mao il gatto interpreta le avanguardie artistiche e invita a seguire i suoi suggerimenti per comporre immagini con i super pezzi. Per esempio: il Futurismo: disegna la velocità! Allora come raffigurare la velocità? Una corsa in bicicletta, un salto, un razzo che parte... Età di lettura: da 4 anni.
L'albero libera storie
Mauro Bellei
Libro
editore: Occhiolino
anno edizione: 2019
pagine: 48
C'è un albero che è un vero artista: il platano. Se ne accorgono Billi e Rock, e da quell'albero, che sa come unire natura e arte, nasce la loro amicizia. Per allenare la creatività fai la tua collezione di cortecce aiutandoti con le PagineNascoste contenute all'interno del libro. Età di lettura: da 6 anni.
ABC 1, 2, 3. Una sorpresa per Zeno. Ediz. italiana e inglese
Mauro Bellei
Libro: Copertina rigida
editore: Occhiolino
anno edizione: 2019
pagine: 48
Zeno vuole vedere cosa contengono le lettere dell'alfabeto, così le apre in due. Scopre che oltre a contenere la possibilità di comporre i numeri consentono di fare tante altre figure. Età di lettura: da 3 anni.
Il re dei segni. Il sacchetto scomparso di Bob-The king of the lines. Bob's missing bag
Mauro Bellei
Libro: Copertina rigida
editore: Occhiolino
anno edizione: 2019
pagine: 39
A Bob hanno rubato un prezioso sacchetto. Chi è stato? Il dilemma è risolto con l'aiuto di alcuni segni che lo porteranno a nuove scoperte. Leggi, osserva, fai e racconta. Combina i 54 segni staccabili per copiare le immagini del libro e per creare un'infinità di personaggi protagonisti di nuove storie: pesci che nuotano nell'alfabeto, gatti che sanno contare, abili ballerini... Età di lettura: da 3 anni.
Colori. Storia del signor Bianco che pensa e ripensa. Ediz. italiana e inglese
Mauro Bellei
Libro: Copertina rigida
editore: Occhiolino
anno edizione: 2018
pagine: 34
Prendere familiarità con le sfumature dei colori. Pensa a un rosso! Ognuno ha il suo rosso. Basta una leggera sfumatura per variarlo, ma è sempre un rosso. La stessa cosa vale per gli altri colori. Qui, il signor Bianco presenta punti e linee di sfumature diverse provando un po' di invidia. Una tavolozza di 72 pezzi staccabili consente di comporre tante figure per inventare diverse storie. Età di lettura: da 3 anni.
Il serpentello Teo. Storia di una linea che va allo zoo. Ediz. italiana e inglese
Mauro Bellei
Libro: Copertina rigida
editore: Occhiolino
anno edizione: 2018
pagine: 34
Prendere familiarità con i segni e col bianco e nero. Un punto riesce con successo a trasformarsi in una linea che scivolando va in tanti pezzi: 29 segni staccabili che consentono di ricostruire l'avventura del serpentello Teo e comporre nuove figure per inventare tante altre storie. Età di lettura: da 3 anni.
Wilson il coniglio
Mauro Bellei
Libro: Copertina rigida
editore: Occhiolino
anno edizione: 2018
pagine: 52
A volte è rischioso uscire allo scoperto: un mondo sconosciuto potrebbe crollarti addosso, oppure potresti anche rimanere a bocca aperta per la meraviglia. Wilson non vuole correre rischi inutili, ma il desiderio di vincere le sue paure con un pizzico di fantasia è più forte di ogni altra cosa. Età di lettura: da 3 anni.