Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

O Barra O Edizioni

Il gioco della tigre e delle antilopi. Indagini nella regione dell'Himalaya

Bernard Grandjean

Libro: Libro in brossura

editore: O Barra O Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 192

Il titolo del quinto romanzo della serie “Indagini nella regione dell’Himalaya” parafrasa il nome di un popolare gioco di dama nepalese, il bagh chal, “il gioco della tigre e delle capre”. Qui a essere cacciate sono però le antilopi tibetane chiru, il cui pelo è considerato la lana più pregiata al mondo e che a causa del bracconaggio rischiano l’estinzione. In questa nuova avventura Betty Bloch si muove tra India e Nepal per indagare su una rete di trafficanti di pelli di antilopi sulle cui tracce è impegnato anche Zhiang Liu, agente dei servizi speciali della Cina, che vuole proteggere, seppur per fini propagandistici, questi meravigliosi animali. Che cosa lega il contrabbando con l’ashram della setta che predica l’ambigua dottrina del Kamayoga e cerca proseliti soprattutto tra giovani e ignare donne occidentali? Per scoprirlo Betty dovrà fare da preda e affrontare le “tigri” che conducono il pericoloso gioco: un guru dallo sguardo magnetico e un infido svizzero che funge da reclutatore per la setta. Una trama ricca di suspense e colpi di scena che sottende un messaggio ecologista.
14,00
Otto indagini per il giudice Dee. I casi del giudice Dee

Otto indagini per il giudice Dee. I casi del giudice Dee

Robert Van Gulik

Libro: Libro in brossura

editore: O Barra O Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 224

Per la prima volta raccolti in un unico volume gli otto racconti di Robert van Gulik che completano la serie “I casi del giudice Dee”. Otto storie memorabili che si incastonano tra le vicende narrate nei romanzi e coprono una decade durante la quale il giudice Dee, accompagnato dai suoi fedeli assistenti Ma Joong, Chiao Tai e il sergente Hoong, presta servizio in diversi distretti dell’impero Tang. Nel corso di queste indagini, il più celebre detective dell’antica Cina, muovendosi con grande sagacia ed empatia tra mercanti, militari, cortigiane e gente del popolo, viene a capo di ingegnosi piani criminali e fa trionfare ovunque il suo incrollabile senso della giustizia. Si scoprono inoltre alcuni aspetti più intimi del giudice Dee, dal suo rapporto con le consorti e i figli alle sue preoccupazioni riguardanti la carriera. Oltre alle consuete illustrazioni in stile cinese di Robert van Gulik, ogni racconto è corredato da una sua prefazione che aiuta a contestualizzarlo e collocarlo cronologicamente all’interno della serializzazione.
14,00
Il medico di Lhasa. Indagini nella regione dell’Himalaya

Il medico di Lhasa. Indagini nella regione dell’Himalaya

Bernard Grandjean

Libro: Libro in brossura

editore: O Barra O Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 208

Il quarto titolo della serie “Indagini nella regione dell’Himalaya” è ambientato in Nepal. Betty Bloch, giovane docente di Tibetologia e detective improvvisata, si reca a Katmandu per visionare i preziosi archivi che il defunto lama Ngawang, un famoso medico fuggito dal Tibet occupato, ha inspiegabilmente donato all’università di Calcutta. Appena arrivata, assiste al rapimento della giovane mendicante Jamyang, la quale lascia cadere dietro di sé un thangka che si rivela essere una delle tre antiche pitture religiose di inestimabile valore fatte uscire segretamente dal Tibet da lama Ngawang e di cui si erano perse le tracce. Ha così inizio un’indagine che solleva diversi interrogativi. Perché Jamyang possedeva uno di questi tesori? Lama Ngawang si è davvero suicidato oppure è stato assassinato? Quale strano enigma custodiscono queste pitture sulle quali i servizi segreti cinesi cercano di mettere le mani a ogni costo? Bernard Grandjean confeziona un appassionante mistero e al contempo ci accompagna con competenza alla scoperta del Nepal, dell’arte e della medicina tibetana.
14,00
Attacco a Shanghai. L'incidente sino-giapponese del 1932

Attacco a Shanghai. L'incidente sino-giapponese del 1932

Albert Londres

Libro: Libro in brossura

editore: O Barra O Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 128

Nel 1932 Shanghai è il centro finanziario più importante dell’Asia. Nel gennaio di quell’anno, pochi mesi dopo l’invasione giapponese della Manciuria, la tensione tra nipponici e cinesi cresce nella città fino a sfociare in un vero e proprio conflitto militare, noto come “l’incidente del 28 gennaio”. Albert Londres, tornato in Cina a dieci anni di distanza dal suo reportage La Cina nel caos, segue passo passo lo scontro fino al cessate il fuoco agli inizi di marzo. Con la sua consueta verve istrionica racconta i serrati avvenimenti ma soprattutto gli aspetti più umani della tragedia: il panico, lo smarrimento, gli atti eroici e le bassezze che in quei giorni concitati accomunano cittadini cinesi, stranieri delle concessioni internazionali e truppe giapponesi. Gli inediti articoli del “principe del reportage”, i suoi ultimi scritti prima della prematura scomparsa durante l’incendio del piroscafo che avrebbe dovuto riportarlo in patria, ci regalano pagine di grandissimo giornalismo, dove la visione soggettiva si mescola alla cronaca oggettiva e alle voci dei protagonisti dei diversi schieramenti.
12,00
La figlia del samurai

La figlia del samurai

Etsu Inagaki Sugimoto

Libro: Libro in brossura

editore: O Barra O Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 352

Pubblicato nel 1925, tradotto in molteplici lingue e incessantemente ristampato dalle principali case editrici anglo-americane, il memoir di Etsu Inagaki Sugimoto è il coinvolgente racconto autobiografico di una donna giapponese forte e indipendente, nata in una famiglia decaduta di samurai negli anni successivi alla Restaurazione Meiji. Il Giappone dell’infanzia di Etsu non è quello dei ciliegi in fiore, ma la terra inospitale e isolata della provincia di Echigo, il “paese delle nevi” reso celebre da Kawabata. Quando, dopo la morte del padre, viene promessa in sposa a Matsuo, un amico del fratello che vive a Cincinnati, la sua vita prende un corso inatteso. La sua curiosità e il suo afflato di libertà le permetteranno di conciliare le culture e i costumi di due mondi tanto distanti: il Giappone feudale delle sue origini e l’America progressista. I ricordi di Etsu sono una fonte inesauribile di storie e tradizioni dell’antico Giappone, ma altresì una finestra privilegiata attraverso cui osservare le trasformazioni sociali indotte dalla modernizzazione, la condizione femminile nel Paese del Sol Levante e negli Stati Uniti agli inizi del XX secolo, i pregiudizi, i fraintendimenti e i punti d’incontro tra Oriente e Occidente. Prefazione di Carmen Covito.
18,50
L'India delle grandi palme

L'India delle grandi palme

Pierre Loti

Libro: Libro in brossura

editore: O Barra O Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 80

Nei primi mesi del 1900, Pierre Loti attraversa il Sud dell’India, l’attuale Tamil Nadu, un “fitto mondo di palme che si stende come il mare”. Lungo il suo itinerario visita i maestosi luoghi sacri di Tiruchirappalli, Srirangam e Madurai, ed è testimone di stupefacenti processioni millenarie in onore di Visnù, Shiva e Parvati. Ha inoltre la possibilità quasi esclusiva per un occidentale dell’epoca di essere ammesso in una casa di brahmani, di assistere a spettacoli teatrali e alla danza di una celebre baiadera. Da ultimo raggiunge Pondichéry, un piccolo angolo di Francia che risveglia in lui malinconici ricordi. Un’immersione totale nella cultura indiana tradizionale che affascina e suscita emozioni contrastanti.
7,00
Una vendetta tibetana. Indagini nella regione dell’Himalaya

Una vendetta tibetana. Indagini nella regione dell’Himalaya

Bernard Grandjean

Libro: Libro in brossura

editore: O Barra O Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 192

Dopo le prime due indagini narrate in "La scomparsa del manoscritto tibetano" e "Il mistero dei cinque stupa", Betty Bloch, giovane universitaria simpatizzante della causa tibetana, si trova alle prese con una nuova e singolare avventura. A Lhasa, Pechino e Calcutta, una serie di atroci omicidi commessi con un’insolita arma ha come vittime alcuni personaggi apparentemente immischiati in un traffico di opere d’arte trafugate dal Tibet. Che rapporto può esserci tra questi delitti e un rispettabile generale, ex compagno di Mao, ora in pensione? Dall’alto delle vette dell’Himalaya, il dio Vajrakila sta forse cercando di vendicarsi? In compagnia di Liu, agente dei servizi speciali cinesi, Betty dovrà rivangare nelle tragiche vicende del Paese delle Nevi all’epoca della Rivoluzione Culturale per venire a capo di un enigma che coinvolge ex Guardie Rosse e lama tibetani. Bernard Grandjean intreccia aspetti antropologici e politici per dar vita a un palpitante giallo ricco di suspense e ironia.
14,00
Sogni di giada

Sogni di giada

Lin Hierse

Libro: Libro in brossura

editore: O Barra O Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 160

“In una lingua il mio nome è composto da tre lettere, in un’altra da dodici tratti. In una lingua non indica nient’altro che me. In un’altra lingua significa giada.” Lin Hierse in questo suo romanzo d’esordio porta in scena, attingendo alla propria esperienza autobiografica, un’identità sospesa tra due culture, quella cinese e quella occidentale. Lo sfaccettato rapporto con la madre, una donna di Shanghai migrata in Germania negli anni Ottanta, e il flusso dei ricordi familiari si intrecciano in una fitta rete di corrispondenze e significazioni richiamando concetti quali appartenenza, distanza/vicinanza e libertà. Se nella vita di tutti i giorni la giovane protagonista è spesso animata dalla volontà di emanciparsi e di trovare un proprio posto nel mondo, i suoi sogni, diurni o notturni, rivelano piuttosto l’impossibilità di separarsi definitivamente dalla figura materna, tanto diversa quanto simile a lei, e il desiderio profondo di conciliare i differenti retaggi. Un romanzo personale e al contempo universale che afferma Lin Hierse come una delle voci più raffinate e promettenti della letteratura transculturale mondiale.
16,00
Cambodian soul. Ediz. italiana

Cambodian soul. Ediz. italiana

Rim Kin, Nhok Them

Libro: Libro in brossura

editore: O Barra O Edizioni

anno edizione: 2024

I due romanzi brevi qui presentati per la prima volta in Italia, Sophat di Rim Kin eLa rosa di Pailin di Nhok Them, sono le pietre miliari della letteratura cambogiana del Novecento, i testi che hanno dato inizio alla narrativa khmer contemporanea. Entrambi fotografano l’immobilismo socio-culturale della Cambogia degli anni Trenta, un Paese dove vige l’assoluta deferenza nei confronti dei genitori e degli appartenenti alle classi superiori, giustificata dai valori della tradizione come la pietà filiale e dalla nozione buddhista di karma. Le vicende di Sophat e Chet, i giovani orfani protagonisti dei due romanzi, conquistano i lettori cambogiani perché scardinano questa idea di destino predeterminato e immutabile, dimostrando come l’istruzione, la modestia e la dedizione possano essere strumenti di emancipazione e di riscatto sociale. Il successo di questi romanzi è altresì dovuto al fatto che sono due appassionanti storie d’amore piene di colpi di scena, dove anche le donne, da sempre in condizioni di subalternità e ossequio alla volontà paterna, cominciano finalmente ad avere una voce e a decidere della loro vita.
14,00
Fantasmi cinesi. Racconti del soprannaturale

Fantasmi cinesi. Racconti del soprannaturale

Lafcadio Hearn

Libro: Libro in brossura

editore: O Barra O Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 128

La figura di Lafcadio Hearn è indissolubilmente legata al Giappone. Nessuno più di lui, all’inizio del secolo scorso, contribuì a far scoprire il Paese del Sol Levante in Occidente. Eppure pochi sanno che il suo personale percorso di avvicinamento all’Oriente inizia con la Cina. Fantasmi cinesi, opera inedita in Italia, esce nel 1887 e prefigura l’interesse di Hearn per le civiltà asiatiche ben prima della sua esperienza giapponese. Una raccolta composta di sei racconti, rielaborati attingendo agli studi dei più emeriti sinologi del tempo, che rivela un’insospettabile conoscenza della cultura cinese e una profonda fascinazione per la “misteriosa bellezza” insita nella tradizione letteraria e folclorica del Paese di Mezzo. Una campana che rintocca un nome femminile, l’amore tra un letterato e il fantasma di una bellissima cortigiana morta diverse ere prima, una dea che si incarna per premiare la pietà filiale di un uomo, il mito buddhista della creazione della pianta del tè e la storia dell’artigiano che divenne il Dio della Porcellana. Questi sono alcuni degli spunti fantastici intorno ai quali Hearn sviluppa le sue godibilissime narrazioni permeate di erudizione, esotismo e poesia. Con un saggio di Alessandra Pezza.
14,00
Wabi-sabi. Ediz. italiana e giapponese

Wabi-sabi. Ediz. italiana e giapponese

Beb-Deum

Libro: Libro o carta ripiegata

editore: O Barra O Edizioni

anno edizione: 2023

Wabi-sabi è la quintessenza dell’estetica giapponese, un’etica fondata sulla serena accettazione della transitorietà e dell’imperfezione delle cose che rimanda all’animo profondo del Giappone impregnato di buddhismo zen. Nel corso dei suoi molteplici soggiorni in Giappone, Beb-deum sperimenta questo sentimento osservando la natura e le modeste opere umane intaccate dallo scorrere del tempo. Il disegno, tanto più se è laborioso, diventa così per l’autore una vera e propria forma di meditazione, un pretesto per immergersi nella contemplazione dei santuari giapponesi, con i loro templi e giardini, per godere a lungo della loro purezza e della loro quiete, assaporandone l’umiltà e la semplicità. I disegni e le annotazioni raccolti inizialmente nei suoi quaderni di viaggio vengono qui riuniti in un leporello (libro a fisarmonica) che ci permette di apprezzare la raffinatezza del tratto e la precisione del dettaglio con cui sono stati rappresentati alcuni dei luoghi più iconici di Kyōto e Nara, rendendoci partecipi di un’esperienza tanto visiva quanto spirituale.
24,90
Gli ultimi giorni di Pechino

Gli ultimi giorni di Pechino

Pierre Loti

Libro

editore: O Barra O Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 240

Nel settembre del 1900 l’ufficiale della marina francese Pierre Loti raggiunge la Cina in tempo per assistere alle ultime fasi della spedizione militare che le potenze occidentali hanno intrapreso al fine di soffocare la ribellione dei Boxer. Incaricato di raggiungere Pechino per consegnare un messaggio al ministro plenipotenziario francese, Loti si inoltra nel territorio cinese funestato dalle orribili atrocità perpetrate nel corso della rivolta e della sua repressione. Una volta varcate le mura di Pechino, nonostante la città versi in un desolante stato di devastazione e abbandono, gli si presenta l’incredibile opportunità di entrare in luoghi evocativi dove fino ad allora solo il Figlio del Cielo e la sua corte avevano accesso: la Città Proibita, il Tempio del Cielo, le tombe imperiali... Il grande scrittore-viaggiatore scopre così “la vera Cina, l’antichissima Cina”, ammira e descrive minuziosamente le molteplici espressioni della sua arte “profondamente diversa”, inimmaginabile per gli occidentali, e al contempo è testimone disilluso della mesta agonia di un impero millenario giunto ormai ai suoi ultimi giorni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.