Nutrimenti
Sale. Una storia del mondo
Mark Kurlansky
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2023
pagine: 560
Una stupefacente storia del mondo ricostruita attraverso il ruolo (enorme) che vi ha avuto il sale. Dall'autore del bestseller internazionale Merluzzo, il pesce che ha cambiato il mondo. Fino a circa cento anni fa, quando la geologia moderna rivelò quanto fosse diffuso, il sale era uno dei beni più ricercati. Necessario per la vita, aveva un valore tale da essere utilizzato anche come moneta. La domanda di sale ha disegnato le prime rotte commerciali e causato, o determinato l'esito, di molte guerre e conflitti. Le tasse sul sale hanno costruito imperi e ispirato rivoluzioni. In questa storia, che si legge come un romanzo e abbraccia il mondo, Mark Kurlansky racconta di come il sale – l'unica roccia che mangiamo – ha plasmato le civiltà fin dall'inizio dell'umanità.
Tutte le droghe devono essere legalizzate? Libri di base per il XXI Secolo
Mattha Busby
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2023
pagine: 144
Dai medicinali alla cocaina, dall'alcol alla cannabis, il consumo di droghe ha raggiunto un picco senza precedenti. Abbiamo sempre cercato dei modi per attenuare il dolore e alterare il nostro umore: e allora perché delle sostanze sono lecite e altre sono ancora proibite? La cannabis è legalizzata, almeno in parte, in più di 50 paesi. È ora di fare lo stesso anche con funghi allucinogeni, Mdma e Lsd? Questa illuminante inchiesta sull'effetto delle droghe sulla salute degli individui e della società esamina la cosiddetta 'guerra alla droga', chiedendosi se non abbia fatto più danni delle sostanze stesse e se il futuro non possa essere invece il microdosaggio. È un appello alla depenalizzazione, una richiesta di spazi sicuri per il consumo di droghe, se necessario. E infine è uno studio su una possibile commercializzazione regolata: è ora di portare stimolanti e psichedelici sui banconi delle farmacie?
Tua figlia Anita
Paolo Massari
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2023
pagine: 176
"Tua figlia Anita – con una prosa trasparente e quieta, che per paradosso ha qualcosa di inquieto e perturbante – rompe lo schema dei legami familiari, polverizza i non detti, scava nell'implicito. E restituisce una fotografia nitida, commovente, piena di compassione di un uomo e di una donna che forse ci somigliano. E imparano che amare è soprattutto fare i conti con le imperfezioni umane. “Una resa dei conti senza pistole, fatta di voci e di richiami lontani… Riducendo l'intercapedine che separa i vivi dai morti, alla fine i due mondi, finalmente sfiorandosi, stabiliscono la tregua che prelude alla pace. Stupisce una lingua emotiva ma asciutta, dove le parole costano care e si usano solo quelle necessarie. Massari mostra una maturità che non lascia spazio a sciatterie. Una maturità che è frutto di una cultura mai sfoggiata perché autentica”. (Romana Petri)
Il ladro di piume
Kirk Wallace Johnson
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2023
pagine: 416
Un'inchiesta sulla rapina più bizzarra del secolo si trasforma in un viaggio sulle tracce di una passione, di un'ossessione che corre lungo la storia e spinge un musicista americano a rapinare 299 pelli di uccelli da un museo di storia naturale britannico. Un'indagine, nel tempo e nello spazio, che racconta un mondo incredibile e per lo più sconosciuto: quello degli appassionati e dei venditori di piume. In pochi, del resto, sanno che il carico più prezioso trasportato nelle stive del Titanic, quando andò a fondo nel 1912, erano proprio 40 casse di piume.
1001VelaCup. Università in regata: i progetti, le attività, i risultati
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2023
pagine: 128
Dal 2005 ogni anno va in scena una regata davvero speciale. In mare si sfidano infatti imbarcazioni progettate, costruite e condotte dagli studenti universitari delle varie facoltà di architettura navale italiane e di alcuni atenei esteri. Il regolamento di classe della regata prevede inoltre che le imbarcazioni debbano essere realizzate dagli studenti all'interno delle strutture degli stessi atenei a cui sono iscritti. Il progetto didattico-sportivo, ideato dagli architetti Massimo Paperini e Paolo Procesi si è rivelato un modo rivoluzionario di coniugare teoria e pratica, ma anche una fantastica vetrina di innovazione nautica. I prototipi elaborati ogni anno dagli studenti presentano infatti spesso soluzioni radicali, alla luce delle ultime frontiere dello yacht design, ma anche dei fondamentali criteri di sostenibilità ambientale. Per questo la rassegna delle imbarcazioni che si sfidano nella 1001VELAcup rappresenta una eccezionale fonte di informazione per qualsiasi velista, in particolare fra i regatanti, e per i cantieri del settore.
Miss Margareth Ridpath e lo smantellamento dell'universo
Don Robertson
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2023
pagine: 544
Don Robertson torna a Paradise Falls e lo fa con uno dei suoi personaggi più incredibili, nel romanzo da lui più amato. È l'America di Nixon e dei suoi scandali e Miss Margaret Ridpath è una donna comune, che ha paura di un sacco di cose, eppure agli occhi del mondo è coraggiosa. Un mondo che sta cambiando, diventando sempre più violento e spaventoso. Dove sono la bellezza e il decoro? Dov'è l'amore. Robertson dispiega il magico, il misterioso, tutta la sensualità, le passioni, la comicità e la tragedia delle vite comuni in un affresco che è un inno ostinato e profondo alla vita, e un atto di resistenza contro chi vuole “smantellarla”.
Le bandiere marittime. Storia, etichetta e regole d'uso in crociera e in regata
Centro Studi Tradizioni Nautiche. Lega Navale Italiana
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2023
pagine: 144
Come si usano le bandiere a bordo? In quali circostanze, con quali modalità, in che posti della barca vanno issate? Non sono domande oziose o solo nostalgiche. Le bandiere, nella storia della marineria hanno sempre svolto una funzione comunicativa importante, e anche oggi è a volte obbligatorio, sempre opportuno e utile conoscere come e quando usarle: dalla bandiera nazionale a quella di rispetto se navighiamo in acque straniere, da quella del comandante o del circolo nautico a quelle con cui si comunica in regata, fino alle segnalazioni in mare in casi limite (magari con la radio fuori uso). Questa guida contiene tutte le risposte a ognuna di queste domande e raccoglie un pezzo importante del bagaglio di cultura marinara che ogni diportista dovrebbe far proprio.
Procida racconta 2023. Sei autori in cerca di personaggio
Viola Ardone, Vasco Brondi, Giulia Caminito, Guido Catalano, Daniele Mencarelli, Antonio Scurati
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2023
pagine: 64
Ancora una volta sei grandi autori italiani sono arrivati a Procida e si sono misurati con l'isola ‘favolosa' narrata da Elsa Morante e con i suoi cittadini. Ancora una volta, per questa settima edizione di “Procida racconta” sono andati a caccia di personaggi e di storie, in pochi giorni hanno portato a galla e poi scritto e raccontato, innanzitutto all'isola stessa, e poi ai tanti lettori arrivati numerosi come ogni anno, l'alchimia particolare e la storia del rapporto fra un territorio e chi lo abita. Quei racconti, scritti nei giorni del festival e letti in pubblico dagli stessi autori in una serata finale come al solito densa di emozioni, sono ora compresi in questa agile raccolta. Il settimo capitolo di una serie che ogni anno rinnova il rapporto fra Procida e la letteratura, raccontando l'isola attraverso le storie di chi ci vive, raccontando all'isola il potere della scrittura e della lettura.
La parabola dell'anguilla. Una nuova inchiesta di Sara Malerba
Luigi Irdi
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2023
pagine: 352
Chi mai potrebbe aver desiderato la morte di una religiosa di animo generoso e gentile come suor Sofonisba? Per Sara Malerba, pubblico ministero di Torre Piccola, e il suo braccio destro, il maresciallo Elvio Berardi, il caso si presenta come un vero labirinto. Il cammino tortuoso verso la luce inizia dal greto di un torrente di acqua avvelenata e dall'antico aranceto di un monastero, per inoltrarsi lungo un percorso di reticenze e depistaggi, leggende floreali e analisi scientifiche, reminiscenze della letteratura classica e trame di ‘B Movies' che Sara, da inarrestabile cinefila, si ostina a esplorare, cercando e trovando nella finzione le risposte alle domande della realtà.
Nel mare di Elsa
Gea Finelli
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2023
pagine: 176
La storia mai raccontata del tempo procidano di Elsa Morante. Elsa non cercò Procida, e Procida non cercò Elsa. Semplicemente si riconobbero all'istante. Un'emozione di qualche secondo, destinata a durare in eterno. "Un libro straordinario sul legame viscerale della grande scrittrice con l'isola ‘favolosa'" Paolo Mieli “Due donne. Un'isola, i sentimenti, forse l'amore; sicuramente un filo fatto di scrittura, appassionata e attenta, gentile e fortissima. La scrittura, delicata e profonda, fragile e potente; forse l'amore, il battito sottile di due cuori che non si sono mai incontrati ma che hanno lo stesso battito. Due donne, le parole e il loro suono, come il mare sugli scogli. Due donne, un'isola, i sentimenti e la scrittura. Un libro che inizia e non finisce. Come la vita.” Maurizio De Giovanni
Trovali per primo
Linwood Barclay
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2023
pagine: 512
Una corsa mozzafiato contro il tempo, per trovare i figli che non conosce e salvargli la vita. I possibili eredi di un milionario morente vengono misteriosamente eliminati, uno per uno. Chi è il feroce assassino, un altro erede che cancella metodicamente i rivali? O sta succedendo qualcosa di ancora più sinistro?
Cento giorni nel tirreno. Un lungo viaggio su mari sconosciuti, seppure ben noti
Davide Besana
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2023
pagine: 128
Un diario di bordo, un inedito viaggio di riscoperta oltre la vela, il mare e la navigazione. Giorno dopo giorno, Davide Besana ha descritto ad acquarello, come si faceva un tempo, i luoghi ma soprattutto le emozioni e i colori di quelle che considera le acque più belle del pianeta. Ne è nato un resoconto originale, poetico e spiritoso, che ci mostra il nostro paese da un inedito punto di vista, con saggezza e grande affetto. Nel 2022 Davide Besana, scrittore, illustratore e velista, ha navigato con la sua barca, che compiva quarant'anni, lungo le coste tirreniche, senza fretta, con l'intenzione di vedere quello che in tanti anni di viaggi per mare, con ritmi consumistici, aveva tralasciato. Partito in maggio da Napoli ha navigato, per lo più da solo, per cinque mesi, percorrendo oltre duemila miglia fra costa tirrenica, Sicilia e Sardegna. Nelle soste ha visitato porti e paesi, ha partecipato a regate, presentato i suoi libri, ma soprattutto tenuto lezioni di vela e di disegno ai ragazzi affidati a Save the Children e alla Lega Navale Italiana. Per trasmettere la passione per il mare, ma anche l'importanza di saper comunicare e fare le cose insieme.