Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nuova IPSA

Tre omicidi prima della quarantena

Tre omicidi prima della quarantena

Nicola Aiello

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2020

pagine: 150

Palermo ai tempi del coronavirus. Mentre l'epidemia dilaga, in città un serial killer uccide e mutila le sue vittime lasciando come firma i versi di una poesia e musica leggera italiana in sottofondo. Il pm Francesco Di Stefano non ha tempo da perdere, deve trovare l'assassino prima che colpisca ancora e prima che inizi la quarantena che conterrà il contagio ma che renderà tutto ancora più difficile. Tra un pranzo al volo al mercato del Capo e un bagno fuori stagione a Mondello, accompagnato dal suo inseparabile golden retriever Romeo, Di Stefano condurrà le sue indagini non rinunciando a succulenti tappe che formano un vero e proprio percorso gastronomico siciliano. Riuscirà il nostro pm a capire chi è lo psicopatico omicida che lo ha sfidato? Ma il destino gli ha riservato anche una piacevole sorpresa.
12,00
La principessa Tam Tam e il sedicente conte. Pepito Abatino e Joséphine Baker una favola d'altri tempi

La principessa Tam Tam e il sedicente conte. Pepito Abatino e Joséphine Baker una favola d'altri tempi

Antonio Fiasconaro

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2020

pagine: 128

"Ci sono luoghi che si legano indissolubilmente alle sorti di alcune persone, incontri casuali che segnano svolte di vita, fra magia, strana alchimia, casuali coincidenze. Parigi a cavallo fra gli anni Venti e Trenta del Novecento, il secolo breve, era il luogo adatto per far accadere alcune cose; e queste accaddero davvero. È il caso dei protagonisti di questo libro: il palermitano Giuseppe Abatino detto Pepito nato due anni prima che si concludesse l'Ottocento e la "Venere nera" Joséphine Baker, ovvero Freda Joséphine McDonald, nata nel 1906 nel profondo sud degli Stati Uniti da un padre contadino e una madre lavandaia. Negli anni in cui i due si incontrarono dando vita ad un sodalizio artistico e ad un supposto matrimonio, forse solo frutto di esigenze pubblicitarie, visto che non rimane traccia di alcun documento che lo certifichi, la capitale francese fu luogo per eccellenza di fermenti artistici, culturali, sentimentali e politici. Nei giorni bui in cui in Europa si affermavano fascismo e nazismo che avrebbero trascinato il mondo in una catastrofica guerra, la Francia era terra di accoglienza per esuli di ogni nazione e professione e Parigi luogo di festa permanente, città dove si potevano vivere le esperienze più estreme, esibirsi in teatri e locali di qualsiasi genere, dipingere e scrivere da uomini liberi." Dalla prefazione.
14,00
Neuroestetica. Bellezza, arte e cervello

Neuroestetica. Bellezza, arte e cervello

Angela Savino, Ottavio De Clemente

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2020

Chi Siamo Condizioni di vendita Rivenditori Contatti Dicono di noi Partner Carrello HomeLibriNeuroestetica Neuroestetica Bellezza, arte e cervello 1 Novità-5%Neuroestetica Angela Savino Ottavio de Clemente Nuova Ipsa Editore 28,50 E. invece di E. 30,00 Sconto del 5% Affrettati! Solo 1 disponibile in pronta consegna FORMATO: Libro cartaceo - 336 pag AUTORE: Angela Savino, Ottavio de Clemente EDITORE: Nuova Ipsa Editore ANNO STAMPA: 2020 EAN: 9788876767524 FAI LOGIN E VOTA IL PRODOTTO: Aggiungi ai preferiti - Scrivi Recensione - Invia ad amici APPROFONDIMENTI Descrizione - Allegati torna suDescrizione Il testo si apre con una breve descrizione divulgativa della biologia della visione, dalla percezione delle linee complesse ai colori, e di come questa si sia evoluta nel corso dei millenni, da meccanismo pro-sopravvivenza legato all'analisi dell'ambiente naturale e dei propri simili, a strumento di valutazione e apprezzamento della composizione artistica. Indaga le analogie tra lo sviluppo del cervello nei bambini affetti da disturbi dello spettro affettivo e relazionale (autismo) e le rappresentazioni iconografiche degli uomini primitivi, dal paleolitico al neolitico. Un'ampia sezione descrive dinamiche cerebrali dovute ai cosiddetti neuroni specchio e di come questi influiscono sull'espressione e la fruizione dell'opera d'arte, analizzando le produzioni di due degli artisti contemporanei più famosi: Damien Hirst e Jeff Koons, collegati da una complementarità culturale ancestrale, quella tra eros e thanatos, che affonda le radici nell'arte funeraria etrusca. Quindi gli autori approfondiscono l'analisi neuroestetica della visione e i suoi effetti sull'organismo umano, seguendo l'evoluzione che ha subito il punto di visuale. Dal basso verso l'alto nel barocco, dal basso a "volo d'uccello" nell'arte futurista e dall'alto verso il basso nella produzione pittorica dell'archistar anglo-irachena Zaha Hadid. Lo stesso punto di vista che fugge i confini della rappresentazione pittorica, fino ad abbandonare totalmente i confini del corpo e le dinamiche cerebrali nell'arte riferita al metaumanesimo e transumanesimo.
30,00
IoGero e vi racconto storie

IoGero e vi racconto storie

Gero Guagliardo

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2020

pagine: 168

"Mi è stato consigliato di sfruttare al meglio queste poche righe per convincere un eventuale lettore indeciso a leggere almeno uno dei racconti presenti in questo libro. Niente di più difficile per uno come me che non sarebbe in grado di vendere neanche una birra all’Oktoberfest e, soprattutto, alla prima esperienza 'ufficiale' con la scrittura. La cosa migliore da fare in questi casi (credo eh, mica son diventato sicuro all’improvviso), è quella di puntare tutto sulla sincerità: durante la scrittura di questi racconti ho copiato. Mi è cascato l’occhio sulla vita di tutti i giorni, sulla mia e probabilmente anche sulla vostra. Ho giocato, ho smontato e rimontato tutte quelle situazioni che riescono a catturare la mia attenzione: per strada, in metro, al bar, dentro un ufficio e dalla finestra di casa mia. È merito delle nostre giornate se questi racconti esistono e sono finiti dentro questo libro. Io ho soltanto aggiunto una imprecisata dose di fantasia. Quanta? Come si usa dire per il sale in cucina: 'quanto basta'. Quanto basta per rendere ciascuna di queste storie sinceramente semplice e speciale. Come la vita di tutti i giorni." Il libro d'esordio di Gero Guagliardo, 44 racconti che rendono omaggio alla cosa meno scontata che conosciamo: la quotidianità.
14,00
Barbera. Romanzo di un presidente

Barbera. Romanzo di un presidente

Giuseppe Bagnati, Vincenzo Prestigiacomo

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2020

pagine: 168

Questo libro viene pubblicato in occasione del centenario della nascita di Renzo Barbera (19 aprile 1920) e del cinquantenario della presidenza del Palermo (4 maggio 1970). È un lungo racconto che parte dalle origini della famiglia Barbera, della nascita dell'azienda del latte, sullo sfondo di una Palermo che cambia. C'è poi la vita di Barbera, raccontata in prima persona dallo stesso Renzo. Quindi la storia delle dieci stagioni alla presidenza del Palermo: di ogni campionato ci sono le testimonianze dei protagonisti da Vanello a Chimenti, da Majo a Silipo. Di ogni campionato anche curiosità, documenti d'epoca, storie, cifre, momenti particolari che vanno oltre la vicenda sportiva. Ci sono poi i racconti di personaggi che hanno attraversato la vita di Barbera come Ignazio Arcoleo e Silvio Palazzotto. Un capitolo è dedicato alla Juventina, la squadra di cui Barbera negli anni Cinquanta è stato presidente con le testimonianze dei protagonisti di quel periodo. C'è anche la storia della Polisportiva Palermo, che durante la presidenza Barbera, aveva dato vita alle squadre rosanero di atletica leggera, basket e pallavolo, anche questa raccontata da chi ha partecipato a quell'esperienza.
18,00
La fine delle malattie. Una rivoluzione in medicina

La fine delle malattie. Una rivoluzione in medicina

Laurent Schwartz

Libro

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2020

pagine: 112

Il Dr. Laurent Schwartz ha dedicato la sua vita allo studio del cancro e alla cura dei malati in Francia e negli Stati Uniti. Questo saggio è la storia del suo viaggio e delle sue scoperte, che fondamentalmente sfidano il nostro modo di considerare e curare le malattie. Ispirato al lavoro del Premio Nobel per la medicina Otto Warburg, Laurent Schwartz analizza i meccanismi cellulari. La sua ricerca mostra che lo sviluppo dei tumori comporta un cambiamento nel funzionamento dei mitocondri: le piccole fabbriche energetiche che vivono in ciascuna delle nostre cellule. In particolare, la decomposizione dello zucchero per fermentazione è identificata come centrale. Questo aspetto del cancro, sebbene sia stato oggetto di numerosi studi, non ha mai dato luogo a cure. Questa scoperta rivoluziona l'approccio al cancro e alle malattie. Lungi dall'essere un avversario terribilmente intelligente o incarnare la lotta del Bene e del Male, il cancro sarebbe un semplice errore di riferimento. E ci sono migliaia di pazienti incurabili che oggi scommettono su un approccio diverso alla malattia. Punti comuni compaiono altrove tra il cancro e il morbo di Alzheimer, anche il Parkinson. Trattati ancora oggi da diversi specialisti, queste patologie riceveranno domani gli stessi trattamenti. Per migliaia di pazienti incurabili, questo nuovo modo di comprendere le cose viventi e le malattie è una scommessa e una grande speranza. Prefazione di Joël De Rosnay.
15,00
Sicilia in veg. Un'isola a vocazione green

Sicilia in veg. Un'isola a vocazione green

Luca Pennisi, Alessandra Dal Zotto

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2020

pagine: 240

"Sicilia in veg" è un viaggio alla scoperta di una vocazione naturale, delle tradizioni, della terra e delle biodiversità. Racconti di semine e stagionalità. Un viaggio, parallelo, alla scoperta delle ricette siciliane rivisitate in chiave vegetale che parte dagli ingredienti singoli fino ad arrivare alla ricetta, con illustrazione fotografica e descrizione di ogni preparazione. Verranno utilizzati utensili da cucina naturali: legno, pietra e marmo. Terra e Acqua e Fuoco tra le protagoniste di queste invitanti ricette. Nutriamoci di cibo sano, siciliano, nutriamoci di sapere, di tradizioni, di conoscenza, nutriamoci di qualità, nutriamo l'economia della nostra terra al fine di renderla più prosperosa e capace di non svendersi a discapito della qualità. Scegliamo la Sicilia nelle persone e nei prodotti e diamo futuro allo sviluppo della nostra isola che ha una vocazione naturale al green e al vegetale. Diamo valore a ogni cosa e soprattutto in primo luogo diamo valore a noi stessi. Buon viaggio. Prefazione di Pietro Leemann.
25,00
Psicologia della stupidità

Psicologia della stupidità

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2020

pagine: 294

La stupidità la conosciamo tutti: la sopportiamo quotidianamente. È una maledizione. Eppure gli psicologi, gli specialisti del comportamento umano, non hanno mai cercato di definirla Conoscerla per combatterla è l'obiettivo di questo libro, anche se siamo sconfitti in partenza. Gli psicologi di tutto il mondo, ma anche i filosofi, i sociologi e gli scrittori ci hanno lasciato qui la loro visione della stupidità umana. Contributi di: Dan Ariely, Brigitte Axelrad, Laurent Bègue, Claudie Bert, Stacey Callahan, Jean-Claude Carrière, Serge Ciccotti, Jean Cottraux, Boris Cyrulnik, Antonio Damasio, Sebastian Dieguez, Jean-François Dortier, Pascal Engel, Howard Gardner, Nicolas Gauvrit, Alison Gopnik, Ryan Holiday, Aaron James, François Jost, Daniel Kahneman, Pierre Lemarquis, Jean-François Marmion, Patrick Moreau, Edgar Morin, Tobie Nathan, Delphine Oudiette, Emmanuelle Piquet, Pierre de Senarclens, Yves-Alexandre Thalmann.
24,00
L'olivo scrigno di salute. Le straordinarie proprietà dell'olio d'oliva e dei prodotti dell'olio

L'olivo scrigno di salute. Le straordinarie proprietà dell'olio d'oliva e dei prodotti dell'olio

Henry Joyeux, Frank Poirier

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2020

pagine: 174

Il professor Henri Joyeux e l'olivicoltore Frank Poirier ci presentano le straordinarie virtù di questo tesoro mediterraneo. La scienza dimostra le virtù dell'olio d'oliva per la digestione, la salute del cuore, delle ossa e della pelle, il sistema nervoso, il sistema riproduttivo e più in generale per l'immunità e la longevità L'intero ulivo contiene - nei suoi frutti, nelle sue foglie, nel suo legno - composti virtuosi che hanno ancora molto da insegnare ai medici. L'oncologo e l'olivicoltore ci offrono un'immersione nella vita di un albero straordinario e potremo così decifrare il mondo dell'olivicoltura, tra grandi monoculture industriali e contadini rispettosi del suolo ed eredi di una cultura millenaria. Un viaggio in tutto il Mediterraneo, ma anche attraverso i secoli! Questo libro ci mostra come integrare al meglio i benefici dell'oliva nelle nostre vite, spiegando come scegliere il nostro olio, come gustarlo e come cucinarlo, con ricette semplici e gustose che trasformeranno i tuoi pasti in sapori concentrati... e salute! Prefazione di Raphaël Colicci.
20,00
Un'isola da sogno

Un'isola da sogno

Mariangela Rocco

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2019

pagine: 70

È un viaggio in un mondo magico, in cui il bambino trova l'opportunità di fare preziosi incontri, di scoprire luoghi fantastici, di risvegliare i sensi, di conoscere "mondi" nuovi, di "giocare il suo gioco". È per l'educatore un racconto " ambientato", cioè uno strumento adeguato per stimolare nel fanciullo la scoperta di sé, degli altri, del pianeta. La proposta educativa coincide con un percorso che, attraverso l'ambiente fantastico, permette agli adulti di raggiungere facilmente il mondo dei bambini, suggerendo modelli da seguire e consentendo loro di "imparare facendo" attraverso il gioco. Età di lettura: da 8-15 anni.
12,00
Principi di roboetica. Filosofia pratica e intelligenza artificiale

Principi di roboetica. Filosofia pratica e intelligenza artificiale

Alberto Jori

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2019

pagine: 280

La nostra società sta cambiando con una rapidità straordinaria, dietro la spinta delle innovazioni tecnologiche che ormai si susseguono a un ritmo tumultuoso. Nel giro di pochi anni, l'automazione, che già è entrata prepotentemente nei processi produttivi, diverrà una presenza abituale nelle nostre esistenze quotidiane. Timore e speranza sono i sentimenti che attualmente dominano in una pubblica opinione sempre più disorientata. Urge svolgere in tempi brevi una riflessione seria e approfondita sui problemi connessi all'automazione e all'intelligenza artificiale. In quest'ottica, Alberto Jori, professore nelle università di Tubinga (Germania) e di Ferrara, esponente tra i più rappresentativi della "Scuola della filosofia pratica" ed esperto di filosofia e storia della scienza, propone un'accurata rivisitazione e un approfondimento puntuale delle implicazioni etiche delle "Tre leggi della robotica", formulate da Isaac Asimov. Un libro di filosofia destinato a far discutere, a suscitare nuovi interrogativi e proposte, ad aprire un dibattito ormai ineludibile anche in Italia.
20,00
Vertigo. Il commercio dell'inferno

Vertigo. Il commercio dell'inferno

Fabio Ceraulo

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2019

pagine: 51

Un inganno, nato in una baracca fatiscente della periferia di Lagos, in Nigeria, che diverrà un viaggio lungo e terribile verso una falsa speranza, costellato di violenze e soprusi ai limiti della dignità umana. Un percorso fatto da molte ragazze che, come la giovane Ibuku, si illudono di avviarsi a un lavoro in un altro paese, un cammino che subito si rivelerà la discesa in un vortice che conduce all'inferno. Un racconto crudo e feroce che mostra, a chi non è consapevole, la realtà vissuta da queste giovani fanciulle, illuse, umiliate, schiavizzate. Perché mai come in questo caso, la verità deve far male, anzi malissimo.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.