Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

NR edizioni

Reality. Lo Stato profondo e la guerra per le informazioni

Reality. Lo Stato profondo e la guerra per le informazioni

Kerry Howley

Libro: Libro rilegato

editore: NR edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 220

Chi sei? Tu sei dati su dati, una rete di relazioni sociali, una mappa di connessioni, l'apice di tutto ciò che hai postato, googlato, inviato tramite email, a cui hai messo like o follow. In questo innovativo lavoro di nonfiction narrativa, Kerry Howley indaga le curiose implicazioni del vivere nell'èra dell'indelebile. E racconta la vera storia della linguista dell'intelligence Reality Winner, una giovane donna solitaria che, dopo aver stampato cinque pagine di informazioni classificate e pericolose che non avrebbe mai dovuto vedere, si è fidata delle persone sbagliate, per poi ritrovarsi in balia di forze più invasive di quanto avrebbe mai potuto immaginare. Seguendo l'improbabile viaggio di Winner dalle campagne del Texas a un'aula di tribunale federale, Howley scrive della privacy e della sua assenza, di cosa significa nascondere e lasciar trapelare segreti e tradimenti; traccia una mappa di un mondo sotterraneo che connette le storie di John Walker Lindh, Chelsea Manning, Edward Snowden, Julian Assange, un veterano che assalterà Capitol Hill e una madre che farà di tutto per far uscire sua figlia di prigione. I soggetti di Howley sono imprigionati dai loro sé passati, intrappolati finché internet sopravviverà. Un'odissea nell'apparato di sicurezza dell'America dopo l'11 settembre, una sceneggiatura ambientata nello Stato profondo, "Reality" è una caduta libera in un mondo in cui tutto viene registrato e secretato e nulla è più sacro. Un lavoro di una scrittrice unica che non teme di porre domande essenziali sulla stranezza della vita contemporanea.
20,00

Esami di empatia

Esami di empatia

Leslie Jamison

Libro: Libro rilegato

editore: NR edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 235

Partendo dalla sua esperienza come attrice medica, pagata per simulare sintomi di malattie da far diagnosticare agli studenti di medicina, i saggi viscerali e profondi di Leslie Jamison pongono domande fondamentali sulla nostra capacità di comprendere gli altri: come dovremmo prenderci cura l'un l'altro? In che modo possiamo sentire il dolore di un'altra persona, in particolare quando questo dolore può essere immaginato, travisato o inscenato? L'empatia è uno strumento con cui mettersi alla prova o addirittura valutarsi a vicenda? Jamison svela una necessità personale e culturale di indagare i sentimenti e le sofferenze. Attinge dalle malattie e dalle lesioni vissute e subite in prima persona per affrontare una ricerca che va ben oltre la sua vita, includendo gli ambiti più vari - dal turismo della povertà alle malattie immaginarie, dalla violenza di strada ai reality televisivi, dalle ultramaratone alla carcerazione. "Esami di empatia" è una raccolta su come attraversare il proprio dolore e quello degli altri, che sia reale o immaginario.
16,00

Trick Mirror

Trick Mirror

Jia Tolentino

Libro: Libro rilegato

editore: NR edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 300

Jia Tolentino, voce impareggiabile della generazione millennial e brillante talento della rivista americana New Yorker, esplora in questi nove saggi inediti e interconnessi la propria maturità nel paesaggio confuso in cui viviamo, un'èra di verità malleabile e diffusa illusione personale e politica. Con uno stile estremamente intimo e forte, Tolentino approfondisce i fattori che deformano, a volte senza che ce ne accorgiamo, il nostro modo di guardare il mondo. "Trick Mirror" è un viaggio illuminante e indimenticabile attraverso il fiume dell'autoinganno che scorre proprio sotto la superficie della nostra vita. È un libro sugli stimoli che ci modellano e su quanto sia difficile vedere chiaramente noi stessi attraverso una cultura che ruota attorno all'io. Dall'ascesa dell'incubo social in internet alla sua apparizione in un reality show televisivo, dalle sue esperienze con l'MDMA e la religione al sogno punitivo dell'ottimizzazione di sé perpetuato dalla nostra cultura, dal fenomeno del truffatore americano di successo all'ossessione della sua generazione per i matrimoni stravaganti, Jia Tolentino scrive di questi tempi così strani con rara potenza stilistica, umorismo e feroce chiarezza. "Trick Mirror" è una raccolta d'esordio, scritta con una combinazione di arguzia e coraggio, che annuncia Tolentino esattamente come il tipo di voce che abbiamo bisogno di sentire in questo momento - e per molti anni a venire.
17,00

Papà, fammi una promessa

Papà, fammi una promessa

Joe Biden

Libro: Libro rilegato

editore: NR edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 210

Nel novembre del 2014 i tredici membri della famiglia Biden si trovarono a Nantucket per festeggiare il Ringraziamento, una tradizione che li riuniva da quarant'anni; l'unica costante di quella che era diventata una vita febbrile, osservata, iperprogrammata. Quella gita di famiglia era un momento per ritrovarsi e riflettere sull'anno che stava per finire e su cosa avrebbe riservato il futuro. Ma quell'anno era diverso dagli altri. Quindici mesi prima, infatti, al figlio maggiore di Joe Biden, Beau, era stato diagnosticato un tumore maligno al cervello. Le possibilità di sopravvivere erano poche. "Papà, fammi una promessa", aveva detto un giorno Beau a suo padre. "Dammi la tua parola che starai bene, qualsiasi cosa succeda". Joe Biden gli aveva dato la sua parola. Questo memoir racconta l'anno successivo, che sarebbe diventato il più impegnativo della vita e della straordinaria carriera politica di Joe Biden. Da vicepresidente degli Stati Uniti, infatti, Biden quell'anno viaggiò intorno al mondo per più di centomila chilometri, crisi dopo crisi, dall'Ucraina all'America Centrale all'Iraq. Quando arrivava una telefonata da New York, o da Washington, o da Kiev, o da Baghdad, lui rispondeva. Per dodici mesi, mentre Beau lottava per sopravvivere e infine moriva, Biden provò a trovare un equilibrio tra due imperativi: tenere fede agli impegni e alle responsabilità presi con il suo paese, e a quelli con la sua famiglia. Il tutto con una domanda incombente e mai davvero lontana: se candidarsi o meno alle elezioni presidenziali del 2016. Quell'anno portò insieme grandi risultati e dolori laceranti; ma anche nei momenti peggiori Biden poté contare sulla forza dei suoi antichi e profondi legami familiari, sulla sua fede e sulla sua amicizia vera con l'uomo che sedeva nello Studio Ovale, Barack Obama. Scritto in modo intenso e diretto, Joe Biden trasmette ai lettori l'urgenza di ogni momento, raccontando sia i giorni in cui non riusciva ad andare avanti che quelli in cui pensava di non potersi permettere una pausa. Questo non è solo un libro scritto da un vicepresidente, che diventerà dopo pochi anni il 46esimo Presidente degli Stati Uniti. È un libro scritto da un padre, da un nonno, da un amico e da un marito. "Papà, fammi una promessa" racconta la storia di come la famiglia e gli amici possono sostenerci e di come una speranza, uno scopo e la voglia di fare possono guidarci attraverso il dolore di una perdita verso la luce di un nuovo futuro.
15,00

Dio salvi il Texas

Dio salvi il Texas

Lawrence Wright

Libro: Libro rilegato

editore: NR edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 275

Un viaggio nel futuro dell'America, nel più controverso degli stati americani, che non elegge un politico democratico da oltre vent'anni. Con ironia e quella familiarità a tratti aspra di chi è di casa, il "texano" Lawrence Wright, autore premio Pulitzer, ci racconta com'è cambiato il Texas, che oggi somiglia molto all'America che Donald Trump vorrebbe creare, e ci fa pensare a come saranno domani non soltanto i texani, ma tutti gli americani. Il Texas è uno stato in cui le minoranze sono già maggioranza, le città sono già liberal oltre che tra le più multiculturali degli Stati Uniti, il petrolio domina e condiziona l'economia. Ma è anche uno stato che si batte ad armi pari con la California in settori all'avanguardia come quello tecnologico, caratterizzato da un modello economico con poche tasse e scarsa regolamentazione, che ha prodotto una crescita straordinaria, ma anche enormi disuguaglianze. Memoir, saggio e reportage, "Dio salvi il Texas" ci porta al centro dei dibattiti più importanti di questi anni, come quello sul controllo delle armi e sul muro con il Messico, senza perdere di vista i sentimenti dei texani, compreso il mai sopito senso di colpa per la tragedia del 1963, quando proprio a Dallas fu ucciso John Fitzgerald Kennedy. E mentre ci passano davanti volti e immagini che hanno scandito l'attualità e il nostro immaginario, da Lyndon Johnson ai Bush a Beyoncé, si fa strada una nuova consapevolezza: ogni cosa accade prima in Texas.
18,00

Inferno americano. Storia di una famiglia

Inferno americano. Storia di una famiglia

Lawrence Wright

Libro: Libro rilegato

editore: NR edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 210

L'agghiacciante storia, realmente accaduta, di un presunto caso di "ricordi recuperati" che ha distrutto una famiglia e la vita di un uomo. Nel 1988 Ericka e Julie Ingram iniziarono a muovere una serie di accuse di abusi sessuali nei confronti del padre, Paul Ingram, rispettato vicesceriffo di Olympia, nello stato di Washington. In un primo momento, le accuse si limitavano alle molestie subite durante l'infanzia, ma arrivarono a includere torture e stupri avvenuti nel mese precedente. In un'epoca in cui gli episodi di "ricordi recuperati" erano diventati molto diffusi, tali accuse non risultarono insolite. Ciò che catturò l'attenzione nazionale è che, sotto interrogatorio, Paul Ingram sembrava ricordare di aver partecipato a grotteschi riti satanici che coinvolgevano tutta la sua famiglia e altri membri del dipartimento dello sceriffo. "Inferno americano" è una rigorosa inchiesta giornalistica, misurata e avvincente, su un caso che ha travolto una famiglia e una piccola città, e affascinato un'America ossessionata dall'idea di un complotto satanista. Districandosi tra le accuse e le confessioni sempre più bizzarre, le deduzioni e le controdeduzioni di polizia, investigatori e psicoterapeuti, il vincitore del premio Pulitzer Lawrence Wright realizza un'indagine che documenta una tragedia, allo stesso tempo, familiare e nazionale su ciò che accade quando la scienza moderna viene consumata dalle nostre paure più arcaiche.
20,00

Salvare il tempo. Alla scoperta di una vita oltre l'orologio

Salvare il tempo. Alla scoperta di una vita oltre l'orologio

Jenny Odell

Libro: Libro rilegato

editore: NR edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 350

Viviamo secondo l'orologio sbagliato, che ci impone il tempo come denaro. La nostra esperienza quotidiana, dominata dall'orologio aziendale, a cui molti di noi fanno di tutto per adattarsi, ci sta distruggendo. Non è un orologio costruito per le persone, ma per il profitto. Ecco perché le nostre vite, anche nel tempo libero, sono diventate una serie di momenti da comprare, vendere e trattare in modo sempre più efficiente. Jenny Odell ci mostra come il nostro doloroso rapporto con il tempo sia inestricabilmente connesso non solo alle persistenti iniquità sociali, ma anche alla crisi climatica, al terrore esistenziale e a un fatalismo letale. "Salvare il tempo" è un libro che squarcia la realtà così come la conosciamo - il nostro sperimentare il tempo stesso, riducendolo a unità standardizzate - e la riorganizza. In questa sorprendente e sovversiva riformulazione del tempo, Odell ci accompagna in un viaggio attraverso altri habitat temporali, e ci offre nuovi modelli e ritmi di vita - ispirati alle culture preindustriali, al tempo ecologico e geologico - che fanno sembrare possibile un modo di vivere più umano e più ottimista. Se possiamo "salvare" il tempo e recuperare la sua natura fondamentalmente irriducibile e inventiva, immaginando una vita, un'identità e una fonte di significato al di fuori del mondo del lavoro e del profitto, potremmo capire che la traiettoria delle nostre vite - o la vita del pianeta - non ha una conclusione scontata. E potrebbe anche essere il tempo a salvare noi.
21,00

Stay true. Tracce di un'amicizia

Stay true. Tracce di un'amicizia

Hua Hsu

Libro: Libro rilegato

editore: NR edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 200

Quando Hua Hsu incontra per la prima volta Ken in una stanza dello studentato di Berkeley, lo odia. Membro di una confraternita, con pessimi gusti musicali e vestito Abercrombie & Fitch, Ken sembra esattamente come tutti gli altri, un tipo troppo mainstream che agli occhi del diciottenne Hua, che invece cura una propria fanzine e frequenta negozi di dischi indie, rappresenta tutto ciò a cui si oppone. L'unica cosa che Hua, figlio di immigrati taiwanesi, e Ken, la cui famiglia nippo-americana vive negli Stati Uniti da generazioni, hanno in comune è che la cultura americana non sembra avere un posto per nessuno dei due, in qualunque modo la affrontino. Ma nonostante le prime impressioni, Hua e Ken creano un legame, un'amicizia costruita sulle conversazioni notturne e nei viaggi in macchina lungo la costa californiana, condividendo successi e umiliazioni della vita universitaria di tutti i giorni. E poi, in un modo violento e insensato, Ken non c'è più, ucciso durante un furto d'auto, dopo meno di tre anni dal loro primo incontro. Deciso a conservare tutto ciò che gli era rimasto di uno dei suoi amici più cari - le tracce dei suoi ricordi - Hua si è dedicato alla scrittura. Stay True è il libro a cui ha lavorato da allora. Una storia di formazione che racconta sia l'ordinario che lo straordinario, un memoir su cosa significa crescere e muoversi nel mondo alla ricerca di un senso e di un'appartenenza. Vincitore del Premio Pulitzer 2023.
19,00

L'Italia ha paura del mare. Reportage e saggi dai confini della Penisola

L'Italia ha paura del mare. Reportage e saggi dai confini della Penisola

Francesco Maselli

Libro: Libro rilegato

editore: NR edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 200

Il passaggio da terra a mare cambia i destini delle nazioni, ma non è scontato e a volte non avviene mai: l'Italia non ha il mare nel proprio orizzonte, ha lo sguardo fisso verso nord, aggrappata alle Alpi, sbircia oltre le cime delle montagne, non è seduta comoda ad ammirare le proprie coste. Eppure senza mare l'Italia non esiste. Non solo la nazione, ma la Penisola, i popoli che l'hanno abitata e resa ciò che è oggi. Il mare è temuto da tutti. La paura è sedimentata, penetrata nel carattere nazionale, diffusa a sud come a nord. Prima di essere luogo, spazio, strumento o anche via per spostarsi con l'ausilio del vento, cugino primo delle acque, il mare è un simbolo, un'idea, un concetto alieno, che dà un'immediata percezione di non conoscenza, di estraneità. Emerge nelle conversazioni, nell'indifferenza e nella difficoltà a rapportarsi con l'elemento, in una contraddizione profondissima di un paese bagnato per circa ottomila chilometri e padrone delle due più grandi isole del Mediterraneo. "L'Italia ha paura del mare" raccoglie una serie di reportage e saggi inediti per raccontare questo sentimento che, pur con le sue anomalie, influenza lo Stato italiano e la sua opinione pubblica da centocinquant'anni. Nel suo lavoro, Francesco Maselli si è lasciato guidare dall'attitudine giornalistica, indagando in prima persona, viaggiando in luoghi simbolici per respirare l'aria marina, percepire i rumori di porti e insenature, e incontrare lo sconforto del mondo italiano che invece col mare lavora, e lo vive ogni giorno.
18,00

Lascialo gridare, lascialo bruciare. Saggi sulla bramosia di vivere e altre ossessioni

Lascialo gridare, lascialo bruciare. Saggi sulla bramosia di vivere e altre ossessioni

Leslie Jamison

Libro: Libro rilegato

editore: NR edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 272

Con la sua virtuosistica scrittura in grado di mescolare memorie, critica culturale e giornalismo, nei quattordici saggi che compongono questa raccolta, Leslie Jamison esplora le profondità oceaniche della bramosia e le riverberazioni dell'ossessione. «Lascialo gridare, lascialo bruciare» è un libro sul perché ci raccontiamo delle storie per vivere. Immerge il lettore in vite sconosciute, una donna guarita dal canto della "balena più solitaria al mondo"; una famiglia convinta che il loro figlio sia la reincarnazione di un pilota perduto; le relazioni umane che si instaurano tra i devoti abitanti di un mondo online che precorre il metaverso; un intero museo dedicato alle reliquie dei cuori infranti, e si chiede come possiamo essere testimoni delle mutevoli verità delle vite altrui mentre cerchiamo una connessione più profonda con le complessità delle nostre. Spesso paragonata a Joan Didion e Susan Sontag, e ampiamente considerata una delle voci distintive della sua generazione, anche grazie al successo della sua precedente raccolta di saggi "Esami di empatia", Jamison si interroga sulla propria vita, le rotture sentimentali, il diventare una matrigna, la maternità, il parto, con la stessa sfumatura e lo stesso rigore con cui approccia i suoi soggetti. Il risultato è una profonda meditazione sull'isolamento, il desiderio e i conflitti affrontati da tutti coloro che scelgono di raccontare storie vere sulla vita degli altri.
20,00

Nome in codice: Elitar I. Sulle tracce di Milan Kundera

Nome in codice: Elitar I. Sulle tracce di Milan Kundera

Ariane Chemin

Libro: Libro rilegato

editore: NR edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 145

Milan Kundera è uno degli scrittori più letti al mondo, ma anche uno scomparso volontario. A furia di rifiutare ogni invito ad apparire da quasi quarant’anni, è riuscito a cancellarsi dal reale. La rarità illumina, l’onnipresenza diluisce l’essere. Vivere attraverso i suoi libri, svanire in essi, diventare il narratore muto di storie già raccontate. Mentre i suoi personaggi inebrianti restano impressi nella memoria, lui è diventato uno scrittore fantasma. Ha messo i sigilli alla propria esistenza. Da quando aveva vent’anni, Ariane Chemin sogna di incontrare l’autore de Lo scherzo e de L’insostenibile leggerezza dell’essere. Oggi che è tra le più note giornaliste di Francia, inviata speciale del quotidiano Le Monde, Chemin scrive un libro che è un po’ ritratto, un po’ biografia letteraria, un po’ reportage: viaggia da est a ovest, da Praga a Rennes, dalla Corsica a Belle-Ile-en-Mer, incontra sua moglie Vera e torna indietro nel tempo al suo fianco, incrocia editori e cineasti famosi, compositori e pianisti assassinati, vecchi dissidenti e spie pentite. Legge la vita nell’opera e l’opera nella vita di un romanziere ora diviso tra due patrie – da qualche parte perso nella traduzione.
16,00

Lo stato del mare

Lo stato del mare

Tabitha Lasley

Libro: Copertina rigida

editore: NR edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 220

Un memoir brutalmente onesto che fa luce su ciò che accade quando il desiderio femminile entra in conflitto con una cultura della mascolinità in crisi. Libera da una relazione tossica e sulla trentina, Tabitha Lasley ha lasciato il lavoro in una rivista londinese e investito i suoi risparmi in un contratto d'affitto di sei mesi ad Aberdeen, in Scozia. Aveva deciso di portare a termine l'idea a lungo rinviata di un libro sulle piattaforme petrolifere e gli uomini che ci lavorano: "Volevo vedere come sono gli uomini quando non hanno donne intorno". Tabitha viene inghiottita dal mondo della manovalanza dell'industria petrolifera, una vivida sottocultura piena di risse, duro lavoro, competizione e amicizie di straordinaria profondità. Più resta, più scopre che la sua presenza ha un effetto destabilizzante sugli uomini...e su se stessa. "Lo stato del mare" è il ritratto di un'industria in declino: "offshore" è uno stile di vita per generazioni di uomini, ma anche una potente metafora per quegli aspetti della vita che cerchiamo di ignorare come la classe, la mascolinità, i compromessi indotti dal desiderio e le terribili insidie di una via in salita che potrebbe portarci alla sicurezza.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.