Nova Millennium Romae
La politica culturale del regime attraverso la rivista «Educazione fascista»
Saverio Pagano
Libro: Libro in brossura
editore: Nova Millennium Romae
anno edizione: 2024
pagine: 80
L'Italia fascista era uno Stato totalitario, in cui rivestivano fondamentale importanza l'uso della propaganda e il controllo della formazione delle nuove generazioni. Per questo motivo, la pedagogia del regime si basò su una concezione organica e totalizzante dell'educazione, che vedeva l'individuo come parte di un tutto più grande, nell'ottica di formare una nuova umanità in grado di realizzare l'ideale fascista. I tre concetti di base della pedagogia di regime furono dunque educazione, apprendimento e insegnamento. Lo sviluppo e la diffusione territoriale del pensiero pedagogico vengono affrontati in questo studio con un linguaggio diretto ed essenziale, capace di trasmettere appieno il senso del processo educativo e formativo di quel tempo.
La pedagogia popolare di Célestine Freinet
Saverio Pagano
Libro: Libro rilegato
editore: Nova Millennium Romae
anno edizione: 2024
pagine: 84
Il libro affronta con meticolosità, ma in modo coinvolgente e accessibile a tutti i lettori, la pedagogia di Célestine Freinet, massimo esponente dell'Attivismo francese. Egli avvertì l'esigenza di modificare il metodo dell'insegnamento tradizionale nozionistico, impartito da un maestro che domina la classe in modo autoritario. Freinet si fece promotore di una pedagogia nuova, moderna, che sostituiva all'autorità dell'insegnante la libera espressione dell'alunno e il mantenimento del legame tra realtà scolastica e pre-scolastica. La pedagogia giusta doveva quindi rispettare il buon senso e adottare tecniche peculiari come la lezione nelle passeggiate, il testo libero, la stampa e la corrispondenza interscolastica, tutto per riscoprire il bambino dietro l'alunno.
La storiografia medioevalista erudita nell’età moderna: i padri Maurini e i padri Bollandisti
Giuseppe Scellini
Libro: Libro in brossura
editore: Nova Millennium Romae
anno edizione: 2024
pagine: 46
Cerimonie e potere. Studio delle dinamiche protocollari tra la Repubblica Italiana e lo Stato della Città del Vaticano
Matteo Cantori, Antonio Veltri
Libro: Libro in brossura
editore: Nova Millennium Romae
anno edizione: 2024
pagine: 110
"Una pubblicazione di questo taglio mancava. È la prima osservazione da farsi. Osservazione che, però, è necessaria come altrettanto necessario è il testo che i lettori ed i cultori di cerimoniale si ritrovano tra le mani. Un testo frutto dell’esperienza e della teoria, che ha una sola pretesa: fissare le regole del sapersi comportare e ne stabilisce delle informazioni precise. In secondo luogo, il pensiero va al perché ci si concentri sul protocollo nei rapporti tra Repubblica Italiana e Stato della Città del Vaticano. Una domanda che scaturisce dalla curiosità, ma, al tempo stesso, dalla volontà di veder definiti dei temi delicati e di estrema utilità per gli studiosi. La storia dei rapporti tra Stato e Chiesa si sposa felicemente con quello che il giornalismo divulgativo chiama “bon ton di chi governa”. Questa fatica letteraria non è posta, pertanto, a favore di una determinata nicchia di esperti: al contrario, essa, con la naturalezza che si confà al sapere, si pone quale strumento meramente didascalico, per non dire quasi “didattico”." Prefazione di Enrico Passaro.
Giovanni Paolo I. Un papa rimasto «parroco»
Davide Spinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Nova Millennium Romae
anno edizione: 2023
pagine: 92
Albino Luciani è un prete di montagna, dalla vocazione robusta quanto semplice, granitica, attenta alla Chiesa universale e al suo dettame. Divenuto Pontefice, ha continuato a incarnare l’animus e lo stile propri del curato, parlando ai suoi parrocchiani, facendo catechismo e portando loro il Signore attraverso i sacramenti. Il libro raccoglie discorsi, omelie e udienze di Giovanni Paolo I, che in soli 33 giorni di pontificato ha saputo dare l’avvio a una nuova modalità catechetica.
Catechismo. Breve guida alla fede Ortodossa
Hilarion di Volokolamsk
Libro
editore: Nova Millennium Romae
anno edizione: 2022
pagine: 280
Avete deciso di ricevere il battesimo? Avete deciso di battezzare il vostro bambino? Siete stati battezzati da bambini, ma non siete stati educati alla fede? Andate in Chiesa per accendere una candela, ma non capite il significato delle funzioni religiose? Fate parte della Chiesa Ortodossa, ma non conoscete il suo insegnamento? Avete provato a leggere la Bibbia, ma non ne avete capito il significato? Siete stati in Chiesa, ma non vi siete mai confessati? Andate in Chiesa, vi confessate e ricevete la Comunione, ma non capite abbastanza e volete approfondire le vostre conoscenze? In tutti questi casi questo libro è per voi!
Il bivacco di Annibale intorno alla città di Taranto. Riedizione rivista e completata a cura di nordsud APS
Cosimo Benagiano
Libro
editore: Nova Millennium Romae
anno edizione: 2022
pagine: 96
«Il volume di Cosimo Benagiano, che qui riproponiamo, vuole rappresentare una strada aperta ai giovani e allo stesso tempo anche una guida, per rinsaldare il loro interesse e il loro amore nei confronti dei luoghi e dei personaggi che hanno recato un contributo significativo alla Storia locale». Anna Vinci «La vicenda di Annibale ha visto diverse discussioni, specie tra gli storici locali massafresi. Quel che serve è una rinnovata ricerca storica, non localistica, che inserisca la "piccola storia" di Massafra nella "grande storia" mediterranea, e infine un impulso per la ripresa degli investimenti nella ricerca archeologica urbana, per conoscere meglio il nostro passato e aprire nuove frontiere di sviluppo e conoscenza». Marco De Bartolomeo «In sostanza, Benagiano, pur tenendosi lontano dalla questione complessa delle origini della nostra città, valuta e dimostra, con piena convinzione, la tesi del bivacco di Annibale a Massafra. Infatti, a lui preme sostenere (e lo fa con perfetta lucidità dimostrativa), che l'esercito di Annibale da Massafra vi è passato e vi ha effettivamente bivaccato, giusto quanto, secondo lui, scrive Polibio». (Francesco Laterza). Presentazione di Gaia Silvestri.
Possiamo vedere Dio. Le sfide, il fascino e le insidie dell'Invisibile
Marco Ermes Luparia
Libro
editore: Nova Millennium Romae
anno edizione: 2022
pagine: 184
È destino dell'uomo di ogni tempo, per i suoi limiti creaturali, di confrontarsi con il mistero e il non immediatamente comprensibile. E altrettanto inevitabile è il rifiuto di vedere insoddisfatta la sua fame di sapere. Luce e ombra di questa condizione è lo sforzo di conoscere il creato sensibile, ma anche la smania di dare risposte a quella parte di esperienza che non si concede con certezza e immediatezza. Oltre a mettere in guardia il lettore dai pericoli dell'invisibile affrontato senza rispetto e prudenza, l'autore apre una finestra su quel sublime mistero che appartiene al "velarsi e lo svelarsi" di Dio. Lo aiuta in modo discorsivo e fruibile a comprendere con l'intelligenza del cuore quanto nella Sacra Scrittura viene narrato con disinvolta semplicità. Liberandosi cioè da tante interpretazioni favolistiche riguardanti i prodigi che Dio Padre e Dio Figlio hanno compiuto, indica una strada affinché il Popolo di Dio possa radicare la propria fede in un'esperienza di prossimità sensibile con quel "Dio con noi" che lo sta accompagnando con fedeltà nella sua storia.
La devozione popolare a Massafra. Canti, preghiere, poesie e documenti
Francesco Laterza
Libro
editore: Nova Millennium Romae
anno edizione: 2022
pagine: 240
...ritengo assai prezioso il contributo offerto da Franco Laterza che, attraverso un'attenta e doviziosa ricerca sulla devozione popolare a Massafra, con questo suo testo ha restituito ai nostri giorni canti, preghiere, poesie e documenti che rischiavano di cadere nell'oblio della conoscenza e della memoria della comunità locale.
Le sette parole di Gesù in croce. Commentate e meditate
Matteo Cantori
Libro: Copertina rigida
editore: Nova Millennium Romae
anno edizione: 2022
pagine: 32
Tradizione antica, quella delle sette parole di Cristo in croce. Parole che vengono meditate, ruminate, predicate, trattate nelle nostre chiese come riepilogo del tempo quaresimale, come preparazione alla gioia roboante del primo giorno dopo il sabato, quello in cui le donne cercano il Maestro e trovano il sepolcro vuoto. Queste sette parole sono un "meta-Vangelo", un Vangelo nel Vangelo. Sono frasi che hanno un obiettivo: scuotere la nostra coscienza e la nostra spiritualità.
Pio XII un papa mariano. Discorsi, encicliche, preghiere
Davide Spinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Nova Millennium Romae
anno edizione: 2022
pagine: 142
Nel 1950 Pio XII proclama il dogma dell’Assunzione di Maria in Cielo. Non è l’unico atto di profonda devozione mariana del suo pontificato, che attraversa uno dei momenti più bui del Novecento. Il libro raccoglie i documenti, i discorsi, le encicliche e le preghiere di papa Pacelli sulla Vergine Maria. Una raccolta talmente cospicua da consentire di definire Pio XII un papa “mariano”.
Maria donna del Fiat nell'opera di Edith Stein
Miryam Choi
Libro
editore: Nova Millennium Romae
anno edizione: 2022
pagine: 174
Il libro di Miryam Choi, dedicato a Maria, Madre di Gesù Cristo, rappresenta un unicum nella vasta letteratura sulla figura di Edith Stein, affrontando questioni che sembrerebbero secondarie, ma che, al contrario, mostrano di essere al cuore degli interessi della pensatrice tedesca, come accade per la descrizione dell'esperienza mistica sulla quale si sofferma l'Autrice. Da notare è il peculiare approccio che caratterizza il libro: si "sente" che tutto ciò che è detto è frutto di una profonda condivisione che si può attribuire ad una vicinanza "affettiva" con la Stein, ma non esclude il rigore dell'indagine intellettuale. I lettori e le lettrici, sia che conoscano il pensiero della Stein sia che si avvicinino ad esso per la prima volta, saranno senz'altro attratti da ciò che l'Autrice espone in questo suo scritto; esso muove da una piccola parola, fiat, per allargarsi a questioni fondamentali nel campo della filosofia e della teologia. Prefazione di Angela Ales Bello.