Nottetempo

Il principe Otto

Il principe Otto

Robert Louis Stevenson

Libro: Copertina morbida

editore: Nottetempo

anno edizione: 2002

pagine: 314

In una piccola corte tedesca del Settencento ad essere vittime degli intrighi del primo ministro Gondremark e della sua amante, la contessa von Rosen, sono un principe elegante ma svogliato e poco convinto del suo ruolo e una principessa troppo giovane e ardente.
12,00
TRENTATRE NOMI DI DIO-CONFEZ.DA 15 CP
1,00
ARTE, VERIT? E POLITICA
3,00

Caccia alla strega

Gianluigi Simonetti

Libro: Copertina morbida

editore: Nottetempo

anno edizione: 2023

pagine: 192

Il Premio Strega è il principale premio letterario italiano, e al prestigio storico e artistico unisce una grandissima rilevanza editoriale. Come sanno bene i librai, la cinquina dei finalisti dello strega e soprattutto il vincitore del premio sono tra i titoli italiani più venduti. Ma cosa c'è dietro questo premio letterario? Quali valori riconosce lo Strega? Che tipo di romanzo "può vincere"? E perché? Soprattutto, com'è cambiato negli ultimi vent'anni il premio? Gianluigi Simonetti in un'analisi rigorosa, acuta e vivace ci guida alla scoperta dei testi e dei contesti dello Strega.
17,00

Girlhood. In un corpo di ragazza

Melissa Febos

Libro: Copertina morbida

editore: Nottetempo

anno edizione: 2023

pagine: 256

Una guida acuta e illuminante per trasformare se stesse e la nostra società. Un avvincente mosaico di storie sulle forze che plasmano le ragazze e il loro diventare adulte. Girlhood indaga criticamente le narrazioni che vengono imposte alle donne su cosa significa essere donne e mostra come liberarsene. Melissa Febos rifiuta la supposta verità delle storie che, mentre cresceva, le venivano raccontate su cos'era e come doveva essere, mettendo in discussione le abitudini e i meccanismi di difesa sviluppati nel tentativo di soddisfare le aspettative degli altri. I valori che Febos e tante altre donne hanno appreso da ragazze non pongono infatti al primo posto la sicurezza personale, la felicità o la libertà. Bisogna dunque immaginare con uno sguardo nuovo le relazioni e fare spazio alla rabbia, al dolore, al potere e al piacere - a tutte quelle cose a cui le donne sono state abituate a rinunciare. Scritto con precisione, profondità e lirismo, Girlhood è al tempo stesso un trattato filosofico, un inno per le donne e uno studio bruciante del percorso che va dalla Girlhood, l'"essere una ragazza", verso un sé autonomamente scelto.
18,00

Oh, oh, oh, oh, oh

Fabio De Luca

Libro: Copertina morbida

editore: Nottetempo

anno edizione: 2023

pagine: 176

Estate 1983: "Vamos a la playa" dei Righeira è in cima alle classifiche di vendita dei 45 giri. Una canzonetta, certo, però imparagonabile a qualsiasi altra canzonetta mai sentita prima. Una linea melodica irresistibile, che si ficca in testa e non va più via; un testo (in spagnolo!) che parla di una bomba atomica e della fine del mondo. Nell'estate 1983 quel tormentone lo conoscevano (e lo cantavano) tutti, anche e soprattutto quelli che lo detestavano. Un caso di pop realmente "universale", inimmaginabile oggi. Fabio De Luca racconta un grande momento/movimento pop, ma soprattutto un'estate e un'Italia indimenticabili con le voci di Johnson e Michael Righeira e di tanti altri personaggi: Linus, Claudio Cecchetto, Carlo Massarini, Ivan Cattaneo, Francesco Bianconi, Antonella Ruggiero, Jovanotti, Roberto D'Agostino.
16,00

Il vento sulla sabbia

Fausta Cialente

Libro: Copertina morbida

editore: Nottetempo

anno edizione: 2023

pagine: 176

"Rimasta sola al mondo, dovetti anch'io emigrare in levante". Dopo aver perso i genitori e la vecchia zia che l'aveva accudita quando era rimasta sola, la giovane Lisa si trasferisce in Africa, a vivere e lavorare presso i lontani cugini Filippo e Malvina, ebrei antifascisti. E non lo nascondono, la loro casa è infatti «un "covo" di antifascismo per gli intellettuali di tutte le nazionalità che vi si riunivano». Tra gli ospiti frequenti troviamo due anziani coniugi tedeschi, Frida e Stefan, che abitano in una bella villa (chiamata Sans Souci, senza pensieri) e ospitano Lottie, una pittrice che soffre per il proprio talento non riconosciuto. "Il vento sulla sabbia" mette al centro le passioni e le velleità di un gruppo di borghesi europei in Africa, ma soprattutto racconta da una prospettiva laterale e illuminante il colonialismo e gli anni che portano alla seconda guerra mondiale, il grande evento che sconvolgerà le vite di tutti.
16,00

Le piccole schiene dei bambini

Lidia Yuknavitch

Libro: Copertina morbida

editore: Nottetempo

anno edizione: 2023

pagine: 224

In un villaggio dell'Europa orientale dilaniato dalla guerra, un fotografo americano cattura un'immagine da brivido: una bambina fugge da un'esplosione che ha inghiottito la sua casa e la sua famiglia e vola verso l'obiettivo. La foto vince premi, diventa un'icona per milioni di persone e diventa anche oggetto di ossessione per una scrittrice, la miglior amica del fotografo, che ha subito una devastante tragedia personale. Quando la scrittrice precipita in una grave depressione, il marito insieme ad alcuni amici cerca di salvarla, salvando la ragazza sconosciuta e portandola negli Stati Uniti. Eppure, mentre la trama si dipana, tutto ciò che sappiamo della storia viene messo in discussione: cosa vuole veramente la scrittrice? Chi controlla l'azione? E cosa accadrà quando questi due mondi - est e ovest, reale e virtuale - si incontreranno e scontreranno? Lidia Yuknavitch esplora i confini insidiosi e spesso violenti tra guerra e sesso, amore e arte. Un romanzo feroce, provocatorio e profondamente toccante.
18,00

La repubblica mondiale delle lettere

Pascale Casanova

Libro: Copertina morbida

editore: Nottetempo

anno edizione: 2023

pagine: 464

Con "La repubblica mondiale delle lettere" Pascale Casanova ci mostra lo stato della letteratura mondiale: un "mondo delle lettere" in cui i sistemi linguistici, gli ordini estetici e i generi sono in lotta per il predominio. Rifiutando i facili slogan della globalizzazione, con il loro suggerimento di un felice "melting pot" letterario, Casanova svela un regime emergente di disuguaglianza nel mondo delle lettere, dove le lingue e le letterature minori sono soggette alla violenza invisibile ma implacabile delle loro controparti dominanti. Ispirandosi ai lavori di Fernand Braudel e Pierre Bourdieu, questo libro ambizioso sviluppa il primo modello sistematico per comprendere la produzione, la circolazione e la valorizzazione della letteratura nel mondo.
24,00

Sensibili. La suscettibilità moderna

Svenja Flasspohler

Libro: Copertina morbida

editore: Nottetempo

anno edizione: 2023

pagine: 240

"La sensibilità è una conquista della civiltà. Svolge un ruolo importante nella lotta per il riconoscimento dei gruppi oppressi. Ma può anche orientarsi dal progressivo al regressivo. Dobbiamo riflettere su questa dialettica per superare la polarizzazione sociale", scrive Svenja Flasspöhler. Oggi siamo costantemente impegnati a riadattare i limiti di ciò che è ragionevole. Dov'è il limite di ciò che si può dire? Quando il tocco diventa molestia? Flasspöhler fa un passo indietro e getta luce sulle braci del conflitto: la crescente sensibilizzazione di sé e della società. Questo sviluppo ha un lato negativo: invece di connetterci più strettamente, la sensibilità frammenta la società. Stiamo oggi vivendo il punto critico di una progressiva sensibilizzazione? E si possono conciliare resilienza e sensibilità? Un libro vivace e rigoroso, di bruciante attualità.
18,00

In cerca di Pan

Filippo Tuena

Libro: Copertina morbida

editore: Nottetempo

anno edizione: 2023

pagine: 168

"Ci aspettiamo che costeggiando l'isola di Paxos si finisca per solcare mari che conducano al tempo anteriore, a quello che precedeva il messaggio funebre, al tempo della presenza vitale di Pan, al mondo di satiri e ninfe dominati da quella divinità e cantati dal poeta". Uno strano narratore racconta, con stile avvolgente e ipnotica raffinatezza di tocco, una strana navigazione verso l'Oriente. È un viaggio che avviene nello spazio ma anche tra le epoche, sovrapponendo, incrociando, intrecciando presente e passato. L'uomo tiene a mostrarsi come un turista tra tanti su una nave da crociera ma ricorda in modo spiazzante il poeta Ovidio mandato in esilio venti secoli prima. È attratto da una donna che ascolta racconti nella vasca jacuzzi della sua cabina - e se la donna, a propria volta, nascondesse un segreto, una metamorfosi? Se fosse una ninfa? Perché, come sapevano bene gli antichi, lo spirito di Pan si occulta e si svela all'improvviso, nei luoghi e nei tempi più impensati. Filippo Tuena ci invita alla riscoperta del mito e del suo fascino ancora oggi così potente.
18,00