Nicolodi
Case urbane. Progetti in piazza Negrelli a Trento
Claudia Battaino
Libro: Libro in brossura
editore: Nicolodi
anno edizione: 2007
pagine: 80
Vaniglia
Patrizia Belli
Libro: Libro in brossura
editore: Nicolodi
anno edizione: 2007
pagine: 272
Un esordio che ha sorpreso lettrici e lettori, catturati dalla grinta della protagonista, Elisa De Marchi, una giornalista che non vuole riconciliarsi con le storture della società e che per seguire questa passione si trova coinvolta in un'indagine che la porterà a scoprire verità troppe scomode. Ma Vaniglia è soprattutto un romanzo che ci racconta le madri e la loro capacità esclusiva di ricucire la morte con la vita, come in questa indagine sull'enigmatica fine di un bellissimo ricercatore che guida la protagonista fino a una comprensione più intima dei propri affetti personali.
Food art 12
Luca Sforzellini, Luigi Sforzellini
Libro: Libro rilegato
editore: Nicolodi
anno edizione: 2007
pagine: 56
Finalmente l'inverno. Storie da un piccolo mondo antico
Mario Martinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Nicolodi
anno edizione: 2007
pagine: 112
"La ricchezza e la completezza del semplice, puro, momento di quiete di che cos'altro si può avere bisogno? Forse, solo di un luogo in cui sprofondare nell'incantevole paesaggio, fino a fondersi con esso divenendone uno degli elementi essenziali. Uno degli elementi più importanti, giacché siamo noi gli occhi della natura. La natura si guarda, si osserva e si ammira attraverso di noi, mediante i nostri occhi".
Il verde contrafforte. Piccola escursione sul Monte Corno
Mario Martinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Nicolodi
anno edizione: 2007
pagine: 48
"Più entravo in intimità con quell'alpe, e più aumentava il mio piacere: l'indescrivibile piacere di avere un monte per amico e maestro, un monte dispensatore di consigli e di protezione lungo i sentieri che, in pace e in guerra,portano a fioritura i germogli della vita.".
Il signor Broz. Un doppio giro di vita
Mario Martinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Nicolodi
anno edizione: 2007
pagine: 56
"E gli era sempre stato chiaro, fin da ragazzo, come si sentiva bene appena entrava in un bosco, tra gli alberi, o rimaneva sdraiato sul prato, un filo d'erba in bocca, il contatto tra la schiena e la terra, lo sguardo lassù nella profondità del cielo; un cielo dove ci si può specchiare e, a volte, d'un azzurro così irreale da rendere il cielo stesso un'idea: la perfezione sublimata a livello etereo che fa maggiormente percepire il pulsare della vita; un cielo di cristallo, sorretto dalle guglie barocche delle Piccole Dolomiti e dalle arrotondate cime delle montagne più anziane".
Labbreggiature
Lillo Gullo
Libro: Libro in brossura
editore: Nicolodi
anno edizione: 2007
pagine: 96
Questo volumetto intende celebrare il gioioso incontro tra gli aforismi di Lillo Gullo e i disegni di Giuseppe Maraniello. L'invito è quello ad una lettura meditata: un tempo lento per decifrare e delibare labbreggiature - le magre parole dell'aforista - e soffi, le figure soffiate in un giorno di grazia dal pitto-vetraio. Per sua natura allergico all'evidenza e san Tommaso all'incontrario, l'aforista è disposto a credere solo a ciò che non può toccare. Di più: a chi, indagando su un fatto, si illude di "fare piena luce", è pronto a replicare con un opposto proposito - "fare buio pesto" - e a ricordare che non potrebbe esserci condizione migliore per chi aspiri a sfiorare la verità. Non a caso nel lessico degli antichi greci, specialisti del ramo, la verità era figlia delle tenebre.
Franco Ruaro. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Nicolodi
anno edizione: 2007
pagine: 120
Cerimonie della calura
Lillo Gullo
Libro: Libro in brossura
editore: Nicolodi
anno edizione: 2007
pagine: 68
Rasoiata dai raggi, incalzata dall'arsura, l'isola che Lillo Gullo ricrea in Cerimonie della calura è il recinto magico di incantevoli metamorfosi dove fabbri forzuti contendono la scena a leoni che ingigantiscono e si pietrificano in monti. Paesaggi e storie, nella sistola delle rime e nell'abbrivio della vicende, per evocare e far crescere la fiaba vegetale e profumata del giardino della memoria. Con pennellate pittoriche. Più vicine a Rembrandt che a Guttuso. E con un lessico che ha l'aroma arcano di un dialetto omerico senza disdegnare la rimemorazione più recente. Da Quasimodo a Brancati. Lillo Gullo è un miniaturista affabile. E la sua è una Trinacria portatile. Quella che ogni isolano si porta nel cuore. E fa rivivere per magia e cerimonia di linguaggio.
Il viaggio di Eva. Uno sguardo sul femminile nell'opera di ventuno artisti contemporanei
Libro
editore: Nicolodi
anno edizione: 2007
Il tentativo è quello di cercare attraverso il lavoro di ventuno artiste e artisti, che operano nell'ambito del nostro contemporaneo, di tracciare un ritratto della donna, del concetto di femminile. La pretesa non è quella di esaurire l'argomento piuttosto di porre dei quesiti, delle domande. Gli artisti invitati vengono da storie, da luoghi diversi e si esprimono con linguaggi che vanno dalla scultura, alla pittura, al video, all'installazione. La rassegna è un'indagine, in cui sarà il visitatore stesso a trarre, se vorrà delle conclusioni. Il titolo, non a caso, fa riferimento a Eva, che non è la donna, è l'archetipo della donna e di tutte le implicazioni a essa correlate. Eva non offre un'immagine statica. Si tratta, piuttosto di un'espressione dinamica, sottolineata dall'idea di viaggio. Viaggio verso la trasformazione all'interno e all'esterno, intima e agli occhi degli altri. Una trasformazione sociale, politica, civile, in senso ampio, in un mondo come il nostro che sta mutando profondamente. E dunque una trasformazione nel ruolo, nella considerazione e nella consapevolezza, in cui entrano, ovviamente, in gioco anche la sfera personale, quella intima.