Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Minerva Bancaria

La regolamentazione dei fondi comuni: una analisi comparata

La regolamentazione dei fondi comuni: una analisi comparata

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Bancaria

anno edizione: 2014

pagine: 154

Aspetti comparativi della regolazione dei fondi comuni nei principali paesi europei.
15,00
Verso l'inclusione dei fattori ESG nella vigilanza prudenziale: la sostenibilità delle maggiori imprese italiane

Verso l'inclusione dei fattori ESG nella vigilanza prudenziale: la sostenibilità delle maggiori imprese italiane

Stefano Marzioni

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Bancaria

anno edizione: 2022

pagine: 80

Questo Quaderno di Stefano Marzioni, ricercatore presso il CASMEF della Luiss Guido Carli, "Verso l'inclusione dei fattori ESG nella vigilanza prudenziale: la sostenibilità delle maggiori imprese italiane", si pone l'obiettivo di fornire un quadro d'insieme sullo stato della sostenibilità per le grandi imprese italiane congiuntamente con le principali direttrici della regolamentazione in relazione ai fattori ESG. Non vi è dubbio che lo sforzo verso la transizione green, sostenuto dal NextGenerationEU, sia immane. Le analisi contenute nel volume permettono di approfondire due aspetti fondamentali. Il primo è lo stato dell'arte sulla trasparenza dei fattori ESG delle maggiori imprese italiane quotate, le quali in virtù del loro accesso ai mercati finanziari internazionali rappresentano la frontiera in Italia su questa tipologia di prassi. Il secondo è l'esame delle indicazioni della European Banking Authority sull'inclusione dei rischi ESG da parte dei sistemi finanziari, sia nelle valutazioni e nella governance di questi "nuovi" rischi, sia negli sviluppi potenziali attesi nei mercati obbligazionari di tipo green.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.