Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Milano University Press

Metropoli 2.0. «Appunti» cartografici latinoamericani

Libro: Libro in brossura

editore: Milano University Press

anno edizione: 2025

pagine: 195

In questo secondo Quaderno di Criando si presentano alcune realtà urbane latinoamericane 2.0 attraverso letture che adottano punti di vista diversi e sovente complementari. “Appunti di viaggio” tra rovine e grattacieli, centri storici e periferie, miti e pregiudizi urbani, che salpano dai Caraibi per fare rotta in Sudamerica e approdare a Venezia. Una rapsodia cartografica che si propone come contributo di riflessione sul convulso e contradditorio presente latinoamericano e configura, in veste di “Quaderno”, uno spazio specialmente dedicato ai contributi scientifici di giovani studiosi di diverse discipline accomunati da un medesimo interesse – quello per le Americhe Romanze - del quale il CRIAR si fa portavoce.
32,00

Imagines. Usi e riusi di materiale visivo in Europa dal Medioevo all'Età contemporanea

Libro: Libro in brossura

editore: Milano University Press

anno edizione: 2025

pagine: 234

Il volume costituisce la prima pubblicazione del Centre for visuaL hIstOry (CLIO), istituito nel 2023 presso il Dipartimento di Studi storici dell’Università degli Studi di Milano nel contesto del progetto “IMAGINeS: Immagini e Storia”, finanziato dal programma Dipartimenti di eccellenza del MUR per il periodo 2023-2027. I saggi qui raccolti rappresentano un contributo significativo all’avanzamento degli studi sulla cultura visuale in prospettiva storica, in dialogo costante con le più innovative istanze metodologiche e teoriche.
28,00

Rappresentazionalismo, fenomenismo

Paolo Spinicci

Libro: Libro in brossura

editore: Milano University Press

anno edizione: 2025

pagine: 190

20,00

Diritti fondamentali, lavoro e nuove tecnologie

Giuseppe Ludovico

Libro: Libro in brossura

editore: Milano University Press

anno edizione: 2025

pagine: 265

24,00

Amara terra. Donne migranti, sfruttamento e forme di resistenza nelle campagne siciliane–A wounded land. Migrant women, exploitation and forms of resistance in the Sicilian countryside

Monica Massari, Federica Cabras, Simona Miceli

Libro: Libro in brossura

editore: Milano University Press

anno edizione: 2025

pagine: 126

"Le migrazioni sono una faccenda dei corpi e dei sentimenti (…). Avvengono nel tempo e nello spazio, promettono, annunciano, coronano un sogno, liberano, mettono a soqquadro i territori d’arrivo e di partenza, costringono a ripensarli e a ridisegnarli come un terzo luogo ancora non dato. Ecco perché raccogliere i racconti e le riflessioni di braccianti, mediatrici, operatori e operatrici sociali, sindacalisti incontrati sul terreno e metterli in risonanza con le parole di intellettuali e artisti di ogni parte del mondo (…) produce una fertile messa a fuoco" (dalla prefazione di Maria Nadotti)
24,00

Elementi e materiali di diritto doganale

Luca Moriconi

Libro: Libro in brossura

editore: Milano University Press

anno edizione: 2023

pagine: 76

Il volume nasce come strumento di studio e di supporto alle attività didattiche e pratico-laboratoriali nell'ambito del corso di laurea triennale in Scienze internazionali e istituzioni europee (SIE) presso il Dipartimento di studi internazionali, giuridici e storico-politici dell'Università degli Studi di Milano e vuole offrire un quadro sistematico della normativa doganale, quale aspetto tecnico specifico all'interno del più ampio contesto della disciplina del commercio internazionale. Sono pertanto illustrati i principali istituti, le procedure e gli elementi tecnici che costituiscono la base dell'accertamento doganale, soffermandosi altresì sul quadro normativo che regola le restrizioni commerciali, con particolare riferimento al controllo sulle esportazioni dei beni duali, segnalando il delicato aspetto delle connesse sanzioni. Dal quadro complessivo emerge chiaramente la strategica importanza di un consapevole approccio alla disciplina in materia, che rappresenta oggi un fattore decisivo di qualificazione dei soggetti economici affidabili, sempre più importante nello scenario delle relazioni commerciali internazionali.
12,00

Market access. Nuovi paradigmi manageriali e strumenti operativi per le imprese del Life Science (perché niente è più come prima)

Giuseppe Galliverti, Nicola Saraceni, Federico Lega

Libro: Libro in brossura

editore: Milano University Press

anno edizione: 2023

pagine: 164

Se l'SSN e le sue aziende sanitarie hanno assunto solo recentemente consapevolezza di trovarsi a fronteggiare una "nuova normalità", e quindi di dover "cambiare pelle" per fronteggiare le sfide ad essa connesse, per le imprese del Life Science una nuova normalità, forse meglio definibile come una tempesta perfetta, è diventata realtà almeno dai primi anni del nuovo secolo. Il mondo in cui l'accesso al mercato, l'introduzione dell'innovazione ed il consolidamento delle vendite erano costruiti attorno al presidio dei processi regolatori ed allo share of voice nei confronti dei prescrittori è diventato molto più complesso. Un contesto definito da molti come VUCA, e cioè volatile, incerto, complesso, ambiguo. In questo libro sono quindi approfonditi sia le ragioni che hanno spinto le imprese del Life Science a ripensare sia la propria strategia dedicando crescente attenzione ai decisori politici, istituzionali delle Regioni ed al management delle aziende sanitarie, sia l'organizzazione interna per sostenere e potenziare la loro capacità di "accesso al mercato". Attraverso le diverse prospettive – accademica, consulenziale, manageriale – dei tre autori sono approfondite le logiche che hanno guidato il "cambiamento di pelle" delle imprese Life Science, gli strumenti funzionali all'accesso mercato, le diverse declinazioni che tale attività ha avuto nel settore, gli scenari futuri e le prospettive evolutive ulteriori, il collegamento con le altre funzioni aziendali - vendite, marketing, direzione medica, affari istituzionali, amministrazione - e molti aspetti tecnici che sono il cuore delle competenze e della casetta degli attrezzi richiesta a chi vuole con successo sviluppare una carriera proprio nell'ambito dell'accesso al mercato.
24,00

La città e l'inconscio nell'era globale. Germanistica in dialogo multidisciplinare

Libro: Libro in brossura

editore: Milano University Press

anno edizione: 2023

pagine: 245

Il volume ospita molte più domande di quanto non sia qui possibile enunciare e cerca risposte che introducano un’etica della cittadinanza per il terzo millennio, dove le finalità di Agenda 2030 non restino gusci vuoti, slogan che evacuano il pensare e dove al movimentismo, strumentalizzato dai potenti della terra, si sostituiscano contenuti e consapevolezze da tradurre in una prassi comune nel riconoscimento delle differenze e di un’irriducibile alterità. Il volume prende avvio dagli scritti di Bruno Taut per ripensare attraverso Sigmund Freud, F. G. Jünger, Paul Celan, Durs Grünbein e molti altri il legame sociale all’epoca della mutazione antropologica e delle emergenze pandemiche.
28,00

Lo spazio del ruolo. La prospettiva di una docente giusinternazionalista counselor

Angela Maria Gabriella Lupone

Libro: Libro in brossura

editore: Milano University Press

anno edizione: 2023

pagine: 92

Il volume è un contributo alla discussione sulla didattica innovativa e sulla gestione dei ruoli nell'Università. Si rivolge ai docenti e alle docenti, ma anche alla componente studentesca. Basato sulla personale esperienza dell'autrice, dischiude altri mondi possibili. Centrale è il tema della consapevolezza del ruolo, ovvero la capacità di riconoscere lo spazio del ruolo come un luogo che è necessario riempire e, se di altri, rispettare. In una tale prospettiva, orientata ad accompagnare l'aula, non solo nell'apprendimento della disciplina ma anche nella trasmissione delle competenze, l'autrice si interroga sul come una formazione di carattere esperienziale di impostazione sistemico-relazionale possa influire in senso trasformativo e migliorativo della metodologia didattica, con un approccio che mira a spostare il focus dall'insegnare all'apprendere. Nel diritto internazionale, per esempio, il tema dello spazio del ruolo si rispecchia in quello dell'estensione della sovranità nelle relazioni fra Stati e dei caratteri di interdipendenza, necessaria appartenenza, originarietà e parità della e nella Comunità internazionale. Le relazioni interindividuali e le relazioni internazionali sembrano così ricondotte ad un unico sistema.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.