McGraw-Hill Education
Elementi di psicologia dello sviluppo
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2022
pagine: 424
Manuale di corporate communication
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2022
pagine: 400
Advanced macroeconomics
David Romer
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2022
pagine: 784
Introduzione ai sistemi informatici
Donatella Sciuto, Giacomo Buonanno, Luca Mari
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2022
pagine: 345
Il manuale, progettato a partire dall'esperienza didattica che gli autori hanno maturato come docenti di corsi universitari a carattere tecnico-scientifico e non, propone un percorso introduttivo ai sistemi informatici, guidato dal tentativo di fornire una risposta concettuale e tecnica alle domande: che cosa può essere automatizzato nell'elaborazione e nella trasmissione dell'informazione? Come lo si può automatizzare in modo efficace ed efficiente?
Principi di economia
ROBERT H. FRANK, Ben S. Bernanke, Kate Antonovics, Ori Heffetz
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2022
pagine: 636
Il testo è stato migliorato sia nella parte di microeconomia sia in quella di macroeconomia, al fine di renderlo sempre più fruibile didatticamente. In molti punti il manuale è stato snellito e in altri integrato rifacendosi alla nuova edizione inglese, al fine di creare uno strumento ancora più adeguato e completo per un corso di base. In particolare, sono da segnalare la scelta di mettere tutte le appendici sul web e l'introduzione di due capitoli scritti ex novo: il capitolo 15 (economia comportamentale) e il capitolo 32 (riguardante le crisi).
Storia del cinema. Un'introduzione
Kristin Thompson, David Bordwell, Jeff Smith
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2022
pagine: 653
Cconosciuto e tradotto in tutto il mondo, il Thompson Bordwell presenta uno dei racconti della storia del cinema. Rispetto all'edizione anglosassone, è stato ridotto il numero di pagine, pur mantenendo inalterato lo spirito dell'originale e rispettando il pensiero degli autori. A un sensibile ridimensionamento delle introduzioni di carattere storico-economico ha fatto da contraltare l'inserimento nell'edizione italiana di box dedicati ad alcuni film, di schede sull'analisi audiovisiva del film o dedicate a questioni di rilievo, nell'ottica di fornire al lettore elementi interpretativi di base. Un'ulteriore variazione ha riguardato il documentario e l'animazione, non di rado oggetto di dibattito e di studi specifici, che sono stati affrontati negli ultimi due capitoli del volume e l'introduzione di un'appendice dedicata al linguaggio cinematografico, che ha l'obiettivo di fornire al lettore gli strumenti per familiarizzare con la terminologia specifica.
Dalla parte delle immagini. Temi di cultura visuale
Barbara Grespi, Luca Malavasi
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2022
pagine: 239
Nell'ultimo quinquennio, la visualità è divenuta un nodo chiave della ricerca, oltre che un campo ormai chiaramente inserito nei percorsi di formazione universitaria. Il volume affronta le grandi questioni della teoria in relazione a specifici casi di studio, trattando e discutendo le questioni che le immagini sollevano. L'idea è recuperare temi anche classici e di spessore storico, ma a partire dal modo in cui il presente li ha ricodificati, soprattutto in relazione alla sfida del digitale. Il manuale è organizzato in cinque capitoli che, di volta in volta, eleggendo le immagini a punti di partenza della riflessione, introducono le parole chiave della teoria e le discutono a più livelli. Tale selezione è stata guidata anche dalla volontà di fornire a un pubblico di studenti universitari e ricercatori uno strumento di orientamento metodologico e disciplinare: ogni capitolo cerca infatti di rispondere ad alcune domande fondamentali che il nostro rapporto quotidiano con le immagini sempre solleva.
Gestione dell'innovazione
Melissa A. Schilling, Francesco Izzo
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2022
pagine: 621
Ogni nuova edizione del testo vede l'inserimento di nuovi casi e approfondimenti, mantenendo intatta la struttura del volume e la sua prospettiva ampia sui principali argomenti del management dell'innovazione. Questa caratteristica, insieme alla chiarezza di esposizione, al linguaggio aperto, e alla freschezza e ricchezza dei casi, rende il volume adatto in Italia a una molteplicità di corsi di laurea, sia triennali sia magistrali, Concepito per le facoltà di Economia e di Ingegneria, è adatto ai corsi di laurea dove i temi dell'innovazione sono affrontati con un maggior grado di approfondimento, sia in una prospettiva tecnologica sia con un orientamento al marketing come, per esempio, ad Architettura (dove il design e le tecniche di sviluppo di nuovi prodotti conquistano sempre maggiore spazio), a Medicina e a Biotecnologie (dove la gran parte dei temi e degli strumenti presentati nel testo ritrovano uno degli ecosistemi ideali di applicazione), a Giurisprudenza e a Scienze politiche (dove lo studio dei diritti della proprietà intellettuale comincia ad assumere un ruolo significativo).
Business economics and principles of accounting
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2022
pagine: 626
Istituzioni di microeconomia
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2022
pagine: 422
"La microeconomia studia come gli individui scelgono in condizioni di scarsità. Sentendo questa definizione per la prima volta, molti reagiscono dicendo che tale argomento mostra una modesta rilevanza pratica per quasi tutti i cittadini dei Paesi industrializzati, per i quali, in fondo, la scarsità di beni materiali si può considerare un lontano ricordo."