Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Maschietto Editore

Fondente Arte

Fondente Arte

Libro: Libro rilegato

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 216

Fondente Arte nasce come un sogno e si trasforma in realtà: una realtà giovane, emergente e contemporanea, proprio come l’arte che promuove e gli artisti che sostiene dal 2021. Grazie alla collaborazione con professionisti che ne condividono la visione, Fondente Arte si impegna a costruire un futuro in cui l’arte sia ispirazione, guida e immagine di un mondo migliore. Il suo nome racchiude la sua essenza: fondere persone e saperi, emozioni e idee, tradizione e innovazione, per dare vita a qualcosa di nuovo e memorabile, capace di resistere al tempo e rimanere sempre attuale. Un luogo e un momento in cui ognuno possa crescere, realizzarsi e lasciare il proprio segno, sia umanamente che professionalmente. Questo catalogo celebra i primi cinque anni di Fondente Arte, raccontando il percorso, le esperienze e le persone che hanno contribuito alla sua storia: artisti, collaboratori e professionisti che hanno partecipato ai concorsi e agli eventi.
72,90
L'ermite et le drôle. Roberto Barni. Catalogo della mostra
10,33
Industrial sanctuaries

Industrial sanctuaries

Paolo Mussat Santor

Libro: Libro in brossura

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2018

pagine: 135

La serie di 39 fotografie qui presentata è stata realizzata da Paolo Mussat Sartor nel 1975 a Torino presso una fonderia FIAT ormai dismessa, utilizzando una macchina fotografica Hasselblad 500C, pellicola 6x6 e stampando le immagini in formato 50 x 50 cm su carta ILFORD Baritata.
29,00
Ecclesia. Celebrazione della Santa Messa. Cappella Rucellai. Tempietto del Santo Sepolcro di Leon Battista Alberti

Ecclesia. Celebrazione della Santa Messa. Cappella Rucellai. Tempietto del Santo Sepolcro di Leon Battista Alberti

Libro: Libro in brossura

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2017

pagine: 32

"Nel corso dei secoli, gli artisti, in sintonia con la Chiesa, hanno sempre cercato di rendere accessibile il mondo dell'invisibile, dell'ineffabile e del divino. Il Sacello di Leon Battista Alberti è un gioiello architettonico che coniuga perfettamente arte e spiritualità. La solenne astrazione dei suoi marmi, l'intensità delle sue proporzioni hanno il dono di trasmettere un profondo senso di trascendenza."
5,00
L'uomo è ciò che mangia. Breve storia dell'alimentazione umana

L'uomo è ciò che mangia. Breve storia dell'alimentazione umana

Alberto Cipriani

Libro: Libro in brossura

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2017

pagine: 165

Breve storia dell'alimentazione umana. Ricerca iconografica a cura di Alessandro Guidotti.
21,00
La maschera e l'artista. Intermezzi, pantomime, acrobazie sul palcoscenico del Novecento

La maschera e l'artista. Intermezzi, pantomime, acrobazie sul palcoscenico del Novecento

Libro: Libro in brossura

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2017

pagine: 183

Le tematiche solo in apparenza ludiche, ma in realtà molto complesse della maschera sono affrontate in questo volume che ha accompagnato la mostra a Marina di Pietrasanta, Villa La Versiliana, curata da Dario Matteoni. Il volume illustra le più significative opere del primo Novecento italiano sul tema. 120 opere di artisti provenienti da importanti collezioni pubbliche e private di artisti risonanza mondiale, da Gino Severini a Giuseppe Capogrossi, da Felice Casorati a Marino Marini, da Fausto Pirandello a Primo Conti a Lorenzo Viani.
20,00
Michelangelo. Interpretations of David and Tondo Doni

Michelangelo. Interpretations of David and Tondo Doni

Antonio Natali

Libro: Libro rilegato

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2017

pagine: 80

16,00
Parole di Elisa. Storia di una ragazza dell'Europa dell'Est

Parole di Elisa. Storia di una ragazza dell'Europa dell'Est

Libro: Libro in brossura

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 56

Elisa è nata e cresciuta in Ucraina, in un contesto familiare e sociale difficile. Fin da bambina cerca di afferrare il senso di ciò che le accade intorno, in famiglia e fuori, e si domanda come poter trovare una strada per una vita migliore. Seguendo le orme della sorella maggiore, Elisa si trasferisce in Italia e si dedica alla prostituzione. Questa scelta, all'inizio casuale, diventa una forma specifica di esistenza, un preciso punto di vista sulle cose e sugli uomini, una radiografia continua dei rapporti di forza che informano ogni relazione.
8,00
Zhang Huan. L'anima e la materia

Zhang Huan. L'anima e la materia

Sergio Risaliti, Olivia Turchi

Libro: Libro rilegato

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 160

Il catalogo esce in occasione della mostra Zhang Huan. L'Anima e la Materia che porta a Firenze uno degli artisti più rappresentativi dell'arte contemporanea cinese. L'esposizione comprende alcune delle sue opere più famose (spesso realizzate con la cenere dell'incenso bruciato nei templi), oltre a un grande Buddha in cenere dedicato alla città di Firenze (Florence Buddha) e a una grande statua in marmo bianco di Carrara raffigurante Confucio, realizzata appositamente per l'occasione ed esposta nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio. Le opere di Zhang sono presentate in due cornici d'eccezione: Palazzo Vecchio e Forte di Belvedere (che viene restituito alla città dopo anni di chiusura). Il libro, interamente a colori, si presenta in grande formato, in doppia edizione cartonata e in brossura, ciascuna delle quali disponibile in versione italiana e inglese. Oltre alle immagini delle opere esposte è presente un reportage fotografico dell'allestimento della mostra e del montaggio delle opere a Palazzo Vecchio e al Forte di Belvedere realizzato da Guido Gozzi.
30,00
Zhang Huan. L'anima e la materia

Zhang Huan. L'anima e la materia

Sergio Risaliti, Olivia Turchi

Libro: Libro in brossura

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 160

Il catalogo esce in occasione della mostra Zhang Huan. L'anima e la materia che porta a Firenze uno degli artisti più rappresentativi dell'arte contemporanea cinese. L'esposizione comprende alcune delle sue opere più famose (spesso realizzate con la cenere dell'incenso bruciato nei templi), oltre a un grande Buddha in cenere dedicato alla città di Firenze (Florence Buddha) e a una grande statua in marmo bianco di Carrara raffigurante Confucio, realizzata appositamente per l'occasione ed esposta nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio. Le opere di Zhang sono presentate in due cornici d'eccezione: Palazzo Vecchio e Forte di Belvedere (che viene restituito alla città dopo anni di chiusura). Nel libro, oltre alle immagini delle opere esposte è presente un reportage fotografico dell'allestimento della mostra e del montaggio delle opere a Palazzo Vecchio e al Forte di Belvedere realizzato da Guido Gozzi.
25,00
Zhang Huan. Soul and matter

Zhang Huan. Soul and matter

Sergio Risaliti, Olivia Turchi

Libro: Libro in brossura

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 160

Il catalogo esce in occasione della mostra Zhang Huan. L'Anima e la Materia che porta a Firenze uno degli artisti più rappresentativi dell'arte contemporanea cinese. L'esposizione comprende alcune delle sue opere più famose (spesso realizzate con la cenere dell'incenso bruciato nei templi), oltre a un grande Buddha in cenere dedicato alla città di Firenze (Florence Buddha) e a una grande statua in marmo bianco di Carrara raffigurante Confucio, realizzata appositamente per l'occasione ed esposta nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio. Le opere di Zhang sono presentate in due cornici d'eccezione: Palazzo Vecchio e Forte di Belvedere (che viene restituito alla città dopo anni di chiusura). Il libro, interamente a colori, si presenta in grande formato, in doppia edizione cartonata e in brossura, ciascuna delle quali disponibile in versione italiana e inglese. Oltre alle immagini delle opere esposte è presente un reportage fotografico dell'allestimento della mostra e del montaggio delle opere a Palazzo Vecchio e al Forte di Belvedere realizzato da Guido Gozzi.
25,00
Una miniera inesauribile. Collezionisti e commercianti di arte islamica. L'Italia e il contesto internazionale tra Ottocento e Novecento

Una miniera inesauribile. Collezionisti e commercianti di arte islamica. L'Italia e il contesto internazionale tra Ottocento e Novecento

Daniela Cecutti, Antonella Nesi

Libro: Libro in brossura

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 320

Il volume di Daniela Cecutti costituisce un'approfondita e dettagliata analisi dei passaggi culturali e commerciali che, attraverso l'attività di antiquari, collezionisti e mercanti, hanno determinato un forte legame tra l'arte islamica e l'Italia tra Ottocento e Novecento. Vengono presentate le figure di celebri antiquari, a partire da Stefano Bardini, e le loro relazioni con musei italiani e internazionali. Le opere prese in esame sono tappeti, ceramiche, avori, metalli, armi, vetri e cristalli di rocca. Completano il volume gli apparati che con tabelle e grafici schedano i singoli oggetti secondo la tipologia e l'epoca, la provenienza, i vari spostamenti nel tempo e la collocazione attuale.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.