Marotta e Cafiero
Perdere la guerra
Lee Sandlin
Libro: Copertina rigida
editore: Marotta e Cafiero
anno edizione: 2019
Cosa significa davvero andare in guerra? Chi sono i soldati una volta finito il conflitto? Oggi, dopo settant'anni, conosciamo veramente la Seconda Guerra Mondiale? Lee Sandlin indaga sulla memoria superficiale e racconta da un altro, insolito, punto di vista gli oltre cinquantaquattro milioni di morti. La guerra dalla prospettiva dei soldati, le battaglie descritte non come vorrebbero i vincitori. Una scomoda versione dei fatti, un grilletto premuto nella coscienza di chi ha svilito la paura delle bombe.
Patrie. Vecchi razzismi e nuove xenofobie
Günter Grass
Libro: Copertina rigida
editore: Marotta e Cafiero
anno edizione: 2019
Questo è un libro che si schiera contro la legge del più forte. Gunter Grass fa sentire la sua voce attraverso questi brevi scritti, condannando vecchi razzismi e nuove xenofobie. Circondato da guerre ufficiali, economiche, nascoste e da terrorismi, Grass rifiuta prepotentemente ogni forma di conflitto, la diversità come pretesto per impugnare le armi. Patrie dà voce a chi si oppone, a chi per le sue idee è stato reso dal sistema straniero a casa propria. Queste righe fanno a pezzi il diktat capitalista e guerrafondaio "o con me, o contro di me".
La porta sul mare. La schiavitù spiegata ai nostri figli
Joseph N'Diaye
Libro: Copertina rigida
editore: Marotta e Cafiero
anno edizione: 2019
pagine: 112
Per più di tre secoli, milioni di africani sono stati catturati e venduti come bestie nelle Americhe. Uomini, donne e bambini venivano separati e ammassati per tre mesi nelle stive delle navi negriere. Finivano di essere uomini per diventare merce, sfruttati nelle piantagioni di zucchero e cotone. Li marchiavano, gli cambiavano nome, gli imponevano di credere in Cristo. Questo libro ci porta dentro le navi, nei villaggi, nei campi a un passo dalle frustate. Un viaggio che prende il largo dall'isola di Gorée, che ci impone di fare i conti con la storia, quella scomoda, quella in cui siamo i carnefici.
Soffioni. Variopinti pappi fluttuanti nel vento del tempo
Michele Alliegro
Libro
editore: Marotta e Cafiero
anno edizione: 2019
Carnale. Gocce poetiche di eros
Libro: Copertina rigida
editore: Marotta e Cafiero
anno edizione: 2019
pagine: 94
"Carnale. Gocce poetiche di eros" vuole rappresentare il desiderio e le tentazioni sentimentali attraverso la poesia erotica, contaminata da versi, visioni e immagini. La silloge accompagna il lettore in un viaggio intimo e profondo esaltando la sensualità, la tensione e il nutrimento della carne nella carne: il canto dell'eros. L'eros per il proprio amante, per un avventura e - perché no - anche da soli in fondo. Abbiamo chiesto ai poeti di saziare la loro sete di desiderio attraverso la parola ed ecco allora che le zone più sensibili e sensuali del corpo - dalla bocca al fondoschiena - divengono spazio infinito e naturale in versi fertili di puro erotismo. Versi inebrianti fluttuano: haiku, aforismi e poesie, trovano una sintesi perfetta insieme a dipinti, illustrazioni e fotografie, per raccontare come il tema della passione sia carico di rivelazioni sorprendenti sopratutto nel settore artistico e come possa essere interpretato senza inibizioni e freni. La bocca, le mani, le impronte, il fondoschiena, gli occhi e la libertà erotica si trasformano in opere romantiche condite con gocce di caldo piacere.
La Stella Rossa del Sud. Le Brigate Rosse napoletane e Giovanni Senzani
Giuseppe Formisano
Libro: Copertina morbida
editore: Marotta e Cafiero
anno edizione: 2018
pagine: 188
Non tutti ricordano che la storia delle Brigate Rosse arrivata a un certo punto trova una frattura: si arriva a una nuova concezione della lotta armata che non ha più gli operai al centro del pensiero ma il cosiddetto proletariato extramarginale, e il gruppo napoletano nasce proprio in quest'ottica. Il libro è composto da due capitoli più un'appendice: nel primo si spiega e si analizza proprio questa scissione, importante per comprendere la nascita della colonna napoletana e si ricostruiscono proprio le vicende dei brigatisti napoletani. La fonte principale è una sentenza del 1986 del tribunale di Napoli ma la ricostruzione poggia anche su fonti giornalistiche e sulla memorialistica degli ex brigatisi.
Fulmine è oltre il ponte. Vite sospese al di là della Linea Gotica
William Domenichini
Libro: Copertina morbida
editore: Marotta e Cafiero
anno edizione: 2018
pagine: 356
5 settembre '43. Ciro ha vent'anni, è in guerra. Il suo plotone riceve l'ordine insensato di far saltare in aria un convoglio di munizioni, appena consegnato in una polveriera vicino al Brennero. Dopo averlo eseguito, i comandi dell'esercito sembrano disciogliersi come neve al sole, e si trova senza ordini, ignaro di ciò che sta accadendo, sbandato. Inizia l'odissea di un soldato senza esercito. Dopo un lungo e rocambolesco viaggio riesce a tornare a casa, in un paesino in provincia della Spezia ma, nonostante l'armistizio, la guerra non è per nulla terminata. I tedeschi sono ovunque, i fascisti si riorganizzano. Ritrova i suoi amici d'infanzia e, con l'aiuto di un ex ufficiale dell'esercito e del prete del paese, trafugano le armi abbandonate da un reparto di alpini, nascondendole tra i boschi. Iniziano ad organizzarsi, clandestinamente, tra pericoli e difficoltà.
Primavera di giugno
Pino Ciccarelli
Libro: Copertina rigida
editore: Marotta e Cafiero
anno edizione: 2018
pagine: 164
Due anime delicate sono Raffaele e Salvatore, con un passato doloroso, un presente irrisolto e una primavera che fatica ad arrivare. Il mare li fa incontrare, e la musica. Testimone silenziosa di questo incontro è Assuntina, che ha scelto di vivere al fianco di Salvatore e alle sue paure. Riconoscersi in mezzo alla caotica umanità che affolla le strade di Napoli sarà per loro un dono e insieme ripercorreremo il proprio passato viaggiando nelle memoria e nella scoperta dell'altro, fino alla fioritura dei loro cuori.
Dalla terra alla terra. Racconto breve di una storia vera
Pasqualino Vito
Libro: Copertina rigida
editore: Marotta e Cafiero
anno edizione: 2018
pagine: 54
Quando ho letto questo racconto per la prima volta, sono stata del tutto conquistata da un groviglio di sentimenti inscindibili tra loro. Questo libro scava nelle pagine che narrano le vittorie delle classi dominanti, in quella storia scritta dai vincitori, con l'intento di rintracciare le storie altre, che mostravano invece gli scarti, le rotture, le interruzioni nel processo di costruzione storica e storiografica: "spazzolare contropelo la storia", per far emergere le voci "ai margini", per dare parola ai soggetti subalterni, direbbe Gramsci, per strappare il monopolio della narrazione alle classi dominanti.
La «cella zero». Morte e rinascita di un uomo in gabbia
Pietro Ioia
Libro: Copertina rigida
editore: Marotta e Cafiero
anno edizione: 2017
pagine: 116
Questa è la storia di Pietro Ioia, 22 anni in carcere, 20 istituti penitenziari diversi. Spacciatore del rione Forcella di Napoli, dalla bella vita con i soldi del narcotraffico è passato all'inferno del carcere di Poggioreale. Queste pagine sono un viaggio in un mondo poco raccontato, quello delle carceri e delle ingiustizie che i detenuti italiani subiscono. Pietro ci racconta cosa significa la detenzione, cosa significa il sopruso, l'abuso di potere, la sospensione dei diritti. A Poggioreale Pietro Ioia ha conosciuto la "Cella Zero", un luogo di torture dove detenuti di tutte le età venivano vessati dai guardie penitenziarie. Uscito dal carcere Pietro ha denunciato. 22 indagati, tra di loro molti secondini e anche medici. Poche persone in Italia hanno avuto il coraggio di Pietro Ioia, il coraggio di far luce su una pagina buia della storia italiana.
Mannarella e il regno delle due lune
Fabrizio Fedele, Rosaria Iorio
Libro: Copertina rigida
editore: Marotta e Cafiero
anno edizione: 2017
pagine: 24
Una papera mannara per raccontare la diversità e l'ecologia. Mannarella è innanzitutto questo: una storia semplice dove i pregiudizi figli dell'ignoranza vengono sgretolati dalla conoscenza. Nel Regno delle Due Lune gira voce che una papera mannara detta Mannarella divori chiunque si avvicini al lago. Improvvisamente una bambina cade nel lago, panico tra la popolazione. Mannarella la divorerà? E invece si scopre che Mannarella non è il carnefice, ma la vittima di una popolazione che inquina, che non conosce, che odia il diverso. Età di lettura: da 7 anni.