Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maggioli Editore

Manuale di legislazione universitaria. Profili amministrativi e contabili. Teoria e test per concorsi e formazione

Manuale di legislazione universitaria. Profili amministrativi e contabili. Teoria e test per concorsi e formazione

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 580

Il manuale racchiude, in un unico volume di facile lettura, tutta la materia del diritto delle amministrazioni universitarie e della loro gestione finanziaria e contabile. Ciò costituisce anche la logica conseguenza di una formazione scientifica e/o professionale acquisita a vario titolo dagli autori: funzionari, ricercatori, studiosi di diversi sistemi gestionali. Vengono trattati in maniera completa e mirata tutti gli aspetti giuridici, gestionali e contabili della vita di un Ateneo, compresa l’attività di diritto privato e l’impiego alle dipendenze delle amministrazioni universitarie: materie queste ultime di vitale importanza, improntate più di altre a un taglio critico e scientifico, anche in considerazione della loro delicatezza e delle non comuni difficoltà applicative. Il volume prevede la presenza a fine di ogni capitolo di una selezione di quiz a risposta multipla con soluzione commentata che permettono un veloce ripasso dell’argomento e una verifica della preparazione acquisita. La presente edizione è aggiornata al nuovo Codice dei Contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023), con un apposito capitolo aggiornato alle ultime novità normative e una selezione di quiz con commento, e contiene anche un capitolo dedicato alla trasparenza e alla prevenzione della corruzione. Il testo, oltre a essere caratterizzato dalle finalità di approfondimento necessario per chi si accinge a partecipare a concorsi per la selezione o la progressione di carriera del personale universitario, costituisce uno strumento utile per chi svolge quotidianamente funzioni di gestione in ambito pubblico e ha necessità di documentarsi e aggiornarsi.
42,00
I rapporti di lavoro in edilizia

I rapporti di lavoro in edilizia

Massimiliano Matteucci, Simona Ricci

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 128

Il settore dell’edilizia sta costituendo in questi ultimi anni un volano per il nostro Paese grazie agli incentivi fiscali e alla propulsione data dai contributi del PNRR, creando nuovi posti di lavoro e nuove opportunità per le aziende che attorno ad esso gravitano. Tuttavia il lavoro in campo edile da sempre rappresenta un sistema particolare che deve essere gestito con grande attenzione e prudenza da parte sia dei professionisti del settore, sia delle stesse aziende, bilanciando le offerte economiche ed i piani di avanzamento lavori con gli indici di congruità della manodopera, i versamenti alla Cassa Edile, la sicurezza sul lavoro e il Durc. Il presente libro si pone l’obiettivo di fare da guida per tutti gli operatori del settore (che siano neofiti o veterani), aziende, consulenti del lavoro, avvocati, commercialisti e responsabili della sicurezza, che si trovano quotidianamente a gestire il corretto inquadramento del lavoratore edile, la sua rendicontazione fino  alla elaborazione del cedolino paga e delle denunce alle casse previdenziali di competenza. A chiusura del volume sono presenti una serie di esempi pratici che permettono la verifica di quelli che sono i calcoli tipici del mondo dell’edilizia, fornendo contributi e spunti sulla gestione delle aziende del settore.
21,00
Raccolta coordinata dei CCNL. Funzioni locali

Raccolta coordinata dei CCNL. Funzioni locali

Paola Aldigeri, Alessandra Varacca, Maria Correale

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 376

Il volume presenta il nuovo contratto collettivo nazionale sottoscritto il 16 novembre 2022 per i dipendenti pubblici appartenenti al comparto Funzioni locali. La trattazione, frutto di un workshop di dipendenti che lavorano nell’Ufficio personale di un ente locale, è caratterizzata da un taglio pratico, finalizzato a offrire uno strumento utile per il lavoro quotidiano di chi si occupa della materia. Il testo integra i singoli articoli del nuovo contratto con le precedenti disposizioni contrattuali ancora vigenti e con gli orientamenti applicativi ARAN relativi al comparto Funzioni locali, pubblicati dopo la sua sottoscrizione. Le precedenti disposizioni contrattuali ancora vigenti sono state, a loro volta, integrate con note che riportano i nuovi riferimenti normativi e la contestuale disapplicazione di quelli richiamati dalle stesse per facilitare il lettore nella comprensione ed evitargli di “perdersi” nella ricerca delle disposizioni attualmente vigenti. Gli orientamenti applicativi dell’ARAN – che rappresentano un sostanziale arricchimento al testo – sono stati richiamati sotto agli articoli del nuovo contratto pertinenti all’argomento e riportati integralmente nell’Appendice del libro, in modo da facilitare il lavoro di studio e ricerca di chi consulterà il volume. Il testo è stato, inoltre, arricchito di commenti sulle più significative novità apportate dal CCNL 2022, offrendosi così come un valido strumento per una conoscenza più approfondita degli aspetti giuridici ed economici del rapporto di lavoro dei dipendenti degli enti locali.
60,00
Concorso scuola educazione fisica. Lezioni simulate per la prova orale

Concorso scuola educazione fisica. Lezioni simulate per la prova orale

Jessica Rivi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 234

Il manuale è un ottimo strumento per coloro che si stanno preparando per i concorsi per la scuola primaria e secondaria di ogni grado, in particolare per affrontare la prova orale, dove viene richiesta la simulazione di una lezione. Il manuale contiene nella parte iniziale cinque capitoli generali di didattica: la progettazione didattica, i modelli didattici, il curricolo, la valutazione e le tecnologie specifiche per l’educazione fisica. Nella seconda parte del testo sono presenti diverse progettazioni didattiche come esempi di simulazioni di lezioni. Ogni UdA è composta da 4-5 lezioni, da due ore ciascuna, in cui sono presenti tutte le attività inerenti a quel particolare tema e percorso. Ogni UdA contiene: il titolo, il contesto e la classe di riferimento, i prerequisiti, le competenze, gli obiettivi. La parte centrale di ogni UdA è dedicata alla descrizione dettagliata della lezione, in cui si evidenziano in modo schematico e chiaro le diverse fasi di svolgimento. Infine vengono fornite idee e griglie utilizzate per la valutazione degli apprendimenti e per l’autovalutazione e sono presenti i riferimenti alla verifica in itinere e alla verifica finale. Caratteristica unica del testo riguarda l’inclusione: ogni proposta indica i diversi adattamenti operabili, facendo riferimento alla didattica dell’obliquità e declinando i contenuti e le esercitazioni secondo le peculiarità di tutti gli studenti. Disponibile nella sezione online una selezione di griglie di valutazione e tabelle da scaricare e compilare.
24,00
La verifica e la validazione di progetti di opere pubbliche. Gli obblighi assicurativi dei verificatori/validatori

La verifica e la validazione di progetti di opere pubbliche. Gli obblighi assicurativi dei verificatori/validatori

Massimo Capolla

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 192

Questo testo, nella sua quinta edizione, è aggiornato al nuovo Codice dei contratti pubblici d.lgs. 36/2023. Nell’ambito delle attività di verifica della progettazione di opere pubbliche, il testo definisce, attraverso una ricognizione delle norme previgenti e abrogate, in comparazione con le nuove norme emanate, un percorso metodologico che permette di effettuare tale procedimento con rinnovata sicurezza nell’alveo delle norme e tempistiche differite divenute vigenti. La metodologia proposta è inoltre conforme ai sistemi di qualità (UNI EN ISO 9001:2015 e UNI EN ISO 17020). L’opera non illustra soltanto i criteri e i metodi per la verifica e la validazione dei progetti, ma fornisce anche una completa raccolta di rapporti, verbali, schede e istruzioni operative, disponibili anche in formato digitale, per una piena operatività da parte delle pubbliche amministrazioni e dei professionisti incaricati. Completa la trattazione l’esame dell’importante tema del Building Information Modeling, fondamentale nel caso in cui si ricorra a metodi e strumenti di gestione informativa BIM, e una selezione di appendici informative in materia dall’alto valore pratico.
31,00
Paghe e contributi. Guida pratica ed esempi di calcolo 2023

Paghe e contributi. Guida pratica ed esempi di calcolo 2023

Alessandra Gerbaldi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 416

Il volume, che coniuga normativa, prassi ed esemplificazioni pratiche, nasce dall’esperienza dell’autore come consulente del lavoro e docente in corsi di amministrazione del personale. Si offre con la presente guida uno strumento utile sia per chi già opera nel settore, per consentirgli di non perdere il contatto con i passaggi necessari per l’elaborazione delle buste paga e dei vari adempimenti connessi, sia per coloro che si approcciano per la prima volta alla materia, a cui viene fornita una visione chiara delle disposizioni legislative e di prassi che regolano la determinazione del trattamento economico dei lavoratori subordinati e dei diversi obblighi previdenziali e fiscali che ne derivano. Grazie all’ausilio di schemi, tabelle riepilogative e numerosi esempi, sono analizzati tutti i passaggi per la determinazione degli importi spettanti ai dipendenti durante le molteplici situazioni (malattia, maternità, infortunio, liquidazione del TFR etc.) che possono verificarsi nello svolgimento del rapporto di lavoro e per il calcolo dei contributi previdenziali e delle ritenute fiscali. Sono affrontati, infine, i vari adempimenti mensili (UniEmens) e annuali (Autoliquidazione Inail, Certificazione Unica, Modello 770) collegati. Aggiornato con tutte le novità contributive, previdenziali e fiscali per il 2023, tra cui si segnalano le recenti modifiche disposte dal D.L. n. 48/2023 in tema di innalzamento della soglia di esenzione dei benefits per il 2023 e di incremento dell’esonero dei contributi previdenziali a carico del dipendente in vigore dal 1° luglio 2023, le più recenti Circolari e Messaggi Inps (fino al messaggio n. 1932/2023), la Nota Inail del 29 dicembre 2022, contenente le istruzioni all’autoliquidazione 2022-2023, i provvedimenti dell’Agenzia delle Entrate del 17 gennaio 2023 di approvazione della Certificazione Unica 2023 e del 27 gennaio 2023 e 26 aprile 2023 di approvazione del Modello 770/2023. Prefazione di Nevio Bianchi.
47,00
La legge 241/90 commentata con la giurisprudenza

La legge 241/90 commentata con la giurisprudenza

Serafina Frazzingaro, Giuseppe Raffaele Macrì, Pierluigi Rotili

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 416

Questa nuova edizione è stata elaborata al fine di dare evidenza degli effetti giurisprudenziali maturati sull’assetto complessivo della legge n. 241/1990 a distanza di due anni dall’entrata in vigore del decreto legge 31 maggio 2021, n. 77 (c.d. Decreto Semplificazioni-bis), convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2021, n. 108, recante “Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure”. Come noto, trattandosi di disposizioni volte a snellire i tempi degli interventi previsti dal PNRR, il legislatore ha scelto di non intervenire, se non in alcuni casi, sul testo della legge n. 241/1990, ma piuttosto di prevedere espresse deroghe proprio alla disciplina della suddetta legge nell’ambito dei predetti procedimenti concernenti gli interventi del PNRR, in particolar modo relativamente alle conferenze di servizi e alle diverse procedure autorizzatorie. Gli interventi di modifica diretti sulla legge n. 241/1990 sono contenuti negli articoli 61, 62 e 63 del suddetto decreto, che compongono ed esauriscono il Titolo VI (Modifiche alla legge 7 agosto 1990, n. 241), della Parte II, del D.L. n. 77/2021. Detti articoli intervengono su altrettanti istituti della legge n. 241/1990, nell’ordine: sull’esercizio del potere sostitutivo (art. 2, L. n. 241/1990), sul silenzio assenso (art. 20, L. n. 241/1990) e sull’annullamento d’ufficio (art. 21-nonies, L. n. 241/1990). Il fatto che il legislatore abbia voluto porre su di essi la propria attenzione testimonia, come si evince anche dagli sviluppi giurisprudenziali, non solo l’importanza che gli stessi rivestono all’interno del nostro ordinamento giuridico ma, più in generale, la rilevanza e la centralità del delicato rapporto tra pubblica amministrazione e amministrati. Il volume mantiene la struttura della suddivisione articolo per articolo, con la giurisprudenza ordinata per argomento all’interno dei singoli articoli, confermando così le sue caratteristiche di facile e immediata consultazione. La raccolta giurisprudenziale è aggiornata al mese di giugno 2023, al fine di fornire all’operatore e ai singoli cittadini uno strumento che sia il più completo possibile e che possa essere di ausilio nei (non sempre agevoli) rapporti con la pubblica amministrazione.
56,00
Imparare la legislazione scolastica

Imparare la legislazione scolastica

Joe Pierantozzi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 224

Questo manuale illustra in maniera chiara, completa e semplificata la normativa scolastica che è tra gli argomenti principali delle prove nei concorsi scuola, per DSGA, Dirigente scolastico e nelle selezioni al TFA sostegno. Suddiviso in 15 capitoli il testo approfondisce le seguenti tematiche: La costituzione e la scuola; Le principali riforme della scuola italiana; L’autonomia scolastica; Il piano triennale dell’offerta formativa (PTOF); Norme ed istituti comuni per tutte le scuole; La scuola dell’infanzia e il primo ciclo di istruzione; Il secondo ciclo di istruzione; La governance della scuola; Stato giuridico del docente; La scuola inclusiva; Bullismo e cyberbullismo; La normativa europea in materia scolastica; Agenda 2030 e scuola; Le riforme del PNRR in materia di istruzione. Ogni capitolo si conclude con un’utile scheda di sintesi per ripassare e memorizzare i concetti appena affrontati. Il testo è accompagnato da una selezione di videolezioni di approfondimento a cura dell’autore. Uno strumento rapido per imparare a conoscere in maniera approfondita l’assetto del sistema scolastico in Italia dai principi della costituzione all’autonomia scolastica, dall’analisi della Legge 107/15 con i suoi otto decreti attuativi, sino a conoscere in cosa consiste il PTOF e anche una parte dedicata al PNNR e istruzione, come si realizza l’inclusione nelle scuole ed il quadro generale sulle recenti riforme del PNRR in materia di istruzione.
24,00
Quiz dei concorsi per infermiere

Quiz dei concorsi per infermiere

Ivano Cervella

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 764

Il volume costituisce uno strumento utile per quanti si apprestano a sostenere un concorso pubblico per infermiere. I 6500 quiz a risposta multipla con soluzione commentata sono stati suddivisi per materia in modo da rendere più veloce la ricerca da parte del candidato. Nella prima parte viene descritto il percorso del candidato al concorso: il profilo dell’infermiere con attività e competenze specifiche, la descrizione dei bandi e la compilazione della domanda di partecipazione, la descrizione delle prove con suggerimenti per ottimizzare al meglio lo studio. La seconda parte presenta una selezione di domande inerenti la prova di preselezione. La terza parte affronta la cultura generale e il ragionamento logico con molti test presenti anche nella sezione online. A seguire nella quarta parte vengono trattate le discipline propedeutiche con test inerenti l’area socio-psico-pedagogica, l’anatomia e la fisiologia, la biologia e genetica, la chimica, la fisica e la matematica, la statistica. Nella quinta parte sono proposti quesiti inerenti la legislazione sanitaria, la sicurezza nei luoghi di lavoro, la contrattazione con la normativa professionale aggiornata, il Codice Deontologico; la normativa sulla protezione dei dati ed il segreto professionale e la Sanità digitale. La sesta parte affronta l’assistenza infermieristica nelle discipline mediche e chirurgiche con circa 800 test a scelta multipla. La settima parte ha ad oggetto le discipline assistenziali infermieristiche riguardanti: gli acronimi, l’infermieristica di base, l’assistenza infermieristica, l’infermieristica pratica, le procedure, la ricerca bibliografica, il management sanitario ed infermieristico, il risk management e l’assistenza al paziente affetto da COVID-19. L’ottava parte rappresenta vere e proprie simulazioni di prove di concorso con quiz che consentono al candidato di sperimentare realmente le difficoltà di svolgimento di compilazione e di verificare il grado di preparazione raggiunto. Nell’ultima parte vengono affrontate le discipline informatiche e linguistiche. Questa nuova edizione è aggiornata alle più recenti normative della professione infermieristica e alle procedure basate sulle ultime evidenze scientifiche. Un’ampia selezione di quiz sono accessibili nella sezione online raggiungibile seguendo le istruzioni riportate in fondo al volume. Ivano Cervella Laurea in Infermieristica, Master di I° Livello in Management e Funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie, Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche, Master di II° Livello in Organizzazione, Management, Innovazione nelle Pubbliche Amministrazioni. Progettista percorsi formativi ECM (Educazione Continua in Medicina), Membro di “Selezioni - Equipe didattica - Esami OSS”, Docente al Corso OSS, vanta numerose esperienze professionali e didattiche in campo sanitario.
36,00
Bilancio familiare. Guida all’educazione finanziaria e tool «La famiglia azienda» in excel

Bilancio familiare. Guida all’educazione finanziaria e tool «La famiglia azienda» in excel

Augusto Santori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 150

Quale famiglia non si chiede: “Quante entrate abbiamo avuto questo mese? Quanto abbiamo speso? Abbiamo risparmiato qualcosa?” Non prevedendo la redazione di un bilancio familiare, a queste domande seguono risposte insoddisfacenti poiché non in grado di far emergere sprechi e opportunità. Immaginate però di dedicare un po’ del vostro tempo alla salute finanziaria della famiglia, quasi fosse un’azienda, con analisi sistematiche e approccio concreto, e forse potrete anche voi immedesimarvi in Paolo e Francesca. Questo lavoro propone infatti alcune procedure per redigere un bilancio domestico (andando oltre il semplice estratto conto che la banca mensilmente ci invia a “giochi fatti”) suggerendo, nello svolgersi degli eventi della vita, come preventivamente stimare i nostri risultati economici e finanziari e consolidarli in un bilancio composto da un Conto Economico, da uno Stato Patrimoniale e da un Rendiconto finanziario. La narrazione delle vicissitudini di questa coppia di novelli sposi - aiutati da Dante, il loro ragioniere - vuole quindi guidare il lettore in un percorso di educazione finanziaria in grado di renderlo confidente verso i temi dell’economia d’impresa e di quella domestica attraverso la valutazione degli impatti economici delle decisioni e degli eventi che caratterizzano la vita di ogni coppia, ma anche di ogni singolo cittadino, tra mutui, elettrodomestici, titoli finanziari, autovetture nuove, piani previdenziali, polizze sanitarie, rimborsi fiscali, funerali, cause vinte, incendi... Il testo costituisce pertanto uno strumento di formazione sui generis, con taglio pratico e approccio semplificato, in grado di favorire la fruibilità da parte dei non addetti e la curiosità di chi già è nel campo, arricchito da diversi approfondimenti e accompagnato dal software “La famiglia azienda”, le cui tabelle sono commentate nel testo. La famiglia è un’impresa che produce ricchezza, che consuma, che sostiene l’economia in crisi, che supporta e sostituisce lo Stato nell’erogazione dei servizi sociali. Questo lavoro vuole quindi anche contribuire a rafforzare la cittadinanza economica della nostra comunità, nella consapevolezza che, senza il giusto grado di conoscenze e di competenze finanziarie, difficilmente i cittadini potranno costruire famiglie responsabili e orientate al futuro.
21,00
Manuale delle associazioni. Guida civilistico fiscale

Manuale delle associazioni. Guida civilistico fiscale

Susanna Beretta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 910

Scopo della presente Opera è agevolare il lettore nel suo percorso di approfondimento del mondo del non profit, della Riforma Del Terzo Settore e della Riforma Dell’Ordinamento Sportivo. A questo proposito, la dodicesima edizione del Manuale si presenta completa e aggiornata in quanto, oltre ad offrire una puntuale disamina degli aspetti legali, civilistici, tributari, economici, pratici, organizzativi e gestionali degli enti non commerciali in generale e delle associazioni in particolare (costituzione, adempimenti dopo la costituzione, organi dell’associazione, bilancio, principi contabili, strumenti di responsabilità sociale, responsabilità amministrativa e gestione dei rischi, estinzione, fiscalità.), contiene un’analisi accurata e dettagliata della RIforma Del Terzo Settore e della RIforma Dell’Ordinamento Sportivo. Per quanto riguarda la Riforma del Terzo settore, la dodicesima edizione indirizza il lettore verso gli argomenti del Codice del Terzo settore. Sono oggetto di approfondimento: la disciplina contenuta nel Codice del Terzo settore, gli enti del Terzo settore, le attività degli ETS, il Registro Unico nazionale del Terzo settore, l’adeguamento dello statuto, il bilancio, il bilancio sociale, i libri obbligatori, la nuova disciplina su lavoro e volontariato negli ETS, le associazioni e le fondazioni nel Codice del Terzo settore, gli associati, gli organi sociali, le particolari categorie di ETS, le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale, gli enti filantropici, le reti associative, le società di mutuo soccorso, i rapporti con gli enti pubblici, il sostegno agli ETS, le forme di finanza pubblica, le attività di monitoraggio, vigilanza e controllo, la commercialità degli ETS, la fiscalità negli ETS. L’opera offre, altresì, una attenta disamina della disciplina delle Associazioni sportive dilettantistiche e delle Società sportive dilettantistiche, alla luce della Riforma dell’Ordinamento sportivo. Completano la trattazione gli approfondimenti su Impresa sociale, Società benefit e Start up innovative a vocazione sociale.
94,00
Formulario commentato della famiglia e delle persone dopo la riforma Cartabia. Oltre 230 formule commentate aggiornate con il nuovo rito unificato

Formulario commentato della famiglia e delle persone dopo la riforma Cartabia. Oltre 230 formule commentate aggiornate con il nuovo rito unificato

Lucilla Nigro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

Il testo, aggiornato al D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 149 (riforma Cartabia) e alla L. 29 dicembre 2022, n. 197, raccoglie oltre 230 formule, coordinate con il nuovo rito unificato, ciascuna corredata da norma di legge, commento, indicazione dei termini di legge o scadenze, delle preclusioni e delle massime giurisprudenziali. Il Volume si configura come uno strumento completo e operativo di grande utilità per il Professionista che deve impostare un’efficace strategia difensiva nell’ambito del processo civile davanti al tribunale per le persone, per i minorenni e per le famiglie. L’opera fornisce per ogni argomento procedurale lo schema della formula, disponibile anche on line in formato editabile e stampabile.
73,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.