L'Informatore Agrario
La medicina dei semplici. Curarsi con piante medicinali, alimenti e rimedi naturali
Alessandro Formenti
Libro
editore: L'Informatore Agrario
anno edizione: 2023
pagine: 416
Il mio 2023. Orto, natura, casa. Risorse e strategie per fronteggiare i rincari
Prodotto: Agenda o diario
editore: L'Informatore Agrario
anno edizione: 2022
pagine: 160
Come risparmiare in casa in tempo di rincari? L'agenda 2023, frutto della collaborazione con Adiconsum, Adoc e Federconsumatori Veneto, illustra i diversi fronti su cui intervenire: dall'autoproduzione alle tecnologie per il risparmio energetico, dagli strumenti per tutelarsi agli accorgimenti per una spesa più leggera. Tanti consigli da mettere in pratica ogni giorno. Caro bollette, caro benzina, caroprezzi in generale: come affrontare questo momento così critico? Innanzitutto ricorrendo all'autoproduzione: impariamo a coltivare un orto o un piccolo frutteto, anche sul terrazzo, e poi a trasformare frutta e verdura, così da evitare sprechi e avere una dispensa ben fornita. Ma si possono autoprodurre anche detersivi o semplici giochi, con il vantaggio di insegnare anche ai più piccoli la sostenibilità. Inoltre, operando le scelte corrette al momento della spesa, è poi possibile preparare gustosi piatti a basso prezzo. Ci sono poi gli incentivi statali, i bonus per le famiglie in difficoltà e diversi portali che forniscono strumenti per la tutela dei consumatori. E per finire, non può mancare l'attento monitoraggio delle spese, che IL MIO 2023 rende possibile attraverso le tabelle settimanali e mensili.
Un piccolo pollaio. Costruirlo e attrezzarlo per la cura e il benessere delle galline ovaiole
Maurizio Arduin
Libro: Libro in brossura
editore: L'Informatore Agrario
anno edizione: 2021
pagine: 176
È possibile con un piccolo pollaio produrre uova di qualità a km zero e contribuire alla salvaguardia dell'ambiente? Maurizio Arduin lo conferma in questa Guida pratica, che integra la precedente edizione con indispensabili indicazioni per allevare galline ovaiole nel rispetto dell'ambiente e delle normative. Un piccolo allevamento di avicoli può contribuire all'equilibrio ambientale, essere utile alla famiglia e/o anche costituire una fonte di reddito integrativa. Occorre per prima cosa scegliere le razze che meglio rispondono alle proprie esigenze e creare un buon gruppo di ovaiole. Spazi, strutture, attrezzature e tipo di alimentazione devono garantire benessere e salute degli animali. A seconda che si scelgano ibridi commerciali o razze locali, ornamentali o nane, è fondamentale conoscere e soddisfare le singole esigenze in termini di spazio e di tipologia di allevamento. Occorre infine adempiere agli obblighi di legge, allestire e mantenere l'igiene di ricovero e pascolo, così da prevenire le malattie I contenuti chiari e puntuali, le numerose immagini e fotografie, insieme alla grande esperienza dell'autore fanno di questo testo un vero riferimento pratico e puntuale per chi alleva galline ovaiole.
Coltivare la vite. Tradizione, innovazione, sostenibilità
Enzo Corazzina
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: L'Informatore Agrario
anno edizione: 2021
pagine: 432
La moderna viticoltura deve saper fronteggiare una doppia sfida: rispondere alle problematiche del momento e guardare al futuro. È questo l'obiettivo perseguito con la nuova edizione del manuale di Enzo Corazzina, implementato e aggiornato al 2021. Importanti aggiornamenti su: mercato, tematiche relative a innovazione e sostenibilità, vivaismo e scelta ampelografica, prodotti per la difesa, varietà resistenti, uva da tavola, viticoltura biologica e difesa integrata. Chi acquista la nuova edizione del manuale ha in più l'accesso gratuito alle videolezioni di Viticoltura pratica, tenute in vigneto dallo stesso autore e dedicate in particolare a: lavori di impianto, potatura verde e secca, manuale o meccanizzata, vendemmia e difesa. Adottabile nelle scuole a indirizzo vitivinicolo, il manuale si conferma essere non solo lo strumento per una corretta preparazione dello studente, ma anche l'aggiornamento indispensabile per il professionista e l'appassionato. Su richiesta viene fornito il Kit docente: percorsi grafici per organizzare le lezioni, usufruendo in modo trasversale dei contenuti del manuale, e schede per valutare l'apprendimento degli studenti.
Avversità delle piante coltivate. Diagnosi, prevenzione e difesa. Pesco albicocco ciliegio susino
Aldo Pollini, Ivan Ponti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: L'Informatore Agrario
anno edizione: 2020
pagine: 156
Un manuale dall'approccio e dalla concezione estremamente innovativi e dai contenuti sempre aggiornati grazie all'integrazione con il digitale. Uno strumento di lavoro e di studio la cui forza risiede anche nella semplicità di impostazione e utilizzo che lo rende interessante non solo per i tecnici specializzati, ma per gli studenti e per chiunque desideri imparare e approfondire le proprie competenze e conoscenze. Le avversità trattate, dettagliate in schede dai testi esaustivi e puntuali, sono descritte anche attraverso le numerose fotografie che ne mostrano stadi di sviluppo e manifestazione sulle colture, rendendo rapide e agevoli lettura e consultazione. La Guida alla diagnosi, punto chiave del manuale,è il percorso ideale che l'operatore percorre nel suo quotidiano e lo conduce, attraverso l'osservazione dei sintomi, alla formulazione di una diagnosi, fornendogli le informazione necessarie ad accrescere le sue competenze. Al volume è abbinata una APP grazie alla quale l'utente ha sempre a portata di mano i contenuti del volume, con un'integrazione delle immagini consultabili e la descrizione delle avversità minori. L'integrazione con il digitale permette inoltre l'accesso alla sempre aggiornata banca dati online degli agrofarmaci per la consultazione dei prodotti in commercio e delle loro etichette.
La potatura degli alberi da frutto
Autori vari
Libro: Libro in brossura
editore: L'Informatore Agrario
anno edizione: 2018
pagine: 224
Actinidia, albicocco, ciliegio, fico, kaki, lampone, limone, melo, mirtillo, nespolo comune e del Giappone, noce, nocciolo, olivo, pesco, pero, rovo, ribes, susino. Eseguire correttamente gli interventi di potatura è fondamentale per garantire il benessere della pianta e per assicurarsi una produzione soddisfacente in termini quali-quantitativi. guida pratica e completa per chiunque desideri coltivare con successo un frutteto. A seconda delle specie da frutto vi indicherà qual è la forma di allevamento da adottare e vi seguirà passo passo nella potatura di allevamento e di produzione.
Fare il pane. Come prepararlo nel forno di casa e riutilizzarlo in cucina
Giordano Franchini
Libro: Libro in brossura
editore: L'Informatore Agrario
anno edizione: 2017
pagine: 128
La ricerca di genuinità e la riscoperta delle preparazioni domestiche in questi anni ha mutato profondamente gli stili di vita e alimentari delle persone. Questa Guida pratica è la pronta risposta al desiderio di sfornare dorati e fragranti pani, grissini e dolci, ma anche tanto altro.