Libreria Editrice Vaticana
Dio è sempre nuovo. Pensieri spirituali
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2023
pagine: 144
Un'ampia e accurata antologia intorno ai principali temi della fede cristiana nelle parole di Papa Benedetto XVI. Prefazione di papa Francesco.
Totum amoris est. Lettera apostolica nel IV centenario della morte di san Francesco di Sales
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2022
pagine: 48
Il volume contiene il testo della nuova Lettera Apostolica di Papa Francesco.
La rivoluzione dolce della transizione ecologica. Come costruire un futuro possibile
Gaël Giraud
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2022
pagine: 208
Analisi puntuale e documentata della situazione economico-finanziaria attuale e delle possibilità concrete di realizzare la transizione ecologica. L'autore analizza con grande competenza le diverse problematiche che bloccano uno sviluppo in senso ecologico: priorità e investimenti nelle energie fossili, riduzionismo economicistico, idolatria del Pil, finanziarizzazione sganciata dall'economia reale. Al contempo Giraud indica le scelte da fare per costruire una società più giusta e rispettosa dell'ambiente: i beni comuni, la tassazione delle fonti inquinanti, il capitalismo inteso in uno sfondo sociale.
«Gesù Cristo si è fatto povero per voi» (2 Cor 8,9). Messaggio per la celebrazione della 6a Giornata mondiale dei poveri 2022
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2022
pagine: 20
Il volume contiene il testo del Messaggio del Santo Padre Francesco in occasione della celebrazione della 6? Giornata Mondiale dei Poveri.
La Parola e i racconti. 16 scrittrici leggono le parabole dei Vangeli
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2022
pagine: 246
Un'originale antologia di racconti inediti, scritti appositamente per questo libro curato da Donne Chiesa Mondo, l'inserto femminile de L'Osservatore romano: sedici tra le più note scrittrici italiane si sono lasciate ispirare da altrettante parabole dei Vangeli scrivendo un racconto da esse ispirato. Un libro che mostra la forza universale della Bibbia, testo capace di intercettare le domande di senso di credenti e non credenti. Autrici: Ubah Cristina Ali Farah; Viola Ardone; Ritanna Armeni; Camilla Baresani; Maria Grazia Calandrone; Emanuela Canepa; Antonella Cilento; Cinzia Leone; Tea Ranno; Evelina Santangelo; Alessandra Sarchi; Igiaba Scego; Carola Susani; Elena Stancanelli; Nadia Terranova; Mariapia Veladiano
Itinerari catecumenali per la vita matrimoniale. Orientamenti pastorali per le Chiese particolari
Dicastero per i laici
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2022
pagine: 104
Il Dicastero per i laici, la famiglia e la vita pubblica questi Orientamenti pastorali che indicano le nuove modalità con le quali le Chiese particolari debbono intraprendere i cammini di preparazione al matrimonio cristiano e approntare iniziative pastorali per l'accompagnamento delle coppie cristiane anche dopo la celebrazione del matrimonio.
Un padre e un custode. Catechesi su San Giuseppe
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2022
pagine: 76
Patrono, custode e padre: sono le tre parole con cui papa Francesco caratterizza lo sposo di Maria e padre terreno di Gesù, san Giuseppe, al quale ha dedicato un ciclo di catechesi svoltosi dal 17 novembre 2021 al 16 febbraio 2022, in occasione delle udienze generali. Queste riflessioni sono ora raccolte in questo volume. Risuona forte l'appello di Francesco: «Il cristiano è come San Giuseppe: deve custodire. Essere cristiano è non solo ricevere la fede, confessare la fede, ma custodire la vita, la vita propria, la vita degli altri, la vita della Chiesa».
La mia lotta per la pace. Centrafrica, un cardinale per il dialogo
Dieudonné Nzapalainga
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2022
pagine: 176
Il cardinal Dieudonné Nzapalainga è impegnato in prima persona nella difficile situazione del Centrafrica. Insieme con i responsabili della chiesa evangelica e della comunità islamica, è in prima fila nel processo di riconciliazione e pacificazione del Paese dilaniato dalla guerra civile. Questo libro racconta la storia di un cardinale che si batte per la pace tra le persone di diverse fedi.
Tolleranza? Meglio il dialogo. Il caso-Andalusia e il confronto tra le fedi
Adrien Candiard
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2022
pagine: 120
Si è soliti pensare che l'Andalusia del Medioevo sia stata il regno di una serafica armonia interreligiosa: personaggi come Averroè, Maimonide e Raimondo Lullo sono considerati gli eroi di una stagione ritenuta anticipatrice dell'Illuminismo. Ma è stato davvero così? Candiard ritiene che la ricchezza di quella stagione culturale sia tutt'altro che un semplice sincretismo interreligioso o l'arrendevolezza intellettuale del credente. L'Andalusia è invece testimonianza che l'indebolimento della concezione religiosa della verità non favorisce, anzi ostacola la tolleranza. Il dibattito, anche animato, sostiene Candiard, è più rispettoso dell'indifferenza gentile, perché prende veramente in considerazione l'altro e le sue idee.
Testimoni, non funzionari. Il sacerdote dentro il cambiamento d'epoca
François-Xavier Bustillo
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2022
pagine: 232
Una meditazione qualificata e argomentata sul sacerdozio alla luce delle trasformazioni in atto nella società di oggi. L'autore, teologo e pastore, analizza il rito dell'ordinazione presbiterale mettendo in luce gli aspetti essenziali della missione del prete nel mondo contemporaneo, mostrando la sintonia profonda dell'insegnamento di papa Benedetto XVI e di papa Francesco nell'individuare la relazione personale con Dio come il punto qualificante di ogni vocazione sacerdotale.
Il diritto penale della Chiesa nell'esercizio del ministero sacerdotale
Gianfranco Girotti
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2022
pagine: 80
Il testo offre una sintesi generale di quanto la Teologia ha elaborato e di quanto la prassi ecclesiastica ha proposto circa la trattazione delle censure e degli impedimenti. La riflessione vuole evidenziare soprattutto il delitto penale della Chiesa, con particolare riferimento alla rilevanza ecclesiale del peccato, ed ai concetti di delitto, di pena e di imputabilità penale. Nel contempo l'Autore presenta le censure o pene medicinali, la cessazione e la sospensione delle pene, le pene latae sententiae, particolarmente quelle riservate alla Sede Apostolica. Da ultimo si intende affrontare il problema della tutela penale del Sacramento della Penitenza, e del modus agendi del Confessore con penitenti che accusano peccati che comportano le censure.
Lo scioglimento del matrimonio in Favorem Fidei. A vent'anni dall'Istruzione Potestas Ecclesiae (2001-2021). Norme e commenti
Congregazione per la dottrina della fede
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2022
pagine: 140
La Congregazione per la Dottrina della Fede nell'aprile 2021, insieme alla Facoltà di Diritto Canonico della Pontificia Università Lateranense, si è fatta promotrice di una Giornata di studio dal tema «Lo scioglimento del matrimonio in favorem fidei. A vent'anni dall'Istruzione Potestas Ecclesiae (2001-2021)». Il presente volume, oltre al testo delle Norme del 2001, riporta anche i singoli contributi dell'evento. Vuole essere un sussidio non solo canonistico per gli operatori del diritto, ma anche pastorale per i Vescovi sia diocesani che eparchiali nonché tutti i Pastori di anime sull'aspetto prettamente documentale e procedurale delle cause in favorem fidei, allo scopo di promuovere la comprensione delle suddette norme canoniche come uno dei mezzi pastorali per favorire e tutelare la fede cattolica nelle persone che, dopo la concessione della grazia pontificia, andranno ad iniziare una nuova vita matrimoniale e familiare.