Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ledizioni

Quaderni del dottorato in giurisprudenza dell'Università di Padova 2022

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2023

pagine: 298

Questa seconda uscita dei Quaderni del dottorato in Giurisprudenza. dell'Università di Padova dovrebbe in futuro essere consigliata come lettura introduttiva a tutti i giovani che si accingono a fare ricerca in ambito giuridico, perché si apre con un saggio del professor Roberto Kostoris, il quale infonde passione per lo studio, offre preziose indicazioni di metodo e, con un'efficace metafora, illustra tutti i momenti dell'affascinante viaggio intrapreso dai giovani dottorandi. Seguono 19 contributi di nostri giovani studiosi che, pur spaziando tra molti temi di attualità attinenti a tutti i settori del diritto, sono legati da un fil rouge costituito da quello che Thomas Samuel Kuhn chiamava 'cambio di paradigma', come spiega nel saggio introduttivo il collega Paolo Moro, che ha saputo guidare con competenza i partecipanti lungo le vie delle 'rivoluzioni scientifiche' presenti in tutti i campi del sapere umano.
28,00

Educazione interculturale e apprendimento cooperativo: teoria e pratica della educazione tra pari

Giorgio Chiari

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2023

pagine: 91

Il volume spazia attraverso la letteratura di quest’ultimo trentennio sul metodo Cooperative Learning e le sue applicazioni nell’integrazione degli allievi nel gruppo-classe. In particolare, indaga sulle relazioni fra apprendimento di gruppo cooperativo e relazioni interetniche, attraverso i modelli di educazione tra pari [peer-tutoring e peer-education] che sono modelli educativi tra i più efficaci, in particolare nella didattica della lingua e nell’apprendimento della lettura, assolutamente consigliabili nelle nostre scuole di oggi sempre più alle prese con il problema dell’integrazione e dell’inclusività nella cultura nascente della nostra nuova scuola.
18,00

Elementi di critica testuale. Medioevo romanzo

Alfonso D'Agostino

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2023

pagine: 160

Questi "Elementi di critica testuale" sono un compendio, corretto e aggiornato, del più ampio "Avviamento alla filologia testuale" (2021), del quale mantengono le finalità, perseguite però in un libro agile e dal taglio manualistico. L'ecdotica ha l'alta finalità socio-culturale di preservare e tramandare al meglio la parte più preziosa della lingua e della letteratura, bene comune che va reso disponibile a tutti. Nel quadro d'una visione laica della disciplina, ma senza occultare le proprie preferenze metodologiche, l'autore intende sollecitare un atteggiamento critico nei confronti dei testi letterari e della loro tradizione, sostanziato da conoscenze storico-culturali e raffinato dall'uso della logica. La materia è organizzata in dodici capitoli che presentano la Storia della tradizione (tema un po' ubiquo, perché ogni valutazione di tipo filologico non può prescindere da un'assoluta consapevolezza della storicità del dato testuale), i Tipi, metodi e fasi dell'edizione critica, la Recensione, la Costituzione del testo e la Costituzione dell'edizione.
18,00

Che credono col suo intelletto potere misurare. Per una cronistoria degli studi di topografia dantesca

Calogero Giorgio Priolo

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2023

pagine: 146

Il volume intende seguire lo sviluppo degli studi dedicati al tema della topografia dell’aldilà dantesco dal XIV al XX secolo. Dopo una fase iniziale, in cui l’argomento non interessò gli antichi esegeti nella Commedia, fu Piero Bonaccorsi a interrogarsi per primo sull’assetto degli spazi infernali (e purgatoriali), seguito poi – fra Quattro e Cinquecento – da intellettuali di rilievo, da Antonio Manetti a Galileo Galilei. Nei due secoli successivi il dibattito subì una significativa contrazione, ma non si interruppe del tutto, come dimostrano – finora inediti – i contributi minori di Alfonso Gioia e Benedetto Buonmattei. Col secondo Ottocento il tema divenne oggetto d’indagine solo entro più ristretti circuiti di amatori. In questa nuova primavera del dibattito, l’apertura della discussione a specialisti di altri settori (geografi, ,economisti, orientalisti) e il trattamento del tema in una prospettiva non strettamente filologica hanno determinato il moltiplicarsi di ricostruzioni opinabili, con le quali la diatriba topografica si è presto inevitabilmente estinta.
28,00

La battaglia della Bicocca e Milano all'epoca di Francesco II Sforza

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2023

pagine: 253

Bicocca è un’area nel nord-est milanese con un passato profondamente segnato, da un lato, dalla presenza delle grandi fabbriche (Pirelli, Breda) e, dall’altro, da un ampio processo di trasformazione che ha fatto seguito alla crisi dell’industria italiana a partire dagli anni ’70. Bicocca è però anche molto altro e la sua storia comincia secoli prima dell’era industriale. All’interno di tale storia si colloca la Battaglia della Bicocca, combattuta il 27 aprile del 1522 per il possesso del Ducato di Milano nell’area oggi occupata dall’Ateneo di Milano-Bicocca. Un evento sanguinoso che, per la sua rilevanza militare e politica, è narrato da molti storici e cronachisti dell’epoca e che, dal 2017, viene ricordato attraverso spettacoli rievocativi, convegni ed eventi culturali anche dall’Ateneo e da tutta la comunità universitaria. Il fine di questo volume è offrire spunti di riflessione per capire cosa fossero Milano e Bicocca nel Rinascimento e in quale contesto sociale, culturale, politico e scientifico si è collocata la Battaglia del 1522. Il mosaico di punti di vista espressi da autrici e autori fornisce elementi preziosi per comprendere la società dell’epoca, le sue trasformazioni e le tendenze di mutamento sociale che hanno investito la storia successiva. Il ricco confronto interdisciplinare ci permette, al contempo, di “rievocare” una parte, forse assopita, dello “spirito del luogo” (genius loci) che ha fatto da sfondo alla Battaglia del 1522 e dunque contribuire al recupero della memoria sedimentata nello spazio occupato dal quartiere e da chi lo abita.
24,00

Il mito dell'Arcadia

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2023

pagine: 158

Il volume raccoglie più voci che dialogano intorno al mito antico e sempre vivo dell’Arcadia. Si approfondisce l’interpretazione che di esso ne ha dato Monica Ferrando nel recente studio intitolato Il Regno errante. L’Arcadia come paradigma politico con una intervista all’autrice e con un commento al suo libro. Gli altri saggi si occupano di vari aspetti del mito dell’Arcadia nella letteratura italiana: in Boccaccio, Isabella Morra, nel Barocco e in Marino, in Algarotti e Meli. La prospettiva metodologica che ne deriva tiene insieme studi di antichistica, filosofia, teoria letteraria e italianistica, in linea con i progetti di studio del gruppo Harpocrates.
18,00

Diritto comparato della privacy e della protezione dei dati personali

Paolo Guarda, Giorgia Bincoletto

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2023

pagine: 409

Questo volume si propone di esplorare le specificità della disciplina in tema di privacy e protezione dei dati personali, offrendo un approccio olistico che fa dell'interdisciplinarità e della comparazione le necessarie chiavi di lettura per comprendere i fenomeni in atto. Fornire al giurista gli strumenti fondamentali per conoscere tali materie non è solo importante per introdurlo ad un ambito così innovativo del diritto, ma diviene essenziale per consentire l'acquisizione di una corretta consapevolezza sui rischi che la società dell'informazione porta con sé.
19,90

Programma di autoevoluzione. Da uomo animale a uomo spirituale: diventa ciò che sei!

Christian D. Larson

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2023

pagine: 212

Questo è un programma di creazione spirituale e manifestazione materiale. Ti insegna a manifestare i tuoi desideri terrestri entrando nella dimensione celeste. La caratteristica distintiva di questo programma è semplice: per manifestare pienamente a livello materiale devi evolvere a livello spirituale. Qui trovi un percorso pratico di auto-evoluzione. E l’auto-evoluzione non può che essere nella direzione spirituale, perché è lo spirituale il destino dell’essere umano. Questo è dunque un programma di natura spirituale, ma gli effetti sono potentemente materiali: realizzare il nuovo livello evolutivo spirituale significa conquistare ogni abbondanza, benessere, salute, felicità. E si intende abbondanza, benessere, salute, felicità materiali. Se seguirai questo programma in modo rigoroso e persistente, imparerai a creare la tua realtà materiale a partire dallo spirituale.
18,90

Multipolarity after Ukraine: old wines in new bottles?

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2023

pagine: 126

One year after the full-scale invasion of Ukraine, the war has exacerbated the rift between Russia and the "collective West". While Western governments have been steadfast in punishing Russia for the invasion, other countries around the world have been more ambiguous, at times even choosing to side with Moscow politically or economically. These dynamics have revived the idea of a shift towards multipolarity along an anti-Western trajectory. Are we really heading in that direction? Are we facing increasing fragmentation due to the war or a re-consolidation of longstanding alliances? What principles underlie the formation of these blocs? What are the consequences of these dynamics for global security and the global economy? This Report aims to shed light on these questions, while also outlining the war's possible future implications for the Russian Federation, the "West", and the international order.
12,00

Il Dio ignoto. La rivelazione spirituale nelle civiltà antiche

Charles Loring Brace

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2023

pagine: 328

Questo libro indaga la presenza di Dio nelle civiltà antiche. È una accurata ricerca delle impronte dell'Essere Divino sulle sabbie della storia più remota dell'umanità. Nell'uomo di tutte le epoche e civiltà si trovano prove dell'ispirazione dello spirito divino; tracce di Dio e di ispirazioni superiori sono presenti nei più remoti annali dell'umanità. Dalle prime iscrizioni dell'antico Egitto al culto delle popolazioni semitiche, dai misteri dei Greci a Socrate passando per lo Zoroastrismo fino agli scritti sacri del Buddismo: tutto rivela la presenza di Dio.
18,90

Inabilità ed idoneità nel pubblico impiego

Giuseppe Vitiello, Cristina Catalano, Nicola Vitiello, Grazia Alecce, Lucilla Mugnaini

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2023

pagine: 138

I pubblici dipendenti non costituiscono una categoria omogenea, ma comprendono tutta una serie di figure professionali, destinatarie nel corso degli anni di molteplici interventi normativi nell’ambito dei settori assistenziali e previdenziali. Tale normativa, pur se ormai con una sua storicità, è dunque disomogenea e settoriale, di qui l'esigenza di ripercorrerne i lineamenti storico-evolutivi e di riflettere sui concetti di inabilità. L'analisi si concentra sul tema dell’idoneità al lavoro, che per i pubblici dipendenti è strettamente connesso a quello dell'inabilità, e si sofferma sui procedimenti di accertamento che, secondo la Legge 4 agosto 2022, saranno svolti dall'INPS con le medesime modalità già in uso per i lavoratori del settore privato. Infine si dedica una particolare attenzione alla norma riguardante il personale scolastico per l'importanza di garantire la massima efficienza di una funzione delicata come quella educativa, evitando la dilatazione della spesa pubblica ed offrendo una ricollocazione lavorativa anche a chi ha una ridotta efficienza psicofisica.
18,00

Ritorno al futuro. Rapporto ISPI 2023

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2023

pagine: 228

L'invasione dell'Ucraina ha rimesso in discussione gli equilibri geopolitici in Europa, con conseguenze e riflessi su tutti i paesi del mondo. Un mondo che ora sembra tornare a un futuro sempre più simile a molti "passati" che pensavamo di esserci ormai lasciati alle spalle. Ritorna o sembra tornare la logica dei "blocchi contrapposti" in Europa. La NATO ritrova la propria identità dopo un trentennio di smarrimento. Torna a crescere l'importanza dei paesi "non allineati", in primis Cina e India ma anche molti governi dell'America Latina, alla ricerca di un difficile equilibrio tra i "grandi". Ritorna l'accoppiata di alta inflazione e crisi energetica, che ci proietta agli anni Settanta, l'epoca dei razionamenti e dei tassi a doppia cifra. E poi tornano la minaccia nucleare, la povertà e, forse, il rischio di un mondo meno globalizzato. Tutti questi "ritorni" sono cambiamenti cruciali che impattano sull'Europa e sull'Italia e che il Rapporto ISPI 2023 cerca di tratteggiare. Per offrire ai lettori una bussola per un mondo che cambia.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.