Ledizioni
Moralitas Sancti Heustacii. Mistero provenzale
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2013
pagine: 360
"La Moralitas Sancti Heustacii" è esponente tra i più autorevoli del corpus dei "Misteri alpini", pregevole repertorio di otto testi drammatici provenzali tardo-medievali redatti e successivamente messi in scena in alcuni villaggi nei dintorni di Briançon in una forbice cronologica assai ristretta (tra la fine del Quattrocento e l'inizio del secolo successivo) e in un'area sorprendentemente circoscritta.
La guerra di Troia in ottava rima
Libro: Libro in brossura
editore: Ledizioni
anno edizione: 2013
pagine: 480
A partire dalla metà del Trecento, una gran parte dei temi narrativi della grande letteratura europea, ma anche molti materiali folclorici, storici e religiosi, furono tradotti in versi nelle ottave canterine. Tra i cantari antichi, databili cioè entro il XIV secolo, la "Guerra di Troia" è un esempio del tutto singolare, per le sue ampie dimensioni e per la sua dipendenza da fonti scritte.
Provence and the british imagination
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2013
pagine: 236
Tabucchi o del Novecento
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2013
pagine: 130
Otto saggi e una testimonianza. Di questo è composto "Tabucchi o del Novecento", raccolta di studi e interventi con cui un gruppo di specialisti ha voluto rendere omaggio alla memoria dello scrittore, dell'intellettuale e del portoghesista Antonio Tabucchi (1943-2012). L'opera narrativa analizzata dalla prospettiva teorica degli italianisti o letta nelle pieghe della sua ricezione europea (in special modo iberica), l'opera traduttiva nella sua dorsale brasiliana o declinata come impraticabile autotraduzione, l'opera critica dell'interprete di Fernando Pessoa nelle sue rifrazioni ermeneutiche: ecco le tessere di un "possibile" puzzle che prova a restituire uno dei volti "possibili" dell'autore di "Sostiene Pereira". In appendice, il ricordo inedito di Antonio Tabucchi firmato dallo scrittore Giovanni Catelli.
Oltre la metropoli. Per una storia di Collegno dalla ricostruzione agli anni Novanta
Daniela Adorni, Marco Sguayzer
Libro: Libro in brossura
editore: Ledizioni
anno edizione: 2013
pagine: 446
L'oggetto della ricerca è una città cresciuta all'ombra della Torino industriale, Collegno, che nonostante i legami con la metropoli ha saputo disegnare, tra la Liberazione e gli anni Novanta, una fisionomia propria e mostrare un'autonoma capacità propositiva nell'amministrazione del territorio e nella gestione delle relazioni sociali. Assorbendo i flussi di popolazione provenienti prima dal Nord-Est e poi dal Sud, è passata da 13.000 abitanti a 47.000 senza che la crescita urbana fosse stravolta dalle emergenze. La responsabilità del governo è sempre stata affidata a giunte "rosse" - tanto che la città è stata definita una delle "Stalingrado d'Italia" - le quali, nel lungo dopoguerra, hanno saputo costruire un piccolo "modello" fondato sul coinvolgimento degli abitanti nei processi decisionali e su un'efficiente rete di servizi sociali.
Content analysis. Tra comunicazione e politica
Enrica Amaturo, Gabriella Punziano
Libro: Libro in brossura
editore: Ledizioni
anno edizione: 2013
pagine: 329
Nel panorama attuale della società della comunicazione e del web 2.0, dove ci sono una quantità di dati immediatamente disponibili, stiamo assistendo ad una riscoperta delle tecniche di analisi del contenuto, tra ambiti disciplinari molto diversi fra loro. Semiotica, scienze politiche, linguistica computazionale, statistica testuale, psicologia, sociologia della comunicazione hanno battuto strade differenti, eppure accomunate dalla volontà di sviluppare sofisticati sistemi di analisi automatizzata, software e algoritmi che consentano di recuperare, archiviare e analizzare i contenuti più disparati. Il testo, che vuole avere fini didattici, si propone di mettere ordine fra i diversi tipi di analisi del contenuto, fornire una lettura critica delle tecniche classiche e più innovative, con il fine di offrire gli strumenti per una necessaria sistematizzazione teorica.
Bibliographie der troubadours
Alfred Pillet
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2013
pagine: 614
"Les provençalistes sont gens heureux" scriveva Charles Samaran, fornendo, nella prima annata da lui diretta della "Bibliothèque de l'École des Chartes" (96, 1935), una breve notizia della Bibliographie des manuscrits littéraires en ancien provençal di Clovis Brunel, ancora fresca di stampa. E spiegava le ragioni di questa fortuna: "Leur domaine est vaste, mais non démesuré. Ils peuvent, sans tomber dans le découragement, en dénombrer les richesses; ils peu-vent aussi revenir de temps en temps sur les répertoires existants pour les améliorer encore".
Comando e cura. Stili di leadership femminile
A. Rita Calabrò, M. Antonietta Confalonieri
Libro: Libro in brossura
editore: Ledizioni
anno edizione: 2012
pagine: 148
Il dibattito sull'entrata in vigore anche in Italia di una legge che introduce un progressivo riequilibrio della presenza dei due sessi ai vertici delle grandi imprese, la discussione sull'introduzione di quote per favorire un' adeguata presenza femminile nei luoghi della rappresentanza politica, l'attenzione con cui le istituzioni internazionali monitorano la presenza di donne nelle sedi decisionali, hanno contribuito a imporre all'attenzione dell'opinione pubblica le difficoltà che incontrano le donne nel nostro paese ad accedere a posizioni di élite e gli effetti negativi di una tale dispersione di talenti. Per coloro che volessero accettare la sfida le difficoltà da superare sono davvero tante. E allora, sono in grado le donne di esprimere un proprio linguaggio e un proprio stile di leadership'? Oppure chi è arrivata al vertice è perché si è omologata ai modelli maschili? E se la differenza esiste, tale differenza rischia di alimentare le disuguaglianze di genere e il senso di inadeguatezza delle donne, o piuttosto rappresenta una risorsa che può essere messa in gioco? In questo libro si cerca di dare una risposta a queste domande avanzando l'ipotesi che la differenza di cui le donne sono portatrici e che assume i caratteri etici della continua tensione tra responsabilità verso gli altri e responsabilità verso se stesse, sia davvero in grado di mettere in moto un circolo virtuoso di cambiamento.
Il filo di Arianna della filosofia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Martino Sacchi
Libro: Libro in brossura
editore: Ledizioni
anno edizione: 2012
pagine: 191
L'anno scolastico 2012-13 ha portato con sé importanti novità: da quest'anno è obbligatorio adottare libri che siano in parte anche digitali. L'idea, nata per accelerare il processo di rinnovamento della scuola Italia, ha incontrato le fortissime resistenze delle case editrici ed è sfociata nella sgradita sorpresa, per le famiglie, di un sensibile rincaro dei libri di testo. Sul lato insegnanti divampa ancora il dibattito sulla effettiva utilità dell'impiego massiccio delle Nuove Tecnologie nella didattica con due schieramenti, quello a favore e quello contro, che discutono accanitamente sui vantaggi e svantaggi delle due impostazioni. Il filo di Arianna della filosofia è un «manuale» di filosofia realizzato con la tecnica del print-on-demand, integrato con un sito di riferimento (Il filo di Arianna. Rivista didattica per la didattica nelle scuole superiori, reperibile all'indirizzo www.ariannascuola.eu) e finalizzato alla produzione, da parte dei ragazzi, di «quaderni-dispensa» personali sui quali i ragazzi effettivamente studiano e vengono interrogati.
Quel che il cuore sapeva. Giulia Beccaria, i Verri, i Manzoni
Marta Boneschi
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2012
pagine: 387
De ente et essentia. Testo latino a fronte
d'Aquino (san) Tommaso
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2012
pagine: 83
"Noi dobbiamo arrivare alla conoscenza delle realtà semplici partendo da quelle composte, e dobbiamo giungere a quelle che in sé vengono per prime partendo da quelle che vengono dopo: infatti è più conveniente dal punto di vista didattico iniziare dalle cose più facili. Per questi motivi è opportuno iniziare discutendo del significato del termine 'ente' per passare poi a quello di 'essenza'".
Capire il copyright. Percorso guidato nel diritto d'autore
Simone Aliprandi
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2012
pagine: 163
Questa è la versione rivisitata e aggiornata di uno dei libri di maggior successo per coloro che si approcciano al mondo del diritto d'autore senza provenire da studi specialistici. Si tratta infatti di un libro che, quando fu pubblicato nella sua prima versione (2007), fu appositamente pensato per essere rivolto ad un pubblico di operatori del settore comunicazione e produzione culturale (sviluppatori, designer, bibliotecari, archivisti, docenti, giornalisti...), i quali, pur non avendo un background giuridico necessitano di una solida alfabetizzazione su questi temi. Questo è il primo manuale di diritto d'autore in Italia a tenere in considerazione anche gli aspetti critici (o - per così dire - gli "anelli deboli") del sistema classico della proprietà intellettuale, e quindi a riportare le impostazioni dottrinali alternative e a dedicare la giusta rilevanza alle nuove istanze dovute alla rivoluzione digitale e ai nuovi modelli di gestione dei diritti d'autore (copyleft, open licensing, Creative Commons).