Lapis
Le stelle e altre storie. Orso e Uccellina
Jarvis
Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2023
pagine: 64
Orso e Uccellina sono migliori amici! In queste quattro nuove avventure ne succedono delle belle. Orso e Uccellina litigano. Poi Orso fa una torta, Uccellina si siede su una strana roccia (una roccia con le zampe che si alza e se ne va) e insieme sognano cose strampalate sotto le stelle. Età di lettura: da 6 anni.
Tutto il bene che puoi fare. 13 storie di chi ha fatto la differenza
Marco Annoni, Chiara Valentina Segré
Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2023
pagine: 152
La giovane americana Bobbi Gibb corre di nascosto la maratona di Boston e spalanca le porte dello sport alle ragazze. L’inventore della dinamite, all’epoca soprannominato “il mercante di morte”, istituisce un premio per chi avesse contribuito al progresso dell’umanità: il prestigioso Nobel. Di fronte ai massacri dei campi di battaglia, un uomo d’affari di nome Henri Dunant si getta nell’impresa del secolo: creare una società di soccorso volontario che porti assistenza e cure ai feriti in guerra. È la nascita della Croce Rossa. La mappa del mondo è costellata di uomini e donne che hanno compiuto scelte di altruismo e di solidarietà. Azioni che a lungo termine hanno reso il mondo un luogo più giusto, fatto di diritti, opportunità e speranza in un futuro migliore, per gli esseri umani e il pianeta. Dagli autori di Giusto o sbagliato?, una nuova raccolta di storie vere accompagnate da 10 parole-chiave, per scoprire che per fare del bene bisogna esercitare il proprio coraggio e la propria intelligenza. Ma soprattutto bisogna evitare il più grande degli errori: credere di non potere o di non riuscire a fare la differenza. Età di lettura. da 9 anni.
Jenny Jinestra e il giardino indesiderato
Tea Orsi
Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2023
pagine: 120
Una nuova alunna è arrivata nella Seconda B: si chiama Jenny Jinestra, si è appena trasferita a Picco Pernacchia ed è una grande appassionata di piante e fiori. Adora soprattutto quelli più puzzolenti, spaventosi e carnivori! Insieme all’inseparabile lumaca Lentina, Jenny guiderà i suoi nuovi compagni in un’impresa (quasi) impossibile: salvare il lussureggiante giardino di una villa dalle grinfie di Von Ginepren, il barone disposto a tutto pur di distruggerlo e costruire al suo posto un grande labirinto di cemento. Con l’aiuto di Mister Tauro e della maestra Torchio, i bambini tenteranno di arrivare in tempo per salvare le piantine in pericolo ma… come convinceranno il preside Mariotti a portarle nel giardino della scuola? Età di lettura: da 7 anni.
Quanti cuccioli!
Charlotte Trounce
Libro: Cartonato
editore: Lapis
anno edizione: 2023
pagine: 18
Quanti cuccioli ci sono nel mondo! Grandi e piccoli, alti e bassi, lenti o veloci… Cigni, coccodrilli, elefantini, uccelli… sempre con la loro mamma o il loro papà, che li proteggono e si prendono cura di loro. Coppie cucciolo-adulto che il bambino può facilmente riconoscere in questo robusto libro cartonato con gli angoli arrotondati: pagine spesse che i piccoli possono sfogliare anche in autonomia. Testi brevi e in rima, che accarezzano l’orecchio e la fantasia con la loro musicalità. Nell' ultima pagina uno specchio in cui il bambino potrà riconoscere il proprio volto e scoprire di essere il preferito tra tutti i cuccioli! Età di lettura: da 2 anni.
Il quadro misterioso. Dardo il cane di Leonardo. Volume Vol. 2
Pascal Brissy
Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2023
pagine: 104
Dardo, il cane di Leonardo da Vinci, deve nuovamente sventare due complotti di Machiavelli! Nel primo episodio Leonardo ha nascosto una formula segreta dietro uno dei suoi quadri e Dardo deve evitare a tutti i costi che quella canaglia di Machiavelli se ne impossessi. Nel secondo, il detective a quattro zampe s’insospettisce per la presenza in casa di Aristotele, cagnolino astuto e perfido come pochi. Dardo capisce che Machiavelli ha portato in casa del Maestro quel regalo solo per riuscire rubare il nuovo progetto a cui Leonardo lavora da qualche tempo... Non ci riuscirà! Età di lettura: da 7 anni.
Al nido
Raffaella Castagna
Libro: Cartonato
editore: Lapis
anno edizione: 2023
pagine: 16
Osserva per riconoscere scorri per scoprire impara a nominare Una mattina al nido con tanti animali protagonisti, impegnati nelle attività che scandiscono i diversi momenti della giornata: dall’arrivo a scuola ai giochi, dalla pappa alle esperienze in giardino, fino al ritorno a casa tra le braccia di mamma e papà. Figure ad alto contrasto per stimolare le capacità visive e associative dei più piccoli. Età di lettura: da 1 anno.
Opposti
Raffaella Castagna
Libro: Cartonato
editore: Lapis
anno edizione: 2023
pagine: 16
Osserva per riconoscere scorri per scoprire impara a nominare Una lunga carrellata di animali dalle caratteristiche opposte: il topo è piccolo, l’elefante è grande, la tartaruga è lenta, la lepre è veloce… Sfilando le card, i bambini familiarizzano con i contrari e con i nomi degli animali. Età di lettura: da 1 anno.
Due volte l'amore
Luisa Mattia
Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2023
pagine: 288
A fine anno la famiglia di Anita, detta Nita si trasferirà lasciando la grande città per un piccolo centro. I genitori le hanno comunicato la notizia senza preoccuparsi del fatto che questo per lei significherà rinunciare agli amici di sempre, a una vita piena e stimolante… e soprattutto al suo Nicky, animo gentile e talento per la musica. Ad Anita sono bastati due accordi e un incrocio di sguardi per innamorarsi. Decide di svelare i suoi sentimenti al diretto interessato e va al suo primo appuntamento. Nicky ha scritto una canzone per lei e sta per fargliela sentire quando… dalla siepe sbucano due amici che immediatamente la trasformano in una brutta parodia. Con la crudele innocenza dell’età, i due dedicano alla ragazza una “serenata” in cui vengono evidenziati i suoi difetti fisici e l’impossibilità per lei di conquistare il loro amico. Anita scappa via, mortificata e profondamente ferita. Meglio trasferirsi, a questo punto. Lontano dalla grande città, Anita mette in scena una nuova versione di sé, smaliziata e vincente. Nel giro di poco conquista un ruolo importante tra i coetanei, che nulla sanno dei suoi tormenti e delle sue incertezze. Spavalda e dispensatrice di consigli per le relazioni altrui, Anita si scopre ora prigioniera della sua doppia identità. Tra bugie e mezze verità, troverà l'amore che cerca? Età di lettura: da 12 anni.
La collana di Monna Lisa. Dardo il cane di Leonardo. Volume Vol. 1
Pascal Brissy
Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2023
pagine: 96
Primo volume della collana “Dardo Il cane di Leonardo”: brevi storie d’investigazione ambientate nella Firenze del Rinascimento, con un geniale detective a quattro zampe: Dardo, il cane di Leonardo da Vinci. In ogni volume due episodi. Prime letture con illustrazioni a colori in ogni pagina, divise in brevi capitoli, coinvolgenti, ricche d'azione e di momenti buffi. Nel primo episodio, Dardo cerca di scoprire chi ha rubato la collana di Monna Lisa. Nel secondo, indaga sull’apparizione di un terribile mostro dagli occhi gialli che semina il terrore sulle sonde dell’Arno. Età di lettura: da 7 anni.
Molto meglio litigare!
Eva Serena Pavan
Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2023
pagine: 184
Papà, mamma, una sorella rompiscatole e un gatto combinaguai: Mimmi ha una famiglia assolutamente normale, ma troppo, troppo rumorosa! Tra litigi, pianti, lanci di scarpe e fette biscottate, una sera i genitori e le bambine si ritrovano ad alzare gli occhi al cielo e ad esprimere lo stesso fatidico desiderio: “Come vorrei farvi stare tutti zitti!”. Dal giorno dopo la mamma non urla più e diventa inspiegabilmente permissiva; il papà non brontola ma non sa fare più il solletico… e le bambine? Non fanno più capricci per andare a letto, ma non hanno neanche voglia di giocare e passano il tempo sul divano, come spente. Colpa di quel desiderio irrealizzabile che finalmente si è avverato? O di quella bacchetta da direttore d’orchestra che, se agitata su e giù, permette di regolare l’intensità delle emozioni? Età di lettura: da 8 anni.
Generoso
Nicola Cinquetti
Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2023
pagine: 192
Sull’isola di Calibella regna il principe Marcello. Per suo volere l’isola, una volta verde e rigogliosa, è ora una colata di cemento, tutta strade, sottopassi e parcheggi. Fa eccezione solo il parco del castello del principe: è l’unico luogo ancora verde dell’isola, ma è rigorosamente interdetto ai bambini. Quando il custode del deposito di macchine dismesse lascia l’isola, Marcello deve trovare un sostituto. Generoso, un tipo dall’aspetto poco brillante, diventa il nuovo custode del cimitero delle auto. In quell’immenso deposito di rottami costruisce una grande e coloratissima astronave. Un enorme catorcio che diventa una meravigliosa giostra per i bambini e li porta su e giù per tutta l’isola. Il successo dell’iniziativa fa ingelosire il principe, che chiede a Generoso di lasciargli l’astronave. Per averla, è disposto a concedergli qualunque cosa. Generoso accetta, ma chiede in cambio di diventare il principe di Calibella. Marcello e Generoso si scambiano le rispettive vite. Quella che si prospetta adesso è un’autentica rivoluzione, grazie alle scelte miti di un custode di macchine da rottamare, Generoso di nome e di fatto. Età di lettura. da 8 anni.
Max e Uccellino
Ed Vere
Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2023
pagine: 40
Nel terzo volume della serie, Max instaura un legame che rischia di venire immediatamente rovinato da una legge di natura. Vorrebbe fare amicizia con Uccellino. Ma la regola dice che i gatti danno la caccia agli uccelli e il suo nuovo amico sembra proprio uno spuntino appetitoso. Ma c’è un’altra regola della natura: gli amici non si mangiano tra loro: si divertono insieme e si aiutano a vicenda. Così, i due stringono un patto. Max insegnerà a Uccellino a volare e in cambio, alla fine, forse potranno riparlare di quella faccenda dello spuntino appetitoso… Max e Uccellino passano ore, giorni a distendere ali, zampe e a sbatterle. Provano incessantemente eppure non succede nulla. Poi, finalmente, con l’aiuto di un piccione, una mattina all'alba Uccellino vola. “Grazie per avermi insegnato a volare”, dice Uccellino. “È a questo che servono gli amici”, risponde Max. “Ma un patto è un patto. E adesso tu vorrai mangiarmi…”. A dire il vero, Max si era completamente dimenticato della faccenda... Età di lettura: da 2 anni.