Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Kimerik

Dalla parte degli ultimi. Il coraggio di cambiare

Dalla parte degli ultimi. Il coraggio di cambiare

Carmine De Bellis

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 200

Un viaggio che conduce i lettori oltre i confini del mondo occidentale, alla scoperta di territori e di genti dimenticate dai più, in un lungo e non sempre facile percorso emozionale ed esperienziale. In questa sorta di diario di bordo, Carmine De Bellis riporta la sua esperienza di vita, prima negli Stati Uniti d'America, nella sfavillante New York, lungo la Route 66, e infine Miami, e poi in Africa, in villaggi dove spesso acqua potabile ed elettricità sono beni di lusso. Ciascuno dei luoghi visitati dall'autore presenta contraddizioni dolorose. Da un lato, la Grande Mela che, dietro lusso e grattacieli, cela realtà difficili come quelle del Bronx in cui vivono persone che la società preferirebbe dimenticare, che talvolta non sono neppure libere di entrare in un supermercato. Questa esperienza, questo contatto con personalità che l'America ha disconosciuto, con gli ultimi, permette all'autore di compiere i primi passi verso un vero e proprio percorso esperienziale che lo condurrà verso l'Africa, in particolare verso la Tanzania e il Kenya. Oltre i resort turistici e le spiagge paradisiache si nasconde il vero volto di una terra in grado di rubare il cuore di chiunque decida di conoscerla nella sua realtà più cruda e dolorosa.
16,00
Una stagione da Rimbaud

Una stagione da Rimbaud

Giulia Reale

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 200

In seguito a uno strano malessere, Nicole percepisce di essere arrivata a un punto di non ritorno nella sua vita. All'apparenza non c'è nulla che non vada in lei: donna dotata di un certo fascino, indipendente, appassionata di Letteratura francese, che è anche la sua disciplina di insegnamento, sa coinvolgere i suoi allievi che la stimano. Eppure tutto inizia a soffocarla come in una morsa, dalla sua situazione sentimentale a una serie di questioni personali irrisolte, che sembrano riemergere con prepotenza dopo un singolare incidente avvenuto in classe durante la lezione su Rimbaud. È al poeta maledetto di Charleville che Nicole si è sempre ispirata, vedendo in lui un simbolo di libertà, di genio e sregolatezza. Adesso, però, non si tratta più di semplice ammirazione per la poetica rimbaudiana o di emulazione del suo stile di vita: Nicole si rende conto che c'è dell'altro, che la sua mente è come smarrita in una miriade di segnali che non sa ancora decifrare. Su consiglio di una collega si iscrive, senza troppe aspettative, a un corso di sciamanesimo. L'incontro con lo sciamano Leonardo, segnato all'inizio da una buona dose di diffidenza da parte di Nicole, segna un momento di svolta per lei. Una serie di esperienze intense e indescrivibili costelleranno questo accidentato cammino spirituale. "Una stagione da Rimbaud" è un viaggio appassionante nell'animo tormentato di una donna che intesse un dialogo serrato con la sua psiche e al contempo con quella del suo poeta-veggente. In un alternarsi vertiginoso tra i versi e i pensieri di Nicole e quelli di Arthur Rimbaud, la via d'uscita dal buio della crisi si profila sempre più nitida. Giulia Reale scrive una storia intensa e onesta, mettendo al centro la vulnerabilità ma anche la voglia di vivere della sua protagonista, e sottolineando il potere della parola poetica come strumento che scava nell'animo umano e porta in superficie le sue contraddizioni, i dolori, i desideri, ma soprattutto come un'improvvisa illuminazione, che ci fa vedere ciò che prima non riuscivamo a scorgere.
18,00
Passeggiate filosofiche fra occidente e oriente antichi

Passeggiate filosofiche fra occidente e oriente antichi

Ada Prisco

Libro: Copertina morbida

editore: Kimerik

anno edizione: 2022

pagine: 230

Storie, teologie, ovunque: queste tre parole chiave sono cruciali per comprendere lo spirito col quale è stato concepito il saggio di Ada Prisco, filosofa e teologa. Non è casuale che i primi due termini siano al plurale, poiché l'autrice si serve di un approccio interculturale per analizzare alcune tra le tematiche più importanti della speculazione filosofica dell'antichità, individuando punti di contatto e differenze tra le civiltà occidentali e orientali. Lo scopo è quello di evitare di focalizzarsi su una prospettiva eurocentrica, e di adottare uno sguardo che l'autrice definisce, in modo significativo, sinottico. Non solo, dunque, la Grecia antica come punto di riferimento, ma anche l'oriente, vicino e lontano, come per esempio l'India, la Cina, il mondo arabo. Il criterio con il quale sono organizzati gli argomenti, in questo saggio, non è quindi nozionistico né legato a una rigida sequenza cronologica. Parmenide, Eraclito, Socrate dialogano idealmente con le Upanishad, il Daodejing, Dogen, così come si pone l'accento sul grande lavoro di traduzione e divulgazione del pensiero greco, e in particolare quello aristotelico, messo in atto dagli studiosi arabi. Sono presi in esame alcuni punti cardinali del pensiero filosofico, quali l'idea del principio, nel senso di arché, l'essere e il non-essere, il concetto di vuoto, mettendo a confronto le diverse sfumature concettuali tra un pensatore e l'altro, ma anche evidenziando convergenze, influenze più o meno documentate. L'autrice dimostra come sia importante esercitarsi mentalmente a scoprire collegamenti e similarità tra mondi apparentemente lontani, prediligendo una visione pluralista e dinamica del sapere filosofico-teologico, anziché pretendere di comprimerlo entro confini storico-culturali angusti.
15,00
Se a fumare è il primo caffè

Se a fumare è il primo caffè

Carlo Di Biagio

Libro: Copertina morbida

editore: Kimerik

anno edizione: 2022

pagine: 78

"Se a fumare è il primo caffè" è una raccolta di componimenti che racchiudono e raccontano particolari momenti, ispirazioni speciali, note personali nate dallo sfogliare album di fotografie e dalla voglia di scattarne altre, magari anche solo con gli occhi e le dita. Si intrecciano così quotidianità, pensieri e viaggi. In particolare Carlo Di Biagio scrive di Roma, della vita che riscopre, delle sensazioni che prova gironzolando per l'intoccabile città eterna. Scrive della Sicilia tutta per non tralasciare le vacanze e le rimpatriate. Scrive dettagli di Palermo, fonte di meraviglia e motivo del titolo. È durante una passeggiata mattutina per la famosa piazza barocca, infatti, che l'autore si immerge nell'attrazione, nell'atmosfera e nel silenzio fino a poter udire il primo caffè della giornata borbottare sul fornello di qualche casa con le finestre aperte. Scrive della Spagna cogliendone sfumature linguistiche proprie di chi ha abitato quel Paese e conosciuto la sua gente calorosa e accogliente. Scrive di amici di sempre, avventure, aneddoti, speranze, attimi condivisi. Scrive di osservazioni istantanee, passanti occasionali, sguardi posati su qualcosa che ha subito acceso la necessità di fermarli sulla carta, come farfalle di fantasie acchiappate in sottili reti di inchiostro e parole.
15,00
Raccontami, Natura!

Raccontami, Natura!

Alessandra Agus

Libro: Copertina morbida

editore: Kimerik

anno edizione: 2022

pagine: 72

È fondamentale trasmettere ai bimbi l'amore e il rispetto per la natura, perché questi si tradurranno in amore e rispetto per noi stessi e gli altri. Conoscere e apprezzare i ritmi delle stagioni, i colori a cui esse danno vita, i frutti che portano, le creature che le vivono è semplicemente meraviglioso. In tempi frenetici come quelli attuali può essere di grande giovamento fermarsi, ogni volta che si può, a riflettere e ammirare la ricchezza che ci circonda, troppe volte bistrattata. Con una semplicità disarmante, Alessandra Agus conduce per mano i piccoli lettori in un mondo bellissimo, dove non mancano le difficoltà e le intemperie, ma in cui si trova sempre il modo di superarle. Qui si impara a far tesoro di valori come l'onestà, l'amicizia e il rispetto. Qui si impara a vivere. Età di lettura: da 6 anni.
14,00
Le mie notti scritte in blu. (tra caffè, stelle e coccinelle)

Le mie notti scritte in blu. (tra caffè, stelle e coccinelle)

Antonio Lo Giudice

Libro: Copertina morbida

editore: Kimerik

anno edizione: 2021

pagine: 172

Ogni pagina di questo libro, che sia una poesia, una filastrocca o un racconto, rappresenta uno spaccato di vita contemporanea. Si tratta di testi nati per caso, quasi per gioco, traendo spunto da fatti di cronaca, da vicende autobiografiche o da scene della vita di tutti i giorni. Testi che parlano dell'autore, ma anche di ciascuno di noi, dell'amore, dell'amicizia, della famiglia, dei sogni e della vita in tutte le sue sfaccettature
16,00
Lieve come una lirica

Lieve come una lirica

Adriana Severgnini

Libro: Copertina morbida

editore: Kimerik

anno edizione: 2021

pagine: 76

Planano lievi, leggeri come piume i versi di Adriana Severgnini, che nelle sue poesie esprime il canto di un'anima dalla profonda sensibilità che non smette di lottare, alla stregua di una leonessa, contro l'ingiustizia, i disvalori, l'indifferenza. È inevitabile percepire un urlo di rabbia tra le righe, una spasmodica ricerca di serenità che si ritrova soprattutto alzando lo sguardo verso il cielo, sprofondando i piedi nudi nel verde prato e respirando profondamente l'aria di mare intrisa di salsedine. La Natura diventa specchio di uno spirito libero, che vuole svincolarsi da ogni futile orpello imposto dalla società per godere dell'ebrezza della pace interiore, cercata e ottenuta con tutte le proprie forze.
14,00
Diario Duemilaventi. Tumore al tempo del Coronavirus

Diario Duemilaventi. Tumore al tempo del Coronavirus

Laura Nobile

Libro: Copertina morbida

editore: Kimerik

anno edizione: 2021

pagine: 108

Duemilaventi e Coronavirus. Due parole che ormai costituiscono un binomio inscindibile. Nel libro personale di Laura, quest'anno drammatico sarà associato a un'altra parola, pesante come un macigno: Tumore. Il carcinoma impone una battuta d'arresto alla sua vita quotidiana, divisa tra il lavoro, i figli, la vita di coppia. A ciò si aggiungono l'atmosfera spettrale del lockdown e il timore per un virus sconosciuto. Se da un lato le misure di distanziamento sociale rendono ancora più cocente la solitudine che si prova in certi momenti, dall'altro Laura cerca spiragli di luce in quella che sembra una lunga notte buia. La musica, l'amore per i suoi bimbi, la spiritualità, alcuni oggetti di valore affettivo che diventano amuleti, l'aiutano a non perdere la rotta, nonostante gli alti e bassi, i momenti di rabbia e di dolore. Trasformare le delusioni in momenti di riflessione, sforzarsi di mantenere un atteggiamento positivo pur accettando la propria vulnerabilità saranno strumenti cruciali per affrontare una fase di cambiamento e riuscire a intravedere l'inizio di una rinascita personale.
15,00
Versi di un percorso. #poesie_senzatitolo

Versi di un percorso. #poesie_senzatitolo

Nicola Contino

Libro: Copertina morbida

editore: Kimerik

anno edizione: 2021

pagine: 162

Quest'antologia nasce in piena pandemia da Covid-19. Tutto era fermo, tutto era silenzioso: Nicola Contino sentiva solo i suoi demoni e, nell'inverosimile calma di quel periodo, ha udito una voce familiare, che gli era sempre appartenuta, ma che non aveva mai udito. Stanco di nascondersi, di vergognarsi, di vivere una seconda vita fatta di menzogne e solitudine, delusioni e sensi di colpa, da quell'istante non si è più fermato. Da quella notte, ascoltando la sua voce, ha iniziato a chiedere aiuto. A distanza di più di un anno da quell'esperienza, si ritrova oggi a raccontare attraverso la poesia la sua storia, il suo viaggio, col desiderio di aiutare chi come lui ha avuto o ha tuttora bisogno di ascolto, di comprensione, o chi si è semplicemente perso nel mondo.
14,00
3/4 d'amor

3/4 d'amor

Claudia Gaetani

Libro: Copertina morbida

editore: Kimerik

anno edizione: 2021

pagine: 44

La poesia, nel momento in cui viene divulgata, non è più solo dell'autore. Diventa di dominio pubblico, diventa anche degli altri. Per arrivare, deve necessariamente usare un linguaggio che sia comprensibile ai più, ma nello stesso tempo non deve mai cadere nella banalità.
9,00
L'asimmetria dei frammenti

L'asimmetria dei frammenti

Eleonora Vignaroli

Libro: Copertina morbida

editore: Kimerik

anno edizione: 2021

pagine: 130

"Questa è una raccolta di poesie, storie di persone in versi. Pensieri che mettono in evidenza la fragilità umana di fronte all'amore o alla sua assenza, di fronte agli incontri cruciali che ognuno di noi fa nel suo percorso, di fronte alla bellezza che si manifesta quando siamo in luoghi che ci hanno rapiti e ci hanno fatto innamorare. Frammenti di vita passata che, analizzati e descritti, diventano storie, parole che cambiano il nostro punto di vista. Frammenti asimmetrici come quelli di un'anima di cristallo in frantumi."
15,00
L'italiano all'estero: passato, presente, futuro

L'italiano all'estero: passato, presente, futuro

Beniamino Fargnoli, Domenico Fargnoli

Libro: Copertina morbida

editore: Kimerik

anno edizione: 2021

pagine: 298

In questo saggio di Domenico e Beniamino Fargnoli vengono analizzati gli aspetti sociali, culturali, economici e antropologici dell'individuo Italiano, rapportato all'individuo nordico/anglosassone. In particolare emerge, da parte di quest'ultimo, l'attaccamento più o meno consapevole, a stereotipi e pregiudizi nei confronti dell'immigrato europeo. Il presente lavoro è costituito da due parti: la prima offre spunti di riflessione e preziosi suggerimenti volti a valorizzare l'immagine dell'Italiano agli occhi del nordico/anglosassone. La seconda parte costituisce invece un approfondimento storico-culturale dell'anglosassone visto dall'Italiano. Ne risulta uno strumento per mettere e mettersi in discussione sotto una serie di punti di vista, come individui di un mondo globalizzato, consci delle dinamiche economiche, sociali e lavorative che ci rendono i cittadini che siamo, con i nostri pregi e difetti.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.