In Riga Edizioni
Esibizioni filosofiche di una scatola. Un prof, una classe, la scuola oggi
Gabriele Bonazzi
Libro: Copertina morbida
editore: In Riga Edizioni
anno edizione: 2022
Beniamino Darto, professore in un liceo della provincia veneta, escogita un'introduzione allo studio della filosofia che mette al suo centro una semplice scatola di cartone. Sul suo contenuto, ermeticamente sigillato all'interno e quindi non visibile, gli studenti, guidati da Darto, dovranno ragionare e fornire congetture allo scopo di scoprirne l'identità. La scatola diventa così, non senza esilaranti contrattempi, utile strumento di deduzione da parte dei ragazzi di concetti chiavedella filosofia, ma darà anche occasione a Darto di riflettere e discutere, attraverso un gruppo di personaggi di contorno, sulla scuola di oggi, sui suoi stralunati protagonisti, le sue ricchezze e soprattutto le sue grottesche miserie.
Impara Microsoft Excel
Marco Cardani
Libro: Copertina morbida
editore: In Riga Edizioni
anno edizione: 2021
Impara Microsoft Excel
Marco Cardani
Libro: Copertina rigida
editore: In Riga Edizioni
anno edizione: 2021
Verona. 7 racconti per esplorare la città con i bambini
Elisa Zinnamosca
Libro
editore: In Riga Edizioni
anno edizione: 2022
Età di lettura: da 7 anni.
Esperienze applicative e riflessioni sulla coordinazione genitoriale in Italia. Secondo manuale A.Co.Ge.S.
Conny Leporatti
Libro
editore: In Riga Edizioni
anno edizione: 2022
A.Co.Ge.S., Associazione di Coordinazione Genitoriale, nasce nel 2019 e riunisce i professionisti dell'ambito giuridico e psicosociale. L'Associazione si ispira ai principi dell'AFCC (Association of Family and Conciliation Courts), della quale assume le linee guida. Il presente volume nasce dal primo triennio di esperienza condotta in Italia e presenta l'esperienza del Giudice, dello Psicologo, dell'Avvocato e dell'Assistente Sociale, in ordine alla Coordinazione Genitoriale e al suo contributo in riferimento alle coppie genitoriali ad alta e perdurante conflittualità.
L'asteroide di Sodoma e Gomorra. Gli asteroidi e il rischio di collisione con la Terra: da Chicxulub ad Apophis senza dimenticare 'Oumuamua
Albino Carbognani
Libro
editore: In Riga Edizioni
anno edizione: 2022
Gli asteroidi sono stati i "mattoni" fondamentali da cui si sono formati, miliardi di anni fa, i pianeti del Sistema Solare. Anche l'evoluzione della vita sulla Terra è stata influenzata dagli asteroidi, basta pensare all'estinzione dei dinosauri avvenuta circa 66 milioni di anni fa in seguito all'impatto di un corpo di circa 10 km di diametro che ha permesso l'ascesa dei mammiferi: se siamo qui è grazie a un asteroide. Purtroppo ancora oggi il nostro pianeta è soggetto al rischio collisione con asteroidi e comete, i così detti near-Earth Object o NEO. Attualmente sono noti oltre 29.000 NEO, di cui la stragrande maggioranza sono asteroidi e 2.300 sono classificati anche come "potenzialmente pericolosi". Che origine hanno gli asteroidi near-Earth e quanto sono grandi? Di che cosa sono fatti? Come si fa a scoprire gli asteroidi e a stimare la frequenza degli impatti con la Terra? Quali potrebbero essere le conseguenze di un impatto con un piccolo asteroide di soli 300 metri di diametro? Sarebbe davvero possibile deviare un asteroide in rotta di collisione? Che cosa accadrà il 13 aprile 2029 quando l'asteroide Apophis passerà a poche decine di migliaia di km dal nostro pianeta?
Kusi di Estella
Alberto Mazzega
Libro
editore: In Riga Edizioni
anno edizione: 2022
Un romanzo insolito e avvincente, che si svolge su due piani, in due universi, con personaggi alieni e umani: Kusi - e il suo piccolo "pet tri occhiuto", Jimbo. Sullo sfondo, la Terra in un inaspettato teatro israeliano - palestinese, con tanto di conflitti politici, ideologici, civili, tra scienziati e militari. Nello spazio, sull'astronave di cui Kusi va molto fiero (una fantastica Lesis 27/40), egli è in perenne ricerca dell'elemento più prezioso dell'universo per continuare l'esplorazione spaziale: il sale!
A spasso nel bosco
Marika Adianto, Arianna Pala
Libro
editore: In Riga Edizioni
anno edizione: 2022
Età di lettura: da 7 anni.
Approccio al trauma in adolescenza. Dialogo tra modelli teorico-clinici ed esperienza pilota
Libro
editore: In Riga Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 150
Psychology in progress è un progetto editoriale che nasce dell'idea di un gruppo di professionisti che quotidianamente, per scelta professionale e per inclinazione personale, si occupano di psicologia. Unendo la passione della clinica al dialogo che supera la disgiunzione degli approcci metodologici e sostiene la necessità di assumere una visione di trasversalità interpretativa, utile alla lettura delle criticità del nostro tempo. Diverse figure professionali, che operano nel settore pubblico e privato, hanno avvertito l'esigenza di dar vita a un momento di confronto e dar voce a tali occasioni di raffronto attraverso un lavoro editoriale. Scrivere di clinica, al tempo della società liquida, si presenta come un lavoro di estrema complessità sia per la poliedricità con cui si presentano le situazioni che ogni giorno abitano gli ambulatori specialistici, sia per le criticità che spesso accompagnano e caratterizzano i servizi.
Storie dell'Appennino in trattoria
Augusta Zenzocchi
Libro: Copertina morbida
editore: In Riga Edizioni
anno edizione: 2022
In città le storie sono dappertutto, in Appennino solo in trattoria. Da lì, dalla trattoria del paese, passa la vita fatta di storie comuni e di visite di avventori famosi che, chissà come, si fermano per un pranzo uscendo dall'autostrada che collega Roma a Milano. Storie che chiamiamo riduttivamente aneddoti finché non interviene il racconto capace di liberarle da un destino di oblio. Lucio Dalla, Francesco De Gregori, Riccardo Cocciante. Alexander Dubcek, René Arnoux, Flaminio Piccoli e tanti altri personaggi "insospettabili", si sono tutti fermati per un piatto di tagliatelle dalla trattoria "La Lanterna" di Pian del Voglio e dalla sua titolare, Augusta. Se ne sono andati via lasciando qualcosa, un ricordo, una foto con dedica. Alle istantanee di queste celebrità di passaggio, fanno da contrappunto le storie degli abitanti del posto, incorniciate dalle scene fisse proprie di un Appennino che non cambia per chi lo conosce poco, e che cambia un po' di più per chi ci ha vissuto da sempre.