Il Convivio
Trasformazioni. Milano, appunti di passaggio
Carlo Ricci Bertarelli
Libro: Libro rilegato
editore: Il Convivio
anno edizione: 2023
pagine: 56
È già sera / nella strada trasversa / cumulo d'ossa / di distese d'acqua / e nebbia / aggrappato a liane di grattacieli // terre di naufragi / di gabbie scultoree / e nell'odore fossile del ferro / s'avvolge.
Speranza e storia. Le quattro versioni sofoclee
Seamus Heaney
Libro: Copertina morbida
editore: Il Convivio
anno edizione: 2022
pagine: 192
"Speranza e Storia" raccoglie per la prima volta in traduzione italiana tutte le versioni sofoclee di Seamus Heaney (1930-2013): le riscritture integrali del "Filottete. La cura a Troia" (1990) e dell' "Antigone. La sepoltura a Tebe" (2004) - sono accompagnate da un passo dell'"Edipo a Colono. Quanto accadde a Colono" (2004) - e da un passo dell' "Aiace. Testimonianza: il caso di Aiace" (2004). Queste versioni documentano due aspetti fondamentali della poetica del premio Nobel irlandese: quello della traduzione letteraria come spazio 'originale' per arricchire la propria scrittura e quello della rilettura dei classici come spazio 'ideale' per riflettere e far riflettere sulla natura umana tra passato, presente e futuro.
Lo spolverio delle meccaniche terrestri
Maurizio Soldini
Libro: Copertina rigida
editore: Il Convivio
anno edizione: 2019
pagine: 184
«Maurizio Soldini è una voce originale della poesia italiana, sia per la vivacità stilistica, sia per il modo con il quale affronta le problematiche della contemporaneità. "Lo spolverio delle meccaniche terrestri" rivela, già nel titolo, la molteplicità tematica dell'opera, che avanza per scorci e per visioni. Non si tratta, però, di frammentazione, perché alla base di questo procedere, che potremmo definire gnoseologico, esiste l'unità della ricerca, il desiderio cioè di varcare lo strato di polvere per vedere ciò che esiste al di sotto di essa. Soldini indaga l'identità e l'alterità delle cose e del mondo, ma non per questo dimentica i moti personali e le immersioni nella propria quotidianità, sino a contemplare la ricchezza di ogni dettaglio e di ogni manifestazione.» (Giuseppe Manitta)
Appena ieri!
Nunziato Bucca
Libro: Copertina rigida
editore: Il Convivio
anno edizione: 2019
pagine: 112
"Appena ieri!" ci presenta, con un narrare quotidiano, il confronto tra ieri e oggi, in una sorta di spartiacque tra un passato sereno, umile e sofferto ed un presente agitato, egoista e per niente solidale. L'autore ci fa immergere in piccoli quadri di idilliaca vitalità affinché, permeati e intrisi da questa sapienza vivificante ed edificante, possiamo uscirne rigenerati. I personaggi non sono degli eroi, ma semplici uomini che hanno vissuto dignitosamente il loro pellegrinaggio su questa terra, dando, anzi offrendo, virtuosi esempi da imitare.
Leggi rifletti esprimi le tue emozioni. I racconti della nonna
Rosaria Vitale
Libro: Copertina rigida
editore: Il Convivio
anno edizione: 2018
pagine: 96
"Leggi rifletti esprimi le tue emozioni" nasce come atto d'amore di una nonna e, in quanto tale, trasmette tutta la generosità dei sentimenti e la genuinità del dettato. Ma questa è solo una caratteristica dei racconti che Rosaria Vitale ci presenta, perché essi sono animati da una profonda forza propedeutica che fa nascere nel bambino la "coscienza" di ciò che è buono e di ciò che non lo è.
Big Bang. Canto del villaggio globale
Angelo Manitta
Libro: Copertina rigida
editore: Il Convivio
anno edizione: 2018
pagine: 816
Il poema "Big bang. Canto del villaggio globale" è un itinerario entro spazi sconfinati, entro situazioni dinamicamente cangianti, entro molteplici linguaggi, culture, sensibilità, allegorie, simbologie, che si incontrano, dialogano fra loro, propongono avanzamenti ermeneutici, in pari dignità, al di là di ogni gerarchia, steccato, presunzione. Qui il tempo è un oceano, dove sboccano le acque e gli echi di tutti i tempi, di tutte le civiltà, del presente come del passato. È un tempo onnipresente, come di avvento, dove tutte le storie vanno interrogate e accolte e sentite come un concerto polifonico vivo e in svolgimento. Prefazione di Ugo Piscopo.
Proverbi e detti siciliani
Giuseppe Tamburello, Antonio Nuara
Libro: Libro rilegato
editore: Il Convivio
anno edizione: 2017
pagine: 232
"I proverbi e i detti siciliani appassionano ancora tutti, sia quelli della presente che della passata generazione, perché sempre attuali e perché fanno parte di quel 'sapere pratico' che caratterizza la cultura popolare. Ho letto e riletto con molto interesse questi 'Detti siciliani', graditissimo regalo fattomi da don Antonio Nuara, e mentre continuavo a leggerli sentivo nascere dentro di me il desiderio e la convinzione di poterne fare un libro, al fine di scongiurare il pericolo che, tenuti chiusi in qualche cassetto e col passare del tempo, potessero cadere nel dimenticatoio e scomparire. Senza alcuna esitazione, ho preso in mano tutto quel 'prezioso materiale' e l'ho modellato, aggiungendo altri proverbi, per dargli forma, armonia e vita. Così è nato il libro. Aver curato quest'opera, seppur con grande dispendio di tempo e di energie, mi riempie di gioia e di orgoglio per il contributo dato, assieme a don Antonio Nuara, alla diffusione della cultura popolare della nostra terra di Sicilia." (Giuseppe Tamburello)
I bizantini nella Valle dell'Alcantara. Le Cube di Castiglione di Sicilia, Malvagna, Randazzo, Roccella Valdemone e S. Domenica Vittoria
Angelo Manitta
Libro: Copertina rigida
editore: Il Convivio
anno edizione: 2017
pagine: 448
Ora ti parlo (Colloqui con il padre)
Ros Lo Conte, Luigi Massimo Bruno
Libro: Libro in brossura
editore: Il Convivio
anno edizione: 2023
pagine: 128
Un testo polifonico, in cui si parla di dolore e nostalgia, ben oltre l'esperienza autobiografica, ma anche di un mondo candido, non ancora infettato da certe tare della contemporaneità disumanizzante. A ben guardare, questo volumetto è dunque anche un inno a quell'umanità che ancora era capace di provare sentimenti genuini, che si reggeva su salde relazioni personali, che accompagnava nel rassicurante nido familiare il percorso di crescita di figli che, come sempre, anelano a staccarsi dai genitori. Salvo poi scoprire, con un fondo di amarezza, che certi legami sono dolci vincoli che non si possono e non si vorrebbero mai spezzare. (Alfredo Sgroi)
I ritrattisti
Lorena Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Convivio
anno edizione: 2023
pagine: 310
Rea ha vent'anni, una vita comoda e un'unica grande ambizione: diventare scrittrice. Una notte lascia la casa dei genitori e prende un pullman verso la Città. Non farà più ritorno finché non avrà toccato il fondo e sarà riemersa con le sue forze. Il romanzo "I ritrattisti" grida la sua bellezza fin dall'incipit. In un rimbalzo continuo fra io narrante e terza persona, si può scorgere tutta l'universalità di sogni e frustrazioni che, nella loro progressione, danno forma a fatti e personaggi, i quali assumono caratteristiche via via più potenti. Accade, infatti, che la protagonista sia sempre più seducente, che ci si innamori di lei e del suo potenziale divenire, così come dei suoi amici scapestrati, con i quali si vorrebbe passare il tempo a zigzagare fra passatempi ludici e imprevisti drammatici. E così si va avanti, senza mai voler concludere davvero, senza mai voler concludere davvero, per il timore di trovarsi improvvisamente soli; e procedendo con fervore nella lettura di un romanzo limpido e frizzante, ma anche commovente, ci si pone la domanda fatidica di chi subisce il fascino di una narrazione: "Come andrà a finire questa storia?" (Mirea Borgia)
La medicina estetica: un'arte che trafigge il cuore
Antonella Limonta, Donatella Nicolao
Libro: Libro in brossura
editore: Il Convivio
anno edizione: 2023
pagine: 64
Il medico estetico è lo specchio dell'artista, colui che plasma i volti, ma li deve realizzare in modo umano e naturale. Bisogna arrivare al cuore del paziente, capirne le esigenze, i sogni, le necessità per essere felice. È un compito difficile quello del medico perché va ad esplorare un mondo dove la scienza si mescola con l'arte, la psiche, la saggezza.
Luna vibra corpo
Gianni Ruscio
Libro: Libro in brossura
editore: Il Convivio
anno edizione: 2023
pagine: 64
"Luna vibra corpo" è la nona raccolta di Gianni Ruscio ed è un testo in cui la parola poetica si afferma come atto sonoro, creando un proprio riconoscibile ritmo, diventando la musica del sentire quotidiano. Ce ne accorgiamo già dal titolo: l'astro poetico per eccellenza, la luna, viene accostato al ritmo di base dell'Universo: la vibrazione. Ed entrambi prepotentemente ricollocati, accanto a ciò che di più umano e mortale possediamo: il corpo (topos ricorrente nella poetica dell'autore). Impossibile scindere la poesia di Gianni Ruscio dall'uomo che è; così come ogni vero poeta è capace di trasfigurare se stesso e la propria esperienza umana e quotidiana in respiro universale e collettivo, usando la parola che diventa creatrice di senso e veicolo di significati, anche Ruscio afferra con prepotenza immaginifica la quotidianità e la fa brillare o ne esplora le ferite, gli squarci. (dalla prefazione di Ilaria Giovinazzo)