Guida

Sbelut. Cronache semiserie dei moti dell'anima

Sbelut. Cronache semiserie dei moti dell'anima

Pasquale Palma

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2023

pagine: 148

Sbelut è quando la vita ti fa sentire un po' così. Sbelut è quando ti svegli la mattina e aspetti solo la sera per riposare di nuovo. Sbelut è quando non capisci le persone. Sbelut è quando ti accorgi di essere anche tu una persona. Sbelut è un appuntamento al buio con la donna sbagliata dove per limitare i danni basta non accendere la luce. Sbelut è quando presti i soldi ad un amico e non ti tornano indietro. Sbelut è quando scopri che quell'amico sei tu. Sbelut è tutto e niente. Sbelut è Sbelut. Sbelut è quando non sai cosa vuol dire Sbelut. Sbelut è quando ti accorgi che il tuo libro si chiama Sbelut. Sbelut è questo libro.
16,00

Ucraina

Umberto Ranieri

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2023

pagine: 164

Putin e il gruppo dirigente russo hanno deciso il 24 febbraio del 2022 l'invasione dell'Ucraina convinti di condurre una campagna lampo in grado di liquidare in poche settimane la resistenza ucraina. Questo piano fallirà. La guerra potrà proseguire a lungo ma i termini della situazione non muteranno. Non muterà soprattutto la condizione internazionale di isolamento della Russia. Né da questa situazione il regime verrà fuori minacciando, come fa Dmitrij Medvedev, olocausti nucleari. La possibilità di un sussulto democratico che dissolva l'autocrazia russa è ancora lontana, ma le conseguenze delle sanzioni sulla economia russa, i passi falsi e le sconfitte sul terreno militare, e la tenace resistenza degli ucraini potrebbero tuttavia favorire l'aprirsi di una riflessione critica sulla condotta neo imperiale del gruppo dirigente russo e sui costi che essa comporta per il Paese. Sarà in grado Putin di Individuare una via di uscita dal vicolo cieco in cui si è cacciato? Saprà disporsi ad un negoziato su basi ragionevoli e senza porre condizioni inaccettabili per l'Ucraina? O, viceversa, la Russia si arroccherà sui territori ucraini conquistati? Si allontanerà, forse irreparabilmente, dall'Europa? È realistica una simile prospettiva nel tempo delle interdipendenze e del globalismo? Nella epoca dominata dal ritmo sconvolgente delle innovazioni tecnologiche? Chi seguirebbe la Russia che scegliesse questa strada? Questi gli interrogativi intorno a cui ruota il libro che approfondisce i motivi che hanno condotto alla crisi delle relazioni tra Occidente, Unione Europea e Stati Uniti, e la Russia di Putin.
12,00
Comunicatore a chi?

Comunicatore a chi?

Silvia Grassi, Roberto Iadicicco

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2023

pagine: 144

In Italia, i giornalisti sono arrivati quasi a 110.000, cui si sommano gli oltre 21.000, tra comunicatori e addetti stampa in imprese, associazioni, enti pubblici. I social media manager si stanno ora associando per il riconoscimento di questa nuova professione, già molto diffusa, così come gli influencer che chiedono di essere tutelati e riconosciuti come comunicatori digitali. Il numero dei "comunicatori" è in continuo e costante aumento e dall'antica Grecia ad oggi, è una professione che si è sempre evoluta e mai estinta. Allora, è bene chiedersi cosa distingue i "comunicatori" tra di loro: se è vero che lo siamo un po' tutti, esiste ancora il discrimine tra chi fa comunicazione e chi informazione? Oppure, come aveva già profetizzato nel '68 un'artista visionario come Andy Warhol, "Nel futuro ognuno sarà famoso per 15 minuti" e nell'era dei Social a decretare il successo sono più i numeri che i contenuti? A queste domande cercherà di rispondere questo libro attraverso il contributo di chi ha fatto della comunicazione una professione, di chi tutti i giorni si occupa di parlare agli altri, di informarli, di convincerli, di intrattenerli e persuaderli. Ringraziamo per questo e per gli indispensabili contenuti forniti: Simona Agnes, Claudio Baglioni, Carlo Bartoli, Novella Calligaris, Gianni Canova, Piero Chiambretti, Andrea Delogu, Nino Di Matteo, Romana Liuzzo, Alessandro Paolucci (in arte @Dio), Filippo Patroni Griffi, Lorenza Pigozzi, Fabrizio Pregliasco, Andrea Purgatori, Monica Setta e, per la prefazione, Giovanni Grasso.
15,00
Enrico Caruso e la Scuola ciandelliana. «Io fui finalmente in grado, attraverso le istruzioni di Vincenzo Lombardi, di dare tutte quelle note»

Enrico Caruso e la Scuola ciandelliana. «Io fui finalmente in grado, attraverso le istruzioni di Vincenzo Lombardi, di dare tutte quelle note»

Enrica Donisi

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2023

pagine: 208

Da mediocre tenore a star internazionale: Enrico Caruso deve la sua voce a Vincenzo Lombardi, verso cui ha sempre nutrito una profonda riconoscenza. In aggiunta la Scuola ciandelliana ha fornito a Caruso un significativo contributo. Lombardi è stato un eccellente direttore d'orchestra e maestro di canto. Ha ricevuto l'istruzione violoncellistica dal padre Michele, ex allievo dell'Orfanotrofio di S. Lorenzo in Aversa. Dalla laboriosa ricerca archivistica compiuta sono stati ricostruiti gli anni decisivi della formazione di Caruso; la biografia e l'attività artistica di Vincenzo Lombardi; alcuni aspetti dell'attività di Pietro Mascagni.
15,00
Magnolia nera

Magnolia nera

Gianluca Santise

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2023

pagine: 344

Il presente di ognuno di noi è frutto di un passato vissuto, con le sue gioie e i suoi dolori. Ma per Roberto, il passato, ritrovato tra le pagine di un vecchio diario, è l'unica speranza di ricostruire la sua vita, persa insieme alla sua memoria sulla moquette di un cottage della periferia londinese. Lo smarrimento e la disperata ricerca delle sue origini si scontrano con l'apparente normalità della gente intorno a lui, e di una donna, bellissima e misteriosa, che sembra essere la sua ancora di salvezza. Non ha riferimenti, niente telefoni o indirizzi, solo un vecchio diario, che inspiegabilmente si ritrova tra le mani e nel quale aveva appuntato le sue impressioni, i sentimenti e le persone che contavano nella sua vita dieci anni prima. Ma quanto è rimasto del suo passato? Quanto è rimasto dell'uomo che aveva scritto quelle pagine? Non lo può sapere, si deve fidare, come deve affidarsi alla donna che lo accompagna e della quale non ricorda nulla. Eppure qualcun altro lo sta cercando, un'altra donna, da un'altra parte del mondo.
18,00
Una

Una

Momo Kapor

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2023

pagine: 174

Il romanzo "Una", scritto nel 1981, è uno dei libri più letti e amati di Momo Kapor, per l'affascinante storia d'amore, ma soprattutto per lo spirito di un'epoca che traspare da ogni pagina. Il rinomato professor Babic, sposato e con un figlio, inizia la storia d'amore con una studentessa e mette a repentaglio tutta la sua esistenza. Non sa che la studentessa, Una, è stata ingaggiata dal vicepreside per spiarlo... La storia d'amore aveva deviato l'attenzione di chi vigilava dai veri argomenti di questo romanzo: la società dell'epoca, le fondamenta dello stato jugoslavo, il tradimento, il ricatto, la borghesia medio-alta e classista che si era formata col tempo anche in una società dichiaratamente socialista, il mondo globale che fa capolino anche tra i giovani della Jugoslavia di fine anni Settanta e il concetto della libertà.
15,00
Enrico Caruso. Una canzone d'amore

Enrico Caruso. Una canzone d'amore

Chiara Macor

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2022

pagine: 80

Domenico "Mimì" Infante è un giovane melomane che, una fatidica sera, si troverà ad ascoltare per la prima volta la voce di un giovanissimo e ancora sconosciuto tenore: Enrico Caruso. L'incontro tra i due cambierà la vita di Mimì portandolo di lì a poco a diventare il segretario personale di quello che sarà il più grande tenore di tutti i tempi. Inizialmente affascinato dal "personaggio" Caruso, Mimì lo seguirà ovunque in giro per il mondo, se ne prenderà cura nei momenti di crisi e di sconforto così come nella gloria, cercherà di capire chi si cela realmente dietro le centomila maschere che il tenore indossa e, alla fine, lo riconsegnerà alla storia, custodendo in segreto dentro di sé la verità dell'uomo che si nascondeva dietro al mito che tutti credevano di conoscere.
12,00
Al lavoro con Eduardo. Un grande maestro raccontato dai suoi colleghi

Al lavoro con Eduardo. Un grande maestro raccontato dai suoi colleghi

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2022

pagine: 280

Quarantacinque testimonianze di chi ha lavorato con Eduardo De Filippo, al suo fianco, sopra, sotto, dietro le tavole del palcoscenico. A loro il privilegio di essere ancora una volta protagonisti di un racconto straordinario durato decine di anni. Tutta la vita, cioè, che Eduardo ha dedicato al teatro, formando e segnando, con il suo esempio e le sue indicazioni, generazioni di "gente di teatro", qualunque fosse il loro compito all'interno del complesso meccanismo della messa in scena delle sue commedie. Ho avuto la fortuna ed il privilegio di essere testimone del suo lavoro. Eduardo, mitico "Direttore", paziente e molte volte impaziente, severo o cordiale con chi meritava rimproveri o elogi, rispettoso sempre del lavoro di chi gli stava vicino, prudente sempre, esigente sempre. Perché "il teatro è fatica" è stata regola ferrea della sua vita.
25,00
Da speziali a farmacisti. Storia, iconografia e arredi

Da speziali a farmacisti. Storia, iconografia e arredi

Antonio Lavecchia, Sergio Attanasio

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2022

pagine: 342

Questo saggio descrive gli affascinanti sviluppi dell'Arte Farmaceutica e ne segue le tappe fondamentali dalla Preistoria fino ai primi anni del '900, raccontando le storie degli uomini e delle donne coinvolti nella straordinaria evoluzione di questa scienza. Un excursus, che parte dalle pratiche arcaiche del medico-speziale-stregone, passando attraverso l'insegnamento di Ippocrate e le credenze e le superstizioni medievali, fino al trionfo del sapere e delle tecniche compiuto tra '800 e '900, che non solo aiuta a comprendere l'evoluzione delle sostanze ad uso terapeutico nella loro storia, ma traccia anche il percorso complesso che nei secoli ha avuto la professione dello Speziale e Farmacista, la sua autonomia, il suo bagaglio culturale e umano, il suo livello di sapere che doveva essere ampiamente differenziato.
28,00
Verso le sorgenti. Diario di un pellegrino in Terra Santa

Verso le sorgenti. Diario di un pellegrino in Terra Santa

Luigi De Simone

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2022

pagine: 232

Il testo che segue ha tutte le caratteristiche di una breve quanto esaustiva guida che ripercorre il classico itinerario di visita dei luoghi frequentati da Gesù, pur non rivendicando alcuna pretesa. Il lettore potrà, a sua discrezione, portarlo con sé nel suo prossimo pellegrinaggio o sin da ora lasciarsi accompagnare alla scoperta in anteprima (o ri-scoperta, per chi c'è già stato) della terra di Israele e Palestina verso le quali ormai, da quando ci ha fatto visita il Covid-19, resta interdetto ogni tipo di viaggio religioso per singoli e per gruppi organizzati.
18,00
Tangentopoli. Una costruzione giudiziaria

Tangentopoli. Una costruzione giudiziaria

Luigi Musella

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2022

pagine: 144

I processi alla classe politica sono stati studiati da Luigi Musella a partire dalla metà degli anni Novanta. Lo scopo, all'inizio, non era tanto quello di capire il fenomeno di Mani Pulite, quanto quello di approfondire il lato "nascosto" della politica. L'osservazione partecipante lo ha portato a vivere i processi investigativi e i vari momenti del dibattimento. Tangentopoli è risultata così molto diversa da come i giornali l'avevano presentata. La loro rappresentazione è parsa subito molto ideologica e divisiva. In realtà, le cose stavano diversamente. La complessità degli avvenimenti affrontati dai magistrati gli sarebbe parsa sempre più di difficile interpretazione, come la figura eroica dei giudici si sarebbe sbiadita. Un magistrato, divenuto poi caro amico, accorgendosi di averlo portato a vedere il loro mondo con tutte le debolezze e contraddizioni, un giorno gli chiese: «Non siamo più gli eroi di come ci credevi?». Gli rispose: «In fondo, siete come le persone di tutti gli altri mondi».
15,00
Ferme mai. Sette storie napoletane

Ferme mai. Sette storie napoletane

Tina Andreoli, Liliana Baculo, Francesca De Felice, Sabina Izzo, Brunella Rallo, Mariella Utili, Maria Elisabetta Varrone

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2022

pagine: 126

C'è un timbro narrativo unico a legare le sette storie napoletane qui raccolte, e c'è un medesimo passo guerriero a scandirle. E scorre nelle pagine il fil rouge di una consapevolezza di sé, di un appassionato stare al mondo comune alle sette creature femmine, pure assai diverse l'una dall'altra, che qui si raccontano. Lo scenario, di una città abitata dal disamore urbano come Napoli, ne esalta le fughe da orizzonti convenzionalmente riservati alle donne o in alcuni casi dal tepore ovattato delle esistenze borghesi di provenienza. E fa risaltare di più, per ognuna di esse, le scelte coraggiose, gli impegni professionali arditi. La consapevolezza, riflessa da ciascuna delle voci narranti e maturata nel tempo, viene dall'aver deciso di muoversi nella vita come argento vivo trasformando "le debolezze in opportunità".
14,00