goWare
Un anno di tredici mesi. Marzo 1943–aprile 1944
Piero Bartalucci
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2025
pagine: 248
Primavera 1943. Mentre l’Italia si avvicina al collasso, Bruno, appena diciannovenne, viene strappato alla sua giovinezza e costretto a lasciare il liceo per entrare nella Scuola Allievi Carabinieri di Torino. Suo padre, un ex maggiore dell’esercito, riesce a evitargli il fronte, ma non la disillusione della guerra. Durante il viaggio in treno incontra Letizia, una ragazza misteriosa con cui vive un’intensa attrazione. Tra loro nasce un legame fugace ma profondo: un’illusione di normalità nell’incubo della guerra. Ma il destino li separa presto, lasciandogli addosso un’ombra di rimpianto e speranza. In un anno drammatico, durato tredici mesi, Bruno affronta la paura, l’incertezza e la trasformazione di un’intera generazione mandata allo sbaraglio. La guerra non ha per lui il fascino dell’avventura, ma il volto crudele della sopravvivenza. Tra bombardamenti, perdite e segreti taciuti troppo a lungo, il giovane vede crollare ogni certezza, fino a compiere una scelta che segnerà per sempre il suo destino.
Silent Book. Storie illustrate senza parole. Una strada per educare lo sguardo e le parole degli alunni
Francesca Failli
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2025
pagine: 90
I silent book (libri senza parole) possono essere strumenti educativi per Francesca Failli. Una narrazione inclusiva e democratica. Attraverso esperienze scolastiche e in biblioteca, l’autrice racconta come le immagini possano essere soggetti attivi che stimolano la parola e l’immaginazione, nutrendosi di esperienze sensoriali plurime per essere foriere di molteplici dimensioni metacognitive. Tramite quattro silent book vengono proposte strategie per leggere, comprendere e rielaborare le storie individualmente e collettivamente, integrando metodi come il Writing and Reading Workshop. Grazie all’esperienza di ogni lettore, le storie per immagini ci permettono di tessere la trama della lingua per dar corso a una narrazione che cresce insieme al patrimonio lessicale. Il vocabolario delle immagini prende corpo affidandosi alla vista, alla voce e alla parola, divenendo storia e strumento per la scrittura attraverso l’immaginazione. Il libro silenzioso, con il suo linguaggio universale, supera le barriere linguistiche e diventa così veicolo di alfabetizzazione, crescita lessicale e sviluppo interculturale.
Guida alla finanza. L'educazione finanziaria alla portata di tutti
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2024
pagine: 148
Come funziona un investimento? E il tasso di cambio? Quali sono le caratteristiche di un'obbligazione? E di un'azione? Guida alla Finanza risponde a queste e molte altre domande, attraverso un percorso guidato e strutturato di 24 articoli per esplorare il mondo della finanza, del risparmio, della previdenza e degli investimenti e comprenderne i concetti fondamentali.
Javier Milei libertà... Chiave della prosperità. Capitalismo di libero mercato vs capitalismo degli stakeholder
Leonardo Facco
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2024
pagine: 156
Il 17 gennaio 2024, Javier Milei si è presentato sul palco del World Economic Forum di Davos e ha pronunciato un discorso memorabile, dove ha parlato di libertà a tutto tondo, ha respinto al mittente i propositi dell’Agenda 2030 e le politiche woke e ha impartito una lezione di economia – perché di una lezione si è trattato – in cui ha spiegato perché “l’Occidente è in pericolo per colpa del socialismo”. Alessandro Fusillo, che ha scritto una prefazione a questo volume, ha sentenziato che “se il discorso di Milei l’avesse scritto un estremista della libertà sarebbe stato più moderato”. Milei è andato a Davos a chiarire un altro aspetto fondamentale, con specifico riferimento a Klaus Schwab, il padre fondatore del WEF: il capitalismo degli stakeholder non c’entra nulla con la libertà, tantomeno con le idee di libero mercato. Viceversa, esso ricorda il corporativismo fascista, dove lo Stato e una cricca di imprenditori amici fanno affari insieme, ma sulla pelle degli individui e della loro libertà di scelta. Il capitalismo degli stakeholder richiama molto i “Gosplan” di certi pianificatori di un lugubre passato. Con quattro interventi di Javier Milei, introduzione di Alessandro Fusillo e un contributo di Jesus Huerta de Soto.
La bottega del caos
Beppe Carrella, Fabio Degli Esposti
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2024
pagine: 232
Disordine e incertezza sembrano dominare ogni aspetto della nostra vita: Beppe e Fabio, di nuovo insieme, ci propongono La Bottega del Caos come una guida per navigare in modo ampio e creativo, avendo come alleato proprio il caos, di cui esplorano le dinamiche attraverso una lente multidisciplinare, in un viaggio ricco di spunti e riflessioni mai scontati. Partendo da una definizione del contesto e del significato del caos, gli autori ci accompagnano, in una sorta di dialogo continuo, a scoprirne le radici storiche e l’evoluzione, dimostrando l’importanza di una gestione consapevole in ambienti complessi e analizzando modelli, sfide del management moderno, strategie di leadership non convenzionali e, soprattutto, ciò che unisce il caos e l’arte, dalla pittura alla letteratura, dal cinema alla musica, con un’attenzione particolare al rock attraverso i ritratti di Fabio Ferrari. La Bottega del Caos non è quindi solo un libro per appassionati o professionisti, ma un invito a chiunque voglia comprendere meglio le forze invisibili che modellano il nostro mondo per trasformare il caos in una risorsa.
L'italiano e il libro: il mondo fra le righe
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2024
pagine: 302
Il volume che, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Accademia della Crusca realizza in occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (XXIV edizione), esce in coincidenza con la Frankfurter Buchmesse (Fiera del Libro di Francoforte), 16-20 ottobre 2024, in cui l’Italia è il Paese ospite d’onore, per la seconda volta dopo il precedente del 1988. L’italiano e il libro: il mondo fra le righe sottolinea fin dal titolo che il libro arriva a rappresentare il mondo e che, attraverso il libro, la lingua italiana si apre al mondo. La partecipazione italiana alla Fiera di Francoforte è segnata dal motto «Radici nel futuro». Sul bilanciamento tra i due poli del radicamento nel passato e della proiezione verso il futuro è costruito il volume. La prima sezione, Apprendere la lingua, evidenzia il cammino intrapreso dalla società italiana postunitaria, scarsamente alfabetizzata, per approdare alla condizione odierna di accettabile (pur se migliorabile) padronanza della lingua. La seconda sezione, I cardini e le svolte, illustra le tappe che dal manoscritto hanno condotto alle attuali forme (a stampa e digitale) del libro.
Cyberpersuasione e cybercapitalismo. Tecnologie persuasive e capitalismo dell'attenzione
Fabrizio Saviano
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2024
pagine: 186
Perché la tecnologia sembra conoscere ogni nostro pensiero e desiderio? Perché alcune strategie di marketing digitale falliscono mentre altre ottengono successo? Hai mai avuto la sensazione che la tecnologia ti stesse manipolando? Questo libro è un viaggio nel labirinto della persuasione digitale, nei segreti nascosti del behavioural design, nel seducente capitalismo dell’attenzione. Scoprirai come la tecnologia sfrutta i nostri bias cognitivi per tenerci incollati agli schermi in modi subdoli e spesso invisibili. Finalmente vengono svelate le tecniche e le strategie che da sempre influenzano i nostri gusti, le nostre decisioni e i nostri comportamenti. Neuromarketing, capitalismo della sorveglianza, storytelling e storydoing, persuasione di massa, psicotecnologie, tutto in un unico libro: avrai la chiave per scoprire quanta libertà hai nelle tue scelte online. La verità potrebbe sorprenderti, e forse spaventarti. Prefazione di Vincenzo Russo.
Maschere e volti di banca e d'impresa. Racconti minimi dalla quotidianità del lavoro
Daniele Corsini, Pasquale Tribuzio
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2024
pagine: 196
Le imprese sono l'articolarsi economico della società moderna, ma nel libro non rilevano le caratteristiche produttive che le contraddistinguono. Importano le donne e gli uomini, che vi lavorano ai vari livelli, più elevati, meno elevati. Come luogo di umanità sono anche palcoscenico di situazioni a volte drammatiche, a volte comiche, a volte assurde. I caratteri che vi si incontrano impersonano contraddizioni, illusioni e delusioni, ambizioni e sogni, razionalità e paradossi. Il libro le racconta, uscendo dagli schemi delle storie virtuose. Il mondo è più complesso di quello che si vuole rappresentare affidandosi alla retorica dei buoni esempi e, per gli autori, è anche l'occasione per ricomporre, in storie del tutto immaginarie, personaggi e situazioni incontrati in una lunga vita professionale.
Illusione & percezione. Com'è cambiato il modo di guardare l'arte dal trompe l'oeil alla cancel culture
Gianluca Cioni
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2024
pagine: 266
Magia dell’illusione e inganni di percezione catturano da sempre l’immaginazione dell’uomo. I primi “effetti speciali” della storia non sono nati al cinema, ma tra i soffitti di chiese e palazzi nobiliari per stimolare la fantasia degli osservatori e attirare la loro attenzione su un mondo sbalorditivo. È così che il trompe l’oeil, gli sfondati, la street art hanno anticipato la CGI del mondo televisivo, cinematografico e videoludico. Ieri come oggi, l’abile applicazione della prospettiva e il virtuosismo di pittori, scultori e architetti hanno creato un universo in grado di sfidare la realtà e i nostri occhi: ciò che è falso diventa vero. Queste pagine raccontano il progresso storico dell’arte dell’illusione, dalle sperimentazioni dell’antichità alla sua affermazione tra XVI e XVIII secolo, fino al suo revival moderno con la street art. Cancel culture, tempo, musealizzazione e religione nel corso dei secoli sono stati altrettanto complici ad alterare la nostra percezione delle opere d’arte, ma come fare a riconoscerli? Questo libro vi farà vedere l’arte da un altro punto di vista.
Radical click. Risentimento sociale e populismo digitale
Luca Mancin
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2024
pagine: 132
La violenza verbale e la comunicazione improntata all’odio necessitano di un nemico comune verso cui rivolgersi e sfogarsi. Oggi non desta più scandalo il ricorso a insulti e discriminazioni da parte dei politici. In questo libro si indaga il legame tra populismo digitale e risentimento sociale, analizzando quest’ultimo dal punto di vista filosofico per poi metterne in luce la presenza sulla scena politica attuale. Un capitolo empirico esamina gli elementi oggi presenti nella retorica online attraverso un’analisi dei canali Telegram dei partiti populisti di destra e dei movimenti estremisti in Italia. L’obiettivo è mostrare come alcune tendenze che contraddistinguono da tempo la nostra società, quali desiderio di eguaglianza e anti-elitismo, trovino oggi una forma compiuta nella retorica populista e nelle dinamiche dei social network.
Come non essere spiati su internet. Manuale OSINT per tutti
Riccardo Guelfi, Fabrizio Saviano
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2024
pagine: 244
Chi si nasconde dietro quel numero di telefono sconosciuto che ti ha chiamato? Puoi risalire all’identità di una persona a partire da una targa o da un’email? Quella foto che ha attirato la tua attenzione sui social da dove proviene? Siamo tutti investigatori amatoriali alla ricerca di indizi sulle persone intorno a noi, oppure siamo investigatori professionisti con un’indagine da svolgere. Con la mole di materiale che ognuno di noi lascia spontaneamente online, puoi soddisfare ogni curiosità: i trucchi e i segreti di OSINT (Open Source INTelligence) sono finalmente svelati. Le guide step-by-step di questo libro rendono l’indagine semplice, gratuita e alla portata di tutti. Quali misteri sarai in grado di svelare?
Il fenomeno lingua. Manuale informale di linguistica su italiano, dialetti e lingue europee
Daniele Vitali
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2024
pagine: 276
L'italiano, i dialetti e le lingue straniere sono tutti aspetti del più globale "fenomeno lingua", un argomento che ci affascina e sul quale ognuno di noi ha le sue idee. Dagli anglicismi al linguaggio paritario, dal ruolo dell'italiano in Europa a quello delle lingue nazionali e minoritarie nell'era delle reti sociali, i temi di attualità non mancano, soprattutto adesso che in Italia c'è un governo che pensa di avere una politica culturale e della lingua. Tutto ciò in una situazione in cui la conoscenza della linguistica come scienza non è molto diffusa tra la popolazione, una lacuna che vizia il dibattito e contribuisce alla proliferazione di idee a volte un po' pittoresche. Non restava che rivedere la storia dell'italiano e delle lingue dei nostri vicini europei, cercando di divertirci, di sfatare un po' di luoghi comuni e di prendere finalmente consapevolezza del fatto che la lingua è anche una questione politica: sta a noi decidere se vogliamo trattarla in modo esclusivistico o pluralistico, nazionalistico o cosmopolita, populista o democratico.