Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè

Materiali per una revisione del codice civile. Volume 1

Materiali per una revisione del codice civile. Volume 1

Libro: Copertina morbida

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

pagine: 631

Il volume raccoglie una parte dei lavori svolti a far data dal 2018 dall'Associazione dei civilisti italiani in vista della auspicata revisione di alcune parti del codice civile che a distanza di 80 anni dalla sua entrata in vigore appaiono meritevoli di una rivisitazione al fine di renderle maggiormente coerenti alle esigenze manifestate nella società civile ed alle indicazioni della giurisprudenza. All'iniziativa di studio si è affiancata nel 2019 una iniziativa legislativa affidata ad un disegno di legge delega avente il medesimo obiettivo ed il contenuto di tale progetto ha permesso di meglio definire gli ambiti delle proposte. Malgrado l'iniziativa legislativa non abbia per il momento avuto ulteriore impulso i materiali raccolti nel volume e nel successivo di prossima pubblicazione offrono una ragionata ed aggiornata rassegna delle questioni di maggior attualità nel panorama civilistico in quanto relative tra le altre agli accordi prematrimoniali alla disciplina della legittima alle garanzie del credito al sovraindebitamento alla responsabilità civile alle pratiche commerciali scorrette al trust alla rinegoziazione.
65,00
Reato colposo. Enciclopedia del diritto

Reato colposo. Enciclopedia del diritto

Libro: Copertina rigida

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

pagine: 1219

Il volume costituisce una novità nel panorama editoriale non solo nazionale. Le quarantanove voci scompaginando parte generale e parte speciale dottrina e giurisprudenza comparazione storia attualità dogmatica e politica del diritto restituiscono un quadro che rappresenta lo stato dell'arte dell'intera comunità scientifica e anche giurisprudenziale. Un prodotto imponente nella dimensione quantitativa ma altrettanto elevato nel valore conoscitivo. È un'opera di approfondimento di un universo che solo oggi appare di enorme grandezza e basilarità. La colpa riguarda tutti più del dolo e tutto il diritto penale ci coinvolge come autori o vittime potenziali per la facilità di incappare in una microviolazione anche per delitti di una certa gravità. Dalle persone fisiche a quelle giuridiche dai minorenni agli incapaci nessuno si sottrae alla portata vincolante delle cautele che segnalano le soglie di rischio da non superare in tutte le attività lecite e illecite. Gli infortuni sul lavoro il diritto alimentare la colpa d'équipe quella nelle organizzazioni complesse le forme colpose dell'insolvenza i processi d'amianto i contagi da Covid-19 i disastri e l'epidemia l'attività medico-chirurgica la circolazione stradale la colpa sportiva sino agli obblighi europei di tutela dei diritti umani e al diritto penale internazionale sono alcuni settori di ingresso del reato colposo nella vita quotidiana e professionale.Altri settori (reati ambientali di stampa) pur non oggetto di specifiche voci rilevano nel quadro delle trattazioni e delle problematiche relative a omissione e colpa a diritti coinvolti nel regolare o legittimare le condotte a forme di non punibilità e cause estintive. Costante l'attenzione degli autori del volume ai risvolti rilevanti per la professione e altrettanto continuo lo sguardo alla realtà contemporanea via via emergente dal complesso dei sotto-temi che sono spesso temi principali che affiancano e riempiono il reato colposo nello stesso tempo. È sempre presente il raccordo con la teoria del reato classica con quella attuale e spesso anche con dati di comparazione: tutti elementi caratterizzanti che fanno di questo volume uno strumento indispensabile per ogni penalista sia egli pratico o studioso della materia.
200,00
La memoria del testimone

La memoria del testimone

Giuseppe Sartori

Libro: Copertina morbida

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

pagine: 389

In questo volume sono raccolti i dati scientifici più aggiornati sulle dichiarazioni di quella che viene chiamata la persona informata sui fatti. Nel nostro sistema penale il resoconto del testimone è autosufficiente e permette di ricostruire il fatto reato anche in assenza di riscontri esterni e su questo fondare la sentenza. Il modello cognitivo penale è quello del testimone notaio di sé stesso per il fatto che racconta e certifica che il contenuto del racconto è quello che lui crede vero. Molte volte però la valutazione della testimonianza è complessa a causa della grande quantità di variabili in gioco che possono influenzare senza la consapevolezza del soggetto l'accuratezza del suo ricordo della sua rievocazione e della sua riproduzione. In questo volume sono esposti dal punto di vista forense i dati scientifici utili a comprendere quando un racconto non collima con i dati scientifici che costituiscono così come si vedrà nella lettura di quest'opera dei parametri di riferimento che permettono di evidenziare le caratteristiche di alta e bassa qualità di un racconto.
40,00
Il processo penale minorile. Commento al d.P.R. n. 448/1988

Il processo penale minorile. Commento al d.P.R. n. 448/1988

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

pagine: 850

La quinta edizione aggiornata dello storico volume "Il processo penale minorile" a cura del Prof. Glauco Giostra. Il commentario articolo per articolo al d.P.R. 448/1988 fornisce all'operatore una bussola affidabile per il non facile governo della normativa minorile illustrando organicamente le soluzioni prospettate dalla dottrina e quelle praticate dalla giurisprudenza anche attraverso un diffuso ricorso alle decisioni inedite non senza indicare nuove chiavi di interpretazione delle norme o avanzare rilievi in ordine alla loro legittimità o coerenza sistematica.
90,00
Memento pratico. Contabile 2022

Memento pratico. Contabile 2022

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

pagine: 1549

Realizzato dagli esperti di PricewaterhouseCoopers il volume espone con un approccio pratico la disciplina contabile delle imprese sia per la gestione corrente che per le operazioni straordinarie. Completo e affidabile tratta ogni aspetto della materia dalla partita doppia alla redazione del bilancio descrivendo tutte le attività di ordinaria amministrazione e le relative implicazioni contabili.La struttura pratica e innovativa guida al meglio nella quotidiana pratica professionale e costituisce un valido supporto per la redazione del bilancio e della relazione sulla gestione. Numerosi casi pratici esempi e tabelle completano la trattazione rendendo il volume uno strumento indispensabile per tutti i professionisti contabili.Nella prima parte attraverso l’analisi dei differenti cicli operativi le regole di contabilizzazione e di valutazione sono descritte con esempi di scritture contabili e analisi di casi particolari. Le implicazioni fiscali sono trattate in appositi paragrafi immediatamente individuabili a colpo d’occhio all’interno del volume.Nella seconda parte relativa al gruppo e alle operazioni straordinarie sono trattati i problemi organizzativi nello spazio (ad esempio filiali) gli accordi di integrazione e di cooperazione fra le imprese le modifiche della struttura aziendale (ad esempio fusioni) e gli aspetti inerenti il Terzo Settore con l’illustrazione della nuova modulistica di bilancio.Il capitolo finale esamina gli impatti contabili delle disposizioni temporanee introdotte dagli interventi normativi collegati all’emergenza Covid-19.Infine l’indice analitico facilita l’utilizzo dell’opera come manuale pratico completo e chiaro dedicato in primo luogo agli operatori contabili ma anche a tutti gli studiosi di contabilità e bilancio.
157,00
Codice di procedura penale coordinato con le norme complementari

Codice di procedura penale coordinato con le norme complementari

Luigi Kalb

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

pagine: L-1750

Il Codice di procedura penale coordinato con le norme complementari a cura di L. Kalb inserito nella collana I Blu Giuffrè fornisce agli operatori del diritto un corpo di norme selezionato sia sulla base della rilevanza delle disposizioni rispetto alla pratica professionale e giurisprudenziale sia con riferimento alle esigenze di studio di preparazione agli esami e ai concorsi presentando un quadro aggiornato delle ultime novità tra cui quelle connesse all'emergenza da Covid-19 e anche delle riforme in itinere con una tavola di raffronto tra la disciplina vigente e quella con le modifiche previste sul processo penale e sulla presunzione di innocenza. La presente edizione è quindi aggiornata a: Decreto “crisi d’impresa” (D.l. 24 agosto 2021 n. 118) con il differimento dell’entrata in vigore del Codice della crisi d'impresa di cui al d.lgs. n. 14/2019 Decreto “reclutamento”(L. 6 agosto 2021 n. 113 di conversione del D.l. n. 80/2021) contenente tra l'altro la proroga della riforma della magistratura onoraria Decreto “semplificazioni 2021” (L. 29 luglio 2021 n. 108 di conversione del D.L. n. 77/2021) Decreto “green pass” (D.L. 23 luglio 2021 n. 105) che in relazione all’emergenza Covid-19 ha prorogato i termini delle misure ad essa collegate e ha adottato ulteriori interventi in materia di giustizia Riforma mandato del mandato di arresto europeo (D.lg. 2 febbraio 2021 n. 10) Procura europea «EPPO» (D.lg. 2 febbraio 2021 n. 9 adeguamento al Reg. UE 2017/1939) Ratifica del Protocollo n. 15 Cedu in vigore dal 1° agosto 2021 (L. 15 gennaio 2021 n. 11) Deposito telematico di atti documenti e istanze nella vigenza dell’emergenza Covid-19 (D.m. 13 gennaio 2021) Legge di bilancio 2021 (L. 30 dicembre 2020 n. 178) con specifiche norme in tema di rimborso delle spese legali all’imputato assolto Decreto “ristori” (L. 18 dicembre 2020 n. 176 di conversione del D.L. n. 137/2020) con misure in materia di giustizia nella vigenza dell’emergenza Covid-19) Il volume contiene le disposizioni fondamentali con la Costituzione e le principali fonti sovranazionali; le disposizioni codicistiche coordinate con le norme complementari organizzate sistematicamente per materia con rinvii alle pertinenti norme di attuazione del c.p.p. Il Codice si presenta come un indispensabile strumento per orientarsi nella complessa trama processual penalistica grazie ad approfondite note formulate in una veste che garantisce una rapida consultazione: sono riportate tutte le modifiche intervenute con le novità dell'ultimo anno evidenziate in grisé unitamente ad un'ampia previgentazione arricchita dal coordinamento con le pronunce della Corte costituzionale. Inoltre sono presenti delle pratiche Tabelle: la prima interamente rivista e aggiornata recante la lettura coordinata delle fattispecie di reato (o dei più rilevanti istituti di diritto sostanziale) presenti nel c.p. con le norme operanti nell'impianto codicistico di rito penale le altre due dedicate all'assistenza giudiziaria e al nuovo procedimento estradizionale. Un dettagliato indice analitico e l'indice cronologico delle norme collegate consentono di rintracciare con rapidità gli argomenti e le norme di interesse.
29,00
Criteri di applicazione del contratto collettivo di categoria. Art. 2070 c.c.

Criteri di applicazione del contratto collettivo di categoria. Art. 2070 c.c.

Marco Ferraresi

Libro: Copertina rigida

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

pagine: 234

Il volume muove dal commento all'art. 2070 cod. civ.: la norma pone la questione dei limiti alla libertà delle parti del contratto di lavoro nell'individuare il contratto collettivo di categoria di riferimento per la disciplina del rapporto. Il secondo capitolo ha ad oggetto i vincoli al c.d. cambio di categoria in occasione di vicende quali la scadenza del contratto collettivo il recesso dall'associazione sindacale il trasferimento d'azienda. Nel terzo capitolo si considerano le soluzioni adottate dall'ordinamento intersindacale ad es. con riguardo alle esternalizzazioni per favorire l'applicazione di un contratto coerente con il settore di riferimento. Nel quarto capitolo si affronta il nodo del c.d. contratto leader anche alla stregua della giurisprudenza sulla determinazione della retribuzione imponibile la disciplina degli appalti pubblici il trattamento economico dei soci lavoratori di cooperativa. Nel quinto capitolo si esamina la questione della categoria contrattuale in particolari ambiti come i fondi bilaterali di solidarietà il pubblico impiego lo sciopero nei servizi pubblici essenziali senza trascurare gli approdi più recenti del dibattito de iure condendo.
32,00
Profili di procedura penale europea

Profili di procedura penale europea

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

pagine: XIII-358

Il diritto e il processo penale sono stati interessati per ultimi, tra i vari settori dell'ordinamento nazionale, dall'irrompere del diritto sovranazionale di matrice europea. Tuttavia, oggi ogni spazio giudiziario penale non può esimersi dal cercare una nuova sintonia con le prospettive europee. Una conoscenza approfondita dei diritti e delle garanzie attraverso cui si sviluppa il diritto processuale penale europeo si rivela quindi indispensabile per il giudice nazionale che è chiamato quotidianamente ad applicare le norme del proprio codice di procedura penale in maniera conforme ai principi europei nell'interpretazione fornita dalla giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo e della Corte di giustizia. Così pure risulta uno strumento prezioso anche per l'avvocato, non solo durante il processo per sollecitare il rispetto delle norme codicistiche in linea con i diritti fondamentali, ma anche nella prospettiva, sempre più diffusa, di un ricorso alla Corte di Strasburgo dopo il passaggio in giudicato della sentenza. L'obiettivo che ci si propone con questo volume è ambizioso: fornire una conoscenza organica e ragionata dei principi europei in tema di processo penale, non limitata alla loro affermazione astratta, ma estesa alla loro effettiva operatività e alla loro concreta incidenza sulla disciplina processuale penale italiana. Si avrà quindi modo di verificare se e quanto sia riscontrabile nella disciplina nazionale la corretta osservanza di ciò che è internazionalmente pattuito. L'individuazione di eventuali lacune o antinomie presenti tra l'ordinamento italiano e quanto imposto dall'Europa, permetterà infine di suggerire le necessarie modifiche interpretative o legislative per conseguire un pieno adeguamento del nostro sistema ai dettami di fonte europea.
30,00
Gli assegni e gli altri mezzi di pagamento

Gli assegni e gli altri mezzi di pagamento

Guido Uberto Tedeschi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

pagine: 1452

120,00
Codice di procedura civile. Annotato con la giurisprudenza

Codice di procedura civile. Annotato con la giurisprudenza

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

pagine: 2495

Il Codice di procedura civile annotato giunto alla XVII edizione - curato da Giovanni Novelli Stefano Petitti e Stefano Filippini - è strutturato per rispondere al meglio alle esigenze degli aspiranti avvocati e dei professionisti del diritto garantendo la soluzione immediata del caso concreto e offrendo un percorso ragionato per la redazione di atti giudiziari e pareri motivati. Il Codice si caratterizza per: l'articolato vigente aggiornato alle ultime novità intervenute in materia corredato di un'ampia annotazione con specifici richiami alla normativa correlata; un'accurata e ricca selezione della giurisprudenza più significativa e indispensabile in sede d'esame in base alle questioni di maggior rilievo e utilità e aggiornata alle sentenze più recenti; la giurisprudenza è inoltre organizzata in un percorso guidato tra tutte le massime costituzionali di legittimità e di merito mediante un'attenta articolazione in paragrafi delle questioni affrontate che permette di cogliere i collegamenti tra le varie pronunce anche grazie ad una puntuale segnalazione degli orientamenti conformi e difformi; un'efficace visibilità delle decisioni delle Sezioni Unite in particolare quando sono intervenute per comporre dei contrasti giurisprudenziali o per definire nuovi aspetti problematici; gli indici dettagliati per rendere più agevole la ricerca. Il Codice è arricchito da un'Appendice normativa con rilevanti norme collegate al codice di rito; Gratuitamente con l'acquisto del volume: Addenda di aggiornamento alle ultime novità normative e giurisprudenziali disponibile da novembre (v. coupon all'interno); Accesso alla banca editoriale DeJure fino al 31/12/2021; Lezione formativa on line. Con l'acquisto di due o più Codici annotati della stessa collana Percorsi è inoltre previsto l'accesso gratuito ad uno speciale evento formativo online dedicato ai partecipanti all'esame avvocato 2021.
90,00
Lineamenti del processo civile di cognizione

Lineamenti del processo civile di cognizione

Laura Salvaneschi, Filippo Danovi, Giuseppe Tarzia

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

pagine: XI-323

Tutti pretendono di insegnare pochi sono i Maestri. I Lineamenti raccontano il processo civile attraverso le parole e le idee di un Maestro del processo. Il giudizio ordinario di cognizione che assurge a punto di riferimento di ogni altro schema procedimentale è disegnato in tutto il suo divenire dall’atto introduttivo attraverso le diverse fasi del giudizio di primo grado fino alla disciplina delle impugnazioni. Si tratta di un percorso talora impervio talora addirittura misterioso ma sempre affascinante perché teso alla tutela dei diritti e in definitiva alla realizzazione della giustizia. Un percorso che se scrutinato a fondo nel suo svolgersi scolpisce i suoi lineamenti come quelli di un volto: inciso dal tempo modellato dalle riforme di legge e dalle pronunce con cui la giurisprudenza interviene per colmare le lacune dell’impianto normativo e risolvere le questioni dubbie. Il volume accompagna il lettore a scorgere e poi decifrare i Lineamenti di quel volto.
35,00
Economia del settore pubblico

Economia del settore pubblico

Giuseppe Sobbrio

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

pagine: 429

45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.