Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè

La disciplina del clero. Virtualità e criticità nella società secolarizzata

La disciplina del clero. Virtualità e criticità nella società secolarizzata

Massimo Del Pozzo

Libro: Copertina morbida

editore: Giuffrè

anno edizione: 2022

pagine: 430

La disciplina del clero è una preoccupazione costante nella vita della Chiesa che ha assunto una particolare rilevanza nella postmodernità per la crisi di obbedienza e la secolarizzazione in atto. Il testo si divide in tre parti: un inquadramento generale del tema; l'identità e lo stile del chierico; la relativa operatività liturgica e ministeriale. I diversi saggi esaminano alcuni profili disciplinari attualmente carenti (l'abito clericale, la formazione permanente, la completezza dell'ufficio divino, la garanzia degli orari di confessione, le difformità delle scelte sacramentali, la designazione del padrino, la banalizzazione delle esequie), cercando di esplicitare la valenza e il significato dell'obbligatorietà giuridica delle condotte. L'idea di fondo è legata alla bontà intrinseca della giustizia. La disciplina ecclesiale non è una regolamentazione formale ed esteriore ma la sedimentazione della razionalità ed esperienza del riconoscimento della funzione pastorale del sacerdozio ministeriale.
46,00
La predittività delle decisioni

La predittività delle decisioni

Giovanni Pasceri

Libro: Copertina morbida

editore: Giuffrè

anno edizione: 2022

pagine: 185

Lo studio di Giovanni Pasceri affronta, in modo rigoroso e scientifico, le problematiche riguardanti il tema dell'intelligenza artificiale applicata alla funzione giurisdizionale. L'elaborato esamina in modo chiaro e organico il tema della predittività e della prevedibilità delle decisioni giudiziarie analizzando il sistema neurale dell'agente intelligente e i limiti computazionali tipici della matematica probabilistica applicata al campo del ragionamento speculativo. Il volume, infine, presenta interessanti spunti di riflessione sul naturalismo biologico. Lo studio denota un approccio critico e note di originalità circa le ragioni dell'incapacità della rete neurale artificiale di intus legere ovvero di avere "coscienza" del suo facere. Nell'ambito del diritto mancava una riflessione scientifica che trattasse, in modo multidisciplinare, il tema della scienza processualistica, esponendo i limiti applicativi dell'intelligenza artificiale nella scelta della norma da applicare e nella valutazione del caso concreto. Il diritto, come afferma Pasceri, non è solo evidenza scientifica o statistica ma costituisce una scienza argomentativa che necessita dell'intermediazione di un artifex che valorizza l'intelligenza euristica tipica delle decisioni umane, naturalmente contrapposta a quella algoritmica. Solo attraverso l'intermediazione del giudice la lex diventa ius: la norma generale ed astratta acquisisce attualità. Il saggio evidenzia, infine, la sterilità dell'accostamento del nostro sistema giurisdizionale ai sistemi common law in cui il precedente è assunto come criterio della giustificazione della decisione in modo da garantire eventuali illiberali ritorni storici non avendo i paesi common law vissuto l'esperienza delle costituzioni borghesi e il "decentramento" delle funzioni pubbliche. Il richiamo al precedente, dunque, svolge la funzione di preservare la funzione giudiziale ricorrendo l'uno al precedente, l'altro alla funzione nomofilattica degli organi di vertice giurisdizionali. L'agente intelligente può determinare, nel tempo, un crescente utilizzo nell'ambito dell'amministrazione giudiziaria sempreché venga riconosciuto al giudice e alle parti processuali la libertà, l'autonomia e l'indipendenza nell'esercizio delle proprie funzioni e attribuzioni in una visione - naturalmente - antropocentrica. Lo studio di Pasceri delinea, infine, la responsabilità delle parti e del giudice nell'ipotesi in cui venga utilizzato un applicativo "intelligente" senza possedere adeguate competenze tecniche. Per la sua sistematicità e chiarezza il volume rappresenta un valido contributo per approfondire le tematiche dell'intelligenza artificiale per avvocati, magistrati e studiosi del diritto nonché come testo universitario per lo studio della disciplina dell'informatica giuridica.
22,00
Codice di procedura civile e leggi complementari

Codice di procedura civile e leggi complementari

Libro: Copertina morbida

editore: Giuffrè

anno edizione: 2022

pagine: 1809

La nuova edizione 2022 del Codice di procedura civile e Leggi complementari è aggiornata alle seguenti novità: Decreti "Covid-19", in tema di estensione dell'impiego del green pass nonché di proroga dello stato di emergenza (D.l. 7 gennaio 2022, n. 1; D.l. 24 dicembre 2021, n. 224); Legge di bilancio 2022 (L. 30 dicembre 2022, n. 234); Decreto "milleproroghe" 2022 (D.l. 30 dicembre 2021, n. 228); Attuazione della Direttiva eurounitaria in tema di ricapitalizzazione degli enti creditizi e delle imprese di investimento (D.lgs. 8 novembre 2021, n. 193); Riforma della giustizia civile (L. 26 novembre 2021, n. 206); Decreto "crisi d'impresa", in tema di proroga dell'entrata in vigore del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (D.lgs. n. 14/2019), nonché di nuove procedure sulla composizione negoziata della crisi (L. 21 ottobre 2021, n. 147, di conversione del D.l. n. 118/2021). Le disposizioni del Codice di procedura civile e delle leggi complementari, nel cui elenco si annoverano i recenti stralci rilevanti per ciascuna voce, sono annotate con i testi previgenti delle norme di più recente emanazione e con specifici richiami alla normativa correlata e alle recenti norme adottate nel corso dell'emergenza epidemiologica da Covid-19. L'indice analitico e l'indice cronologico, che completano il volume, permettono di reperire rapidamente gli argomenti e le norme di interesse, nonché le modifiche intervenute e le correlazioni tra le stesse. 
17,00
Diritto urbanistico. Manuale breve

Diritto urbanistico. Manuale breve

Paolo Stella Richter

Libro: Copertina morbida

editore: Giuffrè

anno edizione: 2022

pagine: 201

Il Manuale breve costituisce una esposizione di tutta la normativa urbanistico-edilizia vigente. Trattasi dell'unico testo di esposizione sintetica, ma chiara e scientificamente rigorosa, della articolata disciplina pubblicistica del territorio, giunto quest'anno alla settima edizione. Mantiene invariata la consolidata struttura ma tiene conto delle più significative novità legislative e giurisprudenziali. Oltre che agli studenti, il volume si rivolge a ingegneri, architetti, geometri, costruttori, promotori immobiliari, funzionari di Comuni, Province e Regioni.  
25,00
Governare castigando. Le origini dello Stato territoriale fiorentino nelle trasformazioni del penale (1378-1478)
42,00
Corso di diritto internazionale

Corso di diritto internazionale

Libro: Copertina morbida

editore: Giuffrè

anno edizione: 2022

pagine: 371

Il manuale, giunto alla terza edizione riveduta ed aggiornata, esamina i principali aspetti tecnico-giuridici del diritto internazionale (le norme; la responsabilità; il rapporto tra diritto internazionale e diritto interno). Tra i temi ora oggetto di particolare attenzione si segnalano: l'identificazione del diritto internazionale consuetudinario, sulla base delle conclusioni elaborate dalla Commissione del Diritto Internazionale; le norme imperative del diritto internazionale e le conseguenze della loro violazione; gli sviluppi, nella giurisprudenza della Corte costituzionale italiana, circa la natura "sub-costituzionale" dei trattati recepiti con legge.
32,00
Memento pratico lavoro 2022

Memento pratico lavoro 2022

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2022

160,00
Memento pratico. Crisi d'impresa e fallimento 2022

Memento pratico. Crisi d'impresa e fallimento 2022

Libro: Copertina morbida

editore: Giuffrè

anno edizione: 2022

Questa nuova edizione di Memento Crisi d'impresa e fallimento è il volume più aggiornato presente sul mercato. Esce quasi in contemporanea con il 15 luglio 2022, data di entrata in vigore del nuovo codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (CCI) e integra le novità contenute nello schema di decreto legislativo di modifica del CCI, che attua la direttiva europea insolvency(Dir. UE 2019/1023). Il Memento dedica la sua prima parte alla normativa del CCI, aggiornata con tutte le modifiche e le sostituzioni previste schema di decreto legislativo di modifica del CCI, completa di schemi e tabelle. La seconda parte è dedicata alla normativa che si continuerà ad applicare alle procedure pendenti al 15 luglio 2022: sono le procedure di risanamento in caso di sovraindebitamento, gli accordi di ristrutturazione, il piano di risanamento, il concordato preventivo, il fallimento e la LCA, compresi gli aspetti fiscali, contabili e penali. La terza parte riguarda l'amministrazione straordinaria, mentre la quarta tratta gli aspetti internazionali. Il libro è chiuso da due indici per articolo, uno relativo al CCI, l'altro relativo alla legge fallimentare, e un indice analitico, con più di 4.000 parole chiave. Principali novità Tra le numerosissime novità esaminate nel Memento ricordiamo: l'abrogazione delle procedure di allerta e la previsione di una nuova disciplina (in origine contenuta nel DL 118/2021), si tratta in particolare: della composizione negoziata per la soluzione della crisi d'impresa (che sostituisce la composizione assistita); del concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio; delle segnalazioni per l'anticipata emersione della crisi; delle norme sulla piattaforma telematica; il nuovo procedimento unitario per accedere agli strumenti di regolazione della crisi d'impresa e dell'insolvenza; un nuovo piano di ristrutturazione soggetto a omologazione.
133,00
La colpa grave. I gradi della colpa tra esigenze di extrema ratio ed effettività della tutela penale

La colpa grave. I gradi della colpa tra esigenze di extrema ratio ed effettività della tutela penale

Pier Francesco Poli

Libro: Copertina morbida

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

pagine: 522

Il volume analizza il tema del rilievo del grado della colpa penale. Dopo un'analisi sul suo impiego nel sistema penale nostrano in prospettiva storica e contemporanea l'autore effettua una ricognizione sul suo utilizzo in altri Paesi (Spagna Francia Inghilterra e Galles) nonché nelle fonti del diritto dell'Unione europea al fine di formulare delle proposte sia de lege lata che de lege ferenda volte a valorizzare le potenzialità del grado della colpa nell'applicazione dei reati colposi in conformità ai principi di colpevolezza proporzione e ultima ratio dell'intervento penale.
54,00
Reato colposo. Enciclopedia del diritto

Reato colposo. Enciclopedia del diritto

Libro: Copertina rigida

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

pagine: 1219

Il volume costituisce una novità nel panorama editoriale non solo nazionale. Le quarantanove voci scompaginando parte generale e parte speciale dottrina e giurisprudenza comparazione storia attualità dogmatica e politica del diritto restituiscono un quadro che rappresenta lo stato dell'arte dell'intera comunità scientifica e anche giurisprudenziale. Un prodotto imponente nella dimensione quantitativa ma altrettanto elevato nel valore conoscitivo. È un'opera di approfondimento di un universo che solo oggi appare di enorme grandezza e basilarità. La colpa riguarda tutti più del dolo e tutto il diritto penale ci coinvolge come autori o vittime potenziali per la facilità di incappare in una microviolazione anche per delitti di una certa gravità. Dalle persone fisiche a quelle giuridiche dai minorenni agli incapaci nessuno si sottrae alla portata vincolante delle cautele che segnalano le soglie di rischio da non superare in tutte le attività lecite e illecite. Gli infortuni sul lavoro il diritto alimentare la colpa d'équipe quella nelle organizzazioni complesse le forme colpose dell'insolvenza i processi d'amianto i contagi da Covid-19 i disastri e l'epidemia l'attività medico-chirurgica la circolazione stradale la colpa sportiva sino agli obblighi europei di tutela dei diritti umani e al diritto penale internazionale sono alcuni settori di ingresso del reato colposo nella vita quotidiana e professionale.Altri settori (reati ambientali di stampa) pur non oggetto di specifiche voci rilevano nel quadro delle trattazioni e delle problematiche relative a omissione e colpa a diritti coinvolti nel regolare o legittimare le condotte a forme di non punibilità e cause estintive. Costante l'attenzione degli autori del volume ai risvolti rilevanti per la professione e altrettanto continuo lo sguardo alla realtà contemporanea via via emergente dal complesso dei sotto-temi che sono spesso temi principali che affiancano e riempiono il reato colposo nello stesso tempo. È sempre presente il raccordo con la teoria del reato classica con quella attuale e spesso anche con dati di comparazione: tutti elementi caratterizzanti che fanno di questo volume uno strumento indispensabile per ogni penalista sia egli pratico o studioso della materia.
200,00
La memoria del testimone

La memoria del testimone

Giuseppe Sartori

Libro: Copertina morbida

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

pagine: 389

In questo volume sono raccolti i dati scientifici più aggiornati sulle dichiarazioni di quella che viene chiamata la persona informata sui fatti. Nel nostro sistema penale il resoconto del testimone è autosufficiente e permette di ricostruire il fatto reato anche in assenza di riscontri esterni e su questo fondare la sentenza. Il modello cognitivo penale è quello del testimone notaio di sé stesso per il fatto che racconta e certifica che il contenuto del racconto è quello che lui crede vero. Molte volte però la valutazione della testimonianza è complessa a causa della grande quantità di variabili in gioco che possono influenzare senza la consapevolezza del soggetto l'accuratezza del suo ricordo della sua rievocazione e della sua riproduzione. In questo volume sono esposti dal punto di vista forense i dati scientifici utili a comprendere quando un racconto non collima con i dati scientifici che costituiscono così come si vedrà nella lettura di quest'opera dei parametri di riferimento che permettono di evidenziare le caratteristiche di alta e bassa qualità di un racconto.
40,00
Memento pratico. Contabile 2022

Memento pratico. Contabile 2022

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

pagine: 1549

Realizzato dagli esperti di PricewaterhouseCoopers il volume espone con un approccio pratico la disciplina contabile delle imprese sia per la gestione corrente che per le operazioni straordinarie. Completo e affidabile tratta ogni aspetto della materia dalla partita doppia alla redazione del bilancio descrivendo tutte le attività di ordinaria amministrazione e le relative implicazioni contabili.La struttura pratica e innovativa guida al meglio nella quotidiana pratica professionale e costituisce un valido supporto per la redazione del bilancio e della relazione sulla gestione. Numerosi casi pratici esempi e tabelle completano la trattazione rendendo il volume uno strumento indispensabile per tutti i professionisti contabili.Nella prima parte attraverso l’analisi dei differenti cicli operativi le regole di contabilizzazione e di valutazione sono descritte con esempi di scritture contabili e analisi di casi particolari. Le implicazioni fiscali sono trattate in appositi paragrafi immediatamente individuabili a colpo d’occhio all’interno del volume.Nella seconda parte relativa al gruppo e alle operazioni straordinarie sono trattati i problemi organizzativi nello spazio (ad esempio filiali) gli accordi di integrazione e di cooperazione fra le imprese le modifiche della struttura aziendale (ad esempio fusioni) e gli aspetti inerenti il Terzo Settore con l’illustrazione della nuova modulistica di bilancio.Il capitolo finale esamina gli impatti contabili delle disposizioni temporanee introdotte dagli interventi normativi collegati all’emergenza Covid-19.Infine l’indice analitico facilita l’utilizzo dell’opera come manuale pratico completo e chiaro dedicato in primo luogo agli operatori contabili ma anche a tutti gli studiosi di contabilità e bilancio.
157,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.