Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gattogrigioeditore

Numbers. Un'equazione sociale

Numbers. Un'equazione sociale

Kain Malcovich

Libro: Libro rilegato

editore: Gattogrigioeditore

anno edizione: 2024

pagine: 72

NUMBers può essere definito in diversi modi: percorso filosofico, studio illustrato della società, libello politico, libretto satirico, etc… Quel che conta è comunque l’intento, e l’autore mi pare che sappia cogliere il proprio obiettivo in pieno. Qual è questo obiettivo? Esso consiste nell’affidarsi alla nostra numerazione per smascherare tutti i luoghi comuni su cui la nostra società fa affidamento per giustificare le sue angherie nei confronti degli individui che la compongono. NUMBers è un monito a chi si dimentica quotidianamente del rispetto a cui ha diritto ogni singolo individuo, al di là delle distinzioni di sesso, razza o religioni.
10,00
Sonetti

Sonetti

Stefano Ghisleri

Libro: Libro in brossura

editore: Gattogrigioeditore

anno edizione: 2024

pagine: 48

Selezione di 26 sonetti di Stefano Ghisleri, matematico, musicista, compositore, tennista e inventore del XXI secolo.
5,00
Deposito bagagli

Deposito bagagli

Vito Taverna

Libro: Libro in brossura

editore: Gattogrigioeditore

anno edizione: 2024

pagine: 60

C’è in Vito Taverna questa esuberanza creativa, questa indissolubile fiducia nella vita che non è speranza, non è un rimandare la soluzione a un ipotetico futuro, ma è un fare qui e ora, un costruire il mondo che si desidera con le vere e uniche armi che sono concesse agli umani: la perseveranza e l’impegno. L’esuberanza di Vito non è vuoto ottimismo che tutto parifica e appiana, in questi testi c’è l’uomo, con i suoi sentimenti, c’è l’età avanzata, c’è il dolore per la perdita, la solitudine, la malinconia di certe sere, ma tutto questo è vitale perché profondamente il poeta Vito Taverna ha compreso che i sentimenti sono la materia di cui è fatta la vita stessa. Il dolore è ineliminabile, va preso come testimonianza di essere vivi, senza cercare di evitarlo, di non vederlo, ma senza farne un vessillo del proprio io mancato, senza piagnistei e senza fingimenti. A volte non basta una vita per comprendere questa cosa!
7,99
L'officina metrica. Quaderno di traduzioni

L'officina metrica. Quaderno di traduzioni

Sergio Pasquandrea

Libro: Libro in brossura

editore: Gattogrigioeditore

anno edizione: 2022

pagine: 108

Quando s’incontra la grande poesia del passato, l’attrazione gravitazionale del contenuto – il fascino di immagini, similitudini, massime senza tempo; la loro capacità di parlarci, forza motrice che ancora Proust ha saputo così bene eternare in un passo de "Il tempo ritrovato" – ha portato e porta assai spesso a tirare la coperta della traduzione per il lembo della massima rispondenza letterale, a scapito del metro e, più ancora, della rima o dell’assonanza. Il caso paradigmatico mi sembra quello di Emily Dickinson, le cui trasposizioni in Italiano, almeno nelle versioni cui da qui ho immediato accesso, appaiono quasi sempre sottopesare se non ignorare, in nome della fedeltà ai preziosi contenuti, la rima/assonanza sui versi pari; meno, ma non di rado, si prescinde persino dal restituire l’andamento giambico. In questo senso la traduzione della grande di Amherst è per me la sfida più affascinante che Sergio Pasquandrea intraprende, preoccupandosi di mantenere assonanza e ritmo saldamente accanto alla davvero miracolosa sostanza poetica.
7,99
Le sorti dell'incanto

Le sorti dell'incanto

Luca Crastolla

Libro: Libro in brossura

editore: Gattogrigioeditore

anno edizione: 2022

pagine: 64

Il dettato poetico di Luca Crastolla si caratterizza per una precisione del “vocabolo” sempre più deciso nella direzione di una rottura del discorso e della grammatica. Tanto più esatto esso è, tanto più frastagliata è la sintassi, in quanto la versificazione, nel poeta pugliese, mantiene la sua quota nella voce, parola da cui deriva “vocabolo”. Prima che quest’ultimo si riduca a lemma e a elemento codificale, rivendica il suo ruolo di “urlo”. Questo singolare aspetto permette di riconoscere nella “voce” di Luca Crastolla una naturale “vocazione” non al racconto e alla didascalia (sempre evitata con accortezza da questo poeta) ma alla “denuncia” assimilando così la lezione di grandi poeti conterranei al Nostro come Vittorio Bodini, Vittorio Pagano, Antonio Verri e in parte Salvatore Toma. Da questo humus di premesse germina e si sviluppa questa interessantissima plaquette pubblicata per l'editore Gattogrigio, in cui il tentativo dell’urlo per diventare canto - vale a dire il tentativo di passare dal disagio al sublime della fatiscenza– fiorisce nell “incanto” di cui Luca, tuttavia, cerca di descrivere le “sorti” e quindi il percorso.
7,99
I penati

I penati

Alfonso Guida

Libro

editore: Gattogrigioeditore

anno edizione: 2021

pagine: 61

"La poesia di Alfonso Guida nasce e cresce vigorosamente su un misterioso processo di introiezione del reale che va a depositarsi in una coscienza ricca di “fessure”, provocando cortocircuiti espressivi per cui la lingua va oltre il senso dell’ordinario; “la visione prende corpo e la parola resta in un ritmo incantato di nenia remota, arcaica” che ne determina il fascino. Rendere narrativo ciò che dentro stride è questa la grande sfida in cui si cimenta il poeta dolce e triste di S. Mauro."
7,99
Domanda di prestito

Domanda di prestito

Angelo Fiore

Libro: Libro in brossura

editore: Gattogrigioeditore

anno edizione: 2021

pagine: 267

«Tutto va collaudato, svolto ed eseguito; tutto è sospeso; quindi la divinità non può essere che a posteriori; e il vero bene non può essere che distruttivo. Infatti il male si alimenta di se stesso». Affermazioni espresse nel corso di quel convulso farnetico che freme in tutti i romanzi di Fiore intese a postulare un «inizio» o una «fine» di insondabile ambiguità per tendervi l’arco vibrante di una storia mondana concitata e traumatica, ma statica e irredimibile. Le creature che popolano quella storia, incomprensibili alieni in un grigio universo burocratico, sono esseri “pneumatici”, che vivono nello spirito e cioè nel vuoto dell’indifferenza morale e della rinunzia alle opere e vi attendono la folgorazione d’una privilegiata conoscenza, cui la Gnosi assegna (e i protagonisti di Fiore ne recano, infatti, le tangibili stimmate) il ruolo di iniziati.
10,00
Da questo temporale

Da questo temporale

Andrea Casoli

Libro: Libro in brossura

editore: Gattogrigioeditore

anno edizione: 2021

pagine: 51

Spesso chi veramente va controcorrente non è chi sembra andarci. Spesso anzi i veri rivoluzionari non si notano, non vogliono essere rivoluzionari e forse intimamente si sentono talvolta come figli del passato, custodi di un ieri invisibile agli uomini e alle donne del loro tempo. Casoli, che già nel primo libro aveva dato buona prova, qui si innalza e prosegue il suo personale percorso, e lo approfondisce. Non solo è capace, come nel precedente libro, è più consapevole del ruolo del poeta, il camminare davanti agli altri tenendo la lanterna dietro di sé, di dantesca memoria, non vedendo la strada, ma facendo luce agli altri che lo seguono.
7,99
Tre risposte al dis-ordine contemporaneo

Tre risposte al dis-ordine contemporaneo

Massimo Cislaghi

Libro

editore: Gattogrigioeditore

anno edizione: 2021

pagine: 168

Le voci di tre filosofi: J. G. Fichte, di J. Habermas edi H. G. Gadamer, ci consentiranno di intraprendere un viaggio affascinante e stimolante per leggere la contemporaneità, attraverso la conoscenza del sé, delle sue possibilità, dei limiti, del desiderio di potenza, del valore della storia, del noi, nella direzione di una possibile riscoperta dell’individuo, di un modo rinnovato, alla nostra portata, di stare nel mondo, di condividerlo.
10,00
Amusement Sci-fi

Amusement Sci-fi

Leonardo Tonini

Libro: Libro in brossura

editore: Gattogrigioeditore

anno edizione: 2020

pagine: 143

Leonardo Tonini non abbandona mai la consapevolezza della condizione umana. Quando racconta di viaggi interplanetari, egli parla in realtà della solitudine dell'uomo, della sua vocazione all'assurdo e della condanna a una perenne ricerca che nasce già destinata a non ricevere risposte. Lo fa senza alcuna retorica, anzi con sapiente ironia.
10,00
Contro natura

Contro natura

Roberta Scardova

Libro: Libro in brossura

editore: Gattogrigioeditore

anno edizione: 2020

pagine: 75

Nelle poesie di Roberta Scardova chi manca è sempre presente, è un pensiero, un’ombra, un ricordo, un fantasma, ma questa assenza è terribilmente presente di fronte a lei a volte come un dio, a volte come una presenza fisica numinosa. Di questo fantasma però la poetessa non ha paura, non lo teme, anzi si erge lei stessa come figura degna di tale compito; in un certo senso si definisce attraverso questa assenza. A volte è dolorante e sconsolata, altre è infuriata, il tono va dal patetico alla rabbia, all’invettiva alla dolcezza. La poetessa conosce i difetti del suo amato, lei non glieli sconta, non lo idealizza, gli ricorda i suoi sbagli, ma – sostiene – sei solo tu che abiti le stanze del mio cuore.
10,00
Tutti nudi tranne la Madonna

Tutti nudi tranne la Madonna

Gianni Papa

Libro: Libro in brossura

editore: Gattogrigioeditore

anno edizione: 2020

pagine: 132

"Se un vero scrittore non scrive un semplice libro, ma ci mostra un mondo, questo è il caso di Gianni Papa, insegnante di lettere casertano, trapiantato al Nord. Un mondo atroce il suo, grottesco e cinico, descritto con grande forza visiva e visionaria. Questa seconda edizione comprende un inedito racconto sannixista."
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.