Fatatrac
Che cos'è?
Elisenda Roca, Christian Inaraja
Libro
editore: Fatatrac
anno edizione: 2020
pagine: 14
Che cos'è? E se quello che vedi non fosse ciò che sembra? Preparati a scoprirlo, vedrai che ci sarà molto da ridere! Età di lettura: da 3 anni.
Accipicchia!
Lluís Farré
Libro
editore: Fatatrac
anno edizione: 2020
pagine: 14
Accipicchia! Chissà chi avrà abbandonato quest'uovo in mezzo all'erba? E chissà cosa ne nascerà? Età di lettura: da 3 anni.
Insieme
Taro Miura
Libro
editore: Fatatrac
anno edizione: 2020
pagine: 14
Cinque adorabili coppie di animali nuotano, sguazzano e ballano insieme, dimostrando così tutto il loro affetto. Età di lettura: da 3 anni.
Il mio primo alfabetiere. Tina & Gigi
Andrea Rivola
Libro: Copertina rigida
editore: Fatatrac
anno edizione: 2020
pagine: 48
Un alfabetiere in grande formato tutto da sfogliare. Pensato e ideato per i più piccoli, questo speciale librone contiene una favolosa raccolta di illustrazioni, ognuna delle quali è associata alla lettera di riferimento. Saranno Tina, Gigi e i loro amici ad accompagnare i piccoli lettori nel mondo delle lettere, per imparare a riconoscerle dalla A alla Zeta. Età di lettura: da 18 mesi.
Tillie e il muro
Leo Lionni
Libro: Copertina rigida
editore: Fatatrac
anno edizione: 2020
pagine: 40
Da sempre Tilli sogna di sapere che cosa ci sia dall'altra parte del muro, quali mondi fantastici nasconda. Finalmente un giorno... Età di lettura: da 6 anni.
Nel mio corpo...
Mirjana Farkas
Libro: Copertina rigida
editore: Fatatrac
anno edizione: 2020
pagine: 40
Che succede nel mio corpo quando dormo o quando ballo? Quando rido o quando piango? Quando mi arrabbio o quando ho paura? Questo libro consentirà ai più piccoli di comprendere sensazioni forti ed emozioni intense. Età di lettura: da 6 anni.
Quanti sono? Tina & Gigi
Andrea Rivola
Libro
editore: Fatatrac
anno edizione: 2020
pagine: 10
Con questo libro Tina, Gigi e i loro amici accompagneranno i piccoli lettori alla scoperta del magico mondo dei numeri. Pagina dopo pagina ai bambini basterà muovere le linguette dei meccanismi per scoprire i numeri e le relative quantità, imparando a riconoscerli da 1 a 5. Un libro per giocare, divertirsi ed imparare. Età di lettura: da 3 anni.
Tutti a nnna! È l'ora del pisolino
Iris de Moüy
Libro
editore: Fatatrac
anno edizione: 2020
pagine: 26
Nessuno vuole fare il pisolino! Tutti hanno una buona ragione per non sdraiarsi. Il coccodrillo dice che è per i bambini piccoli, la scimmia ribatte che è troppo occupato e la iena ride stupidamente! Come faranno a fare la nanna tutti questi animali della giungla? Un libro perfetto per convincere anche i bambini più insonni a riposarsi un po'. Età di lettura: da 3 anni.
L'ammiraglio Virgilio. Dizionario degli errori
Janna Carioli
Libro: Copertina rigida
editore: Fatatrac
anno edizione: 2020
pagine: 32
Che ci fa un ammiraglio in via della Triglia in mezzo a un parapiglia? Solo il suo fido compagno di viaggio, un bulldog francese di nome Cagliostro, perché tutto nero come l'inchiostro, ce lo potrà raccontare... Nel frattempo avremo incontrato tantissime parole con -li e -gli che ci insegneranno senza nemmeno accorgercene la differenza nel loro uso, un "Dizionario degli errori" non può che partire da qui. Alla fine del libro è stato inserito un glossario delle parole più difficili per fugare ogni dubbio e sciogliere ogni perplessità. Età di lettura: da 6 anni.
La grande principessa
Taro Miura
Libro: Copertina rigida
editore: Fatatrac
anno edizione: 2020
pagine: 40
Il re e la regina ricevono da un misterioso messaggero una bambina vittima di un incantesimo: se lo spezzeranno, diventerà loro figlia, altrimenti distruggerà il loro regno. Subito la bimba cresce finché diventa grande come il castello stesso: riusciranno il re e la regina a spezzare l'incantesimo? "La grande principessa" racconta come l'amore per i figli può far affrontare qualsiasi cosa, anche un cattivo incantesimo. Età di lettura: da 5 anni.
Intervista alla felicità
Azzurra D'Agostino
Libro: Copertina rigida
editore: Fatatrac
anno edizione: 2020
pagine: 32
Gemma e Gino sono due bambini che non sanno cosa sia la felicità. Decidono allora di chiamare la Felicità in persona e di farle un'intervista: è forse un latte bevuto insieme alla sera, il gioco tanto desiderato che arriva, l'arrivo di un fratellino, un sogno, un giro del mondo? La Felicità risponde che non è nessuna di queste cose bellissime. Allora Gemma e Gino le chiedono perché a volte non sono felici anche quando tutto va bene, o si divertono con tanti bellissimi giochi. Ma la Felicità certe domande non le sente, e lascia da soli i due bambini che ricominciano a giocare, senza accorgersi che la Felicità è ancora lì con loro. "Intervista con la felicità" è un libro che unirà bambini e genitori perché risponde a una domanda fondamentale, forse la più importante ("che cos'è la felicità?"), con una storia poetica e ironica. Età di lettura: da 3 anni.
Il piccolo re
Taro Miura
Libro: Copertina rigida
editore: Fatatrac
anno edizione: 2020
pagine: 40
Che cosa succede quando un Piccolo Re abita tutto solo in un castello grande grande? Rischia di annegare nella vasca da bagno grande grande, non riesce mai a finire tutto il cibo apparecchiato sulla tavola da pranzo grande grande, il letto grande grande è terribilmente freddo e desolato. Ma il Piccolo Re capisce che la solitudine si può vincere con l'amore e così decide di sposare una principessa grande grande! Tutto cambia nella vita del Piccolo Re e della Grande Regina: con i loro numerosi figli ecco che il castello grande grande si riempie di gioia e di colori. Una storia commovente di incontri e di felicità condivisa, le cui illustrazioni coloratissime che ricordano un collage di figure geometriche, incanteranno anche i piccolissimi. Un libro grande grande da leggere e da amare insieme. Età di lettura: da 4 anni.