Elemento 115
Utopia dell'opulenza. Hyperlibro
Stefania Cenciarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Elemento 115
anno edizione: 2025
pagine: 220
In una società prossima ventura il genere umano viene colto da un crescente disgusto che, in pochi anni, porterà a quella che passerà alla storia come la Grande Inappetenza del 2029. Questo fenomeno generalizzato innesca una serie di eventi esiziali, ma non catastrofici, di auto adattamento spontaneo, conseguenti ai rovesci di inizio millennio, che porta stravolgimenti agli assetti planetari e moniti essenziali alle genti. Si susseguono la Inappetenza Sessuale e il conseguente Inverno Demografico, l’ennesima e ultimativa Crisi Petrolifera, il grande Esodo che riporta a casa le popolazioni immigrate, invertendo il flusso sud-nord in nord-sud. Esplode la finanza, implode la politica, mentre un periodo ininterrotto di piogge sembra voler lavare il passato e ridare al pianeta un volto nuovo. Si delinea un lieto fine prospettico, che tuttavia si affida molto alla sonora lezione che il genere umano ha appena ricevuto.
L'incantevole borgo di Orvinio. Ieri e oggi
Giancarlo Desideri
Libro: Libro in brossura
editore: Elemento 115
anno edizione: 2025
pagine: 192
Si dice che Orvinio sia uno dei paesi più belli del Lazio, se non il più bello. Il Lazio, regione centrale dell’Italia, è famoso non solo per la capitale, Roma, ma anche per l’abbondanza di piccoli borghi che caratterizzano il suo territorio, ciascuno con una storia unica e un patrimonio culturale da esplorare. Possiamo dire che la bellezza di Orvinio lascia stupefatti e meravigliati. Questo fantastico borgo è un luogo magico dove il tempo sembra essersi fermato. Passeggiando fra i suoi vicoli suggestivi, le case arroccate sul pendio del colle e l’importante castello che domina il paesaggio si osserva l’autenticità e il fascino dell’Italia meno conosciuta.
Una vita felice... Le parole che non ti ho detto
Esther Mazzilli Giglioli
Libro: Libro in brossura
editore: Elemento 115
anno edizione: 2024
pagine: 240
Questo libro, più che un’autobiografia, è un viaggio culturale che accompagna il lettore alla scoperta di un’Africa che non c’è più, quella che ha visto tra gli anni Settanta e Novanta l’arrivo di tante imprese e professionisti italiani. L’autrice, grazie a uno stile ricercato e ironico, racconta le tante e strambe avventure che l’hanno portata da una agiata vita nella borghesia milanese a trasferirsi in Nigeria per amore. Un variegato mosaico di storie, delicate, divertenti e intime capaci di suscitare riflessioni profonde e spassosi sorrisi.
90 secondi alla fine
Lino Stefano Gabrieli
Libro: Libro in brossura
editore: Elemento 115
anno edizione: 2024
pagine: 184
Mentre il mondo sembra inarrestabilmente scivolare verso il baratro di quella che papa Francesco ha definito III guerra mondiale a pezzi, la propaganda prevale nel dibattito pubblico, impedendo, nella maggior parte dei casi, un confronto e un’analisi asettica degli eventi bellici negli scenari attuali. Gli accadimenti storici non possono avere una data d’inizio certa, ma sono spesso il frutto dell’evoluzione di processi già in atto da tempo. L’attuale crisi bellica nel cuore dell’Europa non deroga a questa realtà. Questo libro - mediante l’uso di un linguaggio comprensibile e l’analisi di documentazione diplomatica, in gran parte sconosciuta - si propone di dare al lettore gli strumenti idonei a formarsi un’idea completa degli eventi, fornendo quelle conoscenze di base di geopolitica e diritto internazionale, utili a formulare ipotesi e congetture plausibili sul futuro del nostro pianeta e dell’umanità che lo popola.
La Centenaria
Stefania Cenciarelli
Libro: Libro rilegato
editore: Elemento 115
anno edizione: 2023
pagine: 192
Dopo che l'umanità si è dissolta con un click, un pugno di superstiti insegue rotte visionarie con sguardo lucido e lo stupore di un bambino. Una creatura nata in un campo di girasoli, una foresta rigenerata in un deserto, menti geniali ispirate da un pensiero eterodosso: vite in punta di piedi in un mondo tutto da reinventare, tra i misteri di una natura intatta in un Pianeta che, per quanto ne sappiamo, è unico in tutto l'Universo. La vita della Centenaria si snoda nella faticosa impresa di esistere su tracciati inusuali per riflettere sulla Krisis e sulla felicità, come vocazione consapevole e aspirazione collettiva. Un'opera aperta e multidisciplinare che affianca alla fascinazione di una narrazione utopica, il potere evocativo della musica e la suggestione illuminante della conoscenza scientifica. Tutto questo grazie alla collaborazione del divulgatore scientifico Alan Zamboni e del Maestro Fernando Dìaz.
Transutopia 2023
Libro
editore: Elemento 115
anno edizione: 2023
Utopìa. Distopìa. Ucronìa. Questo testo riunisce in un unico volume i racconti più interessanti del concorso Transutopia 02, promosso dalla casa editrice elemento115. Sguardi e prospettive differenti che si incontrano nel tentativo di comprendere a fondo la realtà, arrivando prima di tutto a decostruirla, manipolarla e riassettarla. Il loro scopo è quello di esaminare il meglio e il peggio della nostra società per poi estremizzarlo, portarlo al limite rompendo schemi, facendo riflettere e provocando disagio, lo stesso disagio da cui prende le mosse la volontà di scrivere ancora, di comunicare e di dare forma alla bellezza.
Gli Ottanta. L'Italia tra evasione e illusione
Luca Pollini
Libro: Libro in brossura
editore: Elemento 115
anno edizione: 2023
pagine: 480
La cronaca, i fatti, le mode degli anni Ottanta. Un decennio complesso, per l’Italia, difficile e indecifrabile, vissuto dalla prima generazione post-ideologica; dove la ‘leggerezza’ si contrappone alla ‘pesantezza’ dei Settanta, dove l’evasione e il non-sense si sostituiscono all’impegno e alle ideologie. La cultura diventa ‘usa e getta’, si viaggia di più e si è convinti di essere moderni e cosmopoliti: in realtà si è un po’ naif, provinciali che imitano lo yuppismo americano. E poi i giovani: una generazione educata a colpi di telefilm, di musica d’evasione, che non si ribella più ma, anzi, sembra perfettamente allineata al sistema. All’invasione britannica di dark e metallari l’Italia risponde con il Paninaro nostrano, teenager che ha come obiettivo il benessere a tutti i costi. Chi è nato in quegli anni non ha fatto la guerra, non ha partecipato a scontri di piazza, non ha né vissuto il terrorismo, né votato per il referendum sull’aborto. Ma ha dovuto ben presto scontrarsi con il falso mito della leggerezza.
Hexis
Enzo Papetti
Libro: Copertina morbida
editore: Elemento 115
anno edizione: 2022
pagine: 856
Barthy, un uomo sui trent'anni che ha appena scoperto di essere ebreo, si è barricato in un loft con una corona telematica in testa e proietta su dei monitor le immagini dei suoi ricordi. Impossibile tracciare i perimetri del senso. Amori, sfighe, rivalse, si moltiplicano all'infinito, si dissipano e rispecchiano nel mondo, in un loop che non è la vita in diretta, ma è ciò che il futuro ci riserva. Per seppellire il suo passato, non proprio esaltante, decide di pubblicare il proprio necrologio. Quattro amici, che hanno l'abitudine di trovarsi in una birreria, lo commentano. Il metaverso ci aspetta, il viaggio è già iniziato.
Terezin. Una donna attravevrso il secolo delle due guerre mondiali
Armando Rinaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Elemento 115
anno edizione: 2022
pagine: 260
Terezin nasce agli albori del ventesimo secolo in un piccolo borgo, una decina di case, immerse nei boschi a oltre mille metri di altezza, abbarbicate a mezza costa sulla montagna che sovrasta la cittadina jugoslava di Tolmin, famoso epicentro di feroci battaglie durante la prima guerra mondiale. Una famiglia contadina la sua, molto numerosa e la cui sopravvivenza si deve a qualche coltivazione e all'allevamento di una mucca e un maiale. Prossima ai 20 anni decide di lasciare la famiglia per andare a cercare lavoro in altri paesi. Terezin lascia la casa natale mentre sulla Jugoslavia si estende la pressione del regime fascista cui seguirà l'invasione nazista. Lontana da casa, prima in Austria e poi in Italia, attraversa così gli anni del secondo conflitto mondiale cercando di costruirsi un futuro, mentre gran parte dei suoi cari cadono vittime dell'aggressione nazifascista. Terezin incarna l'epopea di una donna - e di un'intera generazione - che ha attraversato tutto il '900 e che, nonostante paure e sofferenze, non ha mai smesso di rivendicare il diritto a un'esistenza migliore.
Restare in Vietnam. Dalla parte del nemico
Luca Pollini
Libro
editore: Elemento 115
anno edizione: 2022
pagine: 144
A scegliere di restare con il nemico è Marlin McDade, soldato americano impegnato per quattro anni sul fronte della guerra del Vietnam. Originario del Kansas, proveniente da una famiglia cattolica e con tradizioni militari (padre e nonno sono decorati di guerra) Marlin è partito poco più che ventenne, abbastanza convinto di quello che stava andando a fare. Poi gli eventi: l'addestramento inutile; convivere con la paura per tutto il giorno; le perdite di amici; le azioni crudeli; il ritorno momentaneo a casa dove, convinto di essere accolto come un eroe viene insultato e chiamato assassino. Una nuova partenza verso il fronte dove viene ferito, i primi dubbi su quello che stava facendo. Un'amicizia, poi sfociata in amore, con un'infermiera nord-vietnamita, in una Saigon che "vive" nascondendo le atrocità della guerra. E alla chiamata di ritiro delle truppe la sua risposta: «No, io mi fermo qui». La storia di Marlin è stata raccolta dall'autore in una lunga intervista realizzata nell'estate del 2016 in un bar a Da Nang.
Staying in Vietnam. On the enemy's side
Luca Pollini
Libro: Copertina morbida
editore: Elemento 115
anno edizione: 2022
pagine: 144
A scegliere di restare con il nemico è Marlin McDade, soldato americano impegnato per quattro anni sul fronte della guerra del Vietnam. Originario del Kansas, proveniente da una famiglia cattolica e con tradizioni militari (padre e nonno sono decorati di guerra) Marlin è partito poco più che ventenne, abbastanza convinto di quello che stava andando a fare. Poi gli eventi: l'addestramento inutile; convivere con la paura per tutto il giorno; le perdite di amici; le azioni crudeli; il ritorno momentaneo a casa dove, convinto di essere accolto come un eroe viene insultato e chiamato assassino. Una nuova partenza verso il fronte dove viene ferito, i primi dubbi su quello che stava facendo. Un'amicizia, poi sfociata in amore, con un'infermiera nord-vietnamita, in una Saigon che "vive" nascondendo le atrocità della guerra. E alla chiamata di ritiro delle truppe la sua risposta: «No, io mi fermo qui». La storia di Marlin è stata raccolta dall'autore in una lunga intervista realizzata nell'estate del 2016 in un bar a Da Nang. Prefazione di Brock Ruggles.
Quedarse en Vietnam. Del bando del enemigo
Luca Pollini
Libro: Copertina morbida
editore: Elemento 115
anno edizione: 2022
pagine: 144
A scegliere di restare con il nemico è Marlin McDade, soldato americano impegnato per quattro anni sul fronte della guerra del Vietnam. Originario del Kansas, proveniente da una famiglia cattolica e con tradizioni militari (padre e nonno sono decorati di guerra) Marlin è partito poco più che ventenne, abbastanza convinto di quello che stava andando a fare. Poi gli eventi: l'addestramento inutile; convivere con la paura per tutto il giorno; le perdite di amici; le azioni crudeli; il ritorno momentaneo a casa dove, convinto di essere accolto come un eroe viene insultato e chiamato assassino. Una nuova partenza verso il fronte dove viene ferito, i primi dubbi su quello che stava facendo. Un'amicizia, poi sfociata in amore, con un'infermiera nord-vietnamita, in una Saigon che "vive" nascondendo le atrocità della guerra. E alla chiamata di ritiro delle truppe la sua risposta: «No, io mi fermo qui». La storia di Marlin è stata raccolta dall'autore in una lunga intervista realizzata nell'estate del 2016 in un bar a Da Nang. Prefazione di Brock Ruggles.