Elemento 115
Il turbine umano
King Camp Gillette
Libro
editore: Elemento 115
anno edizione: 2018
pagine: 320
"Il turbine umano" di King Camp Gillette, inventore dell'omonimo rasoio e creatore della futura multinazionale della Gillette, è un particolarissimo volume, a metà tra il saggio politico-urbanistico e la digressione poetica. Nato all'interno del vivacissimo dibattito sulle prospettive politiche degli Stati Uniti della fine del XIX secolo, il libro, di impronta chiaramente utopistico-socialista - ma con un occhio attento ai rapporti di produzione capitalistici - è un'opera altamente spiazzante, se non altro per la storia imprenditoriale e la personalità dell'autore, che si può dire visse in una sorta di doppio universo (socialismo e capitalismo), risultando una figura estremamente affascinante e contraddittoria. "Il turbine umano" fu la prima delle sue pubblicazione di taglio utopistico, ma è certamente quella più riuscita, sia per l'originalità della visione politica che per la grande creatività dell'autore, il quale si cimenta nei più svariati campi, dall'economia all'urbanistica, nel tentativo di rendere reale quello che restò solo il miraggio di un grande uomo che fu certamente un sognatore ma anche un concretissimo imprenditore dal profilo internazionale.
Hippie. La rivoluzione mancata. Ascesa e declino del movimento che ha sedotto il mondo
Luca Pollini
Libro
editore: Elemento 115
anno edizione: 2017
Hexis
Enzo Papetti
Libro: Copertina morbida
editore: Elemento 115
anno edizione: 2022
pagine: 856
Barthy, un uomo sui trent'anni che ha appena scoperto di essere ebreo, si è barricato in un loft con una corona telematica in testa e proietta su dei monitor le immagini dei suoi ricordi. Impossibile tracciare i perimetri del senso. Amori, sfighe, rivalse, si moltiplicano all'infinito, si dissipano e rispecchiano nel mondo, in un loop che non è la vita in diretta, ma è ciò che il futuro ci riserva. Per seppellire il suo passato, non proprio esaltante, decide di pubblicare il proprio necrologio. Quattro amici, che hanno l'abitudine di trovarsi in una birreria, lo commentano. Il metaverso ci aspetta, il viaggio è già iniziato.
Pericolo sulle cime
Gary Snyder
Libro: Copertina morbida
editore: Elemento 115
anno edizione: 2022
pagine: 230
Questo libro, pubblicato nel 2004 a venti anni dall'ultima raccolta, inizia con l'ascesa al Mt. St. Helens compiuta dall'autore nell'agosto 1945. Al ritorno, venuto a conoscenza delle bombe su Hiroshima e Nagasaki, giura di combattere per il resto della sua vita un potere «tanto crudele e devastante». Praticando una sorprendente varietà di stili, Danger on Peaks costruisce un ponte tra quelle giovanili esperienze e le poesie successive concernenti quella che lo stesso autore definisce una dimensione di vita «immediata, intima, di piccoli fatti e intuizioni». Ne scaturisce la raccolta più personale di Gary Snyder e l'esempio di come la poesia si possa coniugare ad una spinta di liberazione, non solo individuale.
Terezin. Una donna attravevrso il secolo delle due guerre mondiali
Armando Rinaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Elemento 115
anno edizione: 2022
pagine: 260
Terezin nasce agli albori del ventesimo secolo in un piccolo borgo, una decina di case, immerse nei boschi a oltre mille metri di altezza, abbarbicate a mezza costa sulla montagna che sovrasta la cittadina jugoslava di Tolmin, famoso epicentro di feroci battaglie durante la prima guerra mondiale. Una famiglia contadina la sua, molto numerosa e la cui sopravvivenza si deve a qualche coltivazione e all'allevamento di una mucca e un maiale. Prossima ai 20 anni decide di lasciare la famiglia per andare a cercare lavoro in altri paesi. Terezin lascia la casa natale mentre sulla Jugoslavia si estende la pressione del regime fascista cui seguirà l'invasione nazista. Lontana da casa, prima in Austria e poi in Italia, attraversa così gli anni del secondo conflitto mondiale cercando di costruirsi un futuro, mentre gran parte dei suoi cari cadono vittime dell'aggressione nazifascista. Terezin incarna l'epopea di una donna - e di un'intera generazione - che ha attraversato tutto il '900 e che, nonostante paure e sofferenze, non ha mai smesso di rivendicare il diritto a un'esistenza migliore.
Restare in Vietnam. Dalla parte del nemico
Luca Pollini
Libro
editore: Elemento 115
anno edizione: 2022
pagine: 144
A scegliere di restare con il nemico è Marlin McDade, soldato americano impegnato per quattro anni sul fronte della guerra del Vietnam. Originario del Kansas, proveniente da una famiglia cattolica e con tradizioni militari (padre e nonno sono decorati di guerra) Marlin è partito poco più che ventenne, abbastanza convinto di quello che stava andando a fare. Poi gli eventi: l'addestramento inutile; convivere con la paura per tutto il giorno; le perdite di amici; le azioni crudeli; il ritorno momentaneo a casa dove, convinto di essere accolto come un eroe viene insultato e chiamato assassino. Una nuova partenza verso il fronte dove viene ferito, i primi dubbi su quello che stava facendo. Un'amicizia, poi sfociata in amore, con un'infermiera nord-vietnamita, in una Saigon che "vive" nascondendo le atrocità della guerra. E alla chiamata di ritiro delle truppe la sua risposta: «No, io mi fermo qui». La storia di Marlin è stata raccolta dall'autore in una lunga intervista realizzata nell'estate del 2016 in un bar a Da Nang.
Staying in Vietnam. On the enemy's side
Luca Pollini
Libro: Copertina morbida
editore: Elemento 115
anno edizione: 2022
pagine: 144
A scegliere di restare con il nemico è Marlin McDade, soldato americano impegnato per quattro anni sul fronte della guerra del Vietnam. Originario del Kansas, proveniente da una famiglia cattolica e con tradizioni militari (padre e nonno sono decorati di guerra) Marlin è partito poco più che ventenne, abbastanza convinto di quello che stava andando a fare. Poi gli eventi: l'addestramento inutile; convivere con la paura per tutto il giorno; le perdite di amici; le azioni crudeli; il ritorno momentaneo a casa dove, convinto di essere accolto come un eroe viene insultato e chiamato assassino. Una nuova partenza verso il fronte dove viene ferito, i primi dubbi su quello che stava facendo. Un'amicizia, poi sfociata in amore, con un'infermiera nord-vietnamita, in una Saigon che "vive" nascondendo le atrocità della guerra. E alla chiamata di ritiro delle truppe la sua risposta: «No, io mi fermo qui». La storia di Marlin è stata raccolta dall'autore in una lunga intervista realizzata nell'estate del 2016 in un bar a Da Nang. Prefazione di Brock Ruggles.
Quedarse en Vietnam. Del bando del enemigo
Luca Pollini
Libro: Copertina morbida
editore: Elemento 115
anno edizione: 2022
pagine: 144
A scegliere di restare con il nemico è Marlin McDade, soldato americano impegnato per quattro anni sul fronte della guerra del Vietnam. Originario del Kansas, proveniente da una famiglia cattolica e con tradizioni militari (padre e nonno sono decorati di guerra) Marlin è partito poco più che ventenne, abbastanza convinto di quello che stava andando a fare. Poi gli eventi: l'addestramento inutile; convivere con la paura per tutto il giorno; le perdite di amici; le azioni crudeli; il ritorno momentaneo a casa dove, convinto di essere accolto come un eroe viene insultato e chiamato assassino. Una nuova partenza verso il fronte dove viene ferito, i primi dubbi su quello che stava facendo. Un'amicizia, poi sfociata in amore, con un'infermiera nord-vietnamita, in una Saigon che "vive" nascondendo le atrocità della guerra. E alla chiamata di ritiro delle truppe la sua risposta: «No, io mi fermo qui». La storia di Marlin è stata raccolta dall'autore in una lunga intervista realizzata nell'estate del 2016 in un bar a Da Nang. Prefazione di Brock Ruggles.
Caos e processo. Trame dello sguardo e camouflage nell'opera di Mirella Beraha ovvero 10 anni dopo
Libro: Copertina morbida
editore: Elemento 115
anno edizione: 2022
pagine: 464
Un volume che raccoglie alcuni saggi da Alberto Abruzzese a Paolo Fabbri riguardo alla produzione artistica di Mirella Beraha.
Bob Dylan. Sixty miles of Rowdy Ways
Fieramonti Marta, Pitti Simone
Libro
editore: Elemento 115
anno edizione: 2022
Perché ci hai messo tanto?
Enzo Papetti
Libro: Copertina morbida
editore: Elemento 115
anno edizione: 2021
pagine: 368
Il mondo cambia e si trasforma sotto i nostri occhi. Si fatica stargli dietro, capire cosa ci aspetta. Un disagio sottile ci sorprende alle spalle e ci trova impreparati di fronte alle minacce più oscure. Ogni età ha le sue spine nel fianco e cerca risposte diverse. Ma è nell'amore che trova la propria ancora di salvezza. Perché, nelle sue varie forme, l'amore non ha regole e, nell'eterna lotta contro la follia, sa come giocare le sue carte. David e Martina a Torino, Ruth e Filippo a Milano, Sergio e Riccardo lungo l'autostrada che lega le due città. Tre storie che si rincorrono una nell'altra, seminando una trama di identità prospettiche, aperture interiori e richiami temporali che rendono fluida e vaga ogni attesa.
Il cattivo soggetto
Pietro Formenton
Libro
editore: Elemento 115
anno edizione: 2021
Carlo Brambilla - per tutti Carletto - aveva sette anni quando suo padre ha fatto fallire l'azienda di famiglia e si è dato alla macchia. Costretto a trasferirsi con la madre in casa dell'odiato zio Onofrio, da allora coltiva il sogno di lasciare l'hinterland milanese per seguire la sua vocazione di scrittore. Sua madre però ne coltiva uno di segno opposto: farlo assumere da Onofrio nel suo florido negozio di ferramenta. Di conseguenza, dal giorno del diploma la vita di Carletto è diventata una vera e propria corsa a ostacoli. Ma lui non si lascia abbattere, e pur di coronare il suo sogno è disposto anche a scendere a qualche compromesso. Persino quando scendere significa in realtà precipitare.