Eir
Le opere. Volume Vol. 7
Nello Casalini
Libro: Libro in brossura
editore: Eir
anno edizione: 2014
pagine: 863
'Ariel' non è più, perché questo è il destino di tutte le figure che l'anima dell'uomo deve assumere, costretta dalla sua esperienza vitale. Ma io, Nello Casalina suo intimo amico, sono sopravvissuto e ho salvato con pietà umana queste 'Opere poetiche', che lui avrebbe voluto distruggere per dimenticare la sua miseria di uomo. Ma sono il suo canto più puro e io l'ho salvato sapendo che la poesia nata dal dolore raggiunge spesso l'elevatezza del sublime e può essere di conforto a coloro che vivono, e sono ancora nelle pene. Ciò appare evidente nella 'Raccolta poetica', la prima della serie, che in qualche modo racchiude in sintesi tutta la sua esperienza interiore, di cui le altre indicano le singole fasi iniziatiche. In realtà, sono la storia di una 'iniziazione'. Istruito da fanciullo nei principi della sua religione, chiese di essere iniziato ai suoi 'misteri' nel fiore della sua giovinezza per rivestire le forme del suo dio e accedere alla immortalità dell'eterno. Ma non sapeva quale dolore e quale orrore può suscitare il divino a chi è afferrato dal suo amore. E di questo trattano le opere seguenti: 'Canto di Orfeo' e 'Le maschere dell'anima', in cui si serve di figure del mito greco per dire il tremendo e il sublime divino, per cui non trovava parole nel discorso sacro cristiano. Ma anche la sua amara delusione, quale è espressa nei 'Canti barbari', quando comprese che la conoscenza del dio non lo aveva reso più perfetto, ma solo spogliato dell'umano.
Diario di una iena
Filippo Roma
Libro: Libro in brossura
editore: Eir
anno edizione: 2014
pagine: 268
Cosa significa essere un inviato delle Iene, uno dei programmi più famosi e seguiti dal pubblico televisivo? Filippo Roma, militante fedelissimo da dieci anni e protagonista di più di duecento servizi "ieneschi", ci svela gli inediti retroscena delle interviste, gli inseguimenti, gli scoop e le inchieste a carico di persone comuni, ma soprattutto di politici e di personaggi famosi, che più hanno segnato la sua carriera, che hanno avuto maggiore eco, sconvolto l'opinione pubblica o addirittura dato il via a provvedimenti legislativi. Memorabile l'episodio in cui Gabriella Carlucci lo strattona per i capelli per dodici minuti di fila, prima di lanciarsi in una folle caccia per le vie di Margherita Di Savoia per impossessarsi del filmato. E come dimenticare l'incredibile "film d'azione" girato con Luca Barbareschi, tra il furto di un cellulare e un inseguimento in mare, tra una scena da O.k. Corral nel porticciolo di Filicudi e una fuga notturna per salvare la preziosa registrazione? Ma in questo libro che è un po' diario e un po' biografia, un po' romanzo e anche un po' cinema, non solo si ride: ci si emoziona e ci si commuove. Perché intervistare tante persone diverse significa ascoltarle e scoprire che anche dietro la storia più torbida, i comportamenti più inaffidabili e i più ostinati fuorilegge c'è un'umanità che travalica qualsiasi giudizio definitivo. E anche la Iena più implacabile ne trae di volta in volta un indimenticabile significato.
Irriverenti e libere. Femminismi nel nuovo millennio
Barbara Bonomi Romagnoli
Libro: Libro in brossura
editore: Eir
anno edizione: 2014
pagine: 221
Storie di femministe dal Duemila ad oggi. Singole e gruppi sparsi sul territorio, reti nazionali e collettivi capaci di innovazione nel linguaggio e nelle forme della politica: dal provocatorio "La disobbedienza ha le zinne" di Assalti a-salti ai laboratori delle Acrobate, dalla scuola delle Giacche Lilla delle Sconfinate al Manuale delle Galline Ribelli di A/matrix, dal LadyFest alle voci che tessono Trama di Terre, passando per le Sommosse, Punto G, le Lucciole, Facciamo Breccia e tante altre esperienze. Sono racconti e cronache di femminismi che non fanno notizia, perché a parlare sono i loro entusiasmi e contrasti, pratiche e pensieri, desideri e utopie. "Meglio guardare, lasciarsi stupire, farsi colpire dal disordine, dalla contraddittorietà, dallo spezzatino culturale che alimenta le parole e gli atti delle donne raccontate da Barbara Bonomi Romagnoli con affettuosa partecipazione e pochi giudizi. Perché quel disordine, quello spezzatino forse parla di una sopravvivenza-resistenza come controcanto all'epoca minacciata dal pensiero unico, ammesso che ancora si possa parlare di pensiero." (dalla prefazione di Lidia Campagnano, giornalista e scrittrice)
Korallo
Piero Gaffuri
Libro: Libro in brossura
editore: Eir
anno edizione: 2014
pagine: 153
Giulio Weber è un professore di liceo che vive in un piccolo paese tra le montagne dell'Appennino centrale e insegna nella vicina città. Abita lassù con la moglie Maria, non ha figli e nasconde un doloroso segreto che nessuno intorno conosce. Un tempo amava una ragazza bella e piena di energia, Olga, che in un'alba di un'estate argentina, come decine di migliaia di suoi giovani connazionali, è scomparsa per sempre. Giulio inerte, schiacciato dalla paura e dal dolore, ha dovuto vivere anni con il terribile ricordo di quei momenti e fare i conti con un profondo senso di colpa. Le cose nella sua vita cambiano quando la moglie, gli amici e il nuovo parroco del paese gli si mettono accanto aiutandolo e infine rendendo pubblica la sua esperienza così da stemperare il dolore personale nel calore della comunità. Questo passaggio, semplice e drammatico, riapre un percorso che sembrava definitivamente chiuso e il fiore di corallo che anni addietro aveva suggellato un amore, riappare all'improvviso, dove mai Giulio avrebbe immaginato di ritrovarlo.
Eco-viaggio dentro la tua casa. Consigli per vivere meglio, risparmiando
Roberta Mariano, Mauro Ruffato
Libro: Libro in brossura
editore: Eir
anno edizione: 2014
pagine: 191
La vostra aspirazione è vivere con consapevolezza, abitare in un luogo confortevole, mangiare cibi sani, sentirvi artefici del vostro benessere, ma siete bombardati da ogni lato da informazioni contrastanti, tra chi vi sbandiera la propria anima "green" e chi sfoggia noncuranza per il destino del pianeta? Popolo di confusi, questo libro è per voi! Scritto da una coppia di giovani architetti alle prese con le insidie del quotidiano, che hanno abbracciato uno stile di vita semplicemente naturale, unendo la necessità di sentirsi bene a quella di far quadrare i conti. Vi aspetta un vero e proprio viaggio dentro casa: tappa dopo tappa, raccoglierete preziosi consigli sul modo migliore di costruire, vendere o acquistare, ma soprattutto di vivere la vostra abitazione, e scoprirete come sia semplice, economico e addirittura divertente farlo secondo natura. La parola "eco" e la parola "bio" si riappropriano qui dei loro significati originari di "casa" e "vita": perché la nostra casa è una parte di noi e, come noi, può fare la differenza per un mondo migliore.
Favole per bambini pestiferi
Libro: Libro rilegato
editore: Eir
anno edizione: 2014
pagine: 48
Cari bambini, vi presentiamo questa nuova edizione dell'Enciclopedia della favola, che ospita le fiabe raccolte e curate da Gianni Rodari, uno dei più grandi favolisti di sempre: trecentosessanta favole provenienti da tutto il pianeta, Le abbiamo divise in tanti volume diversi, perché in un libro solo sarebbero state strette, accalcate sulle pagine, tutte in piedi a sgomitare e non ci sarebbe stato posto per i disegni. Ora, invece, ognuna ha trovato il suo libro, dove può stendersi comoda e fantasticare di paesaggi lontani, figure meravigliose e immagini variopinte. Età di lettura: da 5 anni.
Storie rubate. Un commovente racconto sulle false adozioni nella Spagna del ventesimo secolo
Enrique J. Vila Torres
Libro: Libro in brossura
editore: Eir
anno edizione: 2014
pagine: 320
Suite francese
Irène Némirovsky
Libro: Libro in brossura
editore: Eir
anno edizione: 2014
pagine: 480
Rinvenuto fra le carte riposte in una valigia che la figlia Denise aprirà solo molto più tardi, "Suite francese" di Irène Némirovsky è un grandioso affresco della Francia nei primi tempi dell'occupazione nazista. Nelle intenzioni dell'autrice, le parti a noi giunte ("Tempesta in giugno" e "Dolce") avrebbero dovuto costituire i primi due movimenti di un ampio poema sinfonico, ma il progetto rimase incompiuto. In "Tempesta in giugno" assistiamo alla tragica fuga dei parigini di fronte all'avanzata tedesca; davanti ai nostri occhi, emerge un'umanità stravolta, resa folle dalla fame, la paura e lo sfinimento, che si divide in prede e predatori e in cui il panico sopprime tutto ciò che non è istinto, fremente impulso animalesco della carne. Con "Dolce", l'occhio della scrittrice si posa sulla passione impossibile di Lucile e di un ufficiale tedesco, condannata a restare per sempre tale perché l'uomo e la donna che in altre circostanze avrebbero potuto amarsi sono stati invece gettati dal fiume della storia su sponde opposte e divise.
Il libro vuoto
Josefina Vicens
Libro: Libro in brossura
editore: Eir
anno edizione: 2014
pagine: 180
Per avere un quadro del Novecento messicano sono sufficienti due opere. Mi riferisco naturalmente al Libro vuoto di Josefina Vicens e al Pedro Paramo di Juan Rulfo. Il giudizio di Arturo Canseco è largamente condiviso dalla critica messicana, concorde nel leggere il romanzo "rurale" di Juan Rulfo e quello "cittadino" di Josefina Vicens come un perfetto compendio della svolta radicale che negli anni '50 del secolo scorso ha inaugurato l'epoca letteraria più gloriosa e fortunata della letteratura latinoamericana. A differenza del Pedro Paramo, che in Italia è alla sua quinta riedizione, l'opera maestra di Josefina Vicens è tradotta per la prima volta in questo volume. Il "libro vuoto" è il quaderno che José García, ragioniere contabile di mezza età e di candida immaginazione, estrae ogni sera dal cassetto e sfoglia con pudore e tenerezza, al riparo dallo sguardo discreto della sua famiglia, deliziandosi alla vista delle pagine bianche su cui sogna di comporre il romanzo che gli darà chiara fama. Ma in attesa della giusta ispirazione, José non rimane inerte. Su un secondo quaderno annota giorno dopo giorno i pensieri, le impressioni, i dilemmi, i piccoli episodi e le vive emozioni che costellano l'umana avventura della sua vita quotidiana. Lo fa con il trasporto di chi scrive per forza di necessità, mosso da un bisogno incalzante, fisico oltre che spirituale.
La volta buona. L'ascesa di Renzi a Palazzo Chigi
Libro: Libro in brossura
editore: Eir
anno edizione: 2014
pagine: 160
Raccontare come si è svolta l'ascesa di Matteo Renzi alla guida del governo significa affrontare uno degli eventi politici più eccezionali della storia italiana recente. A farlo, con questo libro, sono quattro giornalisti d'eccezione, che ricostruiscono nei dettagli, come un vero mosaico, la marcia dell'ex sindaco rottamatore di Firenze verso Palazzo Chigi. Ne viene fuori una narrazione che mette ordine ai fatti - quelli noti e quelli meno o affatto noti - e permette di comprendere che cosa è davvero successo nei mesi decisivi che hanno portato al governo il premier più giovane d'Europa. Il tutto sullo sfondo di una sfida ("la volta buona") il cui esito segnerà in maniera duratura il futuro dell'Italia.
Favole per bambini modello
Libro: Libro rilegato
editore: Eir
anno edizione: 2014
pagine: 48
Il libro è curato da Gianni Rodari, uno dei massimi scrittori per ragazzi del nostro secolo, e illustrato da Vincenza Peschechera. Il libro contiene le favole: Il dono dell'uccellino, In cerca di una persona onesta, Il pane e il sale, Una vita onesta, un cuore generoso e un carattere allegro, I due doni della carità. Età di lettura: da 5 anni.
Favole per bambini canterini
Libro: Libro rilegato
editore: Eir
anno edizione: 2014
pagine: 48
Il libro è curato da Gianni Rodari, uno dei massimi scrittori per ragazzi del nostro secolo, e illustrato da Federica Ubaldo. Il libro contiene le favole: Il matrimonio della mosca, Pierino Palloncino e i suoi compagni, Come il gallo la fece all'orso, Il principe con le orecchie d'asino, Le oche canterine. Età di lettura: da 5 anni.