Edizioni del Loggione

Bianca neve

Bianca neve

Andrea De Carlo

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Loggione

anno edizione: 2016

pagine: 130

Ilaria è una ragazza diciassettenne che frequenta il quarto anno di un liceo di Modena. Tra scuola, sport e pettegolezzi i giorni corrono via veloci, ma l'insoddisfazione e la noia condiscono sempre più la sua vita da adolescente. Ilaria comincia a sentire insistentemente il peso di non riuscire mai a essere felice; così, durante una festa organizzata dal rappresentante del suo istituto, decide di entrare in contatto diretto con la cocaina. La polvere bianca le sembra da subito l'inizio di una nuova vita quando, in realtà, sarà solo l'inizio della fine. 'Bianca Neve' è un romanzo tristemente realistico, comune, che dimostra come nella vita di un ragazzo con tanta confusione per la testa basti davvero poco per lasciarsi andare e fare esperienze di ogni tipo.
12,00
Piccoli ospiti e parenti del cuore. Non chiamiamoli i bambini di Chernobyl

Piccoli ospiti e parenti del cuore. Non chiamiamoli i bambini di Chernobyl

Giuseppina Torricelli, Carla Baroncelli

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Loggione

anno edizione: 2016

pagine: 224

Accogliere un bambino bielorusso orfano o orfano sociale è sempre un incontro tra diversi punti di vista e un viaggio: nel tempo, nello spazio e dentro di noi alla ricerca di risorse sopite che possono trasformare il dolore e l'abbandono e risanare l'anima. È un'esperienza che trasforma e costringe ad un percorso di elaborazione che è insieme consapevolezza dei cambiamenti; consegna reciproca di memoria storica, e di identità individuale, culturale, sociale; costruzione di dinamiche e reti complesse di sostegno alla persona che diventano vere e proprie "parentele sociali". Questa "diplomazia dell'amore" richiede empatia, fiducia, coraggio, speranza e, forse, anche una buona dose di incoscienza. E mi chiedo: in questa relazione di aiuto diversa dall'affido e dall'adozione e che risponde a tre bisogni inalienabili dell'essere umano: diritto ad una famiglia, diritto ad un'infanzia felice, diritto alla salute, chi dà e chi riceve di più? Chi salva e chi è salvato? E soprattutto: se non ci fossimo mai incontrati, quello che oggi è sarebbe comunque stato?
12,00
Le donne che fecero l'impresa. Nessun pensiero è mai troppo grande
12,00
Pasta madre (Ignoto il padre...)

Pasta madre (Ignoto il padre...)

Barbara Rangoni

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Loggione

anno edizione: 2017

pagine: 140

Assaporare un pane profumato e fragrante o una pizza che, oltre a soddisfare il palato, risulti anche digeribile è sempre più un'impresa. Ritrovare i gusti e i ritmi di un tempo in un mondo che corre può aiutare a riappacificarsi con esso, soprattutto quando si parla di alimentazione, il nostro carburante naturale. Esiste un modo di fare il pane antico come l'uomo ed è quello fatto con la lievitazione naturale cioè utilizzando la pasta madre. Nel libro vengono spiegati i modi con cui è possibile creare la propria pasta madre e gli accorgimenti per il suo mantenimento in salute. Ma la pasta madre non è solo "pane", anche se nasce con esso, ma tanti lievitati salati e dolci fino ad arrivare a dolci tradizionali da ricorrenza come colombe e panettoni.
9,90

La cruda realtà

Mara Cavalli

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Loggione

anno edizione: 2022

pagine: 178

Sua madre e sua zia le dicevano spesso che la sua bellezza le avrebbe aperto tante porte, ma che le avrebbe causato anche tanto dolore, tutti avrebbero visto in lei una bambola vuota, dimenticandosi che lei aveva un cuore, ma soprattutto un cervello. Entrò in cucina e vide il tavolo apparecchiato per la colazione, solo per lei, di fianco alla tazza una rosa e un biglietto con il suo nome. Inizia così il peggior incubo di Veronica, in poche ore scopre che il marito ha perso tutto, villa e patrimonio. Decisa a capire come possa essere successo, alla notizia della morte, cerca tra i documenti del marito ma quello che trova le sembra surreale. Mentre pensa a un modo per risalire dal burrone, suona il cellulare, legge il numero e il suo cuore perde un colpo. Quanto ha desiderato e temuto che lui la chiamasse negli ultimi dieci anni.
14,00

R come infinito

Sarah Pellizzari Rabolini

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Loggione

anno edizione: 2020

pagine: 276

Silvia è una collezionista di frasi di film e riempie i diari da quando è ragazzina. Sua sorella Costanza l'ha soprannominata "Silviatralàlà" proprio per quel suo essere leggiadra e adolescente, nonostante sia a pieno titolo una donna adulta. Sebbene Silvia cerchi di assumere il ruolo della persona con la testa sulle spalle, il suo passato da adolescente è come un marchio indelebile. Ai tempi del liceo, infatti, la sua relazione con un ragazzo di nome Rocco ha determinato per sempre la sua vita. Lui l'ha soprannominata "Ginger" per quel frizzante che è sempre stato il carattere di Silvia. Tra loro non nasce soltanto un amore intenso, ma un legame capace di determinare il corso degli anni a venire: Rocco, infatti, si drogava, fumava l'eroina e sniffava cocaina, in una Busto Arsizio della fine degli anni Ottanta, quando lo spaccio era frequente tra i giovani della "Busto bene", figli delle buone famiglie della cittadina industriale in provincia di Varese. Rocco avrebbe tutto per essere felice, invece...
14,00